Cancellare la Cronologia su Android

In questa guida spieghiamo come cancellare la cronologia su Android.

Eliminare la cronologia non solo è necessario per questioni di privacy, specialmente nel caso in cui il dispositivo viene utilizzato da più persone, ma risulta essere anche utile per rendere più veloce lo smartphone o il tablet.

Vediamo più nel dettaglio quali sono le operazioni da eseguire per cancellare la cronologia su Android, la procedura cambia a seconda del browser utilizzato sul proprio dispositivo.

Browser Predefinito
Il browser predefinito in Android può essere solitamente individuato tramite il logo blu che rappresenta un pianeta, questo può però cambiare a seconda della versione del sistema operativo.
Per cancellare la cronologia è necessario avviare l’applicazione e premere il pulsante Menu.
Una volta fatto questo, bisogna accedere a AltroImpostazioniCancella CronologiaOk.

Nelle versioni più vecchie è invece presente un’icona con una stella, in alto a destra.
Bisogna premere l’icona e accedere alla sezione Cronologia. Premendo il tasto Menu appare poi l’opzione Cancella Cronologia.

Chrome
Per cancellare la cronologia di Chrome, nelle versioni più recenti di Android, bisogna premere il tasto Menu in alto a destra.
Bisogna poi accedere a ImpostazioniAvanzatePrivacyCancella Cronologia.

In versioni più vecchie, l’operazione può essere eseguita premendo il tasto Menu e accedendo poi a ImpostazioniPrivacyCancella dati di Navigazione

Firefox
Per cancellare la cronologia di Firefox su uno smartphone o un tablet Android, bisogna avviare l’applicazione e accedere al menu principali.
Risulta essere poi necessario selezionare AltroImpostazioniElimina dati personaliCronologia navigazione e downloadElimina dati.

La cronologia su Android può anche essere cancellata tramite diverse applicazioni.
Tra le più interessanti segnaliamo History Browser, uno strumento che permette di cancellare la cronologia del browser, i messaggi di testo, le ricerche effettuate su Goole Play, le ricerche effettuate su Google e l’archivio delle chiamate.

Cancellare la cronologia su Android è quindi un’operazione molto semplice che può essere completata velocemente.

Programmi per Gestione Progetti – Alternative a Microsoft Project

Microsoft Project è probabilmente il programma per la gestione di progetti più conosciuto, si tratta di uno strumento che assiste i project manager nella pianificazione, nella gestione delle risorse e del budget e nel controllo del rispetto dei tempi. In questo articolo segnaliamo quali sono le migliori alternative a Microsoft Project, programmi per il project management che consentono di applicare i procedimenti di gestione progettuale indicati nel Project Management Body of Knowledge e nel Project Management Institute alle attività aziendali.

Gratuito e cloud based, Gantter è uno strumento per la gestione di progetti estremamente facile da usare. Si tratta di un servizio integrato con Google Drive disponibile anche in versione desktop, come estensione di Google Chrome. Offre quattro tipo diversi di account, tutti gratuiti, ai quali potremo accedere in modo rapido grazie all’ID Google. I progetti saranno direttamente salvati in Google Drive e saranno quindi accessibili da qualsiasi dispositiva. Con questo programma, inoltre, potremo anche aprire e modificare file MPP e interagire con i collaboratori tramite una chat.

programmi per gestire progetti

Podio è una soluzione molto interessante per coloro che non solo desiderano organizzare i propri progetti, ma anche condividerli e trovare le informazioni di cui hanno bisogno per realizzare il proprio lavoro. Si tratta di un programma flessibile, disponibile sia per desktop che per smartphone, che consente di gestire i collaboratori e i flussi di lavoro tramite una suddivisione organizzata per area di lavoro. La versione gratuita non ci darà  però  accesso illimitato al prodotto, per questo dovremo sottoscrivere un account premium.

