In questo articolo spieghiamo come vedere video in streaming con VLC.
VLC è uno dei lettori multimediali più conosciuti e utilizzati, si tratta di un programma gratis disponibile per Windows, Mac e Linux che permette di visualizzare tutti i formati più comuni di video senza installare codec sul computer.
Le funzionalità di VLC sono numerose e non sempre conosciute da tutti.
In passato abbiamo spiegato come ruotare un video con VLC, oggi spieghiamo invece in che modo è possibile utilizzare questa applicazione per vedere video in streaming.
Vediamo più nel dettaglio come fare.
-Per iniziare, nel caso non si disponga ancora del programma, è necessario accedere al sito ufficiale e scaricare l’ultima versione.
Eseguire il download è molto semplice, nella pagina iniziale troveremo infati un pulsante da cliccare.
Ovviamente è importante verificare che la versione che si sta scaricando è quella corretta per il proprio sistema operativo. Come abbiamo segnalato in precedenza, VLC è infatti disponibile per Windows, Mac e Linux.
![streaming con vlc gratis](https://marcoappe.com/wp-content/uploads/2014/09/streaming-con-vlc-gratis-300x137.png)
-Una volta completato il download, bisogna fare doppio click sul file scaricato e seguire la procedura guidata per l’installazione.
Si tratta di una procedura molto semplice e veloce.
-Dopo che l’installazione è stata eseguita, è possibile avviare il programma.
L’interfaccia è piuttosto semplice, nella parte alta sono infatti presenti i vari menu mentree nella finestra centrale vengono visualizzati i video.
![streaming vlc](https://marcoappe.com/wp-content/uploads/2014/09/streaming-vlc-300x174.png)
-Avviare lo streaming è semplice.
Bisogna accede al menu Media e selezionare Apri Flusso di Rete.
![vlc](https://marcoappe.com/wp-content/uploads/2014/09/vlc-300x235.png)
-Viene in questo modo aperta la scheda Apri media.
Nella scheda Rete, nel campo Protocollo di rete, troviamo un modulo all’interno del quale è possibile inserire il link dal quale VLC deve effettuare lo streaming.
Per avviare lo streaming, a questo punto, basta cliccare il pulsante Riproduci.
Vedere video in streaming con VLC è quindi semplice, il programma permette però anche di trasmettere qualsiasi flusso audio e video su una rete.
Per utilizzare VLC come server multimediale, e fare in modo che gli altri computer possano collegarsi per vedere lo streaming, è necessario eseguire le seguenti operazioni.
-Aprire il programma sul computer.
-Accedere al menu Media e selezionare l’opzione Trasmetti.
![vlc streaming](https://marcoappe.com/wp-content/uploads/2014/09/vlc-streaming-300x239.png)
-Viene aperta la finestra Apri Media. Accedere alla scheda File e cliccare il pulsante Aggiungi per selezionare il file da trasmettere in streaming.
-Selezionare il file aggiunto e cliccare il pulsante Flusso.
-Viene aperta una procedura guidata che permette di configurare lo streaming. Cliccare Next.
-Selezionare il protocollo da utilizzare per lo streaming in Nuova destinazione e cliccare Next.
-Impostare le opzioni di transcodifica e cliccare Next.
-Cliccare Stream.
VLC può quindi essere utilizzato per vedere e trasmettere in streaming in modo piuttosto veloce.