Foto su Facebook e Privacy

In questo articolo parliamo della privacy delle foto pubblicate su Facebook e spieghiamo come fare in modo che non siano viste dagli sconosciuti.

Come prima cosa bisogna aprire la pagina iniziale di Facebook e accedere al proprio profilo, cliccando sul proprio nome. A questo punto è possibile cliccare sulla scheda Foto in modo da aprire una pagina con le foto che sono state caricate sul social network.

privacy e foto facebook

A questo punto è possibile selezionare l’immagine che si desidera rendere privata, cliccare sulla foto, cliccare sul pulsante Modifica e scegliere l’impostazione da applicare alle foto. Un’immagine può diventare completamente privata con Solo Io, può essere vista da tutti con  l’opzione Pubblica, può essere visualizzata dagli utenti inclusi tra gli amici con l’opzione Amici, oppure è possibile scegliere uno per uno i nomi degli amici ai quali vogliamo dare i permessi per vederla cliccando su Personalizza.

privacy foto facebook online

Una volta completata la personalizzazione, bisogna confermarla cliccando sul pulsante Modifica completata, le nuove impostazioni saranno così salvate.

Scegliendo invece la scheda Album, è possibile procedere con lo stesso metodo per bloccare la visione agli estranei anche di album completi.

Basta selezionare l’album di foto da rendere privato, cliccare su Modifica e scegliere l’impostazione da applicare alle foto in Privacy nello stesso modo spiegato in precedenza.

privacy foto

Bisogna ricordare che c’è qualche limite a questa procedura, per esempio gli album contenenti immagini caricate automaticamente dallo smartphone oppure foto impostate come immagini del profilo, non possono essere nascosti in un colpo solo, ma è necessario modificare le impostazioni foto per foto.

Nel caso in cui si desideri gestire in modo veloce la privacy delle foto pubblicate in passate sul social network, è possibile modificare in modo veloce le impostazioni.

Per fare questo basta accedere alla pagina iniziale di Facebook, cliccare sulla freccia presente in alto a destra e selezionare l’opzione Impostazioni dal menu che viene mostrato.
Viene in questo modo aperta la pagina Impostazioni generali dell’account, bisogna quindi cliccare su Privacy nel menu presente nella parte sinistra della pagina.

Nella sezione Chi può vedere le mie cose è presente l’opzione Vuoi limitare il pubblico dei post che hai condiviso con gli amici degli amici o con il pubblico.
Cliccando su Limita i post passati è possibile fare in modo che i post e le foto pubblicate in passato siano visibili solo agli amici.

Facebook permette quindi di gestire in modo semplice la privacy delle foto pubblicate sul social network. Il consiglio è quello di controllare con attenzione le impostazioni per fare in modo che i contenuti pubblicati siano visibili solo da chi si desidera.

Come Inviare Mail Anonime

In un articolo precedente abbiamo segnalato i migliori strumenti per creare una mail temporanea, oggi spieghiamo invece come inviare mail anonime online.

Sarà capitato a tutti, e forse anche spesso, di ricevere mail da malintenzionati con richieste di rinnovo password in nome e per conto di social network, o ancora peggio con richieste relative a tutti i codici della carta di credito, bancomat o conto bancario. Queste mail, in genere, vengono spedite in forma anonima, ovvero il reale mittente non compare, e l’indirizzo di provenienza è totalmente fasullo.

 

Una mail anonima può però anche essere utilizzata per un semplice scherzo, oggi segnaliamo alcuni servizi che permettono di fare questo.  Prima di iniziare la lista bisogna però segnalare come molto spesse le mail inviate tramite questi strumenti finiscano nello Spam. Potete provare voi stessi, in modo da verificare se l’invio avrà esito positivo o meno, divertendovi con qualche scherzo agli amici.

FakeMailer è un servizio che permette di inviare mail anonime con un indirizzo falso. L’utilizzo è molto semplice, basta infatti compilare pochi campi, From Name, ovvero il nome finto che volete fare comparire come mittente, From Mail, ovvero l’indirizzo finto che volete fare comparire come mittente, To, cioè il destinatario del vostro messaggio, Subject dove inserirete l’oggetto della mail, Text dove scriverete il messaggio vero e proprio, e Attachment, dove è possibile allegare un file, possibilità interessante visto che pochi siti lo permettono. Dopo avere inserito il codice di verifica, basta cliccare su Send per inviare la mail.

come inviare mail anonime

Send-email.org è uno strumento meno completo del precedente, permette di inviare mail anonime, ma senza potere inventare un mittente falso. Per mandare il messaggio basta compilare i campi necessari, ovvero bisogna inserire l’indirizzo di posta elettronica del destinatario in To, il titolo della mail in Subject, scrivere il messaggio vero e proprio in Message e cliccare su Send Message. Come detto in precedenza, non è possibile specificare un mittente falso, il destinatario vedrà arrivare una mail con mittente Free Email Service.

mail anonime

Anonemail è un servizio simile a quello segnalato prima, non permette di inserire allegati e il mittente non può essere modificato. Anonimato garantito ma senza divertimento. Il funzionamento anche in questo caso è molto semplice, basta compilare i campi To, Subject, Message e cliccare il pulsante Send Anonymously.

come mandare mail anonime
Guerrilla Mail è un servizio completo. Il sito permette infatti di creare un indirizzo mail temporaneo che può essere utilizzato per inviare e ricevere mail e che viene cancellato dopo ventiquattro ore.
L’utilizzo è molto semplice, basta accedere alla scheda Compose, compilare i campi presenti e premere il pulsante Send.
Il sito offre anche la possibilità di aggiungere allegati, con una dimensione massima di 150 MB.

invio di mail anonime

SilentSender è uno dei servizi più utilizzati dagli utenti per inviare mail anonime. Basta inserire l’indirizzo di destinazione e il messaggio. Risulta essere inoltre possibile seguire e controllare lo stato della mail tramite un codice che il servizio ti fornirà una volta inviato il messaggio

come inviare mail anonime online
5Ymail è un servizio gratuito che permette di inviare mail utilizzando un editor RTF senza rivelare la propria identità. Il sito permette anche di ricevere eventuali risposte alle mail anonime inviate, per fare questo è però necessario registrarsi al sito.

mail

 

W3 Anonymous Remail è un servizio per inviare mail anonime che si caratterizza per un’interfaccia molto semplice.
Le opzioni sono poche e non è possibile specificare il mittente, basta compilare i campi mostrati e premere il pulsante Send Mail.

spedire mail

Quelli che abbiamo segnalato sono sicuramente tra i migliori strumenti per inviare mail anonime in modo semplice e veloce. Segnalateci quali sono i vostri servizi preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Programmi per Risolvere Equazioni

In questo articolo proponiamo una lista dei migliori programmi per risolvere equazioni disponibili in rete.

A molti studenti, nel corso di vari anni di studio, capita di non riuscire a risolvere un problema matematico. La rete ci permette di trovare qualche piccolo aiuto per portarci in maniera definitiva e corretta alla risoluzione di complicate equazioni matematiche.

Questi programmi funzionano esattamente come risolutori di equazioni di primo e secondo grado, spesso vengono anche spiegati tutti i passaggi che ci portano alla soluzione.

Microsoft Mathematics è un programma gratis che permette di risolvere le equazioni in modo semplice e rapido, tramite un assistente virtuale, che aiuta l’utente a inserire correttamente l’esercizio, capirne le varie fasi e come si può arrivare alla soluzione finale. L’applicazione mette a disposizione diverse altre funzionalità utili, permette di effettuare conversioni tra diverse unità di misura e offre una calcolatrice tramite la quale è possibile disegnare grafici.

programmi per risolvere equazioni

Mathway è uno strumento online, può quindi essere utilizzato tramite il browser. Permette di risolvere equazioni, espressioni algebriche, problemi di geometrica, trigonometria, integrali semplici e complessi. Dopo averr inserito l’esercizio, basta scegliere dal menù a tendina indicando la tipologia di problematica e velocemente si ottiene sia il risultato che tutte le operazioni necessarie per raggiungerlo.

risolvere equazioni online gratis

 

Equazion Wizard è sicuramente uno dei migliori programmi per la risoluzione dei problemi matematici di ogni tipo. Tramite l’applicazione è possibile risolvere equazioni e problemi matematici di vario tipo. Restituisce la soluzione ma evidenzia anche tutti i passaggi da eseguire, in modo da permettere allo studente di capire e comprendere come è possibile risolvere il problema. Si tratta di un programma e a pagamento, ma esiste anche una versione gratuita che permette di eseguire fino a trenta operazioni prima di dovere necessariamente comprare la licenza

programmi per risolvere equazioni gratis

 

Wolfram Alpha è un motore di ricerca molto interessante.
Tra le numerose funzionalità troviamo quelle relative alla risoluzione di problemi matematici.
Lo strumento, che può essere utilizzato online tramite il browser, è infatti in grado di riconoscere qualsiasi equazione e di risolverla.
Inserendo un’equazione, il sito disegna il grafico e fornisce la relativa soluzione.

risoluzione equazioni

RedCrab è un’applicazione simile a una calcolatrice scientifica che permette di risolvere vari tipi di operazioni matematiche. Il programma non necessita di installazione e quindi può essere utilizzato tramite una chiavetta USB. L’interfaccia è composta da due finestre, in una troviamo i comandi di base e l’area di testo in cui eseguire i calcoli, nell’altra sono presenti le funzioni e i vari simboli che possono essere utilizzati.

programmi gratis per risolvere equazioni

Microsoft Office è conosciuto da tutti, molti non sanno però che può anche essere utilizzato per risolvere equazioni. Sia Word che OneNote, includono tra le varie funzionalità anche la possibilità di inserire e risolvere equazioni matematiche. Dopo avere installato il componente aggiuntivo Microsoft Mathematics compare la scheda Matematica, in cui sono disponibili strumenti per risolvere equazioni. Risulta essere inoltre possibile calcolare funzioni matematiche come radici, logaritmi, trovare derivate, integrali e limiti, eseguire operazioni con numeri complessi, creare grafici di funzioni e calcolare le funzioni statistiche. La suite Office esiste solo a pagamento, ma si può per un breve periodo utilizzare una versione di prova.

risolvere equazioni

Math-o Mir non è un vero e proprio risolutore di equazioni ma risulta essere comunque uno strumento molto utile. Permette di scrivere sopra un fogliodigitale le equazioni da risolvere, studiare o memorizzare. Si tratta di’ una sorta di blocco note, che può comunque essere utile come raccoglitore di esercizi, da ripassare poco prima di un compito in classe.

equazioni

Quelli che abbiamo segnalato sono sicuramente tra i migliori programmi per risolvere equazioni disponibili in questo momento. Si tratta quindi di strumenti che possono essere molto utili in diversi casi.