programmi per gestione progetti

Disponibile per Microsoft Windows, Mac OS X e Linux, OpenProj è un programma che permette di aprire i file MPP e MPT di Microsoft Project. Con questo strumento potremo organizzare il progetto tramite una timeline e dividendolo in varie parti, con la possibilità di definire le responsabilità e le date di scadenza. Mette a disposizione un plugin per creare una gestione documentale condivisa e uno per la gestione dei tempi e dei costi. Bisogna segnalare che, nonostante sia possibile aprire i file MPP, non è possibile salvarli in questo formato, ma solamente in XML.

programmi per project management

Semplice e intuitivo, FreedCamp è uno strumento utilizzato da molte grandi aziende, quali Google, Apple, Zynga e Nike. Tra le funzionalità segnaliamo la presenza di modelli da utilizzare per creare i propri progetti in modo veloce, la possibilità di ricevere notifiche tramite mail, la possibilità di assegnare permessi in modo personalizzato agli utenti e la presenza di un sistema di comunicazione interno per la condivisione delle informazioni.

gestione progetti

Per coloro che cercano un programma con il quale pianificare attività aziendali, collaborare in gruppi di lavoro e interfacciarsi con fornitori e clienti in tempo reale, Planbox rappresenta una soluzione molto interessante. Anche in questo caso siamo in presenza di un software cloud based, che quindi non ci obbligherà a installare programmi supplementari nel nostro computer, e al quale potremo accedere utilizzando l’ID Google. Tra le sue caratteristiche più interessanti segnaliamo la lista di cose da fare, la possibilità di gestire le priorità con un sistema drag and drop, la possibilità di usufruire di funzioni di report, controllo dei tempi, condivisione file, verifica di feedback e di bug e ‘uso di una piattaforma di messaggistica. Anche in questo caso l’interfaccia utente è molto curata e intuitiva.

gestire progetti

Redbooth, in passato conosciuto come Teambox, è la scelta giusta per chi cerca uno strumento in grado di integrarsi con Gmail, Google Calendar, Dropbox, Github e Pivotal Tracker. Mette a disposizione alcune funzionalità molto interessanti come il promemoria delle attività quotidiane ogni mattina, i filtri e la videochat. Le applicazioni per iPhone e Android permettono poi la gestione delle attività anche quando siamo fuori dall’ufficio.

programmi per gestire progetti gratis

Piattaforma online, Strikebase permette di lavorare in gruppo su progetti comuni. In questo caso possiamo accendere non solo con l’ID Google, ma anche con Facebook o Twitter, e troviamo caratteristiche interessanti come i rapporti automatici sulle prestazioni dei collaboratori e il controllo dei tempi. Non è un prodotto gratuito, ma potremo provarlo in modo per quattordici giorni.

gestire i progetti online

Un altro prodotto web based che non necessita di installazione nel PC e che è in grado di aiutarvi nelle vostre esigenze di gestione è Artia. Oltre alla possibilità di accedere da browser, troviamo applicazioni per Android e iPhone. Il prodotto è a pagamento ma comprende un periodo di prova gratuito durante il quale si potrà testare il servizio. Mette a disposizione tutti gli strumenti necessari per gestire i progetti e assegnare le attività ai collaboratori.

programmi gestione di progetti

Le alternative a Microsoft Project sono quindi piuttosto numerose.

Programmi per Velocizzare i Giochi sul Pc

In passato abbiamo proposto una lista di programmi per velocizzare il Pc, oggi segnaliamo invece alcuni strumenti che permettono di migliorare le prestazioni dei giochi sul computer.

Per chi ama giocare al computer non è raro osservare dei rallentamenti durante l’esecuzione di giochi, sia offline che online. Del resto il PC non è una console di gioco e dunque non è ottimizzato solo per l’esecuzione di questo tipo di applicazioni. Risulta essere tuttavia possibile ottimizzare la configurazione del PC in modo da velocizzare i giochi.

Vediamo quindi quali sono i migliori programmi per velocizzare i giochi sul Pc.

