Windows Update non Funziona – Come Risolvere il Problema

In questo articolo spieghiamo cosa fare quando Windows Update non funziona analizzando le possibile cause e soluzioni.

Windows Update è il servizio Microsoft che permette di eseguire gli aggiornamenti del sistema operativo Windows. Tramite Internet Explorer gli utenti possono visitare il sito di aggiornamento eseguendo direttamente la scansione di tutto il sistema operativo installato sul proprio PC e andando a scoprire eventuali update da scaricare e installare.

windows update non funziona

Questo tipo di aggiornamento, eseguito tramite la pagina Windows Update, spesso e volentieri fallisce restituendo alcuni errori.

Tra i vari messaggi d’errore, il più comune, che spesso appare. è di questo tipo Il sito non può continuare perché uno o più di questi servizi di Windows non è in esecuzione, il codice relativo è 0x8DDD0018.

Vediamo di cosa si tratta, il sistema ci sta comunicando che sul nostro PC non sono attivi specifici servizi o processi necessari per il funzionamento dell’aggiornamento automatico. Uno fra tutti è BITS, servizio di trasferimento intelligente in background. Può succedere soprattutto dopo la disinstallazione di alcuni programmi per la sicurezza o dopo un’infezione da virus.

Per riattivare il servizio, è sufficiente andare su Start – Esegui e digitare service.msc in modo da aprire il pannello per la gestione dei servizi. Nella lista dei servizi bisogna individuare Servizio trasferimento intelligente in background e Aggiornamenti automatici e impostarli su avvio automatico.
Talvolta, anche dopo questa azione manuale, il BITS potrebbe non avviarsi. Esistono degli strumenti che ci possono aiutare in questi casi

Fix It di Microsoft, che risolve automaticamente i più comuni problemi che possiamo riscontrare con Windows Update. Il funzionamento è molto semplice, basta accedere alla pagina indicata e eseguire lo strumento rileva automaticamente i problemi più comuni relativi a Windows Update e li risolve.
L’applicazione esegue varie operazioni, elimina i file qmgr*.dat presenti nella cartella Application Data\Microsoft\Network\Downloader, rinomina le copie di backup di software di distribuzione delle cartelle, reimposta il servizio BITS e il servizio Windows Update per il descrittore di protezione predefinito e registra nuovamente i file Dll di Windows Update.

Windows Update Fix, creato nello specifico proprio per trovare le risoluzioni ai problemi con Bits e Windows Update. Prima di utilizzarlo bisogna verificare che Bits non sia già attivo ed in esecuzione, altrimenti questo strumento non serve a nulla, cliccare quindi sul tasto Start BITS. Se l’aggiornamento, dopo l’apertura di Bits, non dovesse ancora funzionare, premere in successione gli altri due tasti del tool. Con Phase 1 fa apparire un popup nel caso l’errore sia stato corretto, altrimenti con tasto Phase 2 un altro popup dovrebbe informare che Bits si è finalmente avviato e l’errore corretto.

windows update

Se i numerosi errori vi potrebbero fare ritenere superfluo l’aggiornamento di Windows, vi ricordiamo che, invece, è molto importante fare gli update costantemente, poiché in genere esistono per risolvere grossi problemi di sicurezza sul computer.

Libri Gratis per iPad e iPhone – Dove Trovarli

Con le ultime versioni del sistema operativo e dell’applicazione iBooks, i dispositivi come iPad e iPhone sono diventati dei veri e funzionali lettori eBook. Vi spiegheremo di seguito dove trovare libri gratis da scaricare per iPad e iPhone. Sicuramente i tablet meglio si prestano a simili utilizzi, grazie a uno schermo abbastanza grande che facilita sicuramente la lettura, soprattutto di libri. Chiaro che potete autonomamente decidere di eseguire le stesse operazioni sui qualsiasi dispositivo iOS, quindi anche iPad Mini e iPhone.

Certo che la loro dimensione ridotta non aiuta la vista nella lettura di caratteri piccoli come quelli dei libri elettronici. Invece iPad potrebbe diventare nel tempo il migliore eBook Reader disponibile in commercio, paragonabile se non superiore ai prodotti di Amazon.

Vediamo passo passo come scaricare eBook e libri digitali gratuitamente e semplicemente.

Infatti riteniamo che il passo fondamentale sia essere a conoscenza dei metodi per scaricare i libri elettronici in modo gratuito. I molteplici titoli presenti su iBook Store sono sicuramente ragguardevoli,  meno quelli in lingua italiana, purtroppo, ma le librerie vengono ampliate continuamente. Purtroppo però ogni eBook ha un prezzo, certo non altissimo, ma che non invoglia sicuramente a farne una scorta. I consumatori scelgono quindi vie alternative per procurarsi i titoli ambiti.

La rete mette a disposizione alcuni servizi che permettono agli utenti di scaricare un certo numero di eBook del tutto gratuitamente. I file scaricati altro non sono che dei PDF, leggibili su qualsiasi dispositivo, oramai.

I generi di libri gratuiti che si trovano in rete sono in maggioranza di letteratura classica, i libri più recenti sono generalmente a pagamento.

Ecco un elenco di servizi

E-Biblioteca – Suddiviso in base agli argomenti, Letteratura straniera, Biografie, e anche per autore, è forse il più equipaggiato raccoglitore online di testi gratuiti. Facile da sfogliare e utilizzare, un grosso limite di questo sito è che non fornisce direttamente il file .pdf, ma bisogna arrangiarsi un attimo e utilizzare Google Chrome andando sulla sua funzione di stampa che ci permette di fare Stampa in PDF e salvare il file che interessa. A questo punto il libro è pronto per essere caricato sul dispositivo.

