File Rtf – Come Aprirli e Convertirli in Pdf

In questo articolo spieghiamo cosa sono i file Rtf e vediamo come aprirli e convertirli in Pdf e altri formati.

Cosa Sono i File Rtf
I file Rtf, Rich Text Format, sono file di testo.
Sostanzialmente i file Rtf sono file Ascii che contengono stringhe di comandi speciali che permettono di controllare informazioni relativi alla formattazione del testo.

Il formato Rich Text supporta infatti l’utilizzo di caratteri di vario tipo, l’impostazione dei margini e elementi di formattazione come il corsivo e il maiuscolo.

Nei file Rtf, oltre al testo, troviamo comandi e gruppi.
I comandi sono stringhe precedute dal carattere \ e specificano il modo in cui deve essere formattato il testo.
I gruppi, delimitati da parentesi graffe, definiscono la parte di documento a cui devono essere applicati i comandi.

Come Aprire File Rtf
Aprire e modificare i file Rtf è molto semplice, il formato è infatti supportato da numerosi editor di testo.

WordPad, incluso in Windows, permette di aprire e modificare i file Rtf senza installare altri programmi sul computer.

Tra le applicazioni che permettono di aprire i file con estensione Rtf segnaliamo anche AbiWord, disponibile per Windows, Mac e Linux.

come aprire file rtf

Convertire Rtf in Pdf
La soluzione più semplice per convertire i file Rtf in Pdf è rappresentata dall’utilizzo di una stampante PDF.

convertire jpg in pdf
Una stampante PDF è un programma che aggiunge una stampante virtuale alla lista di quelle disponibili sul Pc.
Dopo che l’applicazione è stato installato, è possibile aprire il file Rtf con il programma associato e stamparlo utilizzando la stampante virtuale.
Il file inviato in stampa viene infatti salvato in formato PDF.

Le stampanti PDF permettono quindi di convertire qualsiasi documento in PDF in modo semplice.

Come abbiamo spiegato prima, per utilizzare una stampante PDF è necessario prima aprire il file Rtf da convertire.

Un’alternativa è rappresentata dagli strumenti online come Zamzar.
L’utilizzo è molto semplice, bisogna accedere al sito, scegliere il file da convertire presente sul computer, selezionare il formato in cui il file deve essere convertito, inserire il proprio indirizzo mail e cliccare il pulsante Convert. Una mail con un link da utilizzare per scaricare il file sarà inviata all’indirizzo specificato.

convertire png in jpg

Tramite Zamzar è possibile convertire i file Rtf in Pdf e Doc in modo molto semplice e veloce.

Generatori Password – Migliori Programmi e Strumenti Online

In passato abbiamo segnalato alcuni programmi per gestire le password, oggi proponiamo invece i migliori generatori di password, programmi e strumenti online che permettono di creare password sicure in modo veloce.

Una password, per essere sicura, dovrebbe essere lunga, non meno di otto caratteri alfanumerici, contenere caratteri speciali, non includere parole comuni e alternare maiuscole e minuscole.
Inoltre è importante utilizzare una password diversa per ogni sito e servizio.

Per semplificare la creazione di password che rispettino queste regole è possibile utilizzare alcuni programmi da installare sul computer e strumenti online. Vediamo quali sono i migliori.

KeePass è un programma disponibile per PC Windows, Mac OS X, iPhone, iPad, Android, Blackberry, Palm OS e Windows Phone 7 che permette di generare e gestire le password.
Le password create tramite l’applicazione vengono infatti archiviate in un database al quale è possibile accedere solo tramite un’altra password, impostata dall’utente.
Il programma è disponibile anche in una versione che non richiede l’installazione, e che quindi permette l’utilizzo tramite una chiavetta Usb, e mette a disposizione numerose funzionalità interessanti come la possibilità di esportare le password in un file di testo.

gestire password
Molto interessante risulta essere 1Password. Si tratta di un programma disponibile per Windows, Mac, iPhone, iPad e Android, che consente di generare password complesse e sicure, archiviarle e conservarle. Lo strumento si integra con i principali browser e permette quindi di utilizzare le password create in modo molto semplice. Purtroppo è un programma a pagamento, è comunque disponibile una versione di prova che permette di valutare le funzionalità.