Game Booster è probabilmente lo strumento di questo tipo più conosciuto. Si tratta di un programma gratis che permette di sfruttare al meglio il proprio computer per giocare.
L’applicazione ottimizza il sistema chiudendo programmi e servizi che non sono necessari mentre si gioca, pulendo la memoria RAM e modificando la configurazioni del processore in modo che le risorse siano riservate al gioco da eseguire.
Troviamo inoltre strumenti per deframmentare file e cartelle, aggiornare driver e individuare eventuali problemi.

velocizzare giochi

JetBoost, programma leggero che pesa solo 3.34MB e che può essere scaricato liberamente, consente di ottimizzare le prestazioni del computer in modo da migliorare il rendimento dei giochi. Funziona praticamente con tutte le versioni di Windows successive a XP e funziona in modo simile allo strumento segnalato in precedenza, chiude infatti tutti i processi inutili che rallentano l’operatività del computer. Si tratta di uno strumento utile non solo per giocare al computer ma anche per tutti quei programmi che richiedono un PC potente e veloce.

programmi per velocizzare giochi

GameGain è uno strumento in grado di ridurre il lag e aumentare i frame per secondo. L’applicazione modifiche al Registro di Windows al fine di migliorare l’utilizzo della RAM, cambiare la priorità delle applicazioni in primo piano con la CPU e accelerare la grafica. Possiede un’interfaccia grafica molto intuitiva che lo rende semplice da usare per tutti. In questo caso il programma è però a pagamento, anche se potremo usufruire di versione di prova.

programmi per velocizzare i giochi

Latency Optimize è in grado di ridurre i problemi di latenza che appaiono quando giochiamo in multiplayer online. Come GameGain, anche questo prodotto è a pagamento, ma potremo provarlo gratuitamente grazie a una versione prova. Risulta essere inoltre come un ottimo prodotto in genere per tutti coloro che vogliono navigare in internet riducendo il lag. Oltre a regolare le impostazioni Internet, effettua anche altre operazioni, come il bilanciamento della memoria di sistema e la cancellazione di tutti i file indesiderati che rallentano il PC.

come velocizzare i giochi

GBoost è un’alternativa a Game Booster piuttosto interessante. Si tratta di un programma gratis che permette di ottimizzare l’utilizzo del processore e della RAM in modo da ottenere un miglioramento delle prestazioni. L’applicazione si caratterizza per un’interfaccia molto semplice da utilizzare.

come velocizzare giochi gratis

GameFire è un altro programma gratis che permette di velocizzare i giochi sul Pc con un solo click. Si tratta di una delle scelte più indicate per i principianti, l’utilizzo è infatti molto semplice. Permette di deframmentare i file e le cartelle e mette a disposizione varie opzioni per migliorare le prestazioni del computer.

velocizzare i giochi sul pc

Finora abbiamo segnalato programmi per Windows, CPU Speed Accelerator è invece un’applicazione per velocizzare i giochi per Mac. Questo strumento è in grado di controllare la quantità di CPU utilizzata dalle applicazioni in esecuzione, ottimizzandola e permettendo di ottenere un miglioramento delle prestazioni. Non richiede installazione e l’utilizzo è intuitivo.

velocizzare giochi gratis online

Toolwiz GameBoost è un’applicazione che permette di migliorare il rendimento dei giochi sul computer. Possiede un’interfaccia utente semplice e intuitiva e risulta essere compatibile con qualsiasi versione di Microsoft Windows. Offre la possibilità di configurare gli effetti grafici del sistema operativo, deframmentare i file le cartelle, gestire gli aggiornamenti e le operazioni pianificati e configurare numerose opzioni.

velocizzare giochi sul pc

I programmi per velocizzare i giochi sul Pc sono numerosi, Game Booster è probabilmente la soluzione migliore.
Si tratta infatti di un’applicazione semplice da utilizzare e che include numerose funzionalità tramite le quali è possibile ottenere un miglioramento delle prestazioni molto interessante.

Segnalateci quali sono i vostri programmi preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.