Come Stampare da iPad e iPhone – Guida

In passato abbiamo spiegato come stampare da Android, in questo articolo vediamo invece come stampare da iPad e iPhone in modo semplice e veloce. In rete sono disponibili diverse applicazioni che permettono di stampare i documenti di cui si ha bisogno direttamente dal proprio smartphone in modalità wifi, sia che si tratti di una periferica wireless o  che sia collegata al computer. Vediamo quindi quali sono le migliori soluzioni per collegarsi con iPhone o iPad a una qualsiasi stampante.

AirPrint è la tecnologia approvata da Apple per la stampa wireless, la funzionalità è integrata nel sistema operativo e risulta molto semplice da utilizzare in quanto va a rilevare automaticamente le stampanti collegate alla stessa rete WiFi che supportano questa tecnologia. Per conoscere le stampanti che supportano AirPrint, è possibile vedere questa pagina sul sito Apple. Solitamente le stampanti che supportano AirPrint hanno un costo maggiore, risultano essere però molto semplici da utilizzare per chi vuole stampare da iPad e iPhone.

stampare con iphone e ipad

Google Cloud Print è la soluzione di stampa creata da Google per Android, ma può essere utilizzata anche su iPhone o iPad. Si tratta di una tecnologia che collega le stampanti al web, permette di utilizzare stampanti con scheda di rete o collegate a un computer da remoto.
L’utilizzo è piuttosto semplice, basta infatti seguire la procedura guidata presente sul sito per configurare la stampante e fare in modo che questa sia disponibile in rete. Una volta configurata la stampante, è possibile stampare tramite Google Chrome o utilizzando un’applicazione come gCloud Print.

come stampare da iphone

Breezy è un’applicazione che permette di stampare da uno smartphone o un tablet utilizzando una stampante collegata a un computer. Si tratta di una soluzione piuttosto simile a Google Cloud Print, per rendere disponibile la stampante bisogna installare il programma messo a disposizione sul computer.

come stampare da ipad

 

Printer Pro è un’altra applicazione che permette di utilizzare una stampante WiFi che non supporta AirPrint per stampare da iPad e iPhone.
Si tratta di un’applicazione a pagamento tramite la quale è possibile stampare allegati, documenti, pagine web, file di altre applicazioni, foto, appunti, contatti e documenti.
Risulta essere disponibile anche una versione gratis dell’applicazione, uno strumento che permette di verificare se la propria stampante è compatibile.

stampare

Se la stampante wireless che si ha a disposizione non supporta AirPrint, è possibile verificare se il produttore ha reso disponibile un’applicazione specifica per la stampa dagli smartphone, in particolare per iPhone e iPad. Sull’App Store sono infatti disponibili numerose applicazioni, ufficiali e non ufficiali, che permettono di stampare con iPad e iPhone.
Tra le principali applicazioni ufficiali segnaliamo HP ePrintSamsung Mobile PrintCanon Mobile PrintingEpson iPrintLexmark Mobile Printing.

Stampare con iPad e iPhone risulta essere quindi piuttosto semplice, il consiglio è quello di provare le soluzioni che abbiamo segnalato in questo articolo.

Come Ricevere SMS Online

In questo articolo spieghiamo come ricevere SMS online. Una soluzione di questo tipo può essere utile in varie situazioni.

Spesso abbiamo la necessità di registrarci a siti con più di un account, e quindi utilizziamo una mail temporanea, creata per l’occasione. Capita sempre più spesso, però, che alcuni siti richiedano anche l’inserimento un codice di verifica inviato tramite SMS al nostro numero di cellulare. Questo doppio controllo nasce proprio dall’esigenza da parte di questi siti di evitare i doppi account e di confermare l’identità degli utenti..

Sono sorti così nella rete molti servizi che permettono l’utilizzo numeri di cellulare temporanei, in modo da permettere di ricevere SMS online. In genere questi strumenti non fornisco mai numeri con prefisso italiano +39, ma questo normalmente non rappresenta un problema. Vediamo quindi più nel dettaglio quali sono i migliori siti per ricevere SMS online.

Twilio è uno dei migliori servizi per ricevere SMS online. Il sito permette di ottenere un numero privato gratis di prova, per fare questo è però necessario effettuare la registrazione.
L’account di prova non permette di inviare messaggi, ma offre la possibilità di riceverli. Per sfruttare le funzionalità avanzate del servizio è invece necessario creare un account a pagamento.

ricevere sms gratis online

 

ReceiveMySMS i è un’altra soluzione interessante per chi vuole ricevere SMS online.
I numero presenti sul sito vengono modificati frequentemente e risultano essere funzionanti.
Il sito permette anche di comprare dei numeri di cellulare privati per ricevere i messaggi.
Non sono però disponibili numeri italiani da comprare.

siti per ricevere sms

ReceiveFreeSMS mette a disposizione numerosi numeri di cellulare di vari Stati, quali Stati Uniti, Norvegia, Svezia, Australia, Regno Unito, Ungheria, Spagna e Lituania. Risulta essere possibile leggere i messaggi inviati a questi numeri direttamente online, cliccando sui link presenti sul sito.

come ricevere sms online

SMS Receiver funziona in modo simile al sito in precedenza. Anche in questo caso vengono messi a disposizione dei numeri ai quali è possibile fare inviare i messaggi che possono poi essere letti online tramite il browser.

