In passato abbiamo spiegato come stampare da Android, in questo articolo vediamo invece come stampare da iPad e iPhone in modo semplice e veloce. In rete sono disponibili diverse applicazioni che permettono di stampare i documenti di cui si ha bisogno direttamente dal proprio smartphone in modalità wifi, sia che si tratti di una periferica wireless o che sia collegata al computer. Vediamo quindi quali sono le migliori soluzioni per collegarsi con iPhone o iPad a una qualsiasi stampante.
AirPrint è la tecnologia approvata da Apple per la stampa wireless, la funzionalità è integrata nel sistema operativo e risulta molto semplice da utilizzare in quanto va a rilevare automaticamente le stampanti collegate alla stessa rete WiFi che supportano questa tecnologia. Per conoscere le stampanti che supportano AirPrint, è possibile vedere questa pagina sul sito Apple. Solitamente le stampanti che supportano AirPrint hanno un costo maggiore, risultano essere però molto semplici da utilizzare per chi vuole stampare da iPad e iPhone.

Google Cloud Print è la soluzione di stampa creata da Google per Android, ma può essere utilizzata anche su iPhone o iPad. Si tratta di una tecnologia che collega le stampanti al web, permette di utilizzare stampanti con scheda di rete o collegate a un computer da remoto.
L’utilizzo è piuttosto semplice, basta infatti seguire la procedura guidata presente sul sito per configurare la stampante e fare in modo che questa sia disponibile in rete. Una volta configurata la stampante, è possibile stampare tramite Google Chrome o utilizzando un’applicazione come gCloud Print.

Breezy è un’applicazione che permette di stampare da uno smartphone o un tablet utilizzando una stampante collegata a un computer. Si tratta di una soluzione piuttosto simile a Google Cloud Print, per rendere disponibile la stampante bisogna installare il programma messo a disposizione sul computer.

Printer Pro è un’altra applicazione che permette di utilizzare una stampante WiFi che non supporta AirPrint per stampare da iPad e iPhone.
Si tratta di un’applicazione a pagamento tramite la quale è possibile stampare allegati, documenti, pagine web, file di altre applicazioni, foto, appunti, contatti e documenti.
Risulta essere disponibile anche una versione gratis dell’applicazione, uno strumento che permette di verificare se la propria stampante è compatibile.

Se la stampante wireless che si ha a disposizione non supporta AirPrint, è possibile verificare se il produttore ha reso disponibile un’applicazione specifica per la stampa dagli smartphone, in particolare per iPhone e iPad. Sull’App Store sono infatti disponibili numerose applicazioni, ufficiali e non ufficiali, che permettono di stampare con iPad e iPhone.
Tra le principali applicazioni ufficiali segnaliamo HP ePrint, Samsung Mobile Print, Canon Mobile Printing, Epson iPrint, Lexmark Mobile Printing.
Stampare con iPad e iPhone risulta essere quindi piuttosto semplice, il consiglio è quello di provare le soluzioni che abbiamo segnalato in questo articolo.