Liber Liber – Anche qui troviamo una buona collezione di titoli, soprattutto classici, suddivisi per autore o per titolo. Si possono scaricare anche interessanti audiolibri e opere di musica classica. Lo stile del menu assomiglia a Esplora Risorse di Windows, posto a sinistra di ogni pagina.

Project Gutenberg –  Si tratta di uno dei siti di libri gratis più conosciuto e risulta essere consigliato in particolare a chi cerca testi in inglese.
Mette a disposizione anche una sezione dedicata ai libri in italiano, anche se con un numero di testi piuttosto limitato.

Letteraturaitaliana.net –  Mette a disposizione un archivio piuttosto grande di libri di letteratura in italiano.
I testi sono disponibili in formato Pdf e possono essere utilizzati in modo semplice e veloce su iPad e iPhone.

Wikisource – Il progetto di Wikimedia Foundation è molto interessante, propone infatti un archivio con decine di migliaia di libri in ogni lingua.
Troviamo anche una sezione dedicata ai libri in italiano, con un numero elevato di testi, in particolare per quanto riguarda la letteratura.

Manuali.net – Questo sito offre titoli alternativi, più sul genere utilità, come guide sulla programmazione, testi turistici o di cucina, o addirittura manuali di installazione di vari elettrodomestici. Tutti i file anche in questo caso, sono in formato .pdf e quindi immediatamente caricabili. Una particolarità di questo sito è che tutte le guide sono state scritte dagli stessi utenti, con licenza libera. Per eseguire il download dei titoli interessanti, bisogna diventare utenti stessi del sito, registrandosi tramite una procedura molto semplice e veloce.

InmensolaPrende il nome proprio da una mensola piena di libri; dispone purtroppo di un archivio poco fornito, ma lancia un’idea diversa per la lettura dei libri, e permette di scaricare i testi anche in formato .txt. Si tratta principalmente di letteratura italiana e straniera.

EbookItaliani – Dispone sicuramente di un database più ricco rispetto al sito segnalato in precedenza, ma di autori quasi del tutto sconosciuti. Si tratta quindi di un sito consigliato a chi vuole scoprire qualcosa di nuovo.

Una piccola ma importante nota per ricordare che scaricare libri protetti da copyright da torrent o eMule è un reato e danneggia l’opera altrui. Utilizzare il proprio dispositivo per rubare l’opera intellettuale ad altri, che vivono di questo, è assolutamente un atto deplorevole, oltre che illegale. Ricordatevelo prima di iniziare a scaricare libri che sarebbero a pagamento. Sono disponibilitanti testi gratuiti, accontentiamoci di quelli se proprio non vogliamo pagare. Anche in momenti economici difficili come questo, l’acquisto di un eBook non sarà di certo difficoltoso, in genere costano veramente poco. Evitando di pagare, ci saranno in giro sempre meno opere degne di essere lette.

Come Aprire File ePub

In questo articolo spieghiamo come aprire i file ePub.

Il formato ePub, electronic publication, è uno standard aperto basato su eXtensible Markup Language, XML, e risulta essere utilizzato nello specifico per la pubblicazione di eBook. In pochi anni dalla sua creazione, l’ePub è diventato uno dei formati più diffusi nell’editoria digitale.

I file con estensione .ePub altro non sono, quindi, che dei libri elettronici scaricabili da internet che si possono visualizzare sui lettori specifici di eBook, PC e tablet.
Per potere prendere visione del reale contenuto di questi libri elettronici prima di inserirli nei nostri eBook Reader, ecco qualche modalità per poterli aprire su PC, senza doverli trasferire su altri dispositivi prima di sincerarsi della loro efficienza.

Esistono dei programmi appositi da scaricare sul PC, come per esempio, primo tra tutti Calibre, permette non solo di aprire tutti i formati esistenti di ebook, ma anche di eseguirne la conversione, modificare le informazioni dei libri e sincronizzare ebook con ebook reader.
I passi per scaricare questo programma sul PC sono questi:
-Vai sul sito ufficiale alla pagina download
-Scegli il tuo sistema operativo e clicca su Download Calibre, Calibre può essere infatti utilizzato per aprire i file ePub su Windows, Mac e Linux. In questa guida vediamo come eseguire l’installazione su Windows.
-Aprire con doppio click il file appena scaricato
-Accettare i termini di licenza, cliccare su Installa
-A fine installazione, cliccare su Finish e avviare il programma.

file epub

A programma avviato, si imposta la lingua d’interesse e la cartella su cui salvare i libri elettronici
Per importare un eBook, si clicca su Aggiungi libri e si seleziona il file ePub da visualizzare.

Semplice, leggero, veloce ed efficace. Ma se non dovesse piacervi per qualche motivo, consigliamo anche Adobe Digital Editions, un altro programma gratis, in questo caso rilasciato da Adobe, dall’interfaccia elegante e intuitiva.
Si può scaricare gratuitamente dal sito ufficiale e facilita la lettura su PC di libri elettronici sia in formato PDF che ePub, anche se protetti da DRM, cioè soggetti a diritto d’autore, e li rende subito disponibili in una libreria da personalizzare a piacere.

leggere epub

Utilizza un’interfaccia dai colori riposanti e possiede più o meno tutte le potenzialità e le funzioni dei lettori di libri elettronici, tranne l’aggiunta di note al testo.

Un altro ottimo programma degno di menzione è sicuramente FBReader, che supporta quasi tutti i formati disponibili per eBook, ePub, FB2, mobi, rtf, html, testo semplice, e altro, e risulta essere altamente personalizzabile per rendere la lettura il più confortevole possibile. Offre anche un collegamento alle principali librerie per scaricare, gratuitamente o a pagamento i libri elettronici desiderati.

visualizzare epub

Aprire i file ePub risulta essere quindi molto semplice e veloce.