Sfondi Animati Android – Dove Trovarli

Gli sfondi animati rappresentano un modo interessanti di personalizzare il proprio smartphone, in questo articolo vediamo dove risulta essere possibile trovarli e come installarli sul proprio dispositivo in modo semplice e veloce.

Esiste infatti più di un modo per trovare e installare sfondi animati per il nostro telefono Android.

Probabilmente il più pratico è quello di rivolgersi allo store ufficiale Android. Su Google Play Store, infatti, possiamo scaricare molti sfondi animati gratis, per fare questo apriamo lo Store e quindi navighiamo in Applicazioni – Categorie – Sfondi Animati. Con un semplice click potremmo scegliere quale sfondo scaricare e installare. Qualora volessimo navigare tra gli sfondi usando il PC, ovviamente, potremo anche accedere alla pagina dello store da browser web.

Impostare gli sfondi è molto semplice, basta avviare l’applicazione scaricata e premere il pulsante Imposta sfondo.
Solitamente gli sfondi animati includono anche opzioni per impostare elementi come la velocità e il tipo di animazione.

sfondi animati android gratis

Per chi trovasse scomodo l’uso dello Store ufficiale, o desiderasse avere una maggiore scelta, può rivolgersi a LiveWallpapers. Si tratta di un sito Internet ricco di sfondi di tutti i tipi, tra cui anche quelli animati, sia a pagamento che gratuiti, esattamente come nello store ufficiale. Già in home page troveremo gli ultimi sfondi caricati, con votazioni da parte degli utenti e commenti, in modo da indirizzare e agevolare la nostra scelta. Il download dello sfondo animato avverrà comunque da Play Store ufficiale, al quale saremo reindirizzati cliccando sul pulsante Market link che apparirà una volta aperta l’anteprima dello sfondo stesso. La navigazione nel sito è facilitata dalla possibilità di sfogliare gli sfondi animati per tag o per categorie. Il download infine si può anche effettuare per mezzo di QR code, per coloro che preferiscono utilizzare tale tipo di tecnologia.

sfondi animati

Un’alternativa nolto interessante è rappresentata da Android Wallpaper HD, un sito che ospita esclusivamente sfondi in alta definizione. Il bello di questo sito è l’essere particolarmente semplice da usare, la navigazione tra le categorie al fine di individuare lo sfondo migliore per le nostre esigenze risulta essere particolarmente intuitiva. Ogni sfondo è poi mostrato in una pagine tramite la quale è possibile scaricarlo sul proprio dispositivo.

sfondi android

Gli sfondi animati per Android sono numerosi e quindi tutti possono trovare quello adatto alle proprie esigenze.

File CBR e CBZ – Come Aprirli, Leggerli e Convertirli in PDF

A tutti gli appassionati di manga e fumetti sarà capitato di scaricare da Internet file CBR o CBZ e non sapere come fare per aprirli e leggerli sul computer.

Cosa Sono i File CBR e CBZ

I file CBR e CBZ sono raccolte di immagini JPG, PNG o GIF salvate in un archivio compresso.
La differenza è che le immagini presenti nei file CBR sono salvare in un archivio RAR mentre quelle presenti nei file CBZ sono salvate in un archivio ZIP.

Gli archivi contengono pagine che sono ordinate in modo automatico e che possono essere visualizzate una o due alla volte. Si tratta di un formato molto spesso utilizzato per la distribuzione di fumetti online.

Come Aprire i File CBR e CBZ

Come detto in precedenza, i file CBR e CBZ altro non sono che file RAR e file ZIP tanto è che gli acronimi stanno per Comic Book Rar Archive e Comic Book Zip Archive. Questo significa che è possibile aprire questi file semplicemente rinominandoli.

I file CBR devono essere rinominati in file RAR e quindi estratti con un qualsiasi programma in grado di leggere file RAR.

I file CBZ devono essere rinominati in file ZIP e quindi estratti con un qualsiasi programma in grado di leggere file ZIP.

Una soluzione di questo tipo comporta però un problema, le immagini non saranno visualizzate come un libro e non saranno automaticamente ordinate nel modo giusto. Per questo motivo è consigliabile utilizzare un programma per leggere i file CBR e CBZ.

