Convertitore Musica – Programmi per Convertire Musica Gratis

Oggi proponiamo una lista dei migliori programmi per convertire musica disponibili in rete.

Un convertitore di musica è un’applicazione che permette di trasformare un file audio da un formato a un altro.
La musica viene infatti distribuita in numerosi formati e non tutti sono compatibili con i diversi dispositivi.
Per ascoltare la musica su un determinato dispositivo può quindi essere necessario convertirla.

Vediamo quindi più nel dettaglio quali programmi è possibile utilizzare per eseguire questa operazione.

FormatFactory è una delle soluzioni più interessanti per chi cerca un convertitore di musica.
Si tratta di un programma semplice da utilizzare, disponibile in italiano, e che mette a disposizione funzionalità utili come la possibilità di convertire anche i video in musica, estraendo l’audio presente
I formati supportati sono numerosi e includono MP3, WMA, FLAC, AAC, MMF, AMR, M4A, M4R, OGG, MP2, e WAV.
Risulta essere importante segnalare che l’applicazione può essere utilizzata anche come convertitore video.

convertitore audio

Free Sound Converter è un programma per convertire musica che supporta i formati MP3, AAC, WAV, WMA, CDA, FLAC, M4A, MID, MKA, MP2, MPA, MPC, APE, OFR, OGG, RA, WV, TTA, AC3 e DTS come input e i formati AAC, AC3, AIFF, AMR, AU, FLAC, MP3, M4A, MP2, OGG, WAV e WMA come output.
L’applicazione mette a disposizione numerose opzioni tramite le quali è possibile modificare la frequenza, il bitrate e il codec.
Tra le funzionalità segnaliamo anche la possibilità di tagliare e unire i file audio.

convertitore musica

 

Freemake Audio Converter è un altro programma gratis che può essere utilizzato per convertire musica per iPhone, iPad, lettori MP3 e altri dispositivi.
Sono supportati i principali formati di file audio, come MP3, WMA, WAV, FLAC, AAC, M4A e OGG, e risulta essere possibile anche estrarre l’audio presente nei file video.
Tra le altre funzionalità segnaliamo la possibilità di unire i file audio.

convertitori musica

Free Audio Converter è un altro convertitore di musica interessante.
I formati supportati sono numerosi e includono AAC, AC3, APE, FLAC, M4A, M4B, MKA, OGG, RA, TTA, WAV e WMA.
L’interfaccia risulta essere semplice da utilizzare e troviamo funzionalità interessante come la possibilità di modificare i tag dei file convertiti.

programmi per convertire musica

Helium Audio Converter supporta i formati AAC, FLAC, M4A, M4B, MP3, MP4, MPC, Ogg Vorbis, Wave, WavPack, WMA come input e output.
Il programma mette a disposizione numerose opzioni tramite le quali è possibile impostare il bitrate e normalizzare il volume degli MP3, se si utilizza questo formato.
Tra le funzionalità segnaliamo anche la possibilità di analizzare i file, se in formato MP3 o FLAC, dopo che la conversione è stata eseguita.

programmi per convertire file audio

Super è uno strumento più complesso rispetto a quelli segnalati in precedenza, l’interfaccia si caratterizza infatti per il numero elevato di opzioni presenti.
Sono supportati i format AAC, AC3, AMR, APE, FLAC, MMF, M4A, MP2, MP3, MPC, MPP, OGG, RA, RAM, RM, TTA, WV, WAV, e WMA come input e i formati AAC, AC3, AMR, APE, FLAC, MMF, MP2, MP3, MPC, OGG, TTA, WV, WAV, e WMA come output.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di estrarre la musica dai video.

programmi gratis per convertire audio

 

Oltre che con programmi da installare sul computer, è possibile convertire la musica utilizzando strumenti online.
In rete troviamo infatti diversi servizi che mettono a disposizione questa possibilità.

