Programmi per Creare Cartoni Animati

In passato abbiamo spiegato come creare fumetti utilizzando strumenti online, oggi segnaliamo i migliori programmi per creare cartoni animati disponibili in questo momento.

A molti sarà venuta l’idea di disegnare un cartone animato con personaggi, avventure e scenari colorati. Oggi ormai si può fare tutto, la rete ci mette a disposizione tutta una serie di software, talvolta anche gratuiti, che permettono di creare animazioni in modo semplice e veloce.

Vediamo quindi quali sono i migliori programmi per creare cartoni animati.

Adobe Flash Professional è sicuramente uno dei programmi più conosciuti per creare cartoni animati.
Si tratta di uno strumento professionale, che mette a disposizione numerose funzionalità ma che risulta essere comunque piuttosto semplice da utilizzare.
Il programma è a pagamento, è però disponibile una versione di prova che può essere utilizzata per un periodo di tempo limitato.

programmi per creare cartoni animati

Toon Boom Studio è un altro programma professionale per creare animazioni.
Si tratta di una delle soluzioni più complete disponibili in rete, le funzionalità sono numerose e permettono di creare cartoni animati di qualsiasi tipo.
Anche in questo caso si tratta di un programma a pagamento.

programmi per cartoni animati

 

Synfig Studio è sicuramente uno dei migliori programmi gratis per creare cartoni animati 2D.
L’applicazione è disponibile per Windows, Mac e Linux e mette a disposizione numerose funzionalità utili come la possibilità di gestire i livelli e vari strumenti per disegnare.
Il programma rappresenta un’alternativa interessante agli strumenti professionali.

creazione cartoni animati gratis

 

CreaToon è un programma gratis che permette di creare cartoni animati in modo piuttosto veloce.
Le animazioni possono essere create senza modificare tutti i frame. Basta impostare l’immagine iniziale e quella finale per fare in modo che l’applicazione gestisca l’animazione.
Il programma non è più aggiornato ma può ancora essere scaricato.

programmi cartoni animati online

Stykz permette di creare animazioni in modo semplice, veloce e divertente. Si tratta di un programma gratis tramite il quale è possibile creare cartoni animati controllando i vari frame. Non si tratta di uno strumento professionale come quelli segnalati in precedenza, è però possibile creare semplici animazioni utilizzando i personaggi messi a disposizione.

come creare cartoni animati

GoAnimate è uno strumento online che permette di creare animazioni tramite il browser.
Per utilizzare il servizio non è necessario scaricare programmi sul computer, basta effettuare la registrazione gratis al servizio.
Si tratta di uno strumento semplice da utilizzare che mette a disposizione personaggi e ambientazioni di vario tipo.

creare cartoni animati online

Pencil è un programma gratis disponibile per Windows, Mac e Linux.
Si tratta di un’applicazione diversa da quelle segnalate in precedenza, permette infatti di creare animazioni tradizioni in 2D utilizzando immagini bitmap e vettoriali.
Tramite il programma è quindi possibile disegnare i propri personaggi e creare le animazioni.

cartoni animati

Tales Animator consente di creare animazioni AVI e GIF in modo veloce. Si tratta di un software abbastanza semplice e basilare, che può aiutare chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’animazione digitale. I personaggi da utilizzare sono già preimpostati e piuttosto semplice, tipo animali come cane e gatto. Le animazioni vengono create utilizzando un linguaggio di scripting che utilizza la sintassi dell’inglese.

creare cartoni

ICartoon PC permette a ragazzi e bambini di affacciarsi al mondo della creazione di cartoni animati e all’animazione in generale. Consente, a partire dai tre anni, di gestire le animazioni tramite icone e quindi risulta essere adatto anche a chi non sa ancora leggere.

creazione cartoni

I programmi per creare cartoni animati sono quindi piuttosto numerosi. In questa lista abbiamo segnalato alcuni strumenti professionali e alcune applicazioni più semplice, sono disponibili quindi soluzioni per tutte le necessità.

Segnalateci quali sono i vostri programmi per creare cartoni animati preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Come Ridurre la Dimensione di un Video

In questo articolo spieghiamo come ridurre la dimensione di un video in modo semplice e veloce.

Ci sono vari motivi e situazioni che ci possono indurre a dovere diminuire il peso di un video, questo succede spesso quando lo dobbiamo inserire nel nostro sito web, inviarlo tramite mail, o caricarlo su Youtube, video di grandi dimensioni richiedono infatti molto tempo per il caricamento. La compressione di un video potrebbe anche essere utile per permettere l’archiviazione in una chiavetta USB.

Per ridurre la dimensione di un video dobbiamo necessariamente un software dedicato, che consenta di editare il nostro filmato. In rete ci sono alcuni strumenti ideati proprio per questo, ma molti sono purtroppo a pagamento.

