Programmi per Risolvere Equazioni

In questo articolo proponiamo una lista dei migliori programmi per risolvere equazioni disponibili in rete.

A molti studenti, nel corso di vari anni di studio, capita di non riuscire a risolvere un problema matematico. La rete ci permette di trovare qualche piccolo aiuto per portarci in maniera definitiva e corretta alla risoluzione di complicate equazioni matematiche.

Questi programmi funzionano esattamente come risolutori di equazioni di primo e secondo grado, spesso vengono anche spiegati tutti i passaggi che ci portano alla soluzione.

Microsoft Mathematics è un programma gratis che permette di risolvere le equazioni in modo semplice e rapido, tramite un assistente virtuale, che aiuta l’utente a inserire correttamente l’esercizio, capirne le varie fasi e come si può arrivare alla soluzione finale. L’applicazione mette a disposizione diverse altre funzionalità utili, permette di effettuare conversioni tra diverse unità di misura e offre una calcolatrice tramite la quale è possibile disegnare grafici.

programmi per risolvere equazioni

Mathway è uno strumento online, può quindi essere utilizzato tramite il browser. Permette di risolvere equazioni, espressioni algebriche, problemi di geometrica, trigonometria, integrali semplici e complessi. Dopo averr inserito l’esercizio, basta scegliere dal menù a tendina indicando la tipologia di problematica e velocemente si ottiene sia il risultato che tutte le operazioni necessarie per raggiungerlo.

risolvere equazioni online gratis

 

Equazion Wizard è sicuramente uno dei migliori programmi per la risoluzione dei problemi matematici di ogni tipo. Tramite l’applicazione è possibile risolvere equazioni e problemi matematici di vario tipo. Restituisce la soluzione ma evidenzia anche tutti i passaggi da eseguire, in modo da permettere allo studente di capire e comprendere come è possibile risolvere il problema. Si tratta di un programma e a pagamento, ma esiste anche una versione gratuita che permette di eseguire fino a trenta operazioni prima di dovere necessariamente comprare la licenza

programmi per risolvere equazioni gratis

 

Wolfram Alpha è un motore di ricerca molto interessante.
Tra le numerose funzionalità troviamo quelle relative alla risoluzione di problemi matematici.
Lo strumento, che può essere utilizzato online tramite il browser, è infatti in grado di riconoscere qualsiasi equazione e di risolverla.
Inserendo un’equazione, il sito disegna il grafico e fornisce la relativa soluzione.

risoluzione equazioni

RedCrab è un’applicazione simile a una calcolatrice scientifica che permette di risolvere vari tipi di operazioni matematiche. Il programma non necessita di installazione e quindi può essere utilizzato tramite una chiavetta USB. L’interfaccia è composta da due finestre, in una troviamo i comandi di base e l’area di testo in cui eseguire i calcoli, nell’altra sono presenti le funzioni e i vari simboli che possono essere utilizzati.

programmi gratis per risolvere equazioni

Microsoft Office è conosciuto da tutti, molti non sanno però che può anche essere utilizzato per risolvere equazioni. Sia Word che OneNote, includono tra le varie funzionalità anche la possibilità di inserire e risolvere equazioni matematiche. Dopo avere installato il componente aggiuntivo Microsoft Mathematics compare la scheda Matematica, in cui sono disponibili strumenti per risolvere equazioni. Risulta essere inoltre possibile calcolare funzioni matematiche come radici, logaritmi, trovare derivate, integrali e limiti, eseguire operazioni con numeri complessi, creare grafici di funzioni e calcolare le funzioni statistiche. La suite Office esiste solo a pagamento, ma si può per un breve periodo utilizzare una versione di prova.

risolvere equazioni

Math-o Mir non è un vero e proprio risolutore di equazioni ma risulta essere comunque uno strumento molto utile. Permette di scrivere sopra un fogliodigitale le equazioni da risolvere, studiare o memorizzare. Si tratta di’ una sorta di blocco note, che può comunque essere utile come raccoglitore di esercizi, da ripassare poco prima di un compito in classe.

equazioni

Quelli che abbiamo segnalato sono sicuramente tra i migliori programmi per risolvere equazioni disponibili in questo momento. Si tratta quindi di strumenti che possono essere molto utili in diversi casi.

Come Funziona e Come si Usa Twitter

In un articolo precedente abbiamo spiegato come iscriversi a Twitter, oggi vediamo invece come funziona e come si usa Twitter.

Twitter è un social network molto diverso da Facebook, si tratta in fatti di uno strumento di microblogging. Il limite di 140 caratteri, relativamente alla lunghezza dei messaggi che è possibile pubblicare, è proprio la caratteristica principale di questo servizio, e lo rende anche molto divertente, oltre a farci allenare nell’essere particolarmente brevi e stringati nella composizione dei messaggi.

come funziona twitter online

Molti utenti però ancora non ne conoscono il vero e proprio funzionamento, e tutte le svariate potenzialità che nasconde.

Innanzitutto bisogna procedere all’iscrizione, che è totalmente gratuita.  Per fare questo basta compilare il modulo in basso a destra nella pagina iniziale. Si tratta di una procedura molto rapida e essenziale, in un momento saremo lanciati nel mondo di Twitter, il social  network da 140 caratteri. Per maggiori dettagli sulla procedura di iscrizione consigliamo di leggere la guida che abbiamo pubblicato in passato.

come si usa twitter

Su Twitter non esistono le amicizie come su Facebook, è possibile decidere di seguire qualcuno, solo e esclusivamente a fronte di un profilo pubblico, chi seguo io, non è detto che a sua volta lui segua me, diciamo che non è obbligato. Chi mi segue diventa mio follower, mentre chi seguo io è un following. Specialmente per le aziende che cercano pubblicità sui social, lo scopo ultimo sarebbe quello di ottenere migliaia di follower.

