Come Scrivere su PDF

Dopo avere visto quali sono i migliori programmi per leggere i file PDF, come comprimerli, convertirli in Excel e trasformarli in DWG, continuiamo oggi nel nostro approfondimento su questo formato di file spiegando come scrivere su PDF.

Sappiamo che i file PDF sono particolarmente apprezzati per essere visualizzabili su più sistemi operativi differenti mantenendo inalterate le caratteristiche di formattazione. Tuttavia, modificare questo tipo di documenti è possibile solo con determinate applicazioni. Se vogliamo solo aggiungere delle note a un documento PDF, possiamo però utilizzare uno dei programmi o degli strumenti online per scrivere sui file PDF.

come scrivere su pdf

Tra le applicazioni migliori troviamo sicuramente PDF-XChange Viewer. Si tratta di un programma per leggere PDF che incorpora anche delle funzioni aggiuntive, alcune delle quali consentono di modificare i documenti aggiungendo testo.

Dopo avere scaricato e installato sul nostro PC la versione gratuita di PDF-XChange Viewer, lanciamo il programma. Noteremo che nella barra superiore del programma è presente la voce Strumenti, ovvero Tools se utilizziamo la versione inglese. Scorriamo il menu strumenti sino a Comment And Markups Tools, ovvero Annotazioni e Commenti e qui si aprirà un ulteriore menu dove troveremo gli strumenti di cui necessitiamo.

Grazie alla voce Testo, ovvero Typewriter Tool, potremo inserire del testo all’interno del file PDF, esattamente nel punto in cui è posizionato il puntatore del nostro mouse. Il testo che andremo a inserire, inoltre, potrà essere personalizzato a nostro piacimento in termini di formattazione.

La voce Evidenziare il testo, ovvero Highlight Text Tool consente di evidenziare parti di testo dentro il file PDF, mentre Cross Out Text Tool permette di cancellare del testo tracciando una riga sopra lo stesso.

Underline Text Tool permette di sottolineare il testo, mentre Sticky Note Tool consente l’inserimento di annotazioni che appariranno sotto forma di vignetta ai bordi del file PDF con indicazione di autore, giorno e data della nota.

Avremo poi a disposizione molti strumenti per il disegno, dalle forme geometriche a una vera e propria matita con relativa gomma, espandendo quindi all’infinito quelle che sono le possibilità di scrivere su PDF.

Quando avremo terminato di aggiungere le nostre note, annotazioni e modifiche potremo salvare il file, sempre in formato PDF.

Un altro programma che permette di scrivere sui file PDF è LibreOffice, una suite che abbiamo già segnalato in passato come alternativa a Microsoft Office.
LibreOffice include infatti programmi per scrivere, per i fogli di calcolo e per creare presentazioni.

scrivere su file pdf

Tra le funzionalità messe a disposizione troviamo anche la possibilità di scrivere sui documenti PDF.
Una volta scaricata e installata la suite, bisogna avviare LibreOffice Writer.
Dopo che il programma è stato avviato, è possibile aprire il file PDF da modificare accedendo al menu FileApri.

Automaticamente viene avviato Draw, lo strumento per la modifica dei PDF incluso in LibreOffice.
Per scrivere sul documento basta selezionare lo strumento testo dalla barra degli strumenti e cliccare nel punto in cui si desidera aggiungere il testo.
Anche in questo caso è possibile impostare la dimensione e il tipo di carattere.

LibreOffice è gratis e risulta essere disponibile per Windows, Mac e Linux.

Per chi non vuole installare un programma sul computer, l’alternativa è rappresentata dagli strumenti online da utilizzare tramite il browser.

Tra i vari servizi per scrivere sui file PDF troviamo Pdffiller.com, un sito piuttosto semplice e veloce da utilizzare.

Nella pagina iniziale del sito troviamo un modulo tramite il quale è possibile caricare il file dal proprio computer.
Una volta completato il caricamento, viene aperto un editor per effettuare le modifiche.

L’editor mette a disposizione uno strumento per aggiungere testo nel documento nel punto desiderato, specificando il tipo di carattere da utilizzare e la dimensione.

In questo articolo abbiamo segnalato alcuni strumenti per scrivere sui file PDF, in passato abbiamo però pubblicato una guida su come modificare i file PDF nella quale abbiamo segnalato diverse applicazioni e servizi online con funzionalità più avanzate. Gli strumenti indicati in quella guida permettono ovviamente anche di scrivere sui documenti, hanno però un numero maggiore di opzioni e possono quindi risultare anche più complicati da utilizzare.

