Siti per Scaricare Caratteri – Dove Trovare Font Gratis

Oggi proponiamo una lista di siti per scaricare caratteri, siti che mettono a disposizione font gratis di vario tipo.

Spesso ci ritroviamo a dovere creare biglietti d’auguri o mail personalizzate e le tipologie di caratteri normalmente disponibili non fanno magari al caso nostro, o li riteniamo troppo comuni e standard. In rete possiamo trovare il font che fa proprio al caso nostro e si adatta perfettamente al nostro gusto personale, basta avere pazienza e cercare tra i numerosi siti che offrono caratteri gratis, entrando nelle categorie che più ci possono interessare e ricercando il tipo di font più adatto a noi e al nostro scopo.

Andiamo subito a vedere quali sono i migliori siti sui quali è possibile trovare font da scaricare.

Dafont è sicuramente uno dei migliori siti per scaricare caratteri, la grafica è pulita, semplice e immediata, si vedono subito le categorie nelle quali sono suddivisi i caratteri e scegliendone uno si può vedere un’anteprima con un testo digitato. Una volta scelto e individuato il font che meglio si adatta alle nostre esigenze, basta cliccare sul pulsante Download, vicino all’anteprima del carattere selezionato. Il download partirà automaticamente, scaricando il file .zip. Bisogna solo fare attenzione a fare il download dei font effettivamente gratuiti, verificando che vicino all’anteprima ci sia la dicitura Free o Free for personal use.

siti per scaricare caratteri

Searchfreefonts mette a disposizione oltre diecimila tipi di font originali suddivisi comodamente per categorie, ci si può iscrivere al forum e accedere anche alle classifiche dei 50 migliori font. Il sito offre anche una sezione ricca di articoli molto interessanti

caratteri gratis

Cufonfonts contiene una miriade di font da sfogliare e semplici da scaricare. La grafica è chiara e pulita, permette di visionare velocemente un’anteprima dei vari caratteri messi a disposizione sul sito. Una volta effettuata la registrazione si possono caricare i propri font sul sito e gestire la lista dei caratteri preferiti. Troviamo inoltre elenchi relativi ai font più scaricati e gli ultimi inseriti

font gratis

Fontstruct presenta un’interfaccia simile a quella di Cufonfonts, ma con meno tipologie di font. Il sito offre anche una sezione blog, i preferiti, i più scaricati e gli ultimi inseriti. Per ogni font è possibile visualizzare un’anteprima e i commenti degli utenti.

scaricare caratteri

1001fonts mette a disposizione numerosi font, visionabili con varie modalità di anteprima e suddivisi in molte categorie interessanti. Una volta trovato il font da scaricare basta cliccare sul pulsante Download vicini all’anteprima del carattere. Si tratta di un sito semplice da utilizzare e sicuramente interessante per chi cerca caratteri gratis da scaricare.

font da scaricare gratis

Fontspace oltre ad avere uno dei database più forniti, circa ventimila tipi di daratteri,  fornisce un’ottima anteprima per visionarli al meglio. I caratteri possono essere esplorati in base alle categorie in cui sono divisi, al periodo in cui sono stati inserito o in ordine alfabetico.
Troviamo inoltre una classifica dei caratteri più scaricati.

caratteri da scaricare gratis

My Fonts mette a disposizione un numero inferiore di caratteri rispetto ai siti che abbiamo segnalato in precedenza. Offre però una funzionalità molto interessante, permette infatti di riconoscere i caratteri presente nelle immagini caricati. Utilizzando questo strumento è quindi possibile individuare il carattere utilizzato in un’immagine e poi scaricarlo.

caratteri

Abstractfonts mette a disposizione oltre diecimila font divisi in categorie. Anche in questo caso è possibile visualizzare un’anteprima dei vari caratteri e leggere i commenti degli altri utenti. Tra le caratteristiche del sito segnaliamo la possibilità di analizzare il PC in modo da individare i i font già installati

font

Open Font Library va segnalato non tanto per i numero di font presenti, ma per la filosofia che è alla base della sua creazione, ovvero l’open source in generale. Chiunque può contribuire fornendo i propri font, chiaramente il download è totalmente gratuito

siti di caratteri gratis

 

Una volta che i caratteri sono stati scaricati, l’installazione è molto semplice.
-Aprire il Pannello di Controllo e accedere a Aspetto e personalizzazione.
-Entrare in Caratteri.
-Scegliere Installa nuovo tipo di carattere dal menu File.
-Nella finestra che si apre selezionare il carattere da installare dal computer e cliccare su Installa.

Quelli che abbiamo segnalato sono sicuramente tra i migliori siti per scaricare caratteri gratis disponibili in rete, i siti di questo tipo sono però piuttosto numerosi. Segnalateci i vostri preferiti e quelli che dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Iscrizione a Twitter – Come Fare

Oggi spieghiamo come fare l’iscrizione a Twitter, un’operazione piuttosto semplice e veloce.

Twitter è uno strumento unico nel suo genere, semplice, pulito, basato su una comunicazione testuale, senza tutta la multimedialità di altri social network. Il sito permette di pubblicare messaggi brevi, con un massimo 140 caratteri, condividere foto, immagini e coordinate geografiche tramite la cosiddetta geolocalizzazione.

twitter iscrizione

L’iscrizione a Twitter è veloce e gratuita. In pochi minuti è possibile completare la procedura e iniziare a utilizzare il social network.

