Come Funziona Facebook – Informazioni Utili

Facebook è uno dei social network più utilizzati al mondo, è difficile trovare ancora qualche utente che lo utilizzi in modo superficiale, in questo articolo vogliamo comunque offrire un aiuto ai meno esperto spiegano come funziona e quali sono gli strumenti più importanti.

Facebook offre moltissime possibilità per comunicare e permette ai propri utenti di utilizzare varie funzionalità, non sempre utili per tutti e non sempre di facilissima comprensione.
Con questa guida, rivolta ai neofiti o a chi non si è mai spinto oltre due o tre messaggi di amicizia ai conoscenti, vogliamo aiutare a comprendere meglio il funzionamento di questo social network.

come funziona facebook online

Innanzitutto, qualora già non lo foste, dovrete iscrivervi seguendo la procedura mostrata sul sito, molto semplice e veloce.
Una volta creato l’account, potrete iniziare a utilizzare il social network. Vediamo quali sono gli elementi più importanti.

Il Diario, o Timeline, è la pagina del profilo personale, la sezione in cui andremo a aggiornare e completare il nostro profilo, con una foto, con delle date per noi importanti, con i nostri traguardi personali o professionali raggiunti. Se lo vogliamo, potremmo anche aggiungere una copertina.

Gli Amici sono la base e il fondamento di Facebook. Dalle amicizie parte tutto, anche l’idea stessa del social network. Risulta essere molto probabile che i nostri vecchi compagni di scuola, i colleghi, gli amici di un tempo e quelli attuali siano già iscritti su Facebook vista la popolarità del sito e quindi potrai trovare i tuoi conoscenti con molta facilità. Troviamo strumenti per cercare gli amici in base a informazioni come la scuola frequentata o il posto di lavoro. Tramite le impostazioni relative alla privacy è poi possibile scegliere il modo con cui interagire con i propri contatti.

Per cercare persone, basta utilizzare la barra di ricerca posizionata in alto. Una volta individuato qualcuno che si conosce, è possibile accedere al suo profilo e cliccare il pulsante Aggiungi agli amici.
Dopo che l’utente ha accettato la richiesta di amicizia, sarà possibile vedere i contenuti che questo pubblica e condivide e comunicare in modo veloce tramite la chat.

L’Aggiornamento di stato è un messaggio che viene condiviso sul proprio diario e che risulta essere visibile ai propri amici. L’aggiornamento di stato può essere utilizzato per fare sapere dove ci si trova o cosa si sta facendo in modo semplice e veloce.

Per pubblicare un messaggio sul diario basta digitare il testo nel riquadro A cosa stai pensando, scegliere se deve essere visibile a tutti o solo agli amici e cliccare il pulsante Pubblica.
Per pubblicare foto e video bisogna invece cliccare sul relativo pulsante e scegliere se registrare un contenuto tramite la webcam o caricarne uno presente sul computer.

La sezione Notizie permette di essere aggiornati su quello che succede su Facebook.
In questa sezione troviamo infatti gli aggiornamenti di sto degli amici, nuove foto pubblicate e link condivisi.
Tramite le opzioni messe a disposizione è possibile ordinare le informazioni per importanza o per data.

Il Mi Piace, o Like, è probabilmente lo strumento più potente e utilizzato presente su questo social network. Cliccando su Mi Piace condividiamo con i nostri amici l’apprezzamento, la simpatia o la vicinanza con un marchio, una notizia, una foto o qualsiasi altra cosa si possa trovare sul web, sia all’interno di Facebook che all’esterno. Ci sarà sicuramente capitato di vedere il Like su moltissimi siti che sfruttano in questo modo la diffusione del social per farsi conoscere.

Pagine e Gruppi sono altri due elementi importanti del sito.
Le Pagine permettono alle aziende e alle organizzazioni di comunicare con le persone a cui piacciono. Risultano essere quindi uno strumento di marketing molto interessante.
I Gruppi rappresentano invece uno spazio chiuso per gruppi di utenti in cui questi possono scambiarsi informazioni e opinioni su argomenti di interesse comune.

Le Applicazioni di Facebook, e in particolare i giochi, hanno contribuito in modo importante al successo di Facebook.
Le applicazioni sono create solitamente da sviluppatori esterni, per utilizzarle è necessario concedere l’accesso ai dati del proprio profilo.
Il consiglio è quindi di utilizzare solo applicazioni sviluppate da aziende affidabili.