programmi password

 

PassworG è un generatore di password molto semplice.
A differenza delle applicazioni segnalate in precedenza, si tratta di uno strumento che non permette l’archiviazione delle password.
Per creare una password con questo programma, basta impostare la lunghezza e numeri che devono essere contenuti e cliccare un pulsante.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di verificare la sicurezza di password già esistenti.

generatore password

 

Wireless Key Generator è un generatore di password WiFi.
Come abbiamo spiegato in un articolo precedente, esistono programmi che permettono di trovare le password WiFi predefinite di un router wireless in modo molto semplice.
Cambiare la password WiFi è quindi molto importante.
Questa applicazione permette di generare password WiFi sicure in modo molto semplice.
Basta avviare il programma, scegliere il tipo di password da creare e cliccare un pulsante.

generatore password wifi online

PWGen è un altro programma che può essere utilizzato per creare password sicure.
Anche in questo caso il funzionamento è molto semplice.
Bisogna avviare l’applicazione, impostare il numero di password da creare e i caratteri da utilizzare e cliccare un pulsante.
Il programma è disponibile per Windows e risulta essere gratis.

generatore di password gratis

 

Quelli segnalati in precedenza sono programmi da installare sul computer, in rete troviamo però anche diversi generatori di password online, da utilizzare tramite il browser.

Random.org è tra gli strumenti online di questo tipo più conosciuti.
Basta specificare il numero di password da creare e la lunghezza che devono avere, compresa tra sei e ventiquattro caratteri.
Il sito mette a disposizione una modalità avanzata, tramite la quale è possibile accedere a alcune opzioni aggiuntive come l’esportazione delle file create in un file di testo.

generatore password online gratis

 

Norton mette a disposizione sul proprio sito un generatore di password online piuttosto interessante.
Lo strumento è in italiano e risulta essere quindi molto semplice da utilizzare.
Troviamo numerose opzioni tramite le quali è possibile impostare la lunghezza e scegliere quali caratteri devono essere inclusi.
Il servizio è gratis e non richiede la registrazione.

generatore di password online

 

Strongpasswordgenerator.com è un’altra soluzione interessante per chi vuole creare password sicure.
Le opzioni messe a disposizione permettono di impostare la lunghezza e di scegliere quali caratteri devono essere utilizzai per creare la password.
Anche in questo caso il servizio è gratis e non richiede la registrazione.

password

 

Freepasswordgenerator.com risulta essere piuttosto simile agli strumenti segnalati in precedenza.
Anche in questo caso troviamo diverse opzioni tramite le quali è possibile impostare la lunghezza della password da creare e i caratteri che devono essere contenuti.
Per generare la password basta poi cliccare un pulsante.

creare password

 

I generatori di password sono quindi numerosi, il consiglio è quello di utilizzarli in modo da creare password che siano sicure e che risultino essere difficili da scoprire. I programmi che permettono anche la gestione delle password sono probabilmente la soluzione migliore, offrono infatti la possibilità di archiviare le password create e di utilizzarle in modo veloce.

Ridimensionare Immagini Online – Strumenti Gratis

In un articolo precedente abbiamo segnalato i migliori programmi per ridurre le dimensioni delle foto, oggi vediamo invece come ridimensionare le immagini online.

Per cambiare le dimensioni di una foto non è infatti necessario installare programmi sul computer, in rete troviamo diversi siti che mettono a disposizione questa funzionalità.
L’utilizzo di questi strumenti comporta alcuni vantaggi, sono infatti molto semplici da usare, permettono di eseguire l’operazione in modo veloce e possono essere utilizzati tramite qualsiasi Pc.

Le situazioni in cui si può avere la necessità di ridimensionare una foto sono varie, casi comuni sono quelli relativi alla pubblicazione su un sito o sui social network. Vediamo quindi come ridimensionare le immagini online.