Per iscriversi a Twitter, come prima cosa bisogna accedere alla pagina iniziale e compilare il modulo presente nella parte destra. Twitter non invade in modo eccessivo la privacy, infatti chiede pochi semplici dati, inserire il nome completo, username, l’indirizzo mail e la password che si vuole utilizzare sul sito. Si può anche decidere di mettere un nome di fantasia, se desiderate poi essere rintracciati da amici e conoscenti, però, pensateci bene. Vi ricordo inoltre che è vietato fingersi qualcun altro, utilizzando nomi di marchi registrati o di altre persone.

iscrizione twitter

Dopo che sono stati compilati i vari campi, è possibile cliccare il pulsante Iscriviti a Twitter.

Viene in questo modo aperta una nuova pagina con tutti i dati inseriti o tutti gli errori riscontrati, tipo username già utilizzati da altri utenti, e quindi saremo costretti a sceglierne uno diverso, oppure una password non abbastanza sicura, in questo caso il sistema chiederà di sceglierne un’altra.

Bisogna quindi correggere eventuali errori segnalati, in modo da portare tutti gli indicatori vicino ai vari campi sul colore verde. In questa pagina è inoltre possibile attivare l’opzione Mantieni l’accesso su questo computer in modo da evitare di dovere digitare i dati di accesso ogni volta. L’opzione è utile nel caso si acceda a Twitter da un computer utilizzato da una sola persona.

Una volta corretti gli eventuali errori, è possibile cliccare il pulsante Iscrivimi a Twitter.

L’account a questo punto è stato ufficialmente creato e sarà chiesto di iniziare la configurazione del servizio, la procedura dura pochi istanti e non porterà via troppo tempo e fatica.

Bisogna seguire la procedura guidata creata appositamente dal social che accompagna alla scoperta dei servizi di cui è possibile usufruire, spiegando i concetti di follower e following, molto diversi rispetto alla richiesta di amicizia di Facebook.

Cliccando ripetutamente sul pulsante avanti, dopo avere capito le spiegazioni, si passa al passo successivo. Il sistema chiederà l’accesso al proprio account di posta, in modo da verificare se tra i propri contatti sono presenti utenti iscritti a Twitter. Se non ci interessa, basta cliccare sul pulsante Salta questo passaggio.

Una mail di conferma di iscrizione sarà inviata all’indirizzo di posta elettronica specificato durante l’iscrizione. Bisogna cliccare sul link di conferma presente nella mail in modo da confermare la creazione dell’account.

Una volta eseguita l’iscrizione in tutte le sue parti, sarà visualizzata la propria pagina utente, tramite questa si potranno fare molte cose, per esempio visualizzare in alto al centro tutti i tweet fatti finora, i nostri follower, i following, le foto o video caricati.

Sulla colonna di destra ci vengono consigliati alcuni profili da seguire, magari inerenti ai nostri interessi, e anche i trend del momento.

I profilo può essere modificato e salvato in ogni momento.

L’iscrizione a Twitter è quindi molto semplice.

Simulatori di Voci Online

Oggi segnaliamo quelli che sono i migliori simulatori di voci online, strumenti tramite i quale è possibile fare in modo che i testi digitati siano letti da una delle voci messe a disposizione.

Oddcast è sicuramente uno dei simulatori di voce online più interessanti.
Si tratta di uno strumento gratis che è possibile utilizzare tramite il browser e che è disponibile in numerose lingue, tra le quali l’italiano.
Il funzionamento è molto semplice, bisogna inserire il testo che deve essere letto, scegliere la lingua, la voce e applicare eventuali effetti.
Il limite è da individuare nella lunghezza del testo da leggere, questo non può infatti superare i 180 caratteri.

simulatore voci

 

Molto interessante è anche Intranslator, un servizio che permette di effettuare la traduzione del testo inserito e di fare in modo che venga letto da una voce.
In questo caso le opzioni sono minori, è infatti disponibile una sola voce, ma è comunque possibile scegliere la velocità di lettura.
Il servizio supporta anche l’Italiano e permette di salvare il testo letto in un file audio.
Per quanto riguarda la lunghezza del testo che è possibile fare leggere, il limite è di 1000 caratteri.
Bisogna poi segnalare che sono presenti componenti aggiuntivi da installare nei vari browser che permettono di utilizzare il servizio senza accedere al sito.

simulatore voci online gratis

Piuttosto particolare è il servizio messo a disposizione da Acapela.Tv. Come prima cosa il sito fa scegliere uno scenario da utilizzare e la voce preferita, a questo punto si apre un modulo all’interno del quale bisogna scrivere le frasi che vogliamo fare dire alla voce che abbiamo selezionato. Il testo inserito può essere anche piuttosto lungo, non dimentichiamoci però di scegliere la lingua, per avere una pronuncia perfetta.

Una volta fatto questo, e dopo qualche secondo di attesa, sarà caricato il filmato relativo allo scenario scelto in precedenza e sentiremo il personaggio pronunciare il testo inserito. Il sito permette quindi di ottenere effetti molto divertenti.

I video possono poi essere condivisi in modo semplice e veloce.

Segnalateci quali sono i vostri simulatori di voci preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.