Controllo Velocità ADSL – Migliori Strumenti

In questo articolo segnaliamo alcuni dei migliori strumenti per effettuare il controllo della velocità della connessione ADSL.

I test per misurare la velocità ADSL sono strumenti utili in varie situazioni.
Questi servizi permettono di verificare la velocità reale della connessione, in download e in upload, e di confrontarla con quella indicata nell’abbonamento con il provider.

Quando scegliamo una linea ADSL, nelle opzioni troviamo informazioni come 7 mega o 20 mega in download.
Bisogna però sapere che solitamente i provider non garantiscono una velocità minima di navigazione, la velocità della propria connessione può quindi essere molto più bassa di quanto ci si aspetti.

Vediamo quindi dove trovare alcuni dei migliori strumenti per controllare la propria velocità di connessione ADSL.
Ricordiamo anche che, per effettuare prove quanto più precise possibili e confrontabili tra loro, è necessario chiudere sempre i programmi che utilizzano la connessione dati e che possono rallentare il PC utilizzando molte risorse.

NetMeter è sicuramente uno dei migliori servizi di questo tipo, permette di verificare la velocità in download e in upload, il valore del ping e la stabilità della rete-
L’utilizzo è molto semplice, basta accedere al sito, cliccare il pulsante Iniziare test e aspettare che vengano mostrati i risultati.
I dati vengono mostrati in modo dettagliato e possono anche essere condivisi velocemente su Facebook.

verificare velocita adsl online

 

SpeedTest è un altro servizio affidabile per eseguire il controllo della velocità della propria connessione ADSL.
Lo strumento funziona su qualsiasi computer, basta avvere Flash Player installato e abilitato sul browser.
Anche in questo caso l’utilizzo è semplice, bisogna accedere al sito, cliccare il pulsante Inizia Test e aspettare che vengano mostrati i risultati.
Il servizio misurerà la velocità in download e in upload e il ping.

controllo velocita adsl online

 

Molto simile è anche il servizio offerto da Speed.io, un altro sito che permette di misurare la velocità di download e upload e il ping in modo molto semplice e preciso.
Anche in questo caso è necessario accedere al sito utilizzando il browser, bisogna poi cliccare il pulsante Inizia il test e aspettare che venga completato il test.
Al termine saranno mostrati i dati e sarà visualizzata una valutazione relativamente alla qualità della propria connessione.

test velocita adsl online

 

Molto semplice da utilizzare, anche se in Inglese, è anche Broadband Speed Checker.
Anche in questo caso basta avere un browser con Flash Player installato disponibile sul computer.
Bisogna infatti accedere al sito, cliccare il pulsante Start speed test e aspettare il completamento del test.
Al termine saranno mostrati i dati relativi alla velocità.

verifica velocita adsl online

 

BandwithPlace, a differenza di molti dei servizi segnalati in precedenza, non richiede la presenza di Flash Player per essere utilizzato.
L’utilizzo è molto semplice, bisogna accedere al sito e cliccare il pulsante Start per avviare il test.
Al termine vengono mostrati i dati relativi alla velocità di download e upload e al ping.
Come gli altri strumenti proposti, il sito è gratis e non richiede la registrazione.

misurare velocita adsl online

Testmyspeed rappresenta un’altra soluzione interessante per chi vuole verificare la velocità della propria connessione.
Il servizio misura il tempo necessario per il download e l’upload di un file e in base a questo calcola la velocità della connessione.
Per effettuare il test basta accedere al sito e cliccare il pulsante Start speed test mostrato nella pagina.

test adslI siti che mettono a disposizione test per la velocità della connessione ADSL sono piuttosto numerosi e funzionano in modo molto simile. Quelli che abbiamo segnalato in questo articolo sono tra i migliori per quanto riguarda la precisione dei risultati mostrati.

Il consiglio è comunque quello di ripetere il controllo in giorni diversi e a orari diversi, l’utilizzo della rete può infatti cambiare e i risultati ottenuti possono quindi essere diversi.

 

WPA Tester per Pc e Android – Guida

Per tutti coloro che volessero verificare quanto è protetta la propria rete wireless domestica, oggi parliamo di uno strumento che permette di eseguire questo tipo di operazione in modo molto veloce, WPA Tester.

WPA Tester è disponibile per Pc e per Android e risulta essere molto semplice da utilizzare.

wpa tester per pc e android gratis

Il funzionamento è piuttosto semplice, si tratta infatti di uno strumento che permette di calcolare le chiavi WPA delle connessioni wireless per i router che utilizzano le password di default.

Vediamo più nel dettaglio come utilizzare WPA Tester su un Pc.

La prima cosa da fare è accedere al sito segnalato in precedenza e scaricare il file di installazione sul proprio computer.
Una volta completato il download, è necessario aprire l’archivio scaricato e estrarre il contenuto in una cartella.
Per avviare l’applicazione basterà quindi fare doppio click sul file Wpa Tester.exe, presente nella cartella in cui l’archivio è stato estratto.

L’interfaccia del programma è molto semplice.
Troviamo diverse schede, ognuna relativa a un operatore diverso. Bisogna quindi accedere alla scheda relativa all’operatore a cui appartiene la rete wireless di cui vogliamo verificare la sicurezza.
All’interno della scheda scelta bisogna poi inserire il nome della connessione del campo SSID e cliccare il pulsante Genera.
L’applicazione utilizzerà il proprio database per fornire possibili le possibili chiavi della rete.

Come detto in precedenza, WPA Tester utilizza un database tramite il quale può individuare le password di default dei router.
Il programma non può quindi trovare la password se questa è stata modificata dall’utente.

WPA Tester è quindi uno strumento molto utile che ci permetterà non solo di risalire alla password di default del nostro router, qualora non l’avessimo cambiata, ma anche di controllare se l’attuale password in uso è facilmente individuabile da chiunque possieda tale applicazione.

Programmi per Diagrammi di Flusso

In questo articolo proponiamo una lista dei migliori programmi per creare diagrammi di flusso disponibili in rete. I diagrammi di flusso sono uno strumento grafico utilizzato per rappresentare in mnodo grafico il flusso grafico di algoritmi e procedure.
Permettono quindi di descrivere in modo semplici le operazioni da eseguire e l’ordine in cui devono essere eseguite.

Per coloro che sono alla ricerca di un prodotto da utilizzare direttamente tramite il browser, LucidChart rappresenta una soluzione molto interessante. L’applicazione è stata sviluppata su standard web come HTML5 e JavaScript e mette a disposizione funzionalità interessanti come la possibilità di modifica dei file multiutente e la possibilità di spostare gli elementi con il drag and drop, caratteristica che rende molto semplice e intuitivo l’utilizzo. Tra le altre caratteristiche segnaliamo la presenza di una chat in tempo reale e la connessione crittografata con algoritmo AES-256.

programmi per diagrammi di flusso

Gratuito e open source, Dia è un programma multipiattaforma disponibile per Microsoft Windows, Linux e Mac. L’applicazione permette di progettare e stampare diagrammi di flusso, modelli UML, schemi di reti e circuiti elettrici. Troviamo numerosi elementi grafici e simboli da utilizzare in modo semplice e veloce. Tra le caratteristiche del programma segnaliamo la presenza di numerosi modelli da utilizzare per i propri progetti e la possibilità di esportare i diagrammi di flusso in vari formati.

programmi per fare diagrammi di flusso gratis

Creately permette di creare più di cinquanta diversi tipi di diagrammi e offre la possibilità di operare in modalità multi utente in tempo reale, nel caso si desiderasse lavorare su di un progetto condiviso con più persone. Con questo strumento potremo realizzare diagrammi di flusso, diagrammi di Gantt, organigrammi, wireframe di siti web, progetti UML, mappe mentali, circuiti e molti altri tipi di diagrammi. Per un uso veloce del prodotto, troveremo inoltre a disposizione migliaia di esempi e forme già realizzate.  Molto interessante la presenza di plugin che permettono l’integrazione con servizi come Google Apps, Confluence, JIRA e FogBugz. Può essere scaricato sia su sistemi operativi Microsoft Windows che Mac o Linux che utilizzato direttamente tramite il browser.

creare diagrammi di flusso

YEd Graph Editor è un’applicazione desktop che può essere utilizzata per creare diagrammi per qualsiasi scopo. Sviluppato in Java, è un programma multi piattaforma che può essere eseguito su Microsoft Windows, Mac e Linux. Anche in questo caso l’interfaccia risulta essere molto semplice da utilizzare e vengono messi a disposizione numerosi elementi grafici da utilizzare per creare i diagrammi di flusso in modo veloce.

diagrammi di flusso gratis

Draw.io è uno strumento gratis online che permette di creare diagrammi in modo semplice e intuitivo. Risulta essere completamente web based e non richiedere la registrazione per essere utilizzato, accedendo al sito viene infatti immediatamente mostrato lo strumento per la creazione dei diagrammi di flusso. Quanto realizzato può essere salvato su servizi cloud, come Dropbox e Box, oppure sul computer.

programmi per fare diagrammi

Gratis e web based è anche Cacoo, un servizio per creare diagrammi che include anche le funzionalità di collaborazione in tempo reale, utili quando si opera in gruppo. La funzionalità di chat permette inoltre di conversare con i collaboratori in modo semplice. Esistono più versioni, una gratuita ma limitata quanto a funzionalità, mentre quelle a pagamento sbloccano possibilità ulteriori come l’esportazione dei file nei formati PDF, PPT, SVG, PNG e PS.

diagrammi di flusso online

SmartDraw permette di creare facilmente diagrammi di flusso, organigrammi, mappe mentali, grafici di progetto e altri elementi visivi. Offre l’integrazione con Microsoft Word, Excel, PowerPoint e Project e, oltre che consentire di esportare gli elaborati nei formati di immagini più comuni, permette di salvarli in formato PDF. Il programma è a pagamento, anche se si può provarlo gratuitamente durante il periodo prova.

creare diagrammi

Microsoft Visio è uno dei programmi per fare diagrammi di flusso più conosciuti e offre anche la possibilità di creare grafici di vario tipo. L’applicazione mette a disposizione numerosi strumenti per disegnare i grafici e i diagrammi di flusso e vari modelli da utilizzare per i propri progetti. Troviamo inoltre funzionalità interessanti come l’integrazione con gli altri programmi di Microsoft Office.

programmi diagrammi di flusso

I programmi e gli strumenti online tramite i quali è possibile fare diagrammi di flusso sono quindi  numerosi, segnalateci quali sono i vostri preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.