Come Cambiare Password WiFi

In un articolo pubblicato in passato abbiamo spiegato come trovare la password WiFi utilizzando programmi gratis, oggi vediamo invece come cambiare password WiFi in modo semplice e veloce.

Risulta essere molto importante modificare la password del router wireless una volta installato e funzionante. Dobbiamo imparare a proteggerci da possibili intrusi, e la maniera più veloce e risolutiva per farlo è sicuramente quella di modificare la password preimpostata con una parola di nostra invenzione, complessa e difficilmente riconoscibile. Come abbiamo spiegato in passato, le password predefinite impostate dai produttori dei modem e dei router possono essere trovate in modo piuttosto semplice e veloce, rappresentano quindi un rischio molto grande per la sicurezza.

Vediamo più nel dettaglio la procedura da seguire per cambiare la password Wifi nei router ADSL, in modo da proteggere la propria rete. Non servono particolari conoscenze informatiche, ma solo seguire tutti i passi che indicheremo.

-Come prima cosa è necessario aprire il browser e digitare l’indirizzo IP del router nella barra degli indirizzi.

Solitamente l’indirizzo IP del router è 192.168.1.1, in alcuni casi può però essere diverso.
Per trovare l’indirizzo IP del router è possibile seguire questa procedura.
-Aprire il Prompt dei comandi in Windows.
-Digitare il comando ipconfig e premere Invio.
Vengono in questo modo mostrate diverse informazioni relative alla configurazione di rete del computer. L’indirizzo IP del router è quello che compare vicino a Gateway predefinito.

cambiare password wifi online

-Dopo che ci si è collegati tramite il browser all’indirizzo IP del router, bisogna accedere con le proprie credenziali al pannello di amministrazione. Spesso la combinazione predefinita di utente e password è semplicemente admin admin o admin password. Spiegheremo dopo come modificare la password in modo da rendere più sicuro l’accesso al router.

password wifi

-Una volta entrati nel pannello di amministrazione del router, è necessario accedere alla sezione configurazione della rete wireless, alcuni router potrebbero riportare una dicitura leggermente diversa, e individuare l campo per modificare la chiave Wep e Wpa.

come modificare password wifi

-La chiave WEP non è sicura, bisogna quindi impostare il tipo di chiave da utilizzare su WPA2-AES o su WPA-PSK.
Una volta impostato il tipo di chiave, è possibile inserire la password da usare per proteggere la propria rete WiFi. Il consiglio è quello di scegliere una password sicura, lunga almeno una ventina di caratteri, con numeri, maiuscole, minuscole e caratteri speciali.

-Una volta effettuate le modifiche, è possibile salvare le nuove impostazioni.

Il consiglio è quello di modificare anche la password da utilizzare per accedere al pannello di amministrazione del router, che come abbiamo spiegato in precedenza spesso è molto semplice e poco sicura.
Per fare questo bisogna accedere alla sezione Admin del pannello di amministrazione del router e poi in Impostazioni avanzate.
In questa pagina è presente l’opzione per cambiare password, anche in questo caso è necessario sceglierne una che sia sicura.

Cambiare la password WiFi è importante per la sicurezza, il consiglio è quindi quello di eseguire questa operazione che risulta essere molto semplice e veloce.

Foto su Facebook e Privacy

In questo articolo parliamo della privacy delle foto pubblicate su Facebook e spieghiamo come fare in modo che non siano viste dagli sconosciuti.

Come prima cosa bisogna aprire la pagina iniziale di Facebook e accedere al proprio profilo, cliccando sul proprio nome. A questo punto è possibile cliccare sulla scheda Foto in modo da aprire una pagina con le foto che sono state caricate sul social network.

privacy e foto facebook

A questo punto è possibile selezionare l’immagine che si desidera rendere privata, cliccare sulla foto, cliccare sul pulsante Modifica e scegliere l’impostazione da applicare alle foto. Un’immagine può diventare completamente privata con Solo Io, può essere vista da tutti con  l’opzione Pubblica, può essere visualizzata dagli utenti inclusi tra gli amici con l’opzione Amici, oppure è possibile scegliere uno per uno i nomi degli amici ai quali vogliamo dare i permessi per vederla cliccando su Personalizza.

privacy foto facebook online

Una volta completata la personalizzazione, bisogna confermarla cliccando sul pulsante Modifica completata, le nuove impostazioni saranno così salvate.

Scegliendo invece la scheda Album, è possibile procedere con lo stesso metodo per bloccare la visione agli estranei anche di album completi.

Basta selezionare l’album di foto da rendere privato, cliccare su Modifica e scegliere l’impostazione da applicare alle foto in Privacy nello stesso modo spiegato in precedenza.

privacy foto

Bisogna ricordare che c’è qualche limite a questa procedura, per esempio gli album contenenti immagini caricate automaticamente dallo smartphone oppure foto impostate come immagini del profilo, non possono essere nascosti in un colpo solo, ma è necessario modificare le impostazioni foto per foto.

