Esplora Risorse ha Smesso di Funzionare – Come Risolvere il Problema

Può capitare a tutti, nei sistemi Windows, mentre si lavora su PC, di non riuscire più ad accedere a Esplora Risorse, all’improvviso non si apre più e non possiamo lavorarci sopra.
L’errore che ci ritroviamo dice Esplora Risorse ha smesso di funzionare – Windows:è in corso la ricerca di una soluzione al problema
La verità è che la soluzione dobbiamo trovarla noi.

Vediamo quindi cosa fare se Esplora Risorse non si apre e compare l’errore segnalato in precedenza.

esplora risorse ha smesso di funzionare online

Dobbiamo prima di tutto assicurarci di essere noi gli amministratori del sistema, altrimenti non possiamo operare. Per scoprirlo basta andare sul Pannello di Controllo del nostro PC e guardare gli utenti abilitati. Se non lo siamo, però, basterebbe chiedere al vero amministratore di darci anche solo temporaneamente i permessi.

Stabilito che siamo amministratori, o lo siamo appena diventati, dobbiamo accedere al prompt dei comandi, una finestra nera all’interno della quale è possibile digitare dei comandi.
L’operazione da eseguire per accedervi dipende dal sistema operativo
Su Windows 7 – Cliccare Start – tutti i programmiaccessori – cliccare con il tasto destro sopra il prompt – scegliere esegui come amministratore dal menu che viene mostrato.
Su Windows 8 – Cliccare sull’icona finestra in basso a sinistra per accedere alla modalità Metro, scrivendo direttamente da tastiera cmd sarà quindi mostrato il prompt dei comandi tra i risultati della ricerca e sarà possibile aprirlo.

A questo punto si è aperta la finestra del prompt dei comandi e possiamo operare.
Dobbiamo digitare fc /scannow, oppure sfc/scannow, che altro non è che un controllo di tutti i file di sistema presenti sulla macchina.

Così facendo ordiniamo al sistema operativo di avviare la scansione dettagliata e analizzare attentamente tutti i file di sistema presenti. Se la scansione trova qualche problematica, va a sostituire il file danneggiato con quello originale, e su alcune versioni di Windows sarà necessario inserire il CD di installazione. Nel caso, sarà il sistema stesso a chiedercelo.

Chiaramente le personalizzazioni, qualora ci fossero, andranno perdute, anche modifiche ai temi o inserimenti di temi nuovi non ci saranno più.
Al termine delle operazioni, il PC va riavviato, una volta fatto questo dovremmo essere tornati ad una situazione stabile e senza errori.

Questa soluzione funziona nel caso in cui l’errore Esplora risorse ha smesso di funzionare sia dovuto a un problema con un file di sistema, che è sicuramente il caso più comune.

L’errore può però anche essere presenti in situazioni di altro tipo.
Nel caso in cui la soluzione proposta non funzioni, può essere utile eseguire altre operazioni

Una prima cosa da fare è verificare che il sistema operativo e i driver siano aggiornati.
Per eseguire l’aggiornamento dei driver è possibile utilizzare uno dei programmi che abbiamo segnalato in questo articolo.

Nel caso in cui il problema si verifichi molto spesso, la colpa può essere la presenza di un virus.
Risulta essere quindi consigliabili eseguire la scansione del computer utilizzando un antivirus.

Un’operazione semplice, e che in alcuni casi risolve il problema, consiste nell’effettuare un’analisi dell’hard disk su cui è installato Windows con Scandisk.
Scandisk è uno strumento messo a disposizione dal sistema operativo che verifica se sono presenti settori danneggiati sull’hard disk e tenta di correggere gli errori individuati.

Per concludere, segnaliamo che in alcuni casi Esplora Risorse si blocca a causa della presenza di cartelle e file danneggiati.
Solitamente questo succede quando si tenta di accedere tramite Esplora Risorse a cartelle che contengono file multimediali, come audio e video, danneggiati.
Per risolvere il problema, in questi casi, basta individuare i file che causano l’errore e cancellarli dal Pc.

Segnalateci quale soluzione avere utilizzato per risolvere il problema sul vostro computer.

Come Cambiare Lingua in Windows 8.1

In questa guida spieghiamo come cambiare lingua e tastiera in Windows 8.1, un’operazione che risulta essere piuttosto semplice e veloce da eseguire.