Media.io è sicuramente uno dei migliori convertitori di musica online.
Supporta i formati Wma, Mp3, Wav, Ra, M4a, Flac, Aac, Au, Aif, Amr, Ogg. Voc, Asf, Mpc Ac3, Spx, 3gp, Ape, Shn, Vqf, Fla, Tta, e Dts come input e i formati Mp3, Wav, Wma e Ogg come output.
L’utilizzo è molto semplice, basta selezionare il file da convertire dal proprio computer, specificare il formato che si vuole ottenere, impostare la qualità del file che deve essere creato e cliccare il pulsante Convert.
Lo strumento è gratis e non richiede la registrazione.

convertitore musica gratis online

 

I programmi e gli strumenti online che permettono di convertire musica sono quindi numerosi. Segnalateci quali sono i vostri preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Come Entrare nel Router

In questo articolo spieghiamo come entrare nel router per modificare le impostazioni.

Il router è il dispositivo che permette di collegare il computer a Internet e in alcuni casi, come il router
Alice, funziona anche da modem.

Il router dispone di un pannello di configurazione tramite il quale è possibile controllare diverse impostazioni.
Per entrare nel router è necessario conoscere l’indirizzo Ip che è stato assegnato a questo dispositivo.

Per scoprire l’indirizzo Ip del router bisogna eseguire le seguenti operazioni.
-Scrivere cmd nel modulo di ricerca di Windows.
-Cliccare Prompt del Comandi tra i risultati mostrati.
-Viene aperta la finestra del Prompt dei Comandi di Windows.
-Digitare ipconfig e premere invio.
-Vengono visualizzate le informazioni relative alla configurazione di rete del computer. L’indirizzo Ip del router è quello che è possibile trovare vicino a Gateway predefinito, per esempio 192.168.1.1.

come entrare nel router

A questo punto bisogna aprire il browser e digitare l’indirizzo Ip del router nella barra degli indirizzi.
Nell’esempio visto in precedenza digiteremo 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi del browser e premeremo invio.

come entrare nel router alice

Per entrare nel pannello di configurazione bisognerà inserire nome utente e password.
Questi dati dovrebbero essere stati forniti dal gestore della propria connessione.

Nel caso in cui non si riesca a trovare la password del router, può essere utile il sito Routerpasswords.com.
Il servizio mette a disposizione i dati di accesso dei principali router e modem disponibili sul mercato, basta selezionare la marca per visualizzare i dati di accesso di default dei vari modelli.
Il sito è utile solo se dati di accesso predefiniti sono sono stati modificati.

come entrare nel router netgear

Una volta entrati nel router è possibile accedere alle varie impostazioni.
Tramite il pannello di configurazione è possibile eseguire operazioni come aprire le porte per programmi come eMule e configurare la rete Wireless.
Il pannello di configurazione cambia a seconda del modello di router utilizzato, il consiglio è quindi quello di fare riferimento al manuale consegnato con il dispositivo.

router

Trovare l’indirizzo Ip del router tramite la procedura indicata in precedenza non è certamente complicato, per chi non vuole utilizzare il prompt dei comandi di Windows esiste però una soluzione ancora più semplice.

Risulta essere infatti possibile utilizzare rCon.
Si tratta di un programma gratis che individua automaticamente l’indirizzo Ip del router e lo apre nel browser.
L’applicazione non necessita di installazione e non deve essere configurata, basta semplicemente eseguire il file.

Entrare nel router è quindi molto semplice.

Blocco Popup Chrome, Firefox, Internet Explorer e Safari – Come Abilitarlo e Disabilitarlo sul Computer

In questo articolo spieghiamo come abilitare e disabilitare il blocco popup su Chrome, Firefox, Internet Explorer e Safari.

I popup sono quelle finestre pubblicitarie che si aprono quando si visitano certi siti.
Risultano essere molto fastidiosi e per questo motivo è consigliato bloccarli.
In alcuni casi, è però possibile trovare siti che richiedono la visualizzazione di popup per interagire con l’utente. In queste situazioni è necessario abilitare i popup per utilizzare i siti nel modo corretto.