Applicazioni per Modificare Video con iPhone e Android

In questo articolo proponiamo una lista delle migliori applicazioni per modificare video con iPhone e Android.

Sappiamo che tra gli utilizzi più comuni dei moderni smartphone, oltre alle funzioni di comunicazione, vi è quello di fare foto e registrare video. Del resto uno degli elementi che ha decretato il successo di questi dispositivi è proprio l’avere tutto sotto mano, non solo un telefono, ma anche una fotocamera e una videocamera da utilizzare in qualsiasi momento.

La diffusione poi di siti quali Instagram e YouTube, che permettono di condividere foto e video, altro non fanno che rendere ancora più utili la fotocamera e la videocamera presenti negli smartphone.

Ecco dunque che diventano utili le applicazioni per modificare video, strumenti che permettono di effettuare l’editing dei video inserendo effetti speciali o filtri direttamente dal proprio dispositivo, senza la necessità di scaricare il filmato sul computer.

Forse noto ai più come sito per modificare video, Magisto mette a disposizione due applicazioni, una per smartphone Android e una per iPhone, entrambe disponibili in una versione gratuita ma limitata e in una a pagamento.
Le funzionalità sono numerose, permette di fare video utilizzando le foto, aggiungere musica ai propri video, stabilizzare l’immagine, applicare effetti di vario tipo e condividere i filmati sui social network in modo veloce.
La versione a pagamento permette di superare i limiti di lunghezza presenti in quella gratis.

applicazioni per modificare video

Disponibile solo per iOS, Montaj permette di aggiungere ai file video dei sottofondi musicali presi da iTunes e di applicare alcuni filtri colorati. Risulta essere gratis e semplice da utilizzare.

modificare video con iphone

VidTrim è uno strumento per Android tramite il quale è possibile tagliare i video sul proprio dispositivo in modo semplice e veloce.
Mette a disposizione alcune funzionalità aggiuntive come la possibilità di applicare effetti e di estrarre l’audio dai filmati.
L’applicazione è disponibile in una versione gratis e in una a pagamento.

tagliare video con android

Andromedia Video Editor è un’applicazione gratis per modificare video per Android. Permette di creare dei video grazie al montaggio di foto e musica presenti sullo smartphone in modo semplice e intuitivo. Offre anche la possibilità di tagliare e unire video e di aggiungere effetti di transizione. Supporta l’HD e i formati MOV, MP4, JPG, PNG, MP3 e WAV. 

modificare video con android

SloPro è uno strumento piuttosto particolare, permette di registrare video fino a mille frame per secondo.
Questo significa che è possibile riprodurre i filmati in slow motion.
Troviamo poi la possibilità di applicare alcuni effetti.

modifica video

Disponibile sia per iPhone che per Android, Viddy permette di registrare video della durata massima di trenta secondi ai quali applicare filtri e aggiungere effetti speciali. I filmati così prodotti potranno poi essere condivisi su tutti i maggiori social network, come YouTube, Twitter, Facebook, Tumblr. Mette a disposizione anche una community tramite la quale è possibile interagire con gli altri utenti e vedere i video pubblicati.

applicazioni gratis per modificare video

Cute CUT è un’applicazione gratis per modificare video per iPhone e iPad.
Permette di aggiungere dei filmati diversi elementi come foto, testo, musica, registrazione audio e disegni.
Particolarmente interessante la possibilità di disegnare dentro i video utilizzando i numerosi strumenti messi a disposizione, una funzionalità tramite la quale è possibile creare filmati molto originali.
Offre inoltre la possibilità di applicare alcuni effetti speciali e di condividere i video su YouTube in modo veloce.

modificare video

Per coloro invece che desiderano trasformarsi in registi, Cinefy rappresenta la soluzione giusta. Si tratta di un’applicazione gratis per iPhone che permette di aggiungere ai video oltre cento differenti animazioni e effetti speciali, oltre al sottofondo musicale.

modificare video con iphone gratis

Dedicata a quelle che sono le più comuni funzioni di editing video, come ritaglio, montaggio, regolazione della velocità, Splice, sviluppata per smartphone Android e per iPhone consente anche l’aggiunta di musiche e effetti di transizione. Per coloro poi che volessero narrare la propria esperienza visuale, è possibile utilizzare il microfono dello smartphone per registrare la propria voce, da aggiungere poi al filmato.

