Convertire Video per iPad

In passato abbiamo proposto una lista di programmi per convertire video tra i vari formati, oggi vediamo più nel dettaglio come convertire video per iPad.

L’iPad è infatti uno strumento che viene utilizzato molto spesso per la visualizzazione di video, non tutti i formati sono però supportati.
In particolare su iPad sono supportate le codifiche MP4, H.264 e Motion JPEG. Questo significa che normalmente è possibile riprodurre i file mp4, a meno che non siano stati creati con una codifica differente da quelle indicate in precedenza.

I programmi che permettono di effettuare questo tipo di conversione sono numerosi, tra i più semplici da utilizzare troviamo Handbrake.

Si tratta di un programma gratis disponibile per Windows e Mac molto semplice da utilizzare, vediamo come effettuare la conversione.
-Una volta completata l’installazione, aprire il programma sul computer.
-Clicccare su Source e scegliere Video File dal menu che si apre.

convertire video per ipad gratis

-Selezionare il file da convertire per importarlo nell’applicazione. Il programma supporta tutti i formati più comuni.
-Tramite il menu Presets, posizionato a destra, è possibile impostare le opzioni per la conversione. Se il menu non è visibile, è necessario cliccare sull’icona Toggle Presets presente in alto a destra.
-Dal menu Presets bisogna quindi selezionare iPad, in questo modo il programma configurerà le opzioni per il video che viene convertito in modo automatico, per fare in modo che venga visualizzato su questo dispositivo.

convertire video per ipad online

-Se si preferisce avere maggiore controllo sulla configurazione, è possibile scegliere Universal dal menu indicato in precedenza. In questo modo vengono visualizzate opzioni avanzate tramite le quali è possibile configurare la risoluzione e il codec audio e video.

Una volta terminata la configurazione, è possibile avviare la conversione del video.

Handbrake è solo uno dei programmi che permettono di convertire video per iPad, un’alternativa interessante è rappresentata da Any Video ConverterSi tratta di un’applicazione gratis disponibile per Pc e per Mac che risulta essere piuttosto veloce.

Vediamo quindi nel dettaglio come utilizzare questo programma per convertire video per iPad.
-Avviare il programma sul computer.
-Cliccare il pulsante Video per scegliere il file da convertire che deve essere importato nell’applicazione.

convertire video per ipad

-A questo punto è necessario scegliere il formato in cui il video deve essere convertito. Per fare questo basta selezionare Apple iPad dalla lista dei dispositivi e scegliere una delle opzioni messe a disposizione.
Le opzioni permettono di ottimizzare il video per il dispositivo che si possiede in modo semplice.

come convertire video per ipad

-Una volta fatto questo, è possibile avviare la conversione. La durata dell’operazione dalla dimensione del file da convertire.

Il file convertito può poi essere importato su iTunes, il programma sincronizzerà poi il video con il dispositivo.

La procedura che abbiamo segnalato è quella più veloce, il programma mette però a disposizione anche opzioni avanzate tramite le quali è possibile controllare in modo più dettagliato la qualità del video che viene creato.

Convertire video per iPad risulta essere quindi un’operazione molto semplice e veloce.

Programmi di Scrittura Gratis – Alternative a Word

Oggi proponiamo una lista dei migliori programmi di scrittura gratis, alternative a Word che possono essere utilizzate sul proprio computer.

LibreOffice è una delle alternative a Microsoft Office più conosciute e mette a disposizione Writer, un programma per scrivere molto interessante.
L’interfaccia risulta essere semplice, l’applicazione può quindi essere utilizzata senza problemi da tutti.
Le funzionalità messe a disposizione sono simili a quelle di Word, troviamo quindi opzioni per inserire immagini, grafici e tabelle, strumenti per la correzione del testo, numerose estensioni da scaricare e installare e varie opzioni per impostare la formattazione del testo nel modo preferito.
Il programma è disponibile per Windows, Mac e Linux.

programmi per scrivere gratis

 

Abiword è un programma di scrittura che si caratterizza per la semplicità e la leggerezza.
L’interfaccia è simile a quella presente nelle versioni più vecchie di Word e questo semplifica l’utilizzo anche da parte degli utenti meno esperti.
Mette a disposizione le funzionalità base per la scrittura, è possibile quindi impostare margini, creare tabelle e liste, impostare lo stile del testo, ma non troviamo le opzioni aggiuntivi presenti in altre applicazioni.
Il programma è disponibile in italiano per Windows, Mac e Linux e rappresenta una soluzione interessante per chi dispone di un computer non recente.

