Come Comprare su Amazon e Risparmiare – Informazioni Utili

In questo articolo spieghiamo come comprare su Amazon e risparmiare.

I prodotti che troviamo in vendita su Amazon sono de generi più differenti, dall’abbigliamento, ai libri passando per elettronica, musica, film, accessori per la casa e molto altro ancora.

come comprare su amazon e risparmiare online

La prima cosa da fare, ovviamente, per acquistare su Amazon è recarsi nella Home Page del sito e creare il proprio account gratuito. Per fare questo individuiamo nella pagina di Amazon il pulsante Il mio account e andiamoci sopra con il mouse, dopo di che selezioniamo Inizia qui dal menu contestuale che appare. Completiamo dunque con i dati richiesti e, al terminare, facciamo click su Crea account.

Ora che il nostro conto su Amazon è creato, dovremo completare ancora un paio di passi fondamentali. Il primo è imparare come si accede a Amazon, per fare questo andiamo nuovamente sulla Home Page e andiamo sopra il bottone Il mio account quindi selezioniamo la voce Accedi. Ora, visto che Amazon è uno store online, dovremo indicare come pagheremo i prodotti che andremo a ordinare, ovvero dobbiamo associare una carta di credito o prepagata al nostro account. Amazon accetta praticamente tutte le carte di credito più comuni e, fatto molto importante, è possibile usare la prepagata, soluzione sempre preferibile per un uso online. Per associare una carta di credito su Amazon, nuovamente nella Home Page andiamo sopra al pulsante Il mio account e dal menu che appare selezioniamo Accedi. Si aprirà una nuova pagina con varie opzioni, dove selezioneremo Aggiungi una carta di credito. Risulta essere possibile che per sicurezza Amazon ci richieda di rifare l’acceso al servizio, cosa che, nel caso, faremo. Ci sarà ora chiesto di inserire i dati della nostra carta di credito e il nostro indirizzo di fatturazione, se sarà lo stesso indicato in sede di registrazione basterà selezionare Usa questo indirizzo, diversamente potremo crearne uno nuovo.

Ora l’account è creato, configurato e pronto per essere usato per acquistare merce su Amazon. Per fare questo basterà indicare il prodotto che ricerchiamo nell’apposita barra di ricerca, presente sul sito. Diversamente potremo anche sfogliare i prodotti presenti nel catalogo per categorie e ancora utilizzare i vari filtri presenti, ordinando i prodotti per prezzo, per data, per gradimento del pubblico. Questo parametro, inoltre, è molto importante e possiamo determinarlo leggendo i commenti e i voti dati dagli altri utenti che hanno comprato quello stesso prodotto. Sappiamo infatti che Amazon non solo vende prodotti propri, ma offre l’accesso al proprio store anche a negozianti terzi leggendo i commenti potremo renderci conto, particolarmente quando si tratta di negozianti terzi, se questi rispettano quanto promettono, se il prodotto è di qualità e conforme alla descrizione.

Grazie al pulsante Aggiungi al carrello presente in ogni prodotto in vendita andremo a scegliere i vari prodotti che vogliamo acquistare o che ci interessano per poi pagarli tutti assieme, o rinunciare all’acquisto di alcuni . Il pagamento finale avviene, infatti, accedendo al Carrello, operazione che si compie cliccando sull’apposito pulsante in alto a destra e quindi facendo click su Procedi all’acquisto. Qualora avessimo indicato più di una carta di credito, selezioneremo la carta nella quale addebitare il pagamento, e avremo terminato il nostro acquisto.

Risulta essere possibile, inoltre, scoprire nel sito di Amazon l’esistenza di alcune sezioni speciali. Tra questa una delle più interessanti è quella dedicata ai prodotti sottocosto, ovvero l’Outlet Amazon. Scopriremo così utensili per casa e cucina, libri, videogiochi, musica, informatica ed elettronica a prezzi stracciati, a volte con sconti che giungono anche al 50% del prezzo originale.

Troveremo invece imperdibili promozioni a tempo nella sezione dedicata alle Offerte Amazon, facciamo attenzione, non è detto che le offerte siano più care rispetto all’outlet. La differenza è che mentre l’outlet è dedicato a prodotti che vengono lasciati in vendita fino a esaurimento scorte, le offerte sono appunto promozioni delle quali ci si può approfittare solo per un tempo limitato. A volte si includono nella sezione Offerte di Amazon anche prodotti che presentano leggeri difetti o graffi. Il bello di comprare su Amazon è che è praticamente impossibile creare offerte civetta, ovvero false offerte perché il sistema terrà conto del prezzo originale e del prezzo di offerta, fornendo dunque al consumatore un diretto raffronto tra i due.