video iphone

MovieAid è disponibile per Android, mette a disposizione numerose opzioni anche se l’interfaccia risulta essere piuttosto complessa.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di creare video con le foto, aggiungere musica, inserire testo e condividere i filmati su YouTube.

video editor per android

Applicazione gratuita e semplice da usare, Socialcam, che troviamo per Android e iPhone, permette di registrare video senza limiti di tempo e di personalizzarli con l’aggiunta di filtri.

fare video con iphone

FXGurupermette di modificare i file video con l’aggiunta di animazioni e effetti speciali veramente spettacolari. L’applicazione è disponibile per iPhone e Android. Se volete applicare effetti speciali ai filmati, FXGuru è sicuramente il migliore strumento disponibile.

modificare video con smartphone

VideoGrade permette di modificare la qualità dei video intervenendo su varie impostazioni come contrasto e luminosità.
Alcune modifiche possono essere applicate a parti specifiche del filmato, ottenendo in questo modo effetti interessanti.
L’applicazione costa 4,49 euro e risulta essere disponibile per iPhone e iPad.

videograde

Tra le applicazioni iPhone a pagamento, iMovie è uno dei migliori strumenti per modificare i video.
Permette di applicare numerosi effetti speciali e offre la possibilità di aggiungere video, foto e musica ai propri filmati.
Tra le funzionalità segnaliamo anche la possibilità di aggiungere titoli e di tagliare i video.

modifica video con iphone

 

Vizzywig  è un altro strumento professionale disponibile per iPhone e iPad.
Permette di registrare, modificare e condividere video con il proprio dispositivo in modo molto veloce.
Tra le opzioni segnaliamo la possibilità di scattare foto mentre si registra, aggiungere titoli, inserire musica, migliorare la qualità dei video, tagliare i filmati e inserire vari effetti speciali.
Come detto in precedenza, si tratta di uno strumento professionale e il prezzo è piuttosto elevato, 26,99 euro.

video gratis con iphone

Le applicazioni per modificare video con iPhone e Android sono quindi numerose, segnalateci quali sono le vostre preferite e quali dovrebbero essere aggiunte a questa lista.

Antivirus Online – Migliori Siti per la Scansione

In passato abbiamo parlato di antivirus gratis da installare sul computer, in questo articolo segnaliamo invece i migliori antivirus online da utilizzare per effettuare la scansione del Pc in modo semplice e veloce.

Gli antivirus online sono strumenti che possono essere utilizzati tramite il browser e che permettono di controllare se sul computer sono presenti virus senza installare programmi aggiuntivi. Gli antivirus online non offrono quindi una protezione in tempo reale e sicuramente non bastano per garantire la sicurezza del proprio Pc, risultano però essere utili quando si ha la necessità di controllare un singolo file in modo veloce. In precedenza abbiamo detto che questi strumenti possono essere utilizzati senza installare programmi aggiuntivi, bisogna però considerare che alcuni richiedono l’installazione di un plugin per funzionare in modo corretto.

Gli antivirus disponibili in rete possono essere divisi in due categorie, quelli che permettono di eseguire una scansione completa e quelli che offrono la possibilità di controllare i singoli file.

Antivirus Online per la Scansione Completa del Computer

Eset Online Virus Scanner è una delle migliori soluzioni gratis per chi vuole eseguire la scansione del proprio computer online. L’applicazione è ottimizzata per Internet Explorer, per utilizzarla con questo browser basta infatti installare un controllo ActiveX.
Per utilizzare lo strumento con Firefox e Chrome, bisogna invece scaricare un file e eseguirlo.
Permette di effettuare una scansione completa o personalizzata. Per ogni scansione è possibile impostare numerose opzioni tramite le quali decidere se eliminare i virus individuati e se verificare anche la presenza di programmi indesiderati.
Per ogni pericolo individuato, viene mostrato il nome e il percorso del file.

scansione antivirus gratis online

 

