Velocizzare Chrome – Cosa Fare Quando Chrome è Lento

In passato abbiamo spiegato come velocizzare Firefox, oggi vediamo invece cosa fare in caso di Chrome lento.

Google Chrome è sicuramente uno dei migliori browser disponibili in questo momento, in alcuni casi si possono però verificare problemi di lentezza.
Vediamo quindi quali sono le soluzioni per velocizzare Chrome.

Eliminare Cache e File Temporanei

La cache è una parte di memoria dedicata a salvare le pagine web che vengono caricate durante la navigazione, immagazzinando alcuni dati che potrebbero servire successivamente, in modo da velocizzare la navigazione in futuro o per ricordare dati di accesso.
Se la cache diventa molto grande, si possono però verificare rallentamenti.

Per svuotare la cache di Google Chrome bisogna cliccare l’icona con tre righe orizzontali posizionata in alto a destra, vicino alla barra degli indirizzi. Viene in questo modo aperto un menu in cui bisogna scegliere Cronologia. Viene in questo modo aperta la pagina Cronologia in cui bisogna cliccare su Cancella dati di navigazione.

svuotare cache google chrome

A questo punto bisogna selezionare Tutto nel menu Cancella i seguenti elementi da e cliccare su Cancella dati di navigazione per completare l’operazione.

svuotare cache google chrome 2

Limitare il Numero di Schede Aperte Contemporaneamente
Per velocizzare Chrome è utile limitare il numero di schede aperte contemporaneamente.

Tenere molto schede aperte significa utilizzare più risorse di sitema, specialmente se i siti visualizzati eseguono operazioni che richiedono un utilizzo elevato di memoria e processore.

Una soluzione semplice è rappresentata dall’estensione OneTab.
Una volta installata, aggiunge un’icona vicino alla barra degli indirizzi.
Cliccando l’icona, tutte le schede aperte vengono chiuse e inserite in un elenco, mostrato nella scheda di One Tab.

velocizzare chrome

In questo modo è possibile aprire velocemente le varie schede senza occupare processore e memoria.

Iniziare ogni Sessione di Navigazione
Sono molti gli utenti che avviano Google Chrome con le stesse schede che erano aperte nella precedente sessione di navigazione.

Se nella precedente sessione di navigazione erano aperte numerose schede, che occupavano molta memoria, questa scelta comporta un utilizzo eccessivo di risorse ogni volta che si apre l browser.
Il consiglio è quindi quello di partire ogni volta con una nuova sessione di navigazione e aprire poi solo le schede di cui si ha bisogno.

Velocizzare Chrome con l’Accelerazione Hardware
Un modo per rendere più veloce il caricamento delle pagine consiste nell’abilitare l’accelerazione hardware della propria scheda video, per avere un rendering molto più rapido.

Per abilitare l’accelerazione hardware è necessario aprire Google Chrome e digitare about:flags nella barra degli indirizzi.
A questo punto vengono visualizzate diverse opzioni, bisogna abilitare Compositing tramite GPU su tutte le pagine Mac, Windows, Linux e Filtri SVG con accelerazione GPU Mac, Windows, Linux, Chrome OS, Android.
La prima opzione permette di utilizzare la composizione con l’accelerazione GPU per tutte le pagine e non soltato per quelle che comprendono livelli con accelerazione GPU.
La seconda opzione permette di utilizzare la GPU per accelerare il rendering dei filtri SVG.

Una volta abilitate le opzioni, bisogna riavviare il browser per rendere effettive le modifiche.

Disinstallare le Estensioni non Utilizzate
Nel caso in cui Chrome sia lento, è utile anche verificare quali estensioni sono installate nel browser e disinstallate quelle che non vengono solitamente utilizzate.
Ogni estensione occupa infatti memoria, se sono molto numerose, l’utilizzo di risorse di sistema può diventare eccessivo già nel momento in cui si apre il browser.

Per individuare le estensioni che rallentano il browser è possibile utilizzare il Task Manager di Chrome.
Bisogna quindi accedere al menu Strumenti e selezionare Task manager.
In questo modo viene aperta una finestra che permette di visualizzare la memoria e a Cpu utilizzata dalle varie estensioni e schede aperte.

chrome lento

Per gestire le estensioni bisogna cliccare il pulsante opzioni di Chrome, presente in alto a destra, e selezionare ImpotazioniEstensioni.

Seguendo le indicazioni proposte in questo articolo è possibile solitamente velocizzare Chrome in modo piuttosto semplice.

Simboli Tastiera e Caratteri Speciali – Come Inserirli Velocemente

Oggi spieghiamo come utilizzare i simboli tastiera e i caratteri speciali in modo veloce in Windows e Mac

I caratteri speciali sono usati in diverse situazioni, casi comuni sono rappresentati dai nickname nelle chat e dai messaggi sui social network.

In Windows questi simboli possono essere inseriti in modo piuttosto veloce, tramite le relative combinazioni di tasti o attraverso uno strumento messo a disposizione dal sistema operativo, Mappa dei Caratteri.
Ricordare tutte le combinazioni di tasti può essere un problema, la soluzione più semplice è quindi utilizzare Mappa dei Caratteri.

Vediamo più nel dettaglio come fare.
In Windows 8 e Windows 8.1, portare il mouse nell’angolo in alto a destra, in modo da visualizzare il menu, e cliccare su Ricerca. Digitare charmap nel modulo di ricerca e cliccare su Mappa caratteri tra i risultati.
Nelle versioni precedenti del sistema operativo, cliccare sul pulsante Start di Windows, digitare charmap.exe nella barra di ricerca e premere invio.

caratteri speciali

A questo punto si apre lo strumento Mappa dei caratteri.
Basta quindi fare doppio click sul carattere speciale che si vuole utilizzarlo per copiarlo in modo automatico.
Il simbolo può poi essere incollato all’interno di documenti e programmi tramite la combinazione di tasti Ctrl + V o l’opzione Incolla.