I Tag sono una funzionalità utile di Facebook.
Taggare significa menzionare un altro utente iscritto al social network. Risulta essere quindi possibile taggare un utente in una foto, in un aggiornamento di stato o in un commento.
Quando si tagga qualcuno in un foto, l’utente menzionato riceve una notifica e la foto compare sul sul profilo.
I tag permettono quindi di comunicare e interagire in modo semplice.

Non si può parlare di Facebook senza parlare di privacy, argomento di cui si è sempre discusso molto.
Le opzioni di privacy sono migliorate negli anni e oggi Facebook offre la possibilità di scegliere in modo preciso cosa si desidera che sia visibile dagli altri utenti.
Il consiglio è quello di analizzare con attenzione le impostazioni relative alla privacy messe a disposizione dal social network, in modo da decidere cosa mostrare e cosa nascondere.

La carrellata con le principali caratteristiche e funzionalità di Facebook è terminata, nella speranza che possa essere utile per comprendere al meglio le potenzialità di questo social network. Il consiglio è comunque quello di provare il sito che risulta essere molto semplice da utilizzare.

Schermata Blu Windows – Come Individuare il Problema e Trovare la Soluzione

In questo articolo segnaliamo alcuni programmi che è possibile utilizzare per individuare le cause di una schermata blu in Windows e trovare la soluzione.

Lavorando sul PC, sarà capitato a tutti di trovarsi a un crash del sistema operativo che si mostra con una schermata blu. Il problema può anche verificarsi nelle versioni più recenti del sistema operativo, come Windows 7 e Windows 8. Solitamente in questi casi gli utenti tentano un riavvio del computer, a volte si aggiusta tutto, altre volte no. Risulta però essere importante sapere quali strumenti è possibile utilizzare per capire le cause del problema.

schermata blu

Quando si verifica un crash, Windows crea un memory dump, un file nel quale sono contenuti i dati che si trovavano nella memoria nel momento in cui si è verificato il problema. Tramite questi dati è possibile capire cosa ha causato la schermata blu.
Questi file solitamente sono creati in C:\Windows\Minidump e C:\Windows\memory.dmp.

Analizzare questi file non è semplice, si tratta di un’operazione che richiede conoscenze avanzate e che quindi solitamente viene effettuata solo da utenti molto esperti.
Sono però disponibili alcuni programmi che permettono di analizzare in modo automatico i dati contenuti e di individuare le vause della schermata blu.

La prima soluzione è rappresentata da WhoCrashed, un’applicazione che permette di capire quale driver ha causato il crash di sistema.
Il funzionamento è molto semplice. Dopo che si è verificato un crash di sistema, basta riavviare il computer, avviare il programma e cliccare il pulsante Analyze.

schermata blu windows 8

Ovviamente non sempre l’applicazione riesce a trovare il problema, si tratta comunque di uno strumento utile da provare.

Per fare il modo che il programma funzioni, è necessario scaricare e installare sul proprio computer Microsoft Debugging Tool.
Si tratta di un programma gratis che può essere scaricato dal sito Microsoft.

Un altro strumento che è possibile utilizzare per individuare le cause di una schermata blu è BluScreenView, un programma gratis che analizza tutti i file dump presenti sul sistema e mostra informazioni utili.
Tra le informazioni visualizzate troviamo il nome del file, la data e l’ora del crash di sistema, il codice di errore, i dettagli relative al driver che può avere causato il problema.

schermata blu in windows

Ogni file mostrato nell’interfaccia può poi essere cliccato con il tasto sinistro del mouse in modo da visualizzare i dettagli.

Il programma non richiede l’installazione, può quindi essere archiviato su una chiavetta Usb e utilizzato in modo molto veloce.

In precedenza abbiamo parlato dei Debugging Tools, questo è in effetti il migliore strumento per l’analisi dei crash di sistema, risulta però essere più complesso da utilizzare rispetto ai due programmi segnalati in precedenza.

Spieghiamo brevemente come funziona e come utilizzarlo.

Come prima cosa bisogna scaricare il programma dal sito Microsoft, tramite il link indicato in precedenza, e installarlo, seguendo la procedura guidata che viene mostrata.
Una volta completata l’installazione, è possibile avviare l’applicazione tramite il menu di avvio di Windows.

La prima cosa da fare è configurare i symbol di Windows.
I symbol sono prodotti durante la compilazione di un programma e permettono di associare gli indirizzi di memoria ai programmi e alle funzioni che li stavano utilizzando e sono quindi indispensabili nella fase di debug.