Vi segnaliamo quindi un software gratuito, Format Factory, che altro non è che un convertitore di file, ma che ci consente anche con poche operazioni, semplici e veloci, di diminuire le dimensioni del nostro video. I formati supportati sono molti e dovrebbero accontentare tutti, l’applicazione permette infatti di modificare file AVI, MP4, FLV, MKV, 3GP, WMV e MPG.

Come detto in precedenza, l’applicazione è semplice da utilizzare, vediamo più nel dettaglio come procedere per ottenere un video con dimensioni minori.
-Dopo avere avviato il programma Format Factory, è necessario selezionare il formato di conversione, cioè il formato del video di che vogliamo ottenere. Per fare questo basta cliccare su Tutti verso Avi nel menu presente nella parte sinistra.

come ridurre la dimensione di un video

-Cliccare su Aggiungi File e selezionare il video da comprimere presente sul computer.

come ridurre le dimensioni di un video
-Cliccare su Impostazioni Destinazione in modo da visualizzare la finestra Impostazioni Video.

diminuire video

-Nella finestra Impostazioni Video è presente un menu tramite il quale è possibile impostare velocemente la qualità la dimensione del video che si vuole ottenere. Ovviamente scendendo di qualità diminuisce anche la dimensione del file. Dobbiamo solo decidere quanta qualità siamo disposti a perdere. Le opzioni a disposizione sono Qualità e dimensione Alta, Qualità e dimensione Media e Qualità e dimensione Bassa.

-Nel caso in cui il video ottenuto selezionando l’opzione Qualità e dimensione Bassa fosse troppo grande, è possibile intervenire manualmente. Basta modificare i parametri presenti nella finestra Impostazioni video nel modo desiderato. Le opzioni che influiscono maggiormente sulla dimensione del video sono Bitrate video, FPS e Bitrate audio.

-Una volta completata la configurazione è possibile cliccare Ok e avviare l’operazione cliccando su Vai.

Un altro programma gratis che è possibile utilizzare per diminuire la dimensione dei video è VirtualDub, un’applicazione che abbiamo già segnalato nell’articolo sui programmi per modificare video.

Prima potere utilizzare l’applicazione per ridurre la dimensione di un video, è necessario scaricare e installare i codec necessari, come MP3 Lame e Xvid.
Una volta fatto questo è possibile eseguire le seguenti operazioni.
-Entrare nel menu File – Open video file e scegliere il file avi da comprimere.
-Scegliere l’opzione Full processing mode nel menu Video in modo da informare il programma che bisogna riprocessare il flusso video.
-Cliccare Compression nel menu Video. Viene visualizzata una nuova finestra nella quale sono presenti i tutti i codec di compressione video installati sul computer. Selezionare Xvid e premere il pulsante Configure.
-Viene visualizzato il pannello di configurazione di Xvid. Cliccare il pulsante Target quantizer che diventa in questo modo Target bitrate.

 

-Cliccare il pulsante calc.
-Viene visualizzata la calcolatrice di bitrate tramite la quale è  possibile individuare il valore del bitrate da configurare per ottenere un file di una determinata dimensione. Risulta essere necessario quindi impostare la dimensione che si desidera ottenere in Target size, la durata del video, il framerate e il formato audio. In Average bitrate viene visualizzato il bitrate da utilizzare. Cliccare Ok in modo da chiudere la finestra e tornare a quella precedente.
-Il valore calcolato prima viene impostato in modo automatico. Cliccare Ok per uscire dalla configurazione di Xvid.
-Cliccare Ok per confermare la scelta del codec.
-Entrare nel menu Audio di VirtualDub e scegliere Full processing mode.
-Entrare nuovamente nel menu Audio e scegliere Compression. Come visto in precedenza per il video, viene visualizzata una finestra in cui sono presenti tutti i codec di compressione audio installati sul computer. Selezionare Lame MP3 nel menu di sinistra e il formato nel menu di destra. La frequenza impostata nel menu di destra deve essere la stessa dell’audio di origine, il bitrate può invece essere selezionato in base alla qualità e alla dimensione che si desidera ottenere.
-Dopo che è stato configurato il codec Audio, è possibile avviare la riduzione della dimensione del video. Per fare questo risulta essere necessario accedere al menu File di VirtualDub e selezionare l’opzione Save as Avi.

VirtualDub risulta essere più complesso rispetto al programma segnalato in precedenza, permette però di definire in modo preciso la compressione del video e di ridurre quindi la dimensione di un video del modo desiderato.

Programmi per Chattare Gratis

In passato abbiamo parlato di chat online e di videochat, oggi proponiamo invece una lista di programmi per chattare gratis.

