Programmi di Scrittura Gratis – Alternative a Word

Oggi proponiamo una lista dei migliori programmi di scrittura gratis, alternative a Word che possono essere utilizzate sul proprio computer.

LibreOffice è una delle alternative a Microsoft Office più conosciute e mette a disposizione Writer, un programma per scrivere molto interessante.
L’interfaccia risulta essere semplice, l’applicazione può quindi essere utilizzata senza problemi da tutti.
Le funzionalità messe a disposizione sono simili a quelle di Word, troviamo quindi opzioni per inserire immagini, grafici e tabelle, strumenti per la correzione del testo, numerose estensioni da scaricare e installare e varie opzioni per impostare la formattazione del testo nel modo preferito.
Il programma è disponibile per Windows, Mac e Linux.

programmi per scrivere gratis

 

Abiword è un programma di scrittura che si caratterizza per la semplicità e la leggerezza.
L’interfaccia è simile a quella presente nelle versioni più vecchie di Word e questo semplifica l’utilizzo anche da parte degli utenti meno esperti.
Mette a disposizione le funzionalità base per la scrittura, è possibile quindi impostare margini, creare tabelle e liste, impostare lo stile del testo, ma non troviamo le opzioni aggiuntivi presenti in altre applicazioni.
Il programma è disponibile in italiano per Windows, Mac e Linux e rappresenta una soluzione interessante per chi dispone di un computer non recente.

programmi di scrittura gratis

Per chi cerca un programma di scrittura semplice e veloce per Windows, la soluzione è già presente con il sistema operativo.
Windows include infatti Microsoft WordPad, un’applicazione per scrivere che è sicuramente stata migliorata nelle ultime versioni.
Le funzionalità messe a disposizione non sono ovviamente avanzate come quelle presenti in Word, troviamo però strumenti per la formattazione del testo e opzioni per l’inserimento di grafici e immagini.
Si tratta quindi di un’applicazione utile per chi non ha esigenze particolari e cerca solamente un programma per scrivere testi.

programmi gratis per scrivere

 

FocusWriter è un programma gratis di scrittura disponibile per Windows, Mac e Linux che presenta alcune funzionalità interessanti.
L’obiettivo dell’applicazione è quello di aiutare l’utente a dedicare la propria attenzione al testo che sta scrivendo. Per fare questo utilizza un’interfaccia particolare, che visualizza l’area di lavoro a schermo intero.
Gli strumenti e le opzioni sono nascosti in una barra presente nella parte bassa.
Le funzionalità per la formattazione del testo non sono particolarmente avanzate, si tratta quindi di un’applicazione interessante per chi ha esigenze limitate.

programmi scrittura

 

Jarte è un programma di scrittura basato su WordPad, le funzionalità per la formattazione del testo sono le stesse ma l’interfaccia è molto differente.
Permette di aprire più documenti come schede, in modo simile ai browser, e offre la possibilità di impostare i file e i caratteri preferiti, in modo che siano accessibili velocemente.
Molto interessante è la possibilità di eseguire l’applicazione senza necessità di installazione, il programma può quindi essere utilizzato anche tramite una chiavetta USB.

jarte

 

WordGraph è un altro programma che si caratterizza per la leggerezza e che quindi può essere utilizzato anche sui computer meno recenti.
L’interfaccia grafica non è particolarmente curata ma le funzionalità messe a disposizione sono piuttosto interessanti.
Troviamo numerose opzioni per la formattazione del testo, la possibilità di inserire grafici e tabelle e la presenza di un correttore automatico per il testo.

programmi gratis di scrittura

Un alternativa interessante ai programmi da installare sul computer è rappresentata dagli strumenti online.
Troviamo diversi servizi che mettono a disposizione applicazioni di scrittura da utilizzare tramite il browser.