Nel caso in cui anche il mio following decida di seguirmi, allora si aprirà tra noi due una comunicazione circolare, e saranno possibili, per esempio, gli scambi di messaggi privati.

Una lista di utenti da seguire viene proposta da Twitter subito dopo la registrazione, ma è anche possibile importare i contatti dal proprio account di posta, in modo da individuare persone che già conosciamo che sono iscritte al social network.

Nel momento in cui mi sono registrato e possiedo un profilo personale posso scrivere un tweet, un messaggio di testo. Per scrivere un tweet basta cliccare sul pulsante in alto a destra. In questo modo viene aperta una finestra in cui è possibile inserire il testo.

come usare twitter online

Il conto alla rovescia dei caratteri rimasti ci ricorderà continuamente di non superare il limite di 140 caratteri. Il pulsante della fotocamera ci permetterà di inserire un’immagine e potremo anche comunicare la nostra posizione geografica.

All’interno del messaggio potremo utilizzare la chiocciolina @, che serve a menzionare un altro utente, che si ritroverà il nostro tweet in bacheca, e il cancelletto #, che viene chiamato hashtag, tramite il quale è possibile associare il nostro messaggio a un argomento particolare. Nel messaggio si possono aggiungere ovviamente anche dei link a altri siti.

Quando visualizziamo un messaggio, è possibile avvicinare il cursore del mouse per accedere a alcuni comandi utili.
Con Espandi è possibile allargare il testo in modo da leggerlo in modo più semplice, con Risposta è possibile rispondere al messaggio scritto da un altro utente, con Retwitta è possibile riproporre il messaggio sulla propria pagina e con Aggiungi ai Preferiti è possibile segnalare che il contenuto è piaciuto.

twitter

Nella parte alta della pagina troviamo un menu con alcuni strumenti utili.

usare twitter

Nella parte destra è presente un modulo di ricerca, tramite il quale trovare messaggi relativi agli argomenti che ci interessano, un’icona a forma di busta, che permette di visualizzare i messaggi privati, un’altra icona che permette di visualizzare e modificare le impostazioni del profilo e il pulsante per scrivere i messaggi, di cui abbiamo parlato in precedenza.

Nella parte sinistra sono invece presenti quattro link.
Home permette di accedere alla propria pagina Twitter, Notifiche offre la possibilità di visualizzare i contenuti che ci riguardano, come informazioni su chi ha condiviso i nostri messaggi, Scopri permette di visualizzare i trend del momento, gli argomenti più discussi, che vengono individuati in base agli hashtag associati ai messaggi, tramite Account è possibile accedere al profilo personale

Twitter è un modo relativamente nuovo di comunicare, sta diventando ancora più importante di Facebook, e quindi capire come funziona e come si usa è molto importante. Twitter rappresenta anche uno strumento utile per pubblicizzare un nostro blog, un sito o un’attività in modo molto semplice e veloce.

Il consiglio è quindi quello di provare Twitter, un social network sicuramente interessante.

Come Testare la Scheda Video

Oggi spieghiamo come testare la scheda video, un’operazione che risulta essere particolarmente utile quando si notano problemi con il funzionamento di giochi o di altri programmi. I test relativi alle schede video possono essere divisi in due categorie, quelli relativi alle prestazioni e quelli di stabilità.

In rete sono disponibile diverse applicazioni in grado di analizzare e testare i vari componenti hardware del computer e individuare eventuali problemi.

Tra i migliori programmi per eseguire il test scheda video è OCCT, applicazione gratis disponibile per Windows.
Lo strumento è molto facile da utilizzare, permette di capire se c’è qualche problema eseguendo diversi test relativi alla scheda video, in modo da analizzarla sotto tutti gli aspetti.

I risultati ottenuti dopo l’elaborazione sono mostrati in semplici grafici di facile lettura.

Vediamo più nel dettaglio come utilizzare il programma.
Come prima cosa è necessario collegarsi al sito Internet OCCT e scaricare il programma da installare sul Pc.

test scheda video gratis

Una volta completato il download, è necessario fare doppio click sul file scaricato, poi, come quasi in ogni installazione che si rispetti, bisogna accettare i termini d’uso, cliccare su Avanti e seguire la procedura guidata.

Dopo l’avvio di OCCT potrebbe comparire una schermata per la donazione volontaria per sostenere i creatori di questo software. Se non si è interessati, basta chiuderla in modo da accedere alla schermata principale del programma.
Nella finestra bisogna selezionare GPU:3D in modo di accedere a una schermata con tutte le informazioni principali relative alla scheda video. Tramite questa pagina è possibile eventualmente personalizzare l’analisi da eseguire sul componente.
Per esempio è possibile impostare dei limiti di frame per secondo nel campo FPS Limit e la risoluzione da utilizzare in Resolution.

Per avviare il test della scheda video bisogna scegliere l’opzione Error Check e cliccare poi sul pulsante On.
Mentre viene eseguito è mostrata una videata con un’animazione 3D e le prestazioni della scheda in alto a sinistra.

Il test non ha una durata fissa, è necessario qiundi aspettare almeno un’ora prima di interromperlo manualmente. Nel caso in cui vengano individuati dei problemi, il test viene interrotto automaticamente e vengono mostrati gli errori rilevati.
Se dopo un’ora non sono stati individuati problemi, è possibile terminare il test premendo il pulsante Esc, in questo modo vengono visualizzati i risultati ottenuti.

OCCT risulta essere quindi uno strumento molto utile e semplice da utilizzare sul computer.