Convertitori Audio – Programmi per Convertire File Audio

In passato abbiamo proposto una lista dei migliori convertitori video, oggi vediamo invece quali sono i migliori convertitori audio da scaricare e installare sul computer.

I programmi per convertire file audio risultano essere utili in varie situazioni. Il caso più comune è quello in cui si dispone di un file audio in un formato che non può essere ripodotto su un determinato dispositivo. In queste situazioni effettuare la conversione del file in un formato supportato è sicuramente la soluzione più semplice e veloce.

Le applicazioni che permettono di trasformare i file audio da un formato all’altro sono piuttosto numerose, vediamo quali sono quelle più interessanti disponibili in questo momento.

FormatFactory è un programma completo, oltre che i file audio, permette infatti di convertire anche i video.
L’applicazione è disponibile in italiano e risulta essere molto semplice da utilizzare.
Tra i file supportati troviamo MP3, WMA, FLAC, AAC, MMF, AMR, M4A, M4R, OGG, MP2, e WAV
Interessante risulta essere la possibilità di convertire anche i video in file audio, estraendo l’audio presente.

convertitore audio

 

Free Audio Converter è un convertitore audio piuttosto conosciuto.
Si tratta di un’applicazione che supporta tutti i formati audio più comuni, come AAC, AC3, APE, FLAC, M4A, M4B, MKA, OGG, RA, TTA, WAV e WMA.
Il programma mette anche a disposizione opzioni tramite le quali è possibile impostare la qualità dei file che vengono ottenuti con la conversione.

convertitori audio

Helium Audio Converter è un programma gratis che permette di convertire i file audio tra i formati AAC, FLAC, M4A, M4B, MP3, MP4, MPC, Ogg Vorbis, Wave, WavPack, WMA.
I formati indicati sono infatti supportati sia come input che come output.
Anche in questo caso si tratta di uno strumento molto semplice da utilizzare e sono disponibili opzioni tramite le quali è possibile impostare il bitrate e normalizzare il volume degli MP3, se si utilizza questo formato.
Interessante anche la possibilità di analizzare i file, se in formato MP3 o FLAC, dopo che la conversione è stata eseguita.

programmi per convertire file audio

Freemake Audio Converter è un’altra soluzione interessante per chi vuole convertire i file audio.
Il programma supporta i principali formati di file audio, come MP3, WMA, WAV, FLAC, AAC, M4A e OGG, e permette anche di estrarre l’audio presente nei file video.
Troviamo inoltre la possibilità di convertire i file audio nel formato migliore per i dispositivi supportati dall’applicazione.
Tra le altre funzionalità segnaliamo la possibilità di unire i file audio.

come convertire file audio

Free Sound Converter è un convertitore audio che supporta i formati MP3, AAC, WAV, WMA, CDA, FLAC, M4A, MID, MKA, MP2, MPA, MPC, APE, OFR, OGG, RA, WV, TTA, AC3 e DTS come input e i formati AAC, AC3, AIFF, AMR, AU, FLAC, MP3, M4A, MP2, OGG, WAV e WMA come output.
L’applicazione permette di impostare la frequenza, il bitrate e il codec.
Troviamo inoltre la possibilità di tagliare e unire i file audio.

convertire audio

Free Mp3 Wma Converter offre la possibilità di convertire i file audio in formato MP3, WMA, OGG, AAC, Mpc, Ape, FLAC, WAV.
Anche in questo caso si tratta di un programma molto semplice da utilizzare.
Tra le funzionalità che mette a disposizione segnaliamo anche la possibilità di convertire i CD audio in MP3, OGG e WAV.

programmi per convertire audio

 

Super è un programma gratis per la convertire file audio che supporta i formati AAC, AC3, AMR, APE, FLAC, MMF, M4A, MP2, MP3, MPC, MPP, OGG, RA, RAM, RM, TTA, WV, WAV, e WMA come input e i formati AAC, AC3, AMR, APE, FLAC, MMF, MP2, MP3, MPC, OGG, TTA, WV, WAV, e WMA come output.
L’applicazione permette anche di estrarre l’audio dai video e creare un file in uno dei formati segnalati in precedenza.
L’interfaccia può risultare complessa, sono infatti numerose le opzioni che vengono mostrate, l’utilizzo è però piuttosto semplice.

programmi gratis per convertire audio

XMedia Recorde è un programma gratis che permette di convertire audio e video.
L’utilizzo è molto semplice, basta infatti trascinare i file da convertire all’interno dell’interfaccia e scegliere il formato che si desidera ottenere.
Sono presente anche numerose opzioni aggiuntive tramite le quali è possibile definire in modo preciso la qualità dei file che vengono ottenuti.

convertitori audio gratis online

Quelli che abbiamo segnalato in precedenza sono programmi da installare sul computer.
Esistono però anche alcuni convertitori audio da utilizzare tramite il browser, strumenti che hanno il vantaggio di potere essere utilizzati su qualsiasi Pc, senza scaricare e installare applicazioni.
Lo svantaggio di questo tipo di servizi è che offrono poco controllo sui file che vengono convertiti. A differenza dei programmi segnalati in precedenza, non permettono infatti di configurare opzioni per impostare la qualità.

