Siti per Fare Fotomontaggi Gratis

In passato abbiamo parlato di applicazioni e programmi per fare fotomontaggi, oggi proponiamo invece i migliori siti per fare fotomontaggi gratis.

Tra i servizi più conosciuti troviamo PhotoFunia, sito gratuito che offre la possibilità di inserire il proprio volto, o quello degli amici, in un’infinità di scenari, divisi in categorie. Il sito è parzialmente tradotto in italiano e usarlo è facile, si seleziona lo sfondo, si carica la foto del volto e il fotomontaggio è fatto.

siti per fare fotomontaggi

Fun Photo Box assomiglia a PhotoFunia nel funzionamento, ma propone sfondi più divertenti. Permette per esempio di caricare la nostra foto su cartelloni pubblicitari e applicare glitter e animazioni varie. Include un photo editor per effettuare modifiche alle immagini e risulta essere tradotto in italiano. Utilizzarlo è molto semplice e intuitivo, di facile comprensione anche per chi non ha mai usato questo sito.

siti per fotomontaggi gratis

Montagraph permette di creare fotomontaggi aggiungendo il proprio volto all’interno dei modelli messi a disposizione.
Risulta essere possibile inserire la propria foto su corpi di altre persone e in varie ambientazioni.

montagraph

Photo505 è sito per fare fotomontaggi gratis disponibile in italiano. Il funzionamento è simile a quello degli strumenti segnalati in precedenza, permette quindi di inserire la propria foto all’interno di uno dei modelli messi a disposizione.

fotomontaggi online

Photowithme offre la possibilità di creare un fotomontaggio inserendo la propria foto vicino all’immagine di una persona famosa.
Si tratta di uno strumento piuttosto semplice ma i risultati sono interessanti.

photowithme

Divertente è il servizio offerto da HairMixer, permette di scambiare il nostro volto con quello di un personaggio famoso. Una volta caricata la nostra foto e selezionata la nostra star preferita potremo vedere cosa cambierebbe se noi fossimo in lui. Davvero una bella trovata.

fotomontaggi online

Weightmirror è uno strumento online tramite il quale è possibile dimagrire o ingrassare le proprie foto.
Basta caricare la propria immagine e scegliere il peso da aggiungere o togliere per ottenere effetti divertenti.

weightmirror

Yearbook Yourself permette di inserire il proprio viso in annuari scolastici, ma lo fa in modo divertente. Gli annuari, infatti, presentano vestiti e pettinature dell’epoca a cui fanno riferimento, dunque sarà come un tornare indietro nel tempo. L’effetto che è possibile ottenere è molto divertente.

fotomontaggi

Su LoonaPix potremo anche creare calendari fotografici con le nostre foto, oltre che inserire il nostro viso su scenari, copertine e cornici serie o divertenti. Il sito è tradotto in italiano e può essere utilizzato gratis e senza effettuare la registrazione.

siti fotomontaggi

Per tutti coloro che vorrebbero provare il taglio di capelli di una delle star di Hollywood, Hollywood Makeover è il sito giusto. Si tratta infatti di un sito che permette di creare un fotomontaggio cambiando la propria pettinatura.

siti per fotomontaggi online

Write On It è un sito che permette di creare vari tipi di fotomontaggio, dalle copertine delle riviste agli sfondi originali. L’interfaccia grafica è meno curata rispetto a quella di alcuni degli strumenti segnalati in precedenza, il sito è comunque molto semplice da utilizzare.

siti per fare fotomontaggi gratis

Dumpr è un sito che offre molte possibilità. Oltre all’inserimento delle proprie foto nei modelli proposti, è possibile applicare alcuni effetti speciali alle immagini ottenendo in questo modo risultati divertenti.

siti per creare fotomontaggi

Anche Anymaking permette di modificare nelle più svariate modalità le nostre foto, aggiungendo effetti di vario tipo, o creando simpatici fotomontaggi. Il sito non è disponibile in italiano, risulta essere però molto semplice da utilizzare.

siti per creare fotomontaggi gratis

PiZap è un sito per fotoritocco, collage e fotomontaggio che offre la possibilità di creare effetti divertenti in modo del tutto gratuito. Risulta essere utilizzabile da browser ma anche da smartphone Android o iPhone grazie alle applicazioni messe a disposizione.