Risulta essere importante notare che, quando si seleziona un caratteri all’interno dello strumento, nella parte bassa della finestra viene mostrata la combinazione di tasti che è possibile utilizzare per digitarlo.

L’utilizzo dei caratteri speciali è semplice anche su Mac.
Tramite Visore Caratteri è infatti possibile inserire nei documenti simboli matematici, lettere accentate, frecce e caratteri giapponesi e cinesi.

Per aprire Visore Caratteri bisogna cliccare sul logo, in alto a sinistra, accedere a Preferenze di Sistema e scegliere Lingua e zona.
A questo punto è possibile accedere a Preferenze tastiera e selezionare l’opzione Mostra menu tastiera nella barra dei menu nella scheda Sorgenti di input.
In questo modo, nella barra superiore, viene aggiunta una nuova icona che permette di abilitare Visore caratteri.

simboli

Aprendo lo strumento, è possibile visualizzare tutti i caratteri speciali che possono essere utilizzati su Mac, divisi in varie categorie.
Per inserire un simbolo basta fare doppio click, questo comparirà in modo automatico nell’ultima casella di testo selezionata prima di aprire Visore Caratteri.

Utilizzare i caratteri speciali risulta essere quindi molto semplice.

Applicazioni Ocr e Scanner per iPhone e Android

Oggi segnaliamo le migliori applicazioni Ocr e Scanner per iPhone e Android.

Si tratta di strumenti tramite i quali è possibile creare una versione digitale dei documenti e estrarre il testo presente.
Queste applicazioni utilizzano la fotocamera presente negli smartphone e nei tablet per trasfromare i documenti scritti in Pdf e in file di testo modificabili.

Vediamo quali sono le soluzioni più interessanti.

CamScanner è un’applicazione gratis per iPhone e Android che permette di trasformare smartphone e tablet in scanner.
Permette di utilizzare la fotocamera del dispositivo per digitalizzare qualsiasi tipo di documento stampato.
Mette a disposizione numerose funzionalità interessanti come la possibilità di ottimizzare la qualità della scansione in modo automatico, l’estrazione del testo presente nelle immagini, la condivisione dei documenti ottenuti in Pdf e Jpg e la stampa.
I file ottenuti con la scansione possono essere modificati tramite gli strumenti presenti nell’applicazione
Risulta essere possibile anche comprare un abbonamento per accedere a funzionalità aggiuntive come la sincronizzazione con servizi cloud e la collaborazione con altri utenti.

scanner per iphone e android

 

Handy Scanner è un’altra applicazione interessante per scansionare documenti, disponibile gratis per Android e a pagamento per iPhone.
L’applicazione permette di fotografare i documenti e di trasformarli in Pdf.
Tra le funzionalità troviamo il riconoscimento automatico dei margini dei documenti, la presenza di filtri per migliorare la leggibilità del testo e la possibilità di esportare i file ottenuti in Pdf e Jpg.
Sono disponibili anche funzionalità Ocr, tramite le quali estrarre il testo e condividerlo con Google Docs

applicazioni ocr iphone e android

 

Una soluzione semplice è rappresentata da Google Drive, applicazione disponibile per Android e iPhone.
Tra le varie funzionalità di questo strumento troviamo anche l’estrazione del testo dalle immagini.
Per utilizzare questa opzione basta accedere all’applicazione, premere il pulsante + presente in alto e scegliere l’opzione per creare un nuovo documento da una foto.
A questo punto è possibile caricare l’immagine del documento, il file viene quindi convertito in Pdf.

ocr

 

PDFpen Scan+ è un’applicazione a pagamento per iPhone che mette a disposizione alcune caratteristiche interessanti.
Permette di scansionare i documenti e di estrarre il testo presente tramite la funzionalità Ocr.
Tra le opzioni troviamo il riconoscimento automatico dei margini, il supporto a numerose lingue, tra le quali l’italiano, la possibilità di modificare luminosità e contrasto, la stampa e l’archiviazione dei file sui servizi cloud.

scanner iphone

 

Document Scanner è un’altra applicazione Android che può essere utilizzata per la scansione dei documenti.
Permette di utilizzare la fotocamera per trasformare i documenti in Pdf in modo veloce.
Tra le funzionalità troviamo l’estrazione del testo dalle immagini tramite Google Drive e Evernote.
Sono disponibili opzionni per ritagliare i documenti e per modificare la dimensione delle pagine.
L’applicazione non è gratis, è però disponibile una versione di prova per sette giorni.

ocr android

 

Pixter Scanner Ocr è un’applicazione a pagamento per iPhone che presenta una caratteristica molto interessante.
Tramite questo strumento è infatti possibile eseguire la scansione di documenti in varie lingue e di tradurli velocemente.
Tra le funzionalità troviamo la possibilità di modificare il testo estratto e di ritagliare le immagini scansionate in modo da selezionare solo la parte di testo che si vuole estrarre.

scanner ocr per iphone

 

ScanWritr è un’applicazione gratis per Android che permette di fotografare i documenti e di trasformarli in Pdf.
Si tratta di uno strumento semplice da utilizzare, ma che non offre funzionalità Ocr, a differenza di quelli segnalati in precedenza.
Tra le opzioni troviamo la possibilità di migliorare in modo automatico la qualità delle immagini, stampare, archiviare i file sui servizi cloud e convertire i documenti in Pdf.

scanner android

 

Le applicazioni Ocr e scanner per iPhone e Android sono numerose, segnalateci quali dovrebbero essere inserite in questa lista.