programmi di scrittura gratis

Per chi cerca un programma di scrittura semplice e veloce per Windows, la soluzione è già presente con il sistema operativo.
Windows include infatti Microsoft WordPad, un’applicazione per scrivere che è sicuramente stata migliorata nelle ultime versioni.
Le funzionalità messe a disposizione non sono ovviamente avanzate come quelle presenti in Word, troviamo però strumenti per la formattazione del testo e opzioni per l’inserimento di grafici e immagini.
Si tratta quindi di un’applicazione utile per chi non ha esigenze particolari e cerca solamente un programma per scrivere testi.

programmi gratis per scrivere

 

FocusWriter è un programma gratis di scrittura disponibile per Windows, Mac e Linux che presenta alcune funzionalità interessanti.
L’obiettivo dell’applicazione è quello di aiutare l’utente a dedicare la propria attenzione al testo che sta scrivendo. Per fare questo utilizza un’interfaccia particolare, che visualizza l’area di lavoro a schermo intero.
Gli strumenti e le opzioni sono nascosti in una barra presente nella parte bassa.
Le funzionalità per la formattazione del testo non sono particolarmente avanzate, si tratta quindi di un’applicazione interessante per chi ha esigenze limitate.

programmi scrittura

 

Jarte è un programma di scrittura basato su WordPad, le funzionalità per la formattazione del testo sono le stesse ma l’interfaccia è molto differente.
Permette di aprire più documenti come schede, in modo simile ai browser, e offre la possibilità di impostare i file e i caratteri preferiti, in modo che siano accessibili velocemente.
Molto interessante è la possibilità di eseguire l’applicazione senza necessità di installazione, il programma può quindi essere utilizzato anche tramite una chiavetta USB.

jarte

 

WordGraph è un altro programma che si caratterizza per la leggerezza e che quindi può essere utilizzato anche sui computer meno recenti.
L’interfaccia grafica non è particolarmente curata ma le funzionalità messe a disposizione sono piuttosto interessanti.
Troviamo numerose opzioni per la formattazione del testo, la possibilità di inserire grafici e tabelle e la presenza di un correttore automatico per il testo.

programmi gratis di scrittura

Un alternativa interessante ai programmi da installare sul computer è rappresentata dagli strumenti online.
Troviamo diversi servizi che mettono a disposizione applicazioni di scrittura da utilizzare tramite il browser.

Google Docs è sicuramente lo strumento di questo tipo più conosciuto.
Mette a disposizione tutte le funzionalità base per la scrittura, come le opzioni per la formattazione del testo e la possibilità di creare liste e di inserire immagini e tabelle.
Offre inoltre alcuni vantaggi interessanti come la possibilità di accedere da qualsiasi computer ai propri documenti e la possibilità di collaborare con altri utenti.

scrivere

 

Un’altro strumento online per scrivere piuttosto interessante è Zoho Writer.
L’interfaccia è piuttosto simile a quella che troviamo nei programmi da installare sul computer, l’utilizzo risulta essere quindi semplice.
Le funzionalità messe a disposizione sono numerose, troviamo varie opzioni per la formattazione del testo e la possibilità di inserire tabelle.
Per utilizzare il servizio è necessario creare un account gratis.

scrittura

 

I programmi di scrittura disponibili in rete sono piuttosto numerosi, quelli che abbiamo segnalato in questo articolo sono sicuramente tra le alternative più interessanti a Microsoft Word. Per chi cerca una soluzione completa, Writer, incluso in LibreOffice, rappresenta probabilmente lo strumento migliore.

Segnalateci quali sono i vostri programmi di scrittura preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Programmi per Disegnare Gratis

In passato abbiamo proposto una lista di applicazioni per disegnare per iPad e Android, oggi vediamo quali sono i migliori programmi per disegnare con il computer. Gli strumenti che segnaliamo sono gratis e possono essere scaricati dalla rete in modo molto veloce. Se vogliamo utilizzare il computer per disegnare, è necessario scaricare uno dei programmi indicati, Windows mette a disposizione uno strumento, chiamato Paint, che permette di modificare immagini, ma le funzionalità sono molto limitate.

Chi dispone di Microsoft Windows 8 o 8.1 può scaricare FreshPaint, un’applicazione gratis che consente di disegnare in modo semplice usando varie matite, vernici a olio, acquerelli e tanti altri strumenti. Lo sviluppatore dell’applicazione è Microsoft stessa e il programma altro non è che il successore di Paint, solo che questa volta le funzionalità sono superiori. Si tratta di un’ottima applicazione, molto intuitiva, adatta anche all’uso da parte di chi non ha esperienza.

programmi per disegnare gratis

Artweaver Free è la versione gratis di un programma per disegnare piuttosto conosciuto.
L’interfaccia è simile a quella di Photoshop e le funzionalità sono numerose. Troviamo pennelli, filtri, vari strumenti per disegnare e il supporto per i livelli.
Le possibilità sono quindi numerose, anche se imparare come utilizzare tutti gli strumenti richiede tempo.

programmi disegnare

 

Gimp rappresenta una delle migliore alternative gratis a Photoshop e risulta essere anche un programma per disegnare molto completo.
Le funzionalità sono numerose, troviamo il supporto per i livelli, numerosi pennelli e vari strumenti per modificare le immagini.
Imparare a utilizzare tutte le opzioni messe a disposizione dal programma richiede tempo, in rete sono però disponibili numerose guide.

gimp

Molto semplice da usare è Twisted Brush, un programma che certamente non possiede un’interfaccia grafica molto curata, ma che permette di effettuare qualsiasi tipo di modifica a un file grafico e di disegnare al computer selezionando pennelli, stili e colori a piacimento. Senza limiti e con maggiore qualità estetica è la versione a pagamento di questo programma, che comunque è utilizzabile anche gratuitamente, anche se con solo undici pennelli disponibili.

programmi gratis per disegnare

Per chi è interessato alla grafica vettoriale, Inkscape è sicuramente una delle migliori alternative gratis.
Il programma rappresenta infatti un’alternativa a Adobe Illustrator, anche se non dispone di tutte le funzionalità, e permette di creare grafica vettoriale di qualità.
Interessante la presenza di una versione che può essere eseguita senza installazione.

programmi disegno

Krita è un programma gratis ma molto completo, mette a disposizione numerosi strumenti per il disegno e per la grafica vettoriale. Oltre a potere creare immagini in formato proprio, ovvero KRA, permette anche di importare e modificare file in formato PSD, GIF, PNG, PDF, BMP, JPEG, JPEG­2000, EXR, Camera RAW, PNM, EPS, TIFF, OpenDocument ODG, OpenRaster. Questi formati possono essere scelti anche in output. Ci si rende conto dunque che si tratta veramente di un programma per uso professionale. A disposizione, ovviamente, vari tipi differenti di pennelli e tanti strumenti per colorare e disegnare, con possibilità di applicare filtri e effetti. Il suo limite è quello di non essere intuitivo e di avere bisogno di tempo per essere compreso, nulla di impossibile visto che online sono disponibili molte guide.

programmi per disegno gratis

Chi fosse alla ricerca di un programma leggero e di piccole dimensioni, adatto a essere installato anche su PC non molto performanti, potrà valutare il download di MyPaint. Si tratta di un’applicazione dotata di un’interfaccia utente intuitiva e che risulta essere semplice da usare. Potremmo dire che è il classico programma che si adatta a tutti, esperti e meno esperti, offre una discreta qualità e lascia libero l’utente di disegnare al computer a proprio piacimento.

programmi gratis per disegno

Paint.net è un programma di cui abbiamo già parlato e rappresenta una soluzione sicuramente interessante per chi vuole disegnare con il computer.
Si tratta di un’applicazione gratis che mette a disposizione numerosi strumenti per disegnare ma che risulta essere pià semplice rispetto a programmi professionali come Photoshop.
Tra le funzionalità segnaliamo il supporto dei livelli, la possibilità di modificare tutti i formati di immagini più comuni e la presenza di una versione in italiano.

disegnare

 

Project Dogwaffle è un programma per il disegno che mette a disposizione anche funzionalità aggiuntive per creare animazioni.
Numerosi sono i filtri che è possibile applicare le immagini e diversi i pennelli da utilizzare.
L’applicazione risulta essere piuttosto semplice da utilizzare.

disegnare gratis

 

SmoothDraw è un programma per il disegno piuttosto interessante.
Troviamo funzionalità come il supporto per i livelli, numerosi effetti e vari pennelli personalizzabili.
L’applicazione supporta i principali formati grafici e risulta essere semplice da utilizzare.

disegno

I programmi per disegnare con il computer sono numerosi, segnalateci quali sono i vostri preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.