Google Docs è sicuramente lo strumento di questo tipo più conosciuto.
Mette a disposizione tutte le funzionalità base per la scrittura, come le opzioni per la formattazione del testo e la possibilità di creare liste e di inserire immagini e tabelle.
Offre inoltre alcuni vantaggi interessanti come la possibilità di accedere da qualsiasi computer ai propri documenti e la possibilità di collaborare con altri utenti.

scrivere

 

Un’altro strumento online per scrivere piuttosto interessante è Zoho Writer.
L’interfaccia è piuttosto simile a quella che troviamo nei programmi da installare sul computer, l’utilizzo risulta essere quindi semplice.
Le funzionalità messe a disposizione sono numerose, troviamo varie opzioni per la formattazione del testo e la possibilità di inserire tabelle.
Per utilizzare il servizio è necessario creare un account gratis.

scrittura

 

I programmi di scrittura disponibili in rete sono piuttosto numerosi, quelli che abbiamo segnalato in questo articolo sono sicuramente tra le alternative più interessanti a Microsoft Word. Per chi cerca una soluzione completa, Writer, incluso in LibreOffice, rappresenta probabilmente lo strumento migliore.

Segnalateci quali sono i vostri programmi di scrittura preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Programmi per Disegnare Gratis

In passato abbiamo proposto una lista di applicazioni per disegnare per iPad e Android, oggi vediamo quali sono i migliori programmi per disegnare con il computer. Gli strumenti che segnaliamo sono gratis e possono essere scaricati dalla rete in modo molto veloce. Se vogliamo utilizzare il computer per disegnare, è necessario scaricare uno dei programmi indicati, Windows mette a disposizione uno strumento, chiamato Paint, che permette di modificare immagini, ma le funzionalità sono molto limitate.

Chi dispone di Microsoft Windows 8 o 8.1 può scaricare FreshPaint, un’applicazione gratis che consente di disegnare in modo semplice usando varie matite, vernici a olio, acquerelli e tanti altri strumenti. Lo sviluppatore dell’applicazione è Microsoft stessa e il programma altro non è che il successore di Paint, solo che questa volta le funzionalità sono superiori. Si tratta di un’ottima applicazione, molto intuitiva, adatta anche all’uso da parte di chi non ha esperienza.

programmi per disegnare gratis

Artweaver Free è la versione gratis di un programma per disegnare piuttosto conosciuto.
L’interfaccia è simile a quella di Photoshop e le funzionalità sono numerose. Troviamo pennelli, filtri, vari strumenti per disegnare e il supporto per i livelli.
Le possibilità sono quindi numerose, anche se imparare come utilizzare tutti gli strumenti richiede tempo.

programmi disegnare

 

Gimp rappresenta una delle migliore alternative gratis a Photoshop e risulta essere anche un programma per disegnare molto completo.
Le funzionalità sono numerose, troviamo il supporto per i livelli, numerosi pennelli e vari strumenti per modificare le immagini.
Imparare a utilizzare tutte le opzioni messe a disposizione dal programma richiede tempo, in rete sono però disponibili numerose guide.

gimp

Molto semplice da usare è Twisted Brush, un programma che certamente non possiede un’interfaccia grafica molto curata, ma che permette di effettuare qualsiasi tipo di modifica a un file grafico e di disegnare al computer selezionando pennelli, stili e colori a piacimento. Senza limiti e con maggiore qualità estetica è la versione a pagamento di questo programma, che comunque è utilizzabile anche gratuitamente, anche se con solo undici pennelli disponibili.

programmi gratis per disegnare

Per chi è interessato alla grafica vettoriale, Inkscape è sicuramente una delle migliori alternative gratis.
Il programma rappresenta infatti un’alternativa a Adobe Illustrator, anche se non dispone di tutte le funzionalità, e permette di creare grafica vettoriale di qualità.
Interessante la presenza di una versione che può essere eseguita senza installazione.

programmi disegno

Krita è un programma gratis ma molto completo, mette a disposizione numerosi strumenti per il disegno e per la grafica vettoriale. Oltre a potere creare immagini in formato proprio, ovvero KRA, permette anche di importare e modificare file in formato PSD, GIF, PNG, PDF, BMP, JPEG, JPEG­2000, EXR, Camera RAW, PNM, EPS, TIFF, OpenDocument ODG, OpenRaster. Questi formati possono essere scelti anche in output. Ci si rende conto dunque che si tratta veramente di un programma per uso professionale. A disposizione, ovviamente, vari tipi differenti di pennelli e tanti strumenti per colorare e disegnare, con possibilità di applicare filtri e effetti. Il suo limite è quello di non essere intuitivo e di avere bisogno di tempo per essere compreso, nulla di impossibile visto che online sono disponibili molte guide.