F-Secure Online Scanner è uno strumento gratuito che è possibile utilizzare per la scansione e per valutare la sicurezza del computer. I limiti, se vogliamo, sono due, ha bisogno che nel sistema sia installato Java Runtime Environment e il processo di scansione è piuttosto lento perché scarica i dati più recenti del database dei virus prima di iniziare l’operazione.
Lo strumento risulta essere piuttosto preciso nell’individuazione dei virus e per ogni pericolo mostra il nome e un link per avere informazioni dettagliate.
Oltre che individuare i virus, l’applicazione permette di rimuoverli inviando i file ai propri server.

migliori antivirus online gratis

Panda Activescan è un antivirus online gratis in italiano molto semplice e veloce da utilizzare.
Lo strumento funziona con Internet Explorer e Firefox, bisogna accedere al sito, scegliere il tipo di scansione che si vuole effettuare, accettare l’installazione dei controlli ActiveX e avviare l’operazione.
Come detto in precedenza, risulta essere possibile eseguire una scansione completa del computer o sono delle cartelle più importanti. Al termine dell’operazione sono mostrate informazioni dettagliate sui pericoli individuati. L’applicazione non permette però di eliminare i virus.

antivirus online

 

Bitdefender Quick Virus Scan è un altro antivirus online disponibile in italiano.
Il funzionamento è molto semplice, bisogna accedere al sito e premere il pulsante Controlla ora.
A seconda del browser utilizzato viene installata un’estensione e al termine è possibile avviare la scansione.
L’applicazione segnala quindi se sono stati individuati virus. Questi però non possono essere eliminati direttamente tramite lo strumento online e non vengono fornite informazioni dettagliate, l’utilità dell’applicazione è quindi piuttosto limitata.
Lo strumento può essere utilizzato con Internet Explorer, Firefox e Chrome e risulta essere molto veloce.

antivirus online in italiano

 

Symantec Security Check è un’applicazione piuttosto semplice per eseguire la scansione antivirus online.
Anche in questo caso è possibile utilizzare il servizio con Internet Explorer e Firefox e risulta essere necessario installare un controllo ActiveX.
Viene eseguita una scansione completa del sistema che può anche richiedere tempo elevato, a seconda della dimensione dell’hard disk.

scansione antivirus online gratis

Trend Micro può essere utilizzato con qualsiasi browser, è però necessario scaricare e eseguire un file per effettuare la scansione online. Lo strumento permette di scegliere tra una scansione rapida e una completa e risulta essere compatibile con tutte le versioni di Windows. La scansione risulta essere piuttosto lenta ma l’applicazione, a differenza di alcuni dei servizi segnalati in precedenza, mostra informazioni molto dettagliate sui virus individuati e permette anche di eliminarli.

antivirus

 

Scansione Online di File Specifici

VirScan è uno strumento online tramite il quale è possibile controllare i singoli file utilizzando tutti gli antivirus più conosciuti, si tratta quindi di una delle migliori soluzioni per chi vuole effettuare la scansione di un singolo file.
L’utilizzo è molto semplice, bisogna collegarsi al sito, cliccare il pulsante Sfoglia, selezionare il file da controllare e cliccare Carica.
In questo modo viene avviata l’operazione e al termine vengono mostrati i risultati ottenuti con tutti gli antivirus.
La scansione è veloce e il limite relativo alla dimensione dei file che è possibile controllare è 20MB.

antivirus online italiano gratis

 

VirusTotal è uno strumento piuttosto simile al precedente, anche in questo caso è possibile caricare un file e ottenere il risultato della scansione con vari antivirus.
Rispetto al servizio segnalato prima, VirusTotal permette anche di controllare indirizzi Internet e ha un limite di 32 MB relativamente alla dimensione dei file che possono essere caricati.

antivirus italiano

 

Metascan Online utilizza un numero minore di antivirus per effettuare la scansione dei file controllati, ha però il vantaggio di permette di caricare file con una dimensione massima di 80MB.
Per avviare la scansione basta trascinare il file da controllare all’interno della finestra del browser.
Si tratta di un servizio veloce e semplice da utilizzare.

metascan

 

Jotti’s Malware Scan funziona in modo simile ai servizi segnalati prima, permette di caricare un file e effettua la scansione con i principali antivirus.
L’interfaccia è meno curata rispetta a quella di altri strumenti ma l’applicazione risulta essere veloce.
Il limite relativo alla dimensione dei file in questo caso è di 25MB.

scansione online

Gli antivirus online sono piuttosto numerosi, segnalateci quali sono i vostri strumenti preferiti per fare la scansione del computer.