Telefonare con iPad e Tablet Android – Migliori Applicazioni

In questa guida mettiamo a disposizione una lista delle migliori applicazioni per telefonare con iPad o con un tablet Android. Sappiamo che molti tablet non permettono di chiamare utilizzando la scheda SIM, sfruttando la connessione dati è però possibile telefonare in modo piuttosto semplice.

Tra le applicazioni più conosciute che ci permettono di telefonare con un tablet troviamo Skype. Si tratta di uno strumento disponibile per iPad e per Android tramite al quale, se è disponibile una connessione Internet, risulta essere possibile chiamare gratis da tablet. Tutte le chiamate tra utenti Skype sono senza costi, mentre se si desidera contattare telefoni fissi o cellulari di tutto il mondo, si pagano delle tariffe decisamente interessanti. Tra le altre funzionalità, segnaliamo che Skype consente di chattare e di effettuare videochiamate, sia tra due utenti che di gruppo.

telefonare con ipad gratis

Viber è una delle applicazioni più utilizzate per chiamare con iPad e tablet Android. Permette di telefonare e di inviare messaggi di testo gratis gli altri utenti del servizio, offre inoltre la possibilità di condividere foto e video in modo semplice e veloce. Lo strumento può anche essere utilizzato per chiamare telefoni fissi e cellulari a prezzi convenienti.

telefonare gratis

Imo è un altro strumento gratis che risulta essere disponibile per iPad e Android. Propone alcune funzionalità decisamente interessanti, oltre alle chiamate, alla condivisione di foto e video e ai messaggi di gruppo,  segnaliamo la funzionalità walkie talkie ma soprattutto il fatto di supportare anche altri sistemi di comunicazione, come Google Talk, Yahoo Messenger e Facebook. L’applicazione permette quindi di avere un’unica piattaforma da utilizzare per comunicare.

chiamare gratis

Forfone offre la possibilità di inviare messaggi e di chiamare gli altri utenti del servizio in modo gratuito, oltre che di telefonare ai numeri fissi e mobili di tutto il mondo al costo di 1,9 centesimi di dollaro. L’applicazione risulta essere piuttosto interessante per gli utenti italiani, ogni mese infatti vengono regalati cinquanta minuti di chiamate verso numeri fissi italiani. Anche in questo caso si tratta di un’appliazione disponibile per iPad e per tablet Android da utilizzare in modo semplice e veloce.

forfone

Indoona, disponibile sia per iPad che per Android, è un’applicazione gratis sviluppata da Tiscali. Offre la possibilità di telefonare, effettuare videochiamate e inviare messaggi in modo gratuito agli altri utenti tramite la rete dati. Tramite questo strumento è inoltre possibile chiamare numeri fissi e cellulari con tariffe piuttosto interessanti. Segnaliamo inoltre la presenza di diverse funzionalità aggiuntive, il servizio è infatti un vero social network tramite il quale è possibile condividere messaggi e foto.

applicazioni per telefonare gratis

Tango è una soluzione alternativa sicuramente interessante, che non si limita alle telefonate gratis. Otre alle comuni funzionalità per chiamare, effettuare chiamate video e inviare messaggi, mette a disposizione una piattaforma di gioco che permette di sfidare i propri amici in tempo reale e di condividere foto e video. L’applicazione è disponibile per iPad e Android.

tango

Come gli strumenti segnalati in precedenza, iCall offre la possibilità di chiamare gratis gli altri utenti. Le telefonate verso la rete fissa hanno tariffe che variano a seconda dello Stato. Tra le caratteristiche più interessanti, segnaliamo le funzionalità di segreteria telefonica e la possibilità di richiedere o di ricevere la trascrizione scritta delle chiamate. L’applicazione è disponibile per  iPad e tablet Android.

icall

Vonage è uno strumento particolarmente interessante per chi vuole effettuare chiamate e videochiamate in alta definizione. Permette chiamate e invio di messaggi gratis tra gli utenti del servizio e offre la possibilità di chiamare qualsiasi numero di telefono, fisso o mobile, e inviare SMS con tariffe convenienti. In questo caso, a differenza di altri servizi di questo tipo, non è necessario creare un nickname, l’applicazione utilizza il numero di cellulare per identificarci. Risulta essere disponibile per iPad e Android.

vonage

Telefonare con iPad e Android è quindi possibile, le applicazioni che offrono questo tipo di funzionalità sono infatti piuttosto numerose. Segnalateci le vostre preferite e quali dovrebbero essere aggiunte a questa lista.

Convertire Wma in Mp3 – Come Trasformare File da Wma a Mp3

In questo articolo spieghiamo come convertire i file Wma in Mp3.

Il formato Mp3 è sicuramente il più conosciuto per quanto riguarda i file audio, non è però l’unico. Tra i diversi tipi di file audio che possiamo trovare, risultano essere piuttosto diffusi i file Wma, Windows Media Audio, un formato sviluppato da Microsoft.
I file Wma sono piuttosto simili ai file Mp3, si tratta di file audio compressi utilizzando un algoritmo di compressione di proprietà di Microsoft che possono essere riprodotti utilizzando Windows Media Player ma che non sono supportati da diversi dispositivi.

Sono quindi molti gli utenti che si trovano con la necessità di trasformare un file da Wma a Mp3, vediamo come fare.