sms online

Pinger Textfree Web permette di ottenere un numero americano, per averlo è però necessario iscriversi con un codice postale degli Stati Uniti. Questo tipo di dato può essere comunque reperito con una certa facilità su Google. Si tratta sicuramente di uno strumento interessante.

ricevere sms

Receive-SMS-Online.com è un altro servizio molto semplice e veloce da utilizzare, permette di usare alcuni numeri temporanei, con una scadenza predefinita. Per leggere i messaggi online basta cliccare sul numero utilizzato che viene mostrato sul sito. Lo strumento è gratis e non richiede la registrazione.

sms gratis

Freeonlinephone presenta un funzionamento piuttosto simile a quello del sito segnalato in precedenza. Anche in questo caso vengono messi a disposizione alcuni numeri da utilizzare per ricevere SMS che possono essere letti online.

leggere sms

 

Ricevere SMS online tramite i servizi proposti è quindi molto semplice. Come detto in precedenza, si tratta di strumenti particolarmente utili per registrarsi a siti che inviano un codice di conferma tramite SMS senza utilizzare il proprio numero in rete.

 

Programmi per Creare Cartoni Animati

In passato abbiamo spiegato come creare fumetti utilizzando strumenti online, oggi segnaliamo i migliori programmi per creare cartoni animati disponibili in questo momento.

A molti sarà venuta l’idea di disegnare un cartone animato con personaggi, avventure e scenari colorati. Oggi ormai si può fare tutto, la rete ci mette a disposizione tutta una serie di software, talvolta anche gratuiti, che permettono di creare animazioni in modo semplice e veloce.

Vediamo quindi quali sono i migliori programmi per creare cartoni animati.

Adobe Flash Professional è sicuramente uno dei programmi più conosciuti per creare cartoni animati.
Si tratta di uno strumento professionale, che mette a disposizione numerose funzionalità ma che risulta essere comunque piuttosto semplice da utilizzare.
Il programma è a pagamento, è però disponibile una versione di prova che può essere utilizzata per un periodo di tempo limitato.

programmi per creare cartoni animati

Toon Boom Studio è un altro programma professionale per creare animazioni.
Si tratta di una delle soluzioni più complete disponibili in rete, le funzionalità sono numerose e permettono di creare cartoni animati di qualsiasi tipo.
Anche in questo caso si tratta di un programma a pagamento.

programmi per cartoni animati

 

Synfig Studio è sicuramente uno dei migliori programmi gratis per creare cartoni animati 2D.
L’applicazione è disponibile per Windows, Mac e Linux e mette a disposizione numerose funzionalità utili come la possibilità di gestire i livelli e vari strumenti per disegnare.
Il programma rappresenta un’alternativa interessante agli strumenti professionali.

creazione cartoni animati gratis

 

CreaToon è un programma gratis che permette di creare cartoni animati in modo piuttosto veloce.
Le animazioni possono essere create senza modificare tutti i frame. Basta impostare l’immagine iniziale e quella finale per fare in modo che l’applicazione gestisca l’animazione.
Il programma non è più aggiornato ma può ancora essere scaricato.

programmi cartoni animati online

Stykz permette di creare animazioni in modo semplice, veloce e divertente. Si tratta di un programma gratis tramite il quale è possibile creare cartoni animati controllando i vari frame. Non si tratta di uno strumento professionale come quelli segnalati in precedenza, è però possibile creare semplici animazioni utilizzando i personaggi messi a disposizione.

come creare cartoni animati

GoAnimate è uno strumento online che permette di creare animazioni tramite il browser.
Per utilizzare il servizio non è necessario scaricare programmi sul computer, basta effettuare la registrazione gratis al servizio.
Si tratta di uno strumento semplice da utilizzare che mette a disposizione personaggi e ambientazioni di vario tipo.

creare cartoni animati online

Pencil è un programma gratis disponibile per Windows, Mac e Linux.
Si tratta di un’applicazione diversa da quelle segnalate in precedenza, permette infatti di creare animazioni tradizioni in 2D utilizzando immagini bitmap e vettoriali.
Tramite il programma è quindi possibile disegnare i propri personaggi e creare le animazioni.

cartoni animati

Tales Animator consente di creare animazioni AVI e GIF in modo veloce. Si tratta di un software abbastanza semplice e basilare, che può aiutare chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’animazione digitale. I personaggi da utilizzare sono già preimpostati e piuttosto semplice, tipo animali come cane e gatto. Le animazioni vengono create utilizzando un linguaggio di scripting che utilizza la sintassi dell’inglese.

creare cartoni

ICartoon PC permette a ragazzi e bambini di affacciarsi al mondo della creazione di cartoni animati e all’animazione in generale. Consente, a partire dai tre anni, di gestire le animazioni tramite icone e quindi risulta essere adatto anche a chi non sa ancora leggere.

creazione cartoni

I programmi per creare cartoni animati sono quindi piuttosto numerosi. In questa lista abbiamo segnalato alcuni strumenti professionali e alcune applicazioni più semplice, sono disponibili quindi soluzioni per tutte le necessità.

Segnalateci quali sono i vostri programmi per creare cartoni animati preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.