Come sappiamo, Windows 8.1 viene distribuito e reso disponibile in varie lingue.
Il sistema operativo mette poi a disposizione dei language pack che possono essere scaricati per modificare la lingua e altre opzioni come la tastiera.

Vediamo nel dettaglio come effettuare la modifica della lingua.

-Accedere alla barra laterale presente sulla destra posizionando il mouse in alto a destra dello schermo.

-Cliccare il pulsante Ricerca e digitare lingua nel modulo che viene mostrato.

-Tra i risultati che vengono mostrati troviamo Aggiungi lingua a questo dispositivo. Cliccare questa opzione.

-Viene aperta in questo modo una nuova finestra per la modifica delle impostazioni del computer.
Cliccare il pulsante Aggiungi una Lingua.

come cambiare lingua windows 8.1

-Viene mostrato un elenco di lungue. Scegliere quella che si desidera aggiungere al sistema operativo.

-Viene mostrata nuovamente la finestra delle impostazioni del computer. Cliccare sulla lingua aggiunta e premere il pulsanti Opzioni.

-Viene aperta una nuova pagina in cui è indicato che il language pack per la lingua scelta è disponibile per il download.
Cliccare su Scarica.

-Il download viene avviato e, una volta terminato, viene eseguita l’installazione.
Il file da scaricare può avere dimensioni anche piuttosto grandi e quindi il tempo necessario per completare questa operazione dipende dalla velocità della propria connessione.

-Una volta eseguita l’installazione, è possibile selezionare la lingua e cliccare il pulsante Imposta come principale per modificare la lingua del sistema operativo.

Per passare da una lingua all’altra, e anche per passare da una tastiera all’altra, è possibile utilizzare la combinazione di tasti Win + Barra Spaziatrice.

Cambiare la lingua in Windows 8.1 risulta essere quindi un’operazione molto semplice e veloce.

Fotoritocco Online Gratis – Migliori Siti

In un articolo precedente abbiamo segnalato i migliori programmi per il fotoritocco da installare sul proprio computer, oggi vediamo invece quali sono i migliori siti per eseguire il fotoritocco online gratis.

Gli strumenti online presentano alcuni vantaggi rispetto alle applicazioni da installare sul computer, possono essere infatti utilizzati su qualsiasi Pc tramite il browser e risultano essere spesso più veloci e semplici da usare.

Il ritocco fotografico consiste nell’insieme di operazioni effettuate su un’immagine con lo scopo di migliorarla o modificarla. Il fotoritocco oggi può anche essere eseguito online, vediamo quali sono i migliori siti gratis disponibili in questo momento.

Ribbet è un servizio per il fotoritocco online che mette a disposizione numerosi strumenti da utilizzare per migliorare e modificare le foto.
Gli strumenti sono accessibili tramite un menu posizionato nella parte alta e sono i seguenti.
Basic Edits – Permette di tagliare, ridimensionare e correggere i colori.
Effects – Offre la possibilità di applicare effetti alle immagini.
Text – Mette a disposzioni opzioni per aggiungere testo alle foto.
Stickers – Propone elementi grafici da aggiungere.
Frames – Permette di aggiungere delle cornici alle immagini.

fotoritocco online

 

IPiccy è un altro sito per il fotoritocco online molto conosciuto, anche in questo caso si tratta di un servizio gratis che non richiede la registrazione.
Il funzionamento è simile a quello del sito segnalato in precedenza, troviamo quindi numerosi strumenti divisi in diverse categorie.
Basic Editor – Permette di eseguire le modifiche più semplici, come ridimensionare, ruotare, tagliare e correggere i colori.
Photo Effects – Mette a disposizione numerosi effetti che possono essere applicati alle foto caricate.
Retouch – Propone opzioni dedicate in modo specifico al ritocco fotografico. Viene infatti data la possibilità di cambiare il colore degli occhi e dei capelli in modo semplice e veloce.
Layers – Troviamo opzioni per l’utilizzo e la gestione dei livelli, opzioni utili per eseguire modifiche più complesse.
Painter – In questa sezione troviamo un editor tramite il quale è possibile disegnare sulle foto e cancellare elementi.
Frames – Cornici che possono essere aggiunte alle foto.
Textures – Mette a disposizione texture da applicare all’immagine caricata.

fotoritocco gratis

 