I programmi che segnaliamo hanno la caratteristica di supportare più protocolli e di potere quindi essere utilizzati per comunicare con utenti di più servizi.

Il vantaggio di strumenti di questo tipo è evidente, permettono di chattare con contatti provenienti da siti e servizi differenti utilizzando un unico programma.

Vediamo quindi quali sono i migliori programmi di questo tipo disponibili in rete.

Pidgin, disponibile per Windows, è un programma compatibile con quasi tutti i servizi di messaggistica presenti attualmente sul web. Tra le reti supportate troviamo infatti AIM, Google Talk, IRC, MySpace, XMPP, ICQ e Yahoo. Risulta essere gratuito, di facile utilizzo e molto leggero, inoltre, tramite i vari plugin disponibili, è possibile avere funzionalità aggiuntive. Tra i limiti bisogna segnalare un’interfaccia grafica non molto curata e il mancato supporto per chat audio e video.

programmi per chattare gratis

Miranda è un’altra soluzione interessante per chi utilizza Windows. Si tratta di un’applicazione che offre molte opzioni e possibilità di personalizzazione, gli utenti meno esperti potrebbero quindi trovare l’utilizzo complicato. Tra le reti supportate troviamo AIM, Facebook, ICQ, IRC e Yahoo.

programmi gratis per chattare

Digsby permette di visualizzare tutte le azioni che i nostri numerosi contatti compiono quotidianamente online, pubblicazione di foto, video, post su blog, modifica di informazioni personali e tanto altro ancora. Oltre che ricevere aggiornamenti dai social network, si possono gestire in una sola videata gli account AIM, MSN, Yahoo, Google Talk, ICQ in modo da chattare con i propri contatti. L’interfaccia è piuttosto curata e grazie a numerose icone si possono individuare facilmente a quali social appartengono i messaggi che arrivano.

chattare gratis

Trillian è un programma per chattare gratis molto conosciuto disponibile per Windows, Mac e Linux oltre che per iPhone e Android. Supporta ICQ, Google Talk e da poco anche Twitter e Facebook. Risulta essere un software abbastanza leggero, altamente configurabile e semplice da utilizzare. Interessante l’integrazione con la mail che permette di ricevere notifiche relative ai nuovi messaggi ricevuti. Non supporta purtroppo le chiamate audio e le videochiamate.

programmi chat

 

Jitsi è un programma disponibile per Windows, Mac e Linux che risulta essere particolarmente interessante per chi utilizza le videochat.
Tra le funzionalità troviamo le chiamate di gruppo, il trasferimento di chiamata, la risposta automatica e la possibilità di registrazione.
Per quanto riguarda la chat, l’applicazione supporta diverse reti come ICQ, Windows Live, Facebook e Google Talk.

programmi chat gratis online

Adium è un programma per chattare per Mac che risulta essere leggero e veloce. Tra le funzionalità segnaliamo le chat a schede, la possibilità di gestire i contatti di più servizi, il trasferimento di file e la disponibilità di diversi plugin. Il limite è rappresentato dal fatto che l’applicazione non supporta le chat video e audio

programmi per chat gratis

Nimbuzz è un software gratuito disponibile sia per smartphone che per desktop e permette a tutti gli utenti di interagire con i contatti delle più popolari social network, come Windows Live o Facebook. Permette di fare chiamate VoiP ai contatti Nimbuss, videochiamate in Wifi e chiamate internazionali con consti ridotti. Risulta essere quindi una soluzione molto interessante per chi è interessato alle chiamate audio e video, oltre che alle chat.

programmi gratis per chat

IMO è disponibile sia come applicazione web che per smartphone e tablet. Si tratta di un servizio molto leggero e semplice da utilizzare. Tra le reti supportate troviamo Skype, AIM, MySpace, Facebook, Yahoo e Google Talk. Il vantaggio di questo strumento è che può essere utilizzato su qualsiasi computer tramite il browser, senza installare programmi.

chat gratis

IM+ è un altro software multipiattaforma, disponibile per vari sistemi operativi come Windows, Windows Phone, Android, iOS, Mac e BlackBerry. Tra le funzionalità troviamo le chat di gruppo, suoni di avviso altamente personalizzabili e la cronologia dei messaggi. Anche in questo l’applicazione può essere utilizzata tramite il browser, in modo da chattare in modo semplice e veloce con i propri contatti.

programmi chattare

Ebuddy è un altro programma per chattare che supporta diversi protocolli. Risulta essere semplice da utilizzare e mette a disposizione diverse opzioni per la personalizzazione.

chat online

Quelli che abbiamo sono sicuramente tra i migliori programmi per chattare gratis disponibili in rete, risultano essere infatti semplici da utilizzare e supportano numerosi protocolli.

Segnalateci quali sono i vostri programmi per chattare preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.