programmi per disegno gratis

Chi fosse alla ricerca di un programma leggero e di piccole dimensioni, adatto a essere installato anche su PC non molto performanti, potrà valutare il download di MyPaint. Si tratta di un’applicazione dotata di un’interfaccia utente intuitiva e che risulta essere semplice da usare. Potremmo dire che è il classico programma che si adatta a tutti, esperti e meno esperti, offre una discreta qualità e lascia libero l’utente di disegnare al computer a proprio piacimento.

programmi gratis per disegno

Paint.net è un programma di cui abbiamo già parlato e rappresenta una soluzione sicuramente interessante per chi vuole disegnare con il computer.
Si tratta di un’applicazione gratis che mette a disposizione numerosi strumenti per disegnare ma che risulta essere pià semplice rispetto a programmi professionali come Photoshop.
Tra le funzionalità segnaliamo il supporto dei livelli, la possibilità di modificare tutti i formati di immagini più comuni e la presenza di una versione in italiano.

disegnare

 

Project Dogwaffle è un programma per il disegno che mette a disposizione anche funzionalità aggiuntive per creare animazioni.
Numerosi sono i filtri che è possibile applicare le immagini e diversi i pennelli da utilizzare.
L’applicazione risulta essere piuttosto semplice da utilizzare.

disegnare gratis

 

SmoothDraw è un programma per il disegno piuttosto interessante.
Troviamo funzionalità come il supporto per i livelli, numerosi effetti e vari pennelli personalizzabili.
L’applicazione supporta i principali formati grafici e risulta essere semplice da utilizzare.

disegno

I programmi per disegnare con il computer sono numerosi, segnalateci quali sono i vostri preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Come Comprare su Amazon e Risparmiare – Informazioni Utili

In questo articolo spieghiamo come comprare su Amazon e risparmiare.

I prodotti che troviamo in vendita su Amazon sono de generi più differenti, dall’abbigliamento, ai libri passando per elettronica, musica, film, accessori per la casa e molto altro ancora.

come comprare su amazon e risparmiare online

La prima cosa da fare, ovviamente, per acquistare su Amazon è recarsi nella Home Page del sito e creare il proprio account gratuito. Per fare questo individuiamo nella pagina di Amazon il pulsante Il mio account e andiamoci sopra con il mouse, dopo di che selezioniamo Inizia qui dal menu contestuale che appare. Completiamo dunque con i dati richiesti e, al terminare, facciamo click su Crea account.

Ora che il nostro conto su Amazon è creato, dovremo completare ancora un paio di passi fondamentali. Il primo è imparare come si accede a Amazon, per fare questo andiamo nuovamente sulla Home Page e andiamo sopra il bottone Il mio account quindi selezioniamo la voce Accedi. Ora, visto che Amazon è uno store online, dovremo indicare come pagheremo i prodotti che andremo a ordinare, ovvero dobbiamo associare una carta di credito o prepagata al nostro account. Amazon accetta praticamente tutte le carte di credito più comuni e, fatto molto importante, è possibile usare la prepagata, soluzione sempre preferibile per un uso online. Per associare una carta di credito su Amazon, nuovamente nella Home Page andiamo sopra al pulsante Il mio account e dal menu che appare selezioniamo Accedi. Si aprirà una nuova pagina con varie opzioni, dove selezioneremo Aggiungi una carta di credito. Risulta essere possibile che per sicurezza Amazon ci richieda di rifare l’acceso al servizio, cosa che, nel caso, faremo. Ci sarà ora chiesto di inserire i dati della nostra carta di credito e il nostro indirizzo di fatturazione, se sarà lo stesso indicato in sede di registrazione basterà selezionare Usa questo indirizzo, diversamente potremo crearne uno nuovo.