Imagesplitter.net mette a disposizione numerosi strumenti tramite i quali è possibile convertire, ritagliare e ridimensionare le immagini.
Il sito supporta numerosi formati, tra i quali Jpg, Bmp, Png, Gif e Ico, e permette di caricare file con una dimensione massima di 20 Mb.
Come prima cosa è necessario caricare il file dal proprio computer o dalla rete.
Una volta fatto questo, viene aperta una pagina tramite la quale è possibile impostare le nuove dimensioni dell’immagine.
In alternativa, è possibile utilizzare la funzionalità Crop Image per ritagliare la foto, selezionando l’area tramite il mouse.

ridimensionare immagini online gratis

 

Resizeyourimage.com permette di modificare la dimensione delle immagini online e supporta numerosi formati, tra i quali Jpg, Gif, Png e Tiff.
Dopo che il file è stato caricato, è possibile utilizzare i pulsanti presenti nella pagina per cambiare la dimensione e ruotare l’immagine.
In alternativa è possibile impostare le dimensioni scegliendo le misure desiderate.
Il sito permette quindi di visualizzare un’anteprima delle modifiche effettuate.

dimensioni gif

Molto semplice da utilizzare è anche Picresize.com.
La prima cosa da fare è caricare la foto da modificare, scegliendola dal Pc o specificando l’indirizzo a cui si trova.
Una volta completato il caricamento, viene aperta una pagina in cui sono disponibili varie opzioni.
Lo strumento permette di ritagliare l’immagine scegliendo l’aera, ridimensionarla impostando le dimensioni, ruotarla e applicare alcuni effetti.
Una volta effettuate le modifiche, è possibile salvare il file sul computer.

modificare dimensioni immagini online

 

Image-resizer.eu è un’altra soluzione per chi vuole cambiare le dimensioni di una foto online.
Il funzionamento è molto semplice anche in questo caso.
Come prima cosa è necessario caricare la foto selezionandola sul Pc.
Viene quindi aperta una finestra in cui troviamo strumenti tramite i quali è possibile impostare la nuova dimensione, ruotare l’immagine, applicare effetti e cambiare il formato.
Anche in questo caso il sito è gratis e non richiede la registrazione.

dimensioni immagini

 

Cropp.me si caratterizza per un’interfaccia molto curata, il sito è gratis ma ha un limite di cinque immagini al giorno per chi non è registrato.
Lo strumento permette di modificare le dimensioni delle immagini scegliendo alcuni formati predefiniti o impostando le dimensioni desiderate.
Una volta effettuate le modifiche, è possibile scaricare i file sul proprio computer.

ritagliare immagini

 

Anymaking.net offre diversi strumenti per modificare le immagini online.
Tra le opzioni troviamo anche la possibilità di cambiare le dimensioni.
Anche in questo caso l’utilizzo è piuttosto semplice.
Per caricare il file bisogna cliccare il pulsante Upload Photo presente nella pagina iniziale e selezionare l’immagine dal proprio computer.
Una volta fatto questo vengono mostrate alcune opzioni che possono essere utilizzate per impostare le nume dimensioni della foto.

cambiare dimensioni immagini online

 

Molto semplice da utilizzare è anche Quickthumbnailù.
Il sito permette di caricare l’immagine da modificare dal proprio computer o dalla rete, specificando l’indirizzo a cui si trova.
Una volta selezionata l’immagine, è possibile cambiare le dimensioni scegliendo tra alcuni formati o specificando la percentuale delle dimensioni che la nuova foto deve avere rispetto a prima.
Tra le opzioni troviamo anche la possibilità di applicare alcuni effetti e di inserire un logo sul nuovo file.
Lo strumento è gratis e può essere utilizzato in modo veloce, non è infatti necessario effettuare la registrazione.

cambiare dimensioni foto online

 

Molto semplice e veloce da utilizzare è anche Cutmypic.com.
Per iniziare bisogna selezionare il file da ridimensionare sul proprio computer e caricarlo.
Una volta completato il caricamento, vengono mostrate le opzioni messe a disposizione dallo strumento.
Il sito permette di impotsare le nuove dimensioni dell’immagine e applicare alcuni effetti.
Dopo che le modifiche sono state effettuate, è possibile scaricare la foto sul proprio computer o condividerla sui social network.

ridimensionare foto

Gli strumenti che abbiamo segnalato in questo articolo permettono di modificare le immagini online in modo veloce e sono gratis, segnalateci quali sono i vostri preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.