Backup Outlook – Programmi Utili

Il backup Outlook è un’operazione molto importante per chi utilizza questo programma per la posta elettronica, permette infatti di evitare la perdita delle mail, dati che possono essere molto importanti.

Il backup di Outlook può essere eseguito manualmente, si tratta però di un’operazione che richiede tempo per essere completata in maniera completa.

Per questo motivo oggi segnaliamo una lista di programmi che permettono di eseguire il backup della posta in modo automatico.

Safe PST Backup Free Edition è un programma gratis che permette il backup dei file PST. Dopo l’installazione bisogna specificare la cartella di destinazione del backup, l’applicazione eseguirà il backup dei file PST di Outlook automaticamente ogni quattro ore. Risulta essere possibile modificare l’intervallo di tempo o disattivare il backup automatico. Il programma esegue backup incrementali, viene quindi effettuato solamente il backup delle ultime modifiche apportate agli elementi di Outlook, risparmiando così tempo.

programmi gratis backup outlook

Remo Outlook Backup and Migrateè un programma che consente di effettuare il backup completo di Outlook con un solo click, l’opzione Smart Backup esegue infatti il salvataggio di ogni dato compresi profili, impostazioni degli account mail, contatti, regole e file PST. In alternativa è possibile utilizzare l’opzione Advanced Backup per il backup di determinati profili o solo di alcuni elementi. Tramite le opzioni avanzate è inoltre possibile modificare la cartella in cui sono salvati i file di backup, aggiungere password e programmare le operazioni. Anche il ripristino è semplice, basta selezionare un file di backup precedentemente creato e scegliere gli elementi da ripristinare. Infine, Remo risulta essere utile per effettuare la migrazione dei dati da un PC all’altro visto che consente lo spostamento di tutti i dati di Outlook da un computer all’altro in modo veloce. Si tratta di un programma a pagamento, la licenza costa 39 dollari ma è disponibile una versione di prova gratis dalla durata di tre giorni.

backup outlook

BackupOutlook ha lo stesso prezzo dell’applicazione segnalata in precedenza, ma il periodo di prova dura quattordici giorni. Rispetto tutti gli altri programