Evernote è probabilmente il software più famoso per prendere appunti, intesi sia come testo che immagini, video e audio. Le note sono utilizzabili su qualsiasi dispositivo fisso o mobile, tipo smartphone e tablet, su cui è installato l’applicazione e che dispone di connessione alla rete.
Evernote è sicuramente l’applicazione che offre più funzionalità per la condivisione di appunti e note in generale, l’utilizzo può però essere non troppo semplice per gli utenti meno esperti.
In questo articolo segnaliamo alcune alternative a Evernote, applicazioni che è possibile utilizzare per la gestione degli appunti.
Simplenote è un’applicazione leggera e molto semplice da utilizzare, mette a disposizione un numero inferiore di funzionalità rispetto a altri strumenti di questo tipo, risulta però essere la soluzione giusta per chi ha bisogno di archiviare solo appunti testuali privi quindi di immagini, video o file audio. Le note possono essere sincronizzate in modo semplice sui vari dispositivi, grazie al servizio cloud, e risultano essere accessibili anche tramite browser. Lo strumento è gratis e non prevede limiti relativi all’utilizzo.

Google Keep è un’altro un servizio totalmente gratuito, si caratterizza per un’interfaccia molto semplice e risulta essere piuttosto veloce da utilizzare.
L’applicazione permette di archiviare testi, immagini e audio, i contenuti vengono infatti salvati su Google Drive.
Tra le funzionalità più interessanti segnaliamo la possibilità di trascrivere le note vocali, creare liste di cose da fare e l’integrazione con i vari servizi Google.
Il servizio può essere utilizzato tramite il browser o attraverso l’applicazione disponibile per smartphone.

Microsoft OneNote è sicuramente una delle migliori soluzioni per chi utilizza Microsoft Office.
Il programma permette di gestire appunti e di integrarli con documenti di testo e fogli di calcolo in modo molto semplice.
Tra le altre funzionalità segnaliamo la possibilità di disegnare, l’integrazione con Outlook, la gestione di liste di cose da fare e la possibilità di inserire tabelle in modo veloce.
L’applicazione utilizza il servizio cloud di Microsoft per permettere la sincronizzazione delle informazioni sui vari computer utilizzati.

Awesome Note è uno strumento che ha nell’interfaccia grafica la sua caratteristica migliore.
Si tratta di un’applicazione disponibile per iPhone e Android che permette di personalizzare gli appunti tramite colori e sfondi.
Tra le opzioni messe a disposizione segnaliamo la possibilità di gestire liste di cose da fare, di organizzare le attività con un calendario e di disegnare.

Quip è uno strumento per prendere appunti disponibile per Pc, Mac, iPhone e Android.
Si tratta di un’applicazione che permette di condividere i contenuti con altri utenti e che mette a disposizione anche una chat.
Il servizio è quindi particolarmente utile per chi deve gestire un progetto con i collaboratori. Tramite il sistema di notifiche è poi possibile tenere traccia di chi ha visualizzato le modifiche effettuate ai contenuti.

NoteSync è un’altra soluzione interessante per chi cerca uno strumento da utilizzare per prendere appunti in modo semplice e veloce.
L’applicazione è disponibile per Windows, Mac e Android e utilizza Google Docs per la sincronizzazione delle note.
Le funzionalità sono più limitate rispetto a quelle messe a disposizione da altri strumenti, è comunque possibile effettuare ricerche negli appunti.

Note Taker HD è un’applicazione per iPad che può essere utilizzata come alternativa a Evernote su questo dispositivo.
La caratteristica più interessante di questo strumento è rappresentata dalla possibilità di scrivere a mano, un modo di prendere gli appunti e di disegnare che può essere molto comodo e veloce.
Tra le opzioni segnaliamo anche la possibilità di importare file PDF nelle note.

Le alternative a Evernote sono quindi piuttosto numerose, segnalateci quali sono i vostri strumenti preferiti per prendere appunti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.