Le versioni più recenti di Chrome, Firefox e Internet Explorer mettono a disposizione opzioni per abilitare e disabilitare i popup in modo veloce.

Come Abilitare e Disabilitare Popup in Google Chrome
Per bloccare i popup in Google Chrome è necessario eseguire la seguente procedura.
-Cliccare l’icona menu in alto a destra, vicino alla barra degli indirizzi.
-Selezionare Impostazioni dal menu che viene mostrato.
-Viene aperta una nuova pagina. Cliccare Mostra impostazioni avanzate.
-Cliccare il pulsante Impostazioni contenuti nella sezione Privacy.

blocco popup google chrome

-Viene aperta una nuova finestra. Nella sezione Popup è possibile scegliere se abilitare o disabilitare i popup.
Premendo il pulsante Gestisci eccezioni è possibile specificare in che modo devono essere gestiti i popup su determinati siti.
Tramite questa funzionalità è quindi possibile fare in modo che i popup siano aperti solo sui siti specificati.

bloccare popup google chrome

 

Il limite di questa funzionalità di Google Chrome è da individuare nel fatto che non permette di bloccare i popup generati da Javascript.
Per bloccare i popup in modo completo, compresi quelli Javascript, è possibile utilizzare un’estensione come JavaScript Popup Blocker.

bloccare popup

L’estensione blocca tutti i popup e mostra un avviso all’utente quando interviene.
L’utente ha la possibilità di premere un pulsante per inserire il sito tra le eccezioni e visualizzare il popup.

Blocco Popup Chrome, Firefox e Internet Explorer – Come Abilitarlo e Disabilitarlo

Come Abilitare e Disabilitare Popup in Mozilla Firefox
Per bloccare i popup in Mozilla Firefox è necessario eseguire la seguente procedura.
-Cliccare il pulsante menu e scegliere Opzioni.
-Viene aperta una nuova finestra. Accedere alla scheda Contenuti.

bloccare popup firefox online

-Selezionare l’opzione Blocca le finestre popup per disabilitare i popup.
-Cliccando il pulsante Eccezioni è possibile specificare quali siti possono aprire finestre popup quando il blocco è attivo.

Anche nel caso di Firefox, le opzioni del browser non permettono di bloccare i popup Javascript.
Per fare questo è possibile utilizzare un’estensione come Noscript, uno strumento tramite il quale è possibile controllare in modo dettagliato le impostazioni relative alla sicurezza del browser.
Tra le opzioni troviamo anche la possibilità di attivare e disattivare Javascript solo per determinati siti, in modo da bloccare i popup.

Come Abilitare e Disabilitare Popup in Internet Explorer
Per bloccare i popup in Internet Explorer è necessario eseguire la seguente procedura.
-Cliccare l’icona a forma di ingranaggio che si trova in alto a destra.
-Selezionare Opzioni Internet dal menu che viene mostrato.
-Viene aperta una nuova finestra. Accedere alla scheda Privacy.
-Selezionare l’opzione Attiva blocco popup e cliccare Ok.

bloccare popup internet explorer

-Cliccando il pulsante Impostazioni è possibile specificare una lista di siti sui quali i popup possono essere aperti anche quando il blocco è attivo.

Come Abilitare e Disabilitare Popup in Safari
Per bloccare i popup in Safari è necessario eseguire la seguente procedura.
-Accedere al menu Safari e cliccare su Preferenze.
-Viene aperta una nuova finestra.
-Accedere alla scheda Sicurezza.

bloccare popup safari online

-Selezionare l’opzione Blocca finestre a comparsa.

Anche in questo caso è possibile bloccare i popup Javascript tramite estensioni.
Una soluzione semplice è rappresentata da Better Pop Up Blocker.

blocco popup safari online

L’estensione permette di migliorare la funzionalità del browser bloccando anche l’apertura dei popup Javascript sul computer.