Ora l’account è creato, configurato e pronto per essere usato per acquistare merce su Amazon. Per fare questo basterà indicare il prodotto che ricerchiamo nell’apposita barra di ricerca, presente sul sito. Diversamente potremo anche sfogliare i prodotti presenti nel catalogo per categorie e ancora utilizzare i vari filtri presenti, ordinando i prodotti per prezzo, per data, per gradimento del pubblico. Questo parametro, inoltre, è molto importante e possiamo determinarlo leggendo i commenti e i voti dati dagli altri utenti che hanno comprato quello stesso prodotto. Sappiamo infatti che Amazon non solo vende prodotti propri, ma offre l’accesso al proprio store anche a negozianti terzi leggendo i commenti potremo renderci conto, particolarmente quando si tratta di negozianti terzi, se questi rispettano quanto promettono, se il prodotto è di qualità e conforme alla descrizione.

Grazie al pulsante Aggiungi al carrello presente in ogni prodotto in vendita andremo a scegliere i vari prodotti che vogliamo acquistare o che ci interessano per poi pagarli tutti assieme, o rinunciare all’acquisto di alcuni . Il pagamento finale avviene, infatti, accedendo al Carrello, operazione che si compie cliccando sull’apposito pulsante in alto a destra e quindi facendo click su Procedi all’acquisto. Qualora avessimo indicato più di una carta di credito, selezioneremo la carta nella quale addebitare il pagamento, e avremo terminato il nostro acquisto.

Risulta essere possibile, inoltre, scoprire nel sito di Amazon l’esistenza di alcune sezioni speciali. Tra questa una delle più interessanti è quella dedicata ai prodotti sottocosto, ovvero l’Outlet Amazon. Scopriremo così utensili per casa e cucina, libri, videogiochi, musica, informatica ed elettronica a prezzi stracciati, a volte con sconti che giungono anche al 50% del prezzo originale.

Troveremo invece imperdibili promozioni a tempo nella sezione dedicata alle Offerte Amazon, facciamo attenzione, non è detto che le offerte siano più care rispetto all’outlet. La differenza è che mentre l’outlet è dedicato a prodotti che vengono lasciati in vendita fino a esaurimento scorte, le offerte sono appunto promozioni delle quali ci si può approfittare solo per un tempo limitato. A volte si includono nella sezione Offerte di Amazon anche prodotti che presentano leggeri difetti o graffi. Il bello di comprare su Amazon è che è praticamente impossibile creare offerte civetta, ovvero false offerte perché il sistema terrà conto del prezzo originale e del prezzo di offerta, fornendo dunque al consumatore un diretto raffronto tra i due.

Per questo scopo sono state anche sviluppare apposite estensioni per Google Chrome e per Firefox che consentono di tracciare i prezzi su Amazon e mostrano in un grafico quale è stato l’andamento del prezzo di un dato prodotto nel tempo.

Per coloro che volessero di più, è anche possibile sottoscrivere un abbonamento, denominato Amazon Prime, disponibile anche gratuitamente in versione di prova. Se facciamo pochi acquisti su Amazon, possiamo eseguirli tutti nel medesimo periodo e attivare gratis il programma Prime ogni tredici mesi, oppure aderire direttamente all’offerta Prime se siamo clienti abituali. Scopriremo tanti benefici, compresi prezzi speciali, ma soprattutto la spedizione gratuita in solo due giorni.

Per studenti e genitori di studenti potrà essere interessante anche consultare l’apposita sezione ricca di sconti per studenti sui libri scolastici, offerte che possono giungere a far risparmiare anche un 15% rispetto a un ordinario negozio.

Per gli utenti Android, lo Store Android Amazon offre le stesse applicazioni che troviamo su Google Play Store ma, a volte, con interessanti sconti.

Infine, tutti coloro che possiedono un sito internet potranno beneficiare della possibilità di pubblicizzare i prodotti Amazon, ricevendo una commissione su ogni vendita procurata, grazie al programma affiliazione di Amazon. Una possibilità non solo di risparmiare, ma anche di guadagnare online.