Programmi per Convertire Wma in Mp3 Gratis

Free WMA to MP3 Converter è un programma gratis che permette di trasformare un file da Wma a Mp3 in modo molto semplice e veloce.

convertire wma in mp3

La prima cosa da fare è accedere al sito ufficiale e scaricare il programma sul computer. Una volta terminato il download, bisogna fare doppio click sul file scaricato e seguire la procedura guidata per l’installazione. Si tratta di un’operazione veloce in cui basta seguire le indicazioni che vengono mostrate.

Una volta terminata l’installazione è possibile avviare l’applicazione, utilizzando il pulsante Add Files, posizionato in alto a destra, è quindi necessario selezionare il file Wma presente sul computer che si desidera convertire.
Dopo che è stato aggiunto il file, il programma mostra una finestra in cui è possibile impostare le caratteristiche del file Mp3 che sarà creato. In particolare è possibile impostare il bitrate per definire la qualità.
Dopo che i parametri sono stati configurati, è possibile avviare la conversione del file cliccando su Start.

Un’alternativa interessante è rappresentata da Free Mp3 Wma Converter, un altro programma gratis che offre la possibilità di convertire i file Wma in Mp3.

trasformare file da wma in mp3 gratis

In questo caso l’applicazione è disponibile in italiano e include anche un tag editor.

Il funzionamento è semplice, basta selezionare i file da trasformare, scegliere il formato che devono avere i file che vengono creati, impostare le opzioni per definire la qualità e avviare la conversione.

Il programma supporta i formati Mp3, Wma, Ogg, Flac e Wav e risulta essere piuttosto veloce.

Gli strumenti segnalati in precedenza sono disponibili solo per Windows, troviamo però soluzioni anche per Mac.
Tra le più interessanti segnaliamo Adapter, un programma che permette di effettuare la conversione dei file audio in vari formati.

Anche in questo caso si tratta di uno strumento semplice da utilizzare, basta avviare l’applicazione, scegliere i file Wma da convertire, selezionare Mp3 come formato dei file che saranno creati, impostare le opzioni per definire la qualità e avviare l’operazione.

Oltre per Mac, il programma è disponibile anche per Windows.

Trasformare un File da Wma a Mp3 Online

Oltre che con i programmi da installare sul computer, è possibile fare la conversione da Wma a Mp3 utilizzando alcuni strumenti online.
Questi strumenti possono essere utilizzati tramite il browser, non è quindi necessario installare applicazioni sul computer e funzionano su qualsiasi computer.

Tra i migliori servizi di questo tipo troviamo Media.io.
Il funzionamento è semplice.
Come prima cosa bisogna caricare il file Wma presente sul proprio Pc o specificare l’indirizzo a cui si trova.
Risulta essere poi necessario configurare il formato del file che si desidera ottenere cliccando su Mp3.
A questo punto bisogna selezionare la qualità del file Mp3 che sarà creato.
Per completare l’operazione è necessario poi cliccare il pulsante Convert.

da wma a mp3

 

Come detto in precedenza, gli strumenti online hanno il vantaggio di permettere di effettuare la conversione tramite il browser su qualsiasi computer. I programmi da installare sul Pc offrono però un numero maggiore di opzioni tramite le quali è possibile controllare la qualità dei file che vengono ottenuti.

Server DNS non Risponde – Cosa Fare per Risolvere il Problema

In questo articolo spieghiamo cosa fare quando il server DNS non risponde. I server DNS hanno un ruolo molto importante, hanno infatti il compito di trasformare gli indirizzi che vengono digitati nel browser negli indirizzi Ip, le sequenze numeriche utilizzate per identificare i dispositivi connessi alla rete e per indirizzare il traffico. Se il server DNS impostato sul proprio computer non funziona, l’indirizzo IP associato al nome che digitiamo nella barra degli indirizzi del browser non può essere risolto e di conseguenza il sito non può essere raggiunto.

Si tratta di un problema piuttosto comune in Windows, ci si connette alla rete, si tenta di accedere a un sito, ma le pagine non si caricano. Eseguendo la disagnosi dei problemi si ottiene come risposta che il server DNS non risponde.

server dns non risponde

Molto spesso il problema non è causato dall’utilizzo di server DNS non funzionanti, ma da problemi sul proprio Pc. Vediamo quali sono le possibili soluzioni.

La prima cosa da fare è verificare che sul Pc sia disponibile una connessione di rete funzionante. Bisogna quindi verificare che tutti i collegamenti con il dispositivo utilizzato per la connessione, come un modem o un router, siano corretti.

Molto spesso il problema può essere risolto eseguendo il reset di rete e connessioni Internet. Per fare questo è necessario eseguire le seguenti operazioni.
-Aprire il prompt dei comandi di Windows come amministratore.
-Eseguire i seguenti comandi
netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh advfirewall reset
-Chiudere il prompt dei comandi.
-Riavviare il proprio computer.

Nel caso il problema fosse ancora presente, la causa può essere effettivamente l’utilizzo di server DNS non funzionanto.
Risulta essere quindi necessario provare a cambiarli.
Per fare questo è possibile seguire la procedura manuale che abbiamo spiegato nella guida su come cambiare DNS o utilizzare un programma gratis che permette di individuare e impostare automaticamente un server DNS veloce, come abbiamo indicato in un altro articolo.

Eseguendo queste operazioni è solitamente possibile risolvere il problema relativo al messaggio di errore Server DNS non risponde sul proprio computer.