Per impostare WinDbg in modo che i symbol di Windows vengano scaricati automaticamente è necessario accedere al menu FileSymbol File Path e inserire nella finestra che viene aperta la stringa SRV*c:\symbols cache*http://msdl.microsoft.com/download/symbols sostituendo a c:\symbols il percorso in cui si vogliono scaricare i symbol.

schermata blu windows online

Una volta fatto questo è possibile aprire il memory dump da analizzare accedendo al menu FileOpen Crash Dump e selezionando il file presente sul computer, solitamente in C:\Windows\memory.dmp.

Il programma esegue quindi un’analisi veloce del file e individua il tipo di errore.
Utilizzando !analyze -v è poi possibile visualizzare informazioni dettagliate sullo stato del sistema nel momento in cui si è verificato il crash di sistema.

Come abbiamo spiegato prima, interpretare i dati non è semplice per un normale utente.
Tra le informazioni utili segnaliamo DEFAULT_BUCKET_ID che indica la categoria dell’errore e IMAGE_NAME che mostra cosa ha causato la schermata blu.
Se il problema è causato da un driver, come succede molto spesso, troveremo DRIVER_FAULT in DEFAULT_BUCKET_ID e il nome della dll associata al driver in IMAGE_NAME.

Maggiori informazioni sul funzionamento di WinDbg sono presenti sul sito Microsoft, si tratta comunque di uno strumento consigliato solo agli utenti più esperti.

File Nrg – Come Aprirli, Masterizzarli e Convertirli in File Iso

In questo articolo spieghiamo cosa sono i file Nrg e vediamo come aprirli, masterizzarli e convertirli in file Iso.

Cosa Sono i File Nrg

I file Nrg risultano essere file immagine, simili quindi ai file Iso, file che contengono i dati di un supporto come un Cd o un Dvd. I file con estensione Nrg sono creati con Nero, un programma per la masterizzazione piuttosto conosciuto.

I file immagine di un Cd o un Dvd rappresentano l’esatta coppia del supporto, non solo troviamo gli stessi dati, ma anche la struttura e le informazioni di integrità dei dati sono mantenute.ù

Come Aprire i File Nrg

Oltre che con Nero, di cui abbiamo parlato in precedenza, è possibile aprire i file Nrg con altri programmi.

Per chi vuole visualizzare il contenuto dei file Nrg, senza masterizzare e senza montarli, una delle soluzioni più semplici è rappresentata da MagicIso.

aprire nrg

Si tratta di un programma che permette di modificare i file immagine e di estrarli in modo veloce.
L’applicazione supporta tutti i principali formati di file immagine, come Iso, Bin, Img e Nrg.

Come Masterizzare i File Nrg

Per masterizzare i file Nrg è ovviamente possibile utilizzare Nero, programma che però non è gratis.

Sono disponibili comunque alternative. Tra le più interessanti segnaliamo ImgBurn, un programma gratuito che permette di leggere vari formati e di masterizzare file immagine con supporto DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD+R DL e DVD-RAM.

masterizzare nrg

L’applicazione è disponibile per Windows. Per chi utilizza un Mac, una soluzione interessante è rappresentata da Roxio Toast, un programma per masterizzare DVD molto conosciuto. Risulta essere semplice da usare, anche per chi non è particolarmente esperto e supporta vari tipi di file immagini, come Iso, Bin, Img, Dmg, Cdr e Nrg.

Come Montare i File Nrg

Se si vuole utilizzare un file Nrg senza masterizzarlo, è possibile montarlo sul Pc tramite un programma che emuli il lettore Cd e DVD.
Tra le applicazioni di questo tipo che supportano i file Nrg troviamo WinMount, uno strumento semplice e veloce da utilizzare.

come aprire file nrg

Il programma permette di creare un lettore Cd e DVD virtuale da utilizzare per caricare il file Nrg. Come prima cosa bisogna scaricare e installare il programma.
Dopo che l’applicazione è stata avviata, è possibile montare il file Nrg cliccando il pulsante Mount file, presente in alto a sinistra, e selezionando il file presente sul computer. A questo punto è possibile accedere al contenuto del file tramite l’unità virtuale creare dal programma.

Come Convertire i File Nrg in Iso

Per convertire i file Nrg in Iso è possibile utilizzare Nrg2Iso.

Si tratta di un programma gratis che permette di effettuare la conversione in modo semplice e veloce. Basta scegliere il file da convertire, il formato e fare clic su Convert. Il programma farà poi tutto autonomamente.L’applicazione è disponibile per Windows e Linux e può essere scaricata dal sito ufficiale gratis.