Tra le applicazioni migliori di quest tipo troviamo sicuramente CDisplay, uno strumento che mette a disposizione una comoda e intuitiva interfaccia grafica per l’apertura dei file di fumetti scaricati da internet. Oltre che i file CBZ e CBR potremo anche visualizzare file JPEG, PNG e GIF non animate.

come aprire file cbr

Un altro programma che è possibile utilizzare per aprire i file Cbr e Cbz è Calibre.
Si tratta di un’applicazione per la gestione degli ebook molto conosciuta, è molto semplice da utilizzare e risulta essere anche disponibile in italiano.
Calibre è un programma gratis per Windows, Mac e Linux.

convertire cbr in pdf

 

I file CBR e CBZ possono anche essere letti su iPhone e Android, troviamo infatti diverse applicazioni che mettono a disposizione questa funzionalità.

Tra le migliori applicazioni per aprire i file CBR su Android troviamo sicuramente A Comic Viewer, uno strumento molto semplice e veloce da utilizzare.

applicazioni android per leggere cbr

 

Per leggere i file CBR e CBZ su iPhone è invece possibile utilizzare CloudReaders, un’applicazione che supporta numerosi formati.
Anche in questo caso si tratta di uno strumento molto semplice da utilizzare.

file cbz

 

Convertire File CBR e CBZ in PDF

Calibre, oltre che leggere i file, permette di convertirli in Pdf.

Per fare questo bisogna avviare il programma, selezionare Aggiungi libri, che troviamo nella barra degli strumenti, e scegliere il file CBR che vogliamo convertire. Quindi, dopo avere importato il fle in Calibre, bisogna cliccarlo con il destro sul file, selezionare Converti libri – Converti e scegliere PDF dal menu a tendina dei vari formati disponibili. In Impostazioni pagina, poi, selezioniamo Personalizzazione output e qui indichiamo su quale dispositivo andremo a leggere il file. Ultimo passaggio sarà quello di andare su Fumetti e selezionare Disabilita la conversione delle immagini in bianco e nero per mantenere il fumetto a colori. Con Ok ora daremo avvio alla operazione di conversione.

I file CBR e CBZ possono anche essere convertiti in PDF online, senza installare programmi sul computer. Per fare questo basta utilizzare Zamzar, uno strumento di cui abbiamo già parlato in passato. Per utilizzarlo non è richiesta la registrazione, ma è necessario fornire la mail per ricevere il file convertito. Cliccando Scegli individueremo il file da convertire nel nostro Pc e lo caricheremo sul sito, quindi sceglieremo il tipo di file nel quale deve essere convertito e il terzo passaggio sarà l’inserimento della nostra casella di posta elettronica alla quale sarà inviata una mail con un link per scaricare il file sul computer.

Garanzia Europa e Garanzia Italia – Informazioni Utili

In questo articolo spieghiamo quali sono le differenze tra garanzia Europa e garanzia Italia e cosa cambia quando acquistiamo un prodotto che possiede garanzia Italia piuttosto che garanzia Europa. Sono domande che il consumatore, che si trova ad acquistare il medesimo prodotto dovendo scegliere tra le due opzioni e magari notando differenti prezzi, si pone e non sempe è facile trovarne la spiegazione.

Diciamo innanzitutto che tra acquistare un prodotto con garanzia Italia e uno con garanzia Europa la durata della garanzia non cambia, in entrambi i casi il nostro acquisto sarà tutelato per una durata di ventiquattro mesi dalla data dell’acquisto visto che questo termine è uniforme in tutta Europa.

Potremmo semplificare il concetto dicendo che i prodotti con garanzia Italia sono oggetti specificamente realizzati per essere immessi nel mercato Italiano, di conseguenza presentano tutta la documentazione perfettamente tradotta in Italiano e anche le etichette che si trovano sui prodotti saranno in Italiano. Dunque, anche si stratta di prodotti di importazione, saranno stati prodotti specificamente per il nostro mercato. Tuttavia non si ferma a questo, anche se magari trovare un manuale d’uso nella nostra lingua potrà essere piacevole, particolarmente quando riscontrassimo problemi con il prodotto. Il vero vantaggio, o almeno così tentano di vendercelo e dopo capiremo il perché di questo commento, è che in caso di guasti potremo rivolgerci al centro assistenza Italiano indicato nel manuale d’uso del prodotto o tra gli altri documenti allegati al prodotto acquistato. Il produttore fornirà dunque un supporto diretto a coloro che hanno acquistato il prodotto per mezzo dei propri centri assistenza o di quelli convenzionati. Ovviamente ciò non toglie che in alternativa potremo rivolgerci direttamente al venditore, che rimane obbligato per legge a fornirci il servizio di assistenza, nuovamente in forma diretta o per mezzo di terzi.