Tra gli strumenti per convertire i file audio online i migliori sono Zamzar e YouConvertIt.
Si tratta di siti di cui abbiamo già parlato in passato, servizi gratis e che possono essere utilizzati senza effettuare la registrazione.

convertire file audio online

 

Il funzionamento è piuttosto simile. Bisogna accedere al sito, caricare il file da convertire, scegliere il formato in cui deve essere trasformato il file e specificare il proprio indirizzo mail. Sarà quindi ricevuta una mail al cui interno è presente un link tramite il quale è possibile scaricare il file nel formato scelto.

Segnalateci quali sono i vostri convertitori audio preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

File DMG – Come Aprirli, Masterizzarli e Convertirli in Iso Velocemente

In questa guida spieghiamo cosa sono i file DMG e come aprirli, masterizzarli e convertirli in Iso.

Cosa Sono i File DMG

file dmg

I file DMG sono immagini disco create in Mac OS X, utilizzate solitamente per permettere l’installazione di programmi.

Come Aprire i File DMG

Come detto in precedenza, i file DMG sono file creati per essere utilizzati in Mac OS X.
Aprirli su questo sistema operativo è molto semplice, eseguendo un doppio click viene infatti montato un disco virtuale e visualizzati i file contenuti.

aprire dmg

A questo punto è possibile eseguire l’installazione.
Nel caso in cui sia presente un file di installazione, bisogna fare doppio click su questo e seguire la procedura guidata.
Nel caso in cui sia presente un’applicazione, basta trascinarla nella cartella Applicazioni per eseguire l’installazione.

Se si ha la necessità di aprire un file DMG su Windows per visualizzare il contenuto, è possibile utilizzare 7-Zip.
Il programma permette infatti di estrarre i file contenuti nell’archivio in modo semplice e veloce.

come aprire file dmg

 

Come Masterizzare File DMG

Masterizzare un file DMG su Mac è molto semplice, è infatti possibile utilizzare Utility Disco, senza bisogno di installare programmi aggiuntivi.

masterizzare dmg

La procedura da completare è la seguente.
-Aprire Utility Disco su computer.
-Individuare il file DMG da masterizzarlo e trascinarlo all’interno dell’interfaccia dell’applicazione, nella parte di sinistra.
-Inserire il CD o DVD da utilizzare nel masterizzatore.
-Selezionare all’interno di Utility Disco il file trascinato in precedenza e cliccare sul pulsante Masterizza.

Per masterizzare i file DMG su Windows è invece possibile utilizzare TransMac.
Si tratta di un programma che permette di aprire questo tipo di file sul proprio Pc e che offre anche la possibilità di masterizzarli.

come masterizzare file dmg

Il programma non è gratis, mette però a disposizione un periodo di prova di quindici giorni.

Come Convertire i File DMG in Iso

Per convertire i file DMG in Iso su Windows è possibile utilizzare DMGExtractor.

Si tratta di un programma gratis e molto semplice da utilizzare tramite il quale è possibile eseguire questa operazione in modo veloce.
Una volta scaricata l’applicazione, basta avviarla, selezionare il file DMG da convertire e aspettare che venga creato il file ISO.

I file DMG sono quindi piuttosto semplici da aprire, masterizzare e convertire in Iso sul proprio computer.

Antivirus per iPad e iPhone

In passato abbiamo parlato dei migliori antivirus per Android, oggi vediamo quali sono i migliori antivirus per iPad e iPhone disponibili in questo momento.

L’utilità di avere un antivirus su iPad e iPhone è un argomento molto discusso.
A meno che il proprio dispositivo non sia stato modificato per permettere l’installazione di applicazioni da qualsiasi sito, possiamo dire che iPad e iPhone sono piuttosto sicuri.
Risulta essere infatti possibile solamente installare le applicazioni presenti nell’App Store, applicazioni che devono essere prima approvate e che hanno un accesso al sistema piuttosto limitato.

Vediamo comunque quali sono i migliori antivirus per iPad e iPhone disponibili e quali funzionalità mettono a disposizione.

Lookout Mobile Security è un antivirus gratis per iPad e iPhone che permette di controllare tutti i processi in esecuzione sul dispositivo.
L’applicazione supporta gli aggiornamenti automatici e permette di configurare la frequenza con cui eseguire la scansione.
Troviamo inoltre funzionalità aggiuntive interessanti come la possibilità di eseguire il backup e uno strumento per ritrovare il dispositivo perso che risulta essere probabilmente l’opzione più interessante.

antivirus per ipad gratis

 

VirusBarrier è uno strumento che permette di evitare che virus vengano trasferiti sul proprio Pc tramite iPad e iPhone.
L’applicazione esegue la scansione dei file ai quali si accede tramite servizi di cloud storage, connessioni FTP e allegati di posta.
Lo scopo non è tanto quello di proteggere iPad e iPhone, che come abbiamo detto in precedenza sono piuttosto sicuri da questo punto di vista, quanto quello di evitare che file che contengono virus vengano trasferiti sul proprio computer, dove possono essere effettivamente pericolosi.

antivirus gratis per ipad

 

Troviamo poi altre applicazioni sull’App Store che vengono segnalate come antivirus ma la cui utilità risulta essere molto limitata.

In definitiva possiamo dire che al momento non esiste la necessità di installare un antivirus su iPad e iPhone. Questo è anche confermato dal numero molto ridotto di applicazioni che offrono funzionalità di questo tipo.