Nel caso in cui si desideri gestire in modo veloce la privacy delle foto pubblicate in passate sul social network, è possibile modificare in modo veloce le impostazioni.

Per fare questo basta accedere alla pagina iniziale di Facebook, cliccare sulla freccia presente in alto a destra e selezionare l’opzione Impostazioni dal menu che viene mostrato.
Viene in questo modo aperta la pagina Impostazioni generali dell’account, bisogna quindi cliccare su Privacy nel menu presente nella parte sinistra della pagina.

Nella sezione Chi può vedere le mie cose è presente l’opzione Vuoi limitare il pubblico dei post che hai condiviso con gli amici degli amici o con il pubblico.
Cliccando su Limita i post passati è possibile fare in modo che i post e le foto pubblicate in passato siano visibili solo agli amici.

Facebook permette quindi di gestire in modo semplice la privacy delle foto pubblicate sul social network. Il consiglio è quello di controllare con attenzione le impostazioni per fare in modo che i contenuti pubblicati siano visibili solo da chi si desidera.

Come Inviare Mail Anonime

In un articolo precedente abbiamo segnalato i migliori strumenti per creare una mail temporanea, oggi spieghiamo invece come inviare mail anonime online.

Sarà capitato a tutti, e forse anche spesso, di ricevere mail da malintenzionati con richieste di rinnovo password in nome e per conto di social network, o ancora peggio con richieste relative a tutti i codici della carta di credito, bancomat o conto bancario. Queste mail, in genere, vengono spedite in forma anonima, ovvero il reale mittente non compare, e l’indirizzo di provenienza è totalmente fasullo.

 

Una mail anonima può però anche essere utilizzata per un semplice scherzo, oggi segnaliamo alcuni servizi che permettono di fare questo.  Prima di iniziare la lista bisogna però segnalare come molto spesse le mail inviate tramite questi strumenti finiscano nello Spam. Potete provare voi stessi, in modo da verificare se l’invio avrà esito positivo o meno, divertendovi con qualche scherzo agli amici.

FakeMailer è un servizio che permette di inviare mail anonime con un indirizzo falso. L’utilizzo è molto semplice, basta infatti compilare pochi campi, From Name, ovvero il nome finto che volete fare comparire come mittente, From Mail, ovvero l’indirizzo finto che volete fare comparire come mittente, To, cioè il destinatario del vostro messaggio, Subject dove inserirete l’oggetto della mail, Text dove scriverete il messaggio vero e proprio, e Attachment, dove è possibile allegare un file, possibilità interessante visto che pochi siti lo permettono. Dopo avere inserito il codice di verifica, basta cliccare su Send per inviare la mail.

come inviare mail anonime

Send-email.org è uno strumento meno completo del precedente, permette di inviare mail anonime, ma senza potere inventare un mittente falso. Per mandare il messaggio basta compilare i campi necessari, ovvero bisogna inserire l’indirizzo di posta elettronica del destinatario in To, il titolo della mail in Subject, scrivere il messaggio vero e proprio in Message e cliccare su Send Message. Come detto in precedenza, non è possibile specificare un mittente falso, il destinatario vedrà arrivare una mail con mittente Free Email Service.

mail anonime

Anonemail è un servizio simile a quello segnalato prima, non permette di inserire allegati e il mittente non può essere modificato. Anonimato garantito ma senza divertimento. Il funzionamento anche in questo caso è molto semplice, basta compilare i campi To, Subject, Message e cliccare il pulsante Send Anonymously.

come mandare mail anonime
Guerrilla Mail è un servizio completo. Il sito permette infatti di creare un indirizzo mail temporaneo che può essere utilizzato per inviare e ricevere mail e che viene cancellato dopo ventiquattro ore.
L’utilizzo è molto semplice, basta accedere alla scheda Compose, compilare i campi presenti e premere il pulsante Send.
Il sito offre anche la possibilità di aggiungere allegati, con una dimensione massima di 150 MB.

invio di mail anonime

SilentSender è uno dei servizi più utilizzati dagli utenti per inviare mail anonime. Basta inserire l’indirizzo di destinazione e il messaggio. Risulta essere inoltre possibile seguire e controllare lo stato della mail tramite un codice che il servizio ti fornirà una volta inviato il messaggio

come inviare mail anonime online
5Ymail è un servizio gratuito che permette di inviare mail utilizzando un editor RTF senza rivelare la propria identità. Il sito permette anche di ricevere eventuali risposte alle mail anonime inviate, per fare questo è però necessario registrarsi al sito.

mail

 

W3 Anonymous Remail è un servizio per inviare mail anonime che si caratterizza per un’interfaccia molto semplice.
Le opzioni sono poche e non è possibile specificare il mittente, basta compilare i campi mostrati e premere il pulsante Send Mail.

spedire mail

Quelli che abbiamo segnalato sono sicuramente tra i migliori strumenti per inviare mail anonime in modo semplice e veloce. Segnalateci quali sono i vostri servizi preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.