La garanzia Italia rappresenta un costo aggiuntivo per il produttore, dato non tanto dal servizio assistenza, come tenteranno di spiegarci i produttori, servizio che comunque avrebbero dovuto fornire anche se in via mediata passando per i venditori, ma per la predisposizione, traduzione e realizzazione di tutta la documentazione allegata in Italiano.

La garanzia Europa, invece, contraddistingue prodotti creati per essere immessi e venduti genericamente in qualsiasi paese europeo. Tali prodotti non è sempre detto presentino la documentazione tradotta in Italiano, anche se a volte sarà possibile. Generalmente essi presentano i documenti in inglese, francese, spagnolo e tedesco. Il più delle volte però potremo scaricare dal sito Internet del produttore il manuale d’uso in Italiano, eliminando quindi il problema causato dalla mancanza di traduzione del manuale d’uso.

Il fatto di avere documentazione standard comporta minori costi e di conseguenza tali prodotti vengono venduti a prezzi più bassi rispetto a quelli con garanzia Italia.

I prodotti, precisiamo, sia che possiedano garanzia Europa che garanzia Italia, sono gli stessi, non stiamo acquistando un prodotto con minori qualità se compriamo qualcosa dotato di garanzia Europa al posto della Italiana. Esiste un ma ovvero il fatto che se mai avessimo dei problemi con il prodotto e ci rivolgessimo al centro di assistenza, alcuni centri di assistenza Italiana ci potranno dire che non accettano prodotti con garanzia Europa e accettano solo quelli con garanzia Italia. Questo è un abuso, sia ben chiaro. Sia che si tratti di un prodotto con garanzia Europa, che un prodotto con garanzia Italia, il centro di assistenza è tenuto a prendere in carico l’oggetto e così farà, ma si nasconderanno dietro l’osservazione letterale del testo della legge che dice che il cliente, in caso di reclami, deve rivolgersi al venditore. Ci rimanderanno dunque al venditore, che magari è all’estero, il quale poi, ovviamente, si rivolgerà al centro assistenza che a quel punto non potrà dire di no.

A questo punto si capisce che, quando acquistiamo un prodotto con garanzia Europa, particolarmente se il venditore è all’estero, ma anche se è in Italia, dovremo fare attenzione a scegliere non tanto il prodotto giusto quanto il venditore giusto. A tutti sarà capitato di leggere o sentire dire di dispositivi mandati in assistenza e restituiti dopo due mesi o più, ebbene, il più delle volte la colpa è del venditore. Informiamoci dunque su come il venditore cura l’assistenza alla clientela, leggiamo le recensioni online, usiamo i motori di ricerca per cercare informazioni sul venditore o lamentele sul suo operato e in base a tutto quanto scopriremo decidiamo dove sia meglio comprare.

Quindi, riassumendo, tra garanzia Europa e garanzia Italia non vi sono sostanziali differenze nel prodotto, se non nella possibile mancanza di traduzione del manuale e a volte nel caricabatterie. Risulta essere possibile che i centri assistenza accettino entrambe le garanzie, quindi prima di rivolgerci al venditore, proviamo a vedere se il centro assistenza accetta anche la garanzia Europa, se la accetta saremo scusi di andare dal venditore e avremo contatto diretto con chi ripara il prodotto. Se il centro assistenza non accetta la garanzia Europa ci rivolgeremo al venditore, che avremo scelto proprio controllando come opera in termini di assistenza alla clientela per prodotti difettosi. Entrambe le garanzie, sia la garanzia Italia che la garanzia Europa, durano ventiquattro mesi dall’acquisto del prodotto.