Cancellare Cronologia su iPad

In un articolo pubblicato in precedenza abbiamo spiegato come cancellare la cronologia su Android, oggi vediamo invece come cancellare la cronologia su iPad.

La cancellazione della cronologia è un’operazione piuttosto semplice tramite la quale è possibile evitare che gli altri utilizzatori del dispositivo sappiano quali siti sono stati visualizzati.

Vediamo nel dettaglio quali sono le operazioni da completare per effettuare la cancellazione della cronologia su iPad.

-Come prima cosa è necessario accedere alle Impostazioni del dispositivo premendo la relativa icona presente nella home.

come cancellare cronologia ipad

 

-Premere Safari nel menu Impostazioni in modo di accedere alle opzioni del browser.

cancellare la cronologia su ipad

-Nella pagina delle impostazioni del browser troviamo il pulsante Cancella cronologia. Per eliminare la lista dei siti visitati sul dispositivo basta premerlo e confermare la decisione di eliminare la cronologia.
Un altro pulsante interessante è Cancella cookie e dati, tramite questa opzioni è possibile anche eliminare le altre informazioni archiviate durante l’accesso ai siti dal dispositivo.

cancellare cronologia

-Con la procedura indicata la cronologia viene eliminata in modo completo. Risulta essere possibile anche cancellare i singoli elementi dalla lista dei siti visitati.
Per fare questo bisogna premere il pulsante Avanzate, presente nella pagina delle impostazioni del browser, e selezionare poi Dati dei siti web.
Viene in questo modo aperta la lista dei siti visitati, dalla lista è possibile scegliere i vari elementi e cancellarli premendo il pulsante Modifica e poi Elimina.

cancellazione cronologia

 

Cancellare la cronologia su iPad risulta essere quindi un’operazione molto semplice e che permette di impedire agli altri utenti di visualizzare i siti che abbiamo visto.

Come Aprire File EML

In questo articolo spieghiamo come aprire i file EML in modo semplice e veloce.

I file EML sono messaggi di posta salvati con Microsoft Outlook o con un altro programma per la posta elettronica, possono contenere anche allegati inviati con il messaggio.

Normalmente i file EML sono associati automaticamente a un programma di posta elettronica, possono infatti essere aperti da applicazioni come Microsoft Outlook, Microsoft Outlook Express, Microsoft Windows Live Mail e Mozilla Thunderbird.
Nel caso in cui sul computer fosse presente Windows Mail, ma i file EML non venissero automaticamente aperti con l’applicazione, è possibile associare l’estensione al programa in modo veloce.
Basta avviare Windows Mail, cliccare il pulsante menu posizionato in alto a sinistra, scegliere Opzioni e poi Mail. Una nuova finestra viene aperta, è necessario selezionare la scheda Generale e cliccare il pulsante Predefinito mostrato vicino al messaggio L’applicazione non è il gestore di posta predefinito.

Un’altra soluzione per leggere i file EML è rappresentata da EML Viewer.
Si tratta di un programma gratis che permette di visualizzare questo tipo di file anche se non è presente un programma per la posta elettronica.
Il funzionamento è molto semplice, basta avviare l’applicazione e scegliere il file EML presente sul computer per visualizzarlo.

file eml

I file EML possono essere aperti anche senza installare altri programmi sul computer.
I file di questo tipo utilizzano infatti lo stesso formato dei file Mht, questo significa che possono essere visualizzati tramite Internet Explorer.
Per fare questo basta rinominare l’estensione del file da Eml a Mht e fare doppo click sul file per aprirlo tramite il browser.

I file EML possono anche essere convertiti in altri formati.

Zamzar, uno strumento online di cui abbiamo già parlato in passato, offre infatti la possibilità di trasformare questi file in Doc, Html, Jpg, Pdf e Txt.
Il funzionamento è molto semplice. Per iniziare, bisogna accedere al sito, cliccare il pulsante Choose Files e selezionare i file EML da convertire.
Bisogna poi scegliere il formato in cui questi file devono essere convertiti dal menu mostrato e specificare il proprio indirizzo di posta.
Cliccando il pulsante Convert è possibile avviare l’operazione.

come visualizzare file eml

All’indirizzo indicato sarà inviata una mail che contiene un link tramite il quale è possibile scaricare i file convertiti sul proprio computer.

Oltre che su Windows, Mac e Linux, è possibile aprire i file EML su iPhone e Android. Troviamo infatti alcune applicazioni che mettono a disposizione questa funzionalità.

Su Android è possibile visualizzare i file EML utilizzando EML Viewer.
Si tratta di un’applicazione gratis tramite la quale è possibile aprire questo tipo di file sul proprio smartphone.
L’applicazione è in fase di sviluppo è alcuni limiti, non è infatti possibile visualizzare eventuali allegati presenti.

aprire file eml android

Su iPhone la soluzione è rappresentata da Klammer.
Si tratta di un’applicazione che permette di aprire sul proprio smartphone i file EML e che mette a disposizione anche opzioni per importare i contatti e gli eventi presenti nel messaggio.
In questo caso è anche possibile visualizzare eventuali allegati presenti.

aprire file eml iphone

 

Aprire i file EML risulta essere quindi un’operazione piuttosto semplice.

Convertire Video per iPad

In passato abbiamo proposto una lista di programmi per convertire video tra i vari formati, oggi vediamo più nel dettaglio come convertire video per iPad.

L’iPad è infatti uno strumento che viene utilizzato molto spesso per la visualizzazione di video, non tutti i formati sono però supportati.
In particolare su iPad sono supportate le codifiche MP4, H.264 e Motion JPEG. Questo significa che normalmente è possibile riprodurre i file mp4, a meno che non siano stati creati con una codifica differente da quelle indicate in precedenza.

I programmi che permettono di effettuare questo tipo di conversione sono numerosi, tra i più semplici da utilizzare troviamo Handbrake.

Si tratta di un programma gratis disponibile per Windows e Mac molto semplice da utilizzare, vediamo come effettuare la conversione.
-Una volta completata l’installazione, aprire il programma sul computer.
-Clicccare su Source e scegliere Video File dal menu che si apre.

convertire video per ipad gratis

-Selezionare il file da convertire per importarlo nell’applicazione. Il programma supporta tutti i formati più comuni.
-Tramite il menu Presets, posizionato a destra, è possibile impostare le opzioni per la conversione. Se il menu non è visibile, è necessario cliccare sull’icona Toggle Presets presente in alto a destra.
-Dal menu Presets bisogna quindi selezionare iPad, in questo modo il programma configurerà le opzioni per il video che viene convertito in modo automatico, per fare in modo che venga visualizzato su questo dispositivo.

convertire video per ipad online

-Se si preferisce avere maggiore controllo sulla configurazione, è possibile scegliere Universal dal menu indicato in precedenza. In questo modo vengono visualizzate opzioni avanzate tramite le quali è possibile configurare la risoluzione e il codec audio e video.

Una volta terminata la configurazione, è possibile avviare la conversione del video.

Handbrake è solo uno dei programmi che permettono di convertire video per iPad, un’alternativa interessante è rappresentata da Any Video ConverterSi tratta di un’applicazione gratis disponibile per Pc e per Mac che risulta essere piuttosto veloce.

Vediamo quindi nel dettaglio come utilizzare questo programma per convertire video per iPad.
-Avviare il programma sul computer.
-Cliccare il pulsante Video per scegliere il file da convertire che deve essere importato nell’applicazione.

convertire video per ipad

-A questo punto è necessario scegliere il formato in cui il video deve essere convertito. Per fare questo basta selezionare Apple iPad dalla lista dei dispositivi e scegliere una delle opzioni messe a disposizione.
Le opzioni permettono di ottimizzare il video per il dispositivo che si possiede in modo semplice.

come convertire video per ipad

-Una volta fatto questo, è possibile avviare la conversione. La durata dell’operazione dalla dimensione del file da convertire.

Il file convertito può poi essere importato su iTunes, il programma sincronizzerà poi il video con il dispositivo.

La procedura che abbiamo segnalato è quella più veloce, il programma mette però a disposizione anche opzioni avanzate tramite le quali è possibile controllare in modo più dettagliato la qualità del video che viene creato.

Convertire video per iPad risulta essere quindi un’operazione molto semplice e veloce.