FotoFlexer è un’altra soluzione interessante per chi desidera effettuare il ritocco fotografico tramite il proprio browser.
Il servizio non richiede la registrazione, è gratis, e permette di utilizzare immagini caricate dal Pc o dalla rete.
Anche in questo caso sono presenti vari strumenti divisi in diverse categorie.
Basic – Strumenti per eseguire operazioni base come ridimensionare, tagliare e ruotare le immagini.
Effects – Effetti di vario tipo da applicare alle fotografie.
Decorate – Elementi grafici da aggiungere alle immagini caricate sul sito.
Animations – Permette di aggiungere delle animazioni alle foto.
Beautify – Troviamo alcune opzioni per il fotoritocco tramite il quale è possibile eliminare le imperfezioni presenti nelle immagini.
Distort – Propone effetti piuttosto particolari da utilizzare per distorcere l’immagine.
Layers – Opzioni per la gestione dei livelli.

siti per il fotoritocco

 

Numerose sono anche le funzionalità messe a disposizione da PicMonkey.
Il funzionamento del sito è simile a quelli dei servizi segnalati in precedenza, i vari strumenti sono quindi divisi in diverse sezioni.
Basic Edits – Troviamo opzioni per ridimensionare, tagliare e ruotare le foto.
Effects – Effetti da applicare alle immagini caricate.
Touch Up – Mette a disposizione alcuni strumenti specifici per il fotoritocco. In particolare risulta essere possibile migliorare i visi presenti nelle foto caricate.
Text – Opzioni per aggiungere testo alle immagini.
Overlays – Elementi grafici da inserire nelle foto.
Frame – Cornici da aggiungere alle immagini.
Textrure – Offre varie texture da applicare alle foto.

fotoritocco

 

Photoshop Online non mette a disposizione certamente tutte le funzionalità che troviamo nel programma da installare sul computer, si tratta comunque di uno strumento interessante per il fotoritocco online.
Attraverso il menu presente nella parte sinistra è possibile accedere alle varie categorie in cui sono divisi gli strumenti.
Basic – Opzioni per ridimensionare, tagliare, ruotare e correggere i colori.
Adjustment – Propone alcune opzioni avanzate per migliorare le immagini.
Effects – Effetti da applicare alle foto.
Decorate – Mette a disposizione opzioni per testo e elementi grafici alle foto caricate.

siti fotoritocco

 

Pixlr si caratterizza per un’interfaccia piuttosto simile a quella presente nei programmi da installare sul computer, l’utilizzo risulta essere quindi molto semplice.
Nella parte sinistra troviamo numerosi strumenti tramite i quali è possibile disegnare, cancellare elementi, modificare colori e aggiungere testo.
Nella parte alta sono invece disponibili diversi menu attraverso cui accedere alle opzioni avanzate. Risulta essere quindi possibile gestire i livelli e applicare effetti.
Inoltre il servizio è disponibile in italiano, un vantaggio da considerare.

migliori siti per fotoritocco

 

Lunapic presenta un’interfaccia molto semplice, meno curata rispetto agli strumenti segnalati in precedenza.
Si tratta comunque di un servizio interessante per chi vuole ritoccare le foto online, le funzionalità sono infatti piuttosto numerose.
Troviamo opzioni di base per ridimensionare, ruotare, ritagliare, modificare colori, disegnare e cancellare elementi, ma anche strumenti più avanzati tramite i quali è possibile aggiungere effetti e animazioni di vario tipo.

ritoccare foto

 

Un altro strumento online che presenta un’interfaccia simile a quella dei programmi da installare sul computer è Sumopaint.
Si tratta di un servizio molto interessante che mette a disposizione tutti gli strumenti per effettuare le modifiche di base come ridimensionare, tagliare, ruotare, aggiungere testo, modificare i colori, disegnare sulle immagini e cancellare elementi.
Troviamo inoltre la possibilità di gestire i livelli, in modo da effettuare modifiche più complesse.
Da segnalare è anche la presenza di numerosi effetti che possono essere applicati alle immagini caricate.

ritoccare foto gratis online

Pixenate è un servizio per il fotoritocco online che risulta essere semplice e veloce da utilizzare.
Le opzioni non sono molto numerose ma risulta essere possibile ridimensionare, tagliare, ruotare e modificare i colori.
Sono inoltre disponibili alcuni strumenti avanzati per aggiungere cornici e applicare effetti alle immagini caricate.

ritoccare foto online gratis

 

Gli strumenti per il fotoritocco online sono numerosi, quelli che abbiamo proposto in questo articolo sono sicuramente tra i migliori disponibili in questo momento. Segnalateci quali sono i vostri siti per il fotoritocco online preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.