Per questo scopo sono state anche sviluppare apposite estensioni per Google Chrome e per Firefox che consentono di tracciare i prezzi su Amazon e mostrano in un grafico quale è stato l’andamento del prezzo di un dato prodotto nel tempo.

Per coloro che volessero di più, è anche possibile sottoscrivere un abbonamento, denominato Amazon Prime, disponibile anche gratuitamente in versione di prova. Se facciamo pochi acquisti su Amazon, possiamo eseguirli tutti nel medesimo periodo e attivare gratis il programma Prime ogni tredici mesi, oppure aderire direttamente all’offerta Prime se siamo clienti abituali. Scopriremo tanti benefici, compresi prezzi speciali, ma soprattutto la spedizione gratuita in solo due giorni.

Per studenti e genitori di studenti potrà essere interessante anche consultare l’apposita sezione ricca di sconti per studenti sui libri scolastici, offerte che possono giungere a far risparmiare anche un 15% rispetto a un ordinario negozio.

Per gli utenti Android, lo Store Android Amazon offre le stesse applicazioni che troviamo su Google Play Store ma, a volte, con interessanti sconti.

Infine, tutti coloro che possiedono un sito internet potranno beneficiare della possibilità di pubblicizzare i prodotti Amazon, ricevendo una commissione su ogni vendita procurata, grazie al programma affiliazione di Amazon. Una possibilità non solo di risparmiare, ma anche di guadagnare online.

Sfondi Animati Android – Dove Trovarli

Gli sfondi animati rappresentano un modo interessanti di personalizzare il proprio smartphone, in questo articolo vediamo dove risulta essere possibile trovarli e come installarli sul proprio dispositivo in modo semplice e veloce.

Esiste infatti più di un modo per trovare e installare sfondi animati per il nostro telefono Android.

Probabilmente il più pratico è quello di rivolgersi allo store ufficiale Android. Su Google Play Store, infatti, possiamo scaricare molti sfondi animati gratis, per fare questo apriamo lo Store e quindi navighiamo in Applicazioni – Categorie – Sfondi Animati. Con un semplice click potremmo scegliere quale sfondo scaricare e installare. Qualora volessimo navigare tra gli sfondi usando il PC, ovviamente, potremo anche accedere alla pagina dello store da browser web.

Impostare gli sfondi è molto semplice, basta avviare l’applicazione scaricata e premere il pulsante Imposta sfondo.
Solitamente gli sfondi animati includono anche opzioni per impostare elementi come la velocità e il tipo di animazione.

sfondi animati android gratis

Per chi trovasse scomodo l’uso dello Store ufficiale, o desiderasse avere una maggiore scelta, può rivolgersi a LiveWallpapers. Si tratta di un sito Internet ricco di sfondi di tutti i tipi, tra cui anche quelli animati, sia a pagamento che gratuiti, esattamente come nello store ufficiale. Già in home page troveremo gli ultimi sfondi caricati, con votazioni da parte degli utenti e commenti, in modo da indirizzare e agevolare la nostra scelta. Il download dello sfondo animato avverrà comunque da Play Store ufficiale, al quale saremo reindirizzati cliccando sul pulsante Market link che apparirà una volta aperta l’anteprima dello sfondo stesso. La navigazione nel sito è facilitata dalla possibilità di sfogliare gli sfondi animati per tag o per categorie. Il download infine si può anche effettuare per mezzo di QR code, per coloro che preferiscono utilizzare tale tipo di tecnologia.

sfondi animati

Un’alternativa nolto interessante è rappresentata da Android Wallpaper HD, un sito che ospita esclusivamente sfondi in alta definizione. Il bello di questo sito è l’essere particolarmente semplice da usare, la navigazione tra le categorie al fine di individuare lo sfondo migliore per le nostre esigenze risulta essere particolarmente intuitiva. Ogni sfondo è poi mostrato in una pagine tramite la quale è possibile scaricarlo sul proprio dispositivo.

sfondi android

Gli sfondi animati per Android sono numerosi e quindi tutti possono trovare quello adatto alle proprie esigenze.

File CBR e CBZ – Come Aprirli, Leggerli e Convertirli in PDF

A tutti gli appassionati di manga e fumetti sarà capitato di scaricare da Internet file CBR o CBZ e non sapere come fare per aprirli e leggerli sul computer.

Cosa Sono i File CBR e CBZ

I file CBR e CBZ sono raccolte di immagini JPG, PNG o GIF salvate in un archivio compresso.
La differenza è che le immagini presenti nei file CBR sono salvare in un archivio RAR mentre quelle presenti nei file CBZ sono salvate in un archivio ZIP.

Gli archivi contengono pagine che sono ordinate in modo automatico e che possono essere visualizzate una o due alla volte. Si tratta di un formato molto spesso utilizzato per la distribuzione di fumetti online.

Come Aprire i File CBR e CBZ

Come detto in precedenza, i file CBR e CBZ altro non sono che file RAR e file ZIP tanto è che gli acronimi stanno per Comic Book Rar Archive e Comic Book Zip Archive. Questo significa che è possibile aprire questi file semplicemente rinominandoli.

I file CBR devono essere rinominati in file RAR e quindi estratti con un qualsiasi programma in grado di leggere file RAR.

I file CBZ devono essere rinominati in file ZIP e quindi estratti con un qualsiasi programma in grado di leggere file ZIP.

Una soluzione di questo tipo comporta però un problema, le immagini non saranno visualizzate come un libro e non saranno automaticamente ordinate nel modo giusto. Per questo motivo è consigliabile utilizzare un programma per leggere i file CBR e CBZ.

Tra le applicazioni migliori di quest tipo troviamo sicuramente CDisplay, uno strumento che mette a disposizione una comoda e intuitiva interfaccia grafica per l’apertura dei file di fumetti scaricati da internet. Oltre che i file CBZ e CBR potremo anche visualizzare file JPEG, PNG e GIF non animate.

come aprire file cbr

Un altro programma che è possibile utilizzare per aprire i file Cbr e Cbz è Calibre.
Si tratta di un’applicazione per la gestione degli ebook molto conosciuta, è molto semplice da utilizzare e risulta essere anche disponibile in italiano.
Calibre è un programma gratis per Windows, Mac e Linux.

convertire cbr in pdf

 

I file CBR e CBZ possono anche essere letti su iPhone e Android, troviamo infatti diverse applicazioni che mettono a disposizione questa funzionalità.

Tra le migliori applicazioni per aprire i file CBR su Android troviamo sicuramente A Comic Viewer, uno strumento molto semplice e veloce da utilizzare.

applicazioni android per leggere cbr

 

Per leggere i file CBR e CBZ su iPhone è invece possibile utilizzare CloudReaders, un’applicazione che supporta numerosi formati.
Anche in questo caso si tratta di uno strumento molto semplice da utilizzare.

file cbz

 

Convertire File CBR e CBZ in PDF

Calibre, oltre che leggere i file, permette di convertirli in Pdf.

Per fare questo bisogna avviare il programma, selezionare Aggiungi libri, che troviamo nella barra degli strumenti, e scegliere il file CBR che vogliamo convertire. Quindi, dopo avere importato il fle in Calibre, bisogna cliccarlo con il destro sul file, selezionare Converti libri – Converti e scegliere PDF dal menu a tendina dei vari formati disponibili. In Impostazioni pagina, poi, selezioniamo Personalizzazione output e qui indichiamo su quale dispositivo andremo a leggere il file. Ultimo passaggio sarà quello di andare su Fumetti e selezionare Disabilita la conversione delle immagini in bianco e nero per mantenere il fumetto a colori. Con Ok ora daremo avvio alla operazione di conversione.

I file CBR e CBZ possono anche essere convertiti in PDF online, senza installare programmi sul computer. Per fare questo basta utilizzare Zamzar, uno strumento di cui abbiamo già parlato in passato. Per utilizzarlo non è richiesta la registrazione, ma è necessario fornire la mail per ricevere il file convertito. Cliccando Scegli individueremo il file da convertire nel nostro Pc e lo caricheremo sul sito, quindi sceglieremo il tipo di file nel quale deve essere convertito e il terzo passaggio sarà l’inserimento della nostra casella di posta elettronica alla quale sarà inviata una mail con un link per scaricare il file sul computer.