pizap

Molto simpatico e disponibile in italiano è Imagechef, si tratta di un sito che offre moltissimi scenari, sfondi e gif animate all’interno delle quali inserire la nostra foto.

imagechef

Funny Photos funziona in modo simile a PhotoFunia, offre quindi delle immagini all’interno delle quali è possibile inserire il proprio volto in modo da ottenere fotomontaggi divertenti.

creare fotomontaggi

Come suggerisce il nome, Frontpage è specializzato nella creazione di copertine personalizzate. Mette a disposizione oltre cento copertine di riviste famose sulle quale potremo inserire la nostra foto.

fare fotomontaggi gratis online

Se volete creare banconote con la propria immagine, Personalized Money è la soluzione giusta. Il sito permette di sostituire i volti presenti sulle banconote con le proprie foto. Si tratta di un sito servizio molto intuitivo e divertente.

fare fotomontaggi online gratis

Faceinhole consente di inserire il proprio volto all’interno dei numerosi modelli proposti. Il funzionamento è simile a quello di alcuni dei siti segnalati in precedenza. Le immagini da utilizzare sono numerose e quindi è possibile creare numerosi fotomontaggi.

siti per creare fotomontaggi online

Se invece vogliamo arricchire le foto con glitter e animazioni, Blingee è il sito per fare fotomontaggi adatto. Anche in questo caso si tratta di uno strumento gratis da utilizzare senza registrazione.

siti per fare fotomontaggi onlineI siti per fare fotomontaggi sono numerosi e risultano essere molto semplici da utilizzare. Il consiglio è quindi quello di provare gli strumenti che abbiamo segnalato in questa lista.

Come Amplificare il Segnale WiFi

I motivi che sono alla base di un malfunzionamento della rete WiFi possono essere i più disparati, in questo articolo proponiamo alcune soluzioni per amplificare il segnale WiFi del nostro router e  diversi consigli su come gestire questo strumento in modo da ottenere le migliori prestazioni possibili.

Il primo e più comune errore è quello di pensare che il router sia un dispositivo che non necessita di manutenzione e che dura per sempre, nulla di più sbagliato. La tecnologia cambia rapidamente, per avere le migliori prestazioni è quindi importante utilizzare hardware recente e aggiornato. Se abbiamo la necessità di comprare un nuovo router, verifichiamo che questo supporti lo standard 802.11n.

come amplificare segnale wifi

Nel caso di mancato funzionamento, il danno del router potrebbe essere sia hardware che software. Nel primo caso, purtroppo, non vi è altra soluzione che cambiare il dispositivo e comprarne uno nuovo. Nel secondo caso, invece, possiamo tentare di risolvere il problema con un aggiornamento firmware. Colleghiamoci dunque al sito internet dell’azienda produttrice del router, scarichiamo l’ultimo firmware disponibile e completiamo la procedura per l’aggiornamento. Molte volte, se il problema è software, con questa semplice operazione risolveremo il tutto.

Spesso i router non brillano in design, ma nasconderli dietro un mobile o in un angolo di certo non aiuta alla propagazione di un segnale WiFi di qualità. Assicuriamoci dunque di posizionare il router lontano da mobili e pareti che ne possano nascondere o diminuire il segnale. Posizioniamo l’antenna del router in verticale e per amplificare il segnale WiFi mettiamo il dispositivo più in alto possibile, sia nella stanza, ovvero verso il soffitto, che nello stabile, per cui la soffitta è certamente preferibile alla cantina.

Per amplificare il WiFi possiamo pensare alla sostituzione dell’antenna standard del router. Abbiamo detto che il luogo ottimale per il router è a centro casa, a centro stanza, rivolto verso l’alto con antenna in verticale, questo perché di default i router montano una antenna omnidirezionale che quindi invierà segnale in tutte le direzioni. Ma se il router è vicino a una parete perimetrale della casa, per esempio, parte del segnale andrà perso verso l’esterno. Sostituire l’antenna del router, se rimovibile, con una monodirezionale e indirizzarla verso il lato dove vogliamo amplificare il segnale WiFi è una soluzione. Diversamente, anche una lattina tagliata, piuttosto che la pellicola di alluminio avvolta, servono per schermare la rete WiFi e puntarla verso la zona interessata al miglioramento della rete WiFi.

Un’altra soluzione fai da te è quella messa a disposizione dal sito Freeantennas.
Il sito mette a disposizione un modello per creare una specie di parobola da appliccare alle antenne del proprio router. Bisogna quindi salvare l’immagine del modello messa a disposizione dal sito sul proprio computer e stamparla su cartoncino.
Il modello deve essere poi applicato alle antenne del router, in questo modo il segnale dovrebbe essere amplificato.

Se riscontriamo problemi di ricezione in una determinata stanza, che magari è scoperta abbiamo due possibili soluzioni

-Acquistare un ripetitore WiFi oppure utilizzare un nostro vecchio router WiFi come ripetitore.

-Acquistare un adattatore Homeplug che permette di utilizzare i cavi della corrente per trasmettere il segnale internet. In questo modo cattureremo il segnale dal router e lo porteremo, via impianto elettrico, nella stanza che ne è priva dove, grazie a un altro adattatore Homeplug, estrarremo il segnale dalla rete elettrica per utilizzarlo.

In alcuni casi la soluzione giusta non è però quella di amplificare il segnale WiFi, i problemi possono infatti essere di tipo diverso.

Nel caso in cui abitassimo in un condominio, non va escluso che eventuali malfunzionamenti del segnale WiFi siano imputabili a un conflitto con altre reti presenti nelle vicinanze. Infatti il segnale del nostro vicino può interferire con il nostro, particolarmente quando entrambi sono impostati sul medesimo canale. Non tutti sanno che esistono più canali e potremo dunque cambiare canale del WiFi scegliendone uno poco usato. Esistono diversi programmi per individuare il migliore canale da utilizzare, tra i più conosciuti segnaliamo inSSider che è molto semplice da utilizzare.

Le reti dei vicini non sono l’unica possibile interferenza con il nostro WiFi, anche altri apparecchi possono creare interferenze e dunque creare malfunzionamenti. Controlliamo quindi che il microonde o altri apparecchi non stiano interferendo con il segnale del router, il telefono cordless spesso è il colpevole di molte delle interferenze che si riscontrano nelle abitazioni. Comprare un router dual band o un telefono cordless che usi una banda differente possono risolvere problemi in questi casi.

Controllare che non vi siano intrusi nella nostra rete WiFi è un altro consiglio utile. Proteggiamo quindi la rete di casa con una password WPA2 dotata di adeguato grado di difficoltà e, quando riscontriamo un segnale particolarmente lento, controlliamo che non vi siano altre persone connesse. Per fare questo è possibile utilizzare Wireless Network Watcher, un programma gratis che mostra tutti i dispositivi connessi alla propria rete WiFi.

Se la rete è lenta, controlliamo quali applicazioni del nostro computer stanno utilizzando la banda Internet e quanta ne stanno utilizzando. Videochat, giochi online, streaming, download di file causano riduzioni delle prestazioni molto rilevanti e rendono la rete lenta per tutti gli altri utenti. Se possediamo un router con firmware DD-WRT, è possibile limitare la banda internet utilizzata da alcune applicazioni con la configurazione Quality of Service o QoS.

Seguendo le indicazioni che abbiamo proposto in questo articolo è possibile amplificare il segnale WiFi e migliorare la propria connessione.

Applicazioni Meteo per iPhone e Android Gratis Migliori

Tutti siamo influenzati nelle nostre attività dalle condizioni meteorologiche, a partire dalla scelta di come vestirci per la giornata fino alla decisione su come organizzare gli appuntamenti. Per questo le applicazioni meteo per smartphone sono uno degli strumenti più utili e scaricati, troviamo prodotti in grado veramente di essere un utile supporto alla pianificazione delle proprie giornate, sia dal punto di vista personale che da quello lavorativo.

Molto conosciuto, particolarmente tra gli utenti italiani, è ilMeteo.it, uno strumento in grado di fornire previsioni meteo delle più svariate tipologie, da quelle orarie a quelle giornaliere fino a quelle a lungo termine. Permette di visualizzare webcam posizionate sulle strade italiane, fornendo quindi anche informazioni in tempo reale relativamente alle condizioni meteorologiche e al traffico. Tra le altre funzionalità segnaliamo la presenza di previsioni relative a mari e venti, previsioni video e immagini satellitari. L’applicazione permette di individuare in modo automatico la propria posizione e accedere rapidamente alle località preferite.L’applicazione è disponibile per tutte le maggiori piattaforme mobili a partire dai classici iPhoneAndroid, BlackBerry e Windows Phone fino a Bada e Symbian.

applicazioni meteo

Meteo.it è un’altra applicazione meteo molto conosciuta. Fornisce immagini satellitari, previsioni video e anche il tempo in tempo reale di Roma e Milano. Troviamo inoltre previsione orarie di tutti i comuni italiani e di oltre ventimila città nel mondo. Dal punto di vista dell’affidabilità e della precisione è sicuramente uno dei migliori strumenti di questo tipo. L’applicazione è disponibile per sistemi operativi iPhone, Android e Windows Phone.

applicazioni meteo per iphone

Anche 3BMeteo è in grado di fornire un servizio di qualità e preciso. L’applicazione permette agli utenti di interagire segnalando le condizioni meteo della propria città e condividendo foto e video, aiutando in questo modo tutta la comunità. Le previsioni meteo fornite sono orarie e giornaliere, tra le funzionalità più interessanti troviamo la possibilità di accedere a molte webcam in Italia e nel mondo. L’applicazione è disponibile per sistemi operativi iPhone, Android, Windows Phone e BlackBerry.

applicazioni meteo per android

AccuWeather è una delle applicazioni meteo più conosciute e scaricate a livello mondiale, dotata di grafica intuitiva, accattivante e pulita, conta milioni di accessi al giorno. Le località per le quali sono disponibili le previsioni sono oltre 2.7 milioni, offre un’interessante integrazione con Google Maps e mette a disposizione funzionalità utili come Real Feel,  ovvero la temperatura percepita realmente dalle persone. Tra le altre opzioni disponibili segnaliamo avvisi meteo, velocità del vento, orari di alba e tramonto. Dal punto di vista delle funzionalità, si tratta di uno dei migliori strumenti di questo tipo. L’applicazione è disponibile per iPhone, Android, Windows Phone e BlackBerry.

applicazioni per meteo gratis

Go Weather è un’applicazione meteo disponibile solo per Android che si caratterizza per un’interfaccia molto curata.
Mette a disposizione previsioni meteo di oltre centomila città nel modo con informazioni su vento, ora di alba e tramonto e temperatura.
Troviamo inoltre la possibilità di visualizzare immagini satellitari e di condividere foto.
L’applicazione è disponibile anche in una versione a pagamento, senza pubblicità e con alcune funzionalità aggiuntive.

applicazioni per meteo online

Yahoo Weather è un altro strumento molto conosciuto, fornisce delle ottime previsioni meteo sia nel breve periodo che nel lungo, fino a dieci giorno. Tra le caratteristiche più interessanti troviamo l’integrazione con Flickr che consente di accedere alle foto di questo servizio e vedere per ogni località delle immagini con le relative condizioni meteo. L’applicazione mette a disposizione anche immagini satellitari, informazioni  dettagliate incluse quella sulla probabilità di pioggia, immagini satellitari e orari di alba e tramonto.. Risulta essere disponibile per iPhone e per Android.

applicazioni meteo gratis online

Eye in The Sky è un’altra applicazione meteo disponibile solo per Android.
Si tratta di uno strumento che si caratterizza per la leggerezza e per la possibilità di personalizzare l’interfaccia grafica.
Molto interessante il widget messo a disposizione che permette di evidenziare il tempo e la temperatura.

meteo android

 

InstaWeather è un’applicazione meteo per iPhone e Android che sta ottenendo un grande successo.
Permette di condividere le informazioni sul meteo di una località inserendole all’interno di una foto fatta con il proprio smartphone.
I dati ai quali è possibile accedere sono numerosi e includono previsioni, temperatura, informazioni su pioggia e vento.

meteo iphone

 

WeatherBug è disponibile per iPhone e Android e si caratterizza per l’elevato numero di informazioni che mette a disposizione.
Permette di visualizzare il tempo in tempo reale e previsioni fino a sette giorni.
Tra i dati che è possibile vedere troviamo temperatura, pressione, umidità, pioggia, vento e ora di alba e tramonto.
Interessante anche la possibilità di ricevere avvisi e di vedere immagini satellitari.

applicazioni meteo gratis iphone

Le applicazioni meteo per iPhone e Android sono numerose, segnalateci quali sono le vostre preferite e quali dovrebbero essere aggiunte a questa lista.