Come Parlare con un Operatore Tre – Guida

In questa guida spieghiamo come parlare con un operatore Tre.

Quando chiamiamo il servizio clienti Tre riscontriamo una certa difficoltà nel parlare con un operatore. Infatti anche questa compagnia telefonica, seguendo l’esempio delle altre aziende del settore, ha creato un servizio clienti automatizzato.

come parlare con un operatore tre online

Questo significa non solo che a rispondere alle chiamate dei clienti è un computer, che a seconda di domande standard fornirà risposta a tutte le più frequenti difficoltà riscontrate dai clienti, ma anche che il contatto con l’operatore Tre è considerato un’eccezione. Infatti, in contemporanea con l’adozione di questi tipi di sistemi di servizio clienti, le aziende telefoniche hanno anche ridotto il personale addetto ai call center, ottenendo così un beneficio in termini di minori costi.

Avendo meno operatori a disposizione,  è ovvio che venga limitato il contatto con gli operatori e che il sistema automatico faccia tutto quanto possibile perché il cliente non necessiti del loro intervento.

Così, se noi volessimo contattare un operatore Tre, potremmo anche perdere molto tempo navigando tra le varie opzioni del sistema automatico per cercare di scoprire quelle che ci condurranno a parlare con l’operatore.

Noi lo abbiamo fato per voi, scoprendo che la combinazione giusta è 4 – 5 – 9 – 1

Ovvero componiamo il numero del servizio clienti Tre 133, quindi ascoltiamo la voce guida che ci elenca tutte le varie opzioni disponibili. Terminato di ascoltare l’elenco, premiamo 4. Questo darà origine a un nuovo elenco. Terminato di ascoltare l’elenco premiamo 5. Quindi dovremo digitare il numero 9 per dare conferma che è nostra intenzione parlare con un operatore Tre.

Scopriremo dunque che per parlare con operatore Tre dovremo sostenere un costo di 0,33 euro/minuto. La chiamata, infatti, che fino a quel momento era gratuita, diventa a pagamento. Dovremo cliccare su 1 per confermare l’addebito del costo e verremo quindi messi in contatto con il primo operatore disponibile.

Qualora invece non volessimo sostenere tale costo, potremo optare per l’assistenza via mail. In questo caso dovremo recarci sul sito di Tre e sfogliare le domande frequenti cercando prima di tutto l’argomento che ci interessa. Quindi preciseremo la ricerca cliccando su AffinaRicerca e dunque su Cerca. Qualora non trovassimo le risposte che cerchiamo, potremo fare click su Se non hai trovato le informazioni che cerchi puoi scrivere una mail al Servizio Clienti Tre.

Ci verrà richiesto di autenticarci con i nostri dati o, se non siamo già registrati, di effettuare l’iscrizione inserendo il nostro numero di telefono. Sarà visualizzato in questo modo il modulo per scrivere al servizio clienti.

Infine, per riassegnazione di un numero, cessione SIM ricaricabile, variazione da persona fisica a ditta individuale o da ditta a persona individuale e per casi che possiamo consultare qui, potremo contattare il servizio clienti tramite FAX al numero 800 179 600.

Come abbiamo già spiegato nella guida su come parlare con un operatore Tim, le compagnie telefoniche cambiano frequentemente i percorsi da seguire per parlare con un operatore Tre. Segnalateci quindi la vostra esperienza con il servizio clienti Tre e come siete riusciti a parlare con un operatore per segnalare i vostri problemi.

Convertire Pdf in Txt – Trasformare File da Pdf a Txt

In questo articolo spieghiamo come convertire Pdf in Txt in modo veloce.

Il formato Pdf è uno dei più utilizzati per i documenti, il vantaggio di questo tipo di file è rappresentato dal fatto che possono essere visualizzati su tutti i dispositivi nello stesso modo.
In alcuni casi si può però avere la necessità di trasformare un file da Pdf a Txt, estraendo quindi il testo contenuto nel documento.

Copiare il contenuto di un Pdf e incollarlo in un file di testo non è sempre la soluzione migliore, possono infatti verificarsi problemi con la formattazione del testo che rendono difficile da leggere il contenuto.

Programmi per Convertire Pdf in Txt

Tra le applicazioni che permettono la conversione di un file Pdf in Txt troviamo Zilla Pdf to Txt Converter.
Si tratta di uno strumento molto semplice da utilizzare.
Una volta avviato, è possibile selezionare un file Pdf o un’intera cartella in cui si trovano i file.
Dopo che i file sono stati aggiunti, è possibile impostare le opzioni messe a disposizione e avviare la conversione.

convertire pdf in txt

Tra le opzioni troviamo la possibilità di scegliere quali pagine convertire e in quale cartella salvare i file Txt creati.

Un altro programma gratis che è possibile utilizzare per trasformare un file da Pdf a Txt è Easy PDF to Text Converter.
Anche in questo caso si tratta di un’applicazione disponibile per Windows e risulta essere molto semplice da utilizzare.

trasformare file da pdf a txt gratis

Basta infatti scegliere i documenti da convertire cliccando il pulsante Add e avviare poi la conversione cliccando il pulsante Convert. L’operazione viene completata in modo piuttosto veloce.

Convertire Pdf in Txt Online

Oltre che tramite programmi da installare sul computer, è possibile convertire i file Pdf in Txt utilizzando servizi online.
Questi strumenti possono essere usati con il browser su qualsiasi computer e rappresentano quindi una soluzione molto interessante.

Tra i migliori servizi online per trasformare un file da Pdf a Txt troviamo quello messo a disposizione da Zamzar.
Si tratta di un sito di cui abbiamo già parlato in passato che offre la possibilità di effettuare la conversione tra numerosi tipi di file.

Il funzionamento è semplice.
Come prima cosa bisogna cliccare il pulsante Choose Files e selezionare i file Pdf da convertire.
Bisogna poi specificare Txt come formato dei file che si vogliono ottenere e indicare il proprio indirizzo mail.
Cliccando il pulsante Convert è poi possibile avviare l’operazione.

All’indirizzo specificato sarà inviata una mail all’interno della quale è presente un link da utilizzare per scaricare i file Txt sul proprio computer.

Recuperare Foto Cancellate da Android e iPhone

In questo articolo segnaliamo alcune applicazioni che è possibile utilizzare per recuperare foto cancellate da Android e iPhone. La mancanza di una funzionalità simile al cestino di Windows su smartphone può rendere difficoltoso recuperare file e foto cancellati per errore.  Tuttavia esiste la possibilità di ripristinare i dati eliminati, sono infatti disponibili alcune applicazioni per iPhone e Android che consentono di tentare un recupero dei file cancellati dallo smartphone.

Tra le applicazioni per recuperare foto cancellate su Android più interessanti troviamo sicuramente Hexamob Recovery Lite. Si tratta di un’applicazione gratis che serve per ripristinare i file eliminati per errore. Tuttavia per funzionare correttamente ha bisogno dei permessi di root, dovremo dunque sbloccare il dispositivo prima di utilizzare questo strumento. Usare Hexamob Recovery Lite è piuttosto semplice, con il pulsante Selective Recovery entreremo nella modalità di recupero file, con Search in indicheremo dove era posizionato il file cancellato, mentre con Save to indicheremo dove salvare il file recuperato. Il programma eseguirà una rapida scansione della memoria e poi ci permetterà di navigare tra le varie cartelle visualizzando i file recuperabili.  L’applicazione putò essere utilizzata su smartphone e tablet, supporta numerosi tipi di file e può essere utilizzata anche per recuperare i dati presenti su dispositivi USB. Le possibilità di ripristino dei dati dipendono dallo stato dei file, se sono stati sovrascritti non è possibile recuperarli.

recuperare foto cancellate da android

Diverso è l’approccio di Dumpster, un’applicazione in grado di creare sullo smartphone quello che è il cestino di Windows, ovvero un luogo intermedio nel quale i file confluiscono dopo essere stati cancellati in modo da potere intervenire prima di una loro eliminazione definitiva. Si tratta di una soluzione preventiva che va installata prima di cancellare i file e non dopo. Tramite questo strumento non è infatti possibile recuperare le foto che sono state eliminate prima dell’installazione dell’applicazione.

recuperare foto cancellate android

Nel caso invece l’errore fosse già stato fatto, oltre che Hexamob Recovery Lite, di cui abbiamo già discusso, anche Dr Fone per Android  offre la possibilità di effettuare un recupero dei dati.
In questo caso non si tratta però di un’applicazione, ma di un programma per Windows da installare sul computer.
Il funzionamento è semplice, bisogna collegare lo smartphone al Pc, avviare il programma sul computer e eseguire una scansione del dispositivo.
Al termine dell’operazione vengono mostrati i file eliminati individuati e risulta essere possibile scegliere quali ripristinare.
Il programma non è però gratis, è comunque disponibile una versione di prova per verificare le funzionalità.

recuperare file cancellati android

Lo stesso programma, anche se in differente versione, Dr Fone per iOS, può essere utilizzato per recuperare le foto cancellate da iPhone. Il funzionamento è lo stesso che abbiamo indicato in precedenza, bisogna quindi installare il programma sul computer, collegare lo smartphone al Pc e eseguire una scansione per individuare i file che possono essere ripristinati.

In alternativa, per il recupero dei dati su iPhone, potremo anche utilizzare EaseUS MobiSaver Free.
Si tratta di un programma gratis che permette di recuperare i file cancellati da iPhone tramite i backup di iTunes, per utilizzare questo strumento è quindi necessario che sul Pc sia presente iTunes e che sia stato eseguito almeno un backup.

recuperare foto cancellate iphone

Il funzionamento è piuttosto semplice, anche in questo caso il programma deve essere installato sul computer.
Una volta completata l’installazione, è necessario avviare l’applicazione, collegare iPhone al Pc, selezionare il backup di iTunes da utilizzare e avviare la scansione.
Quando l’operazione è completata, bisogna selezionare i file da ripristinare e cliccare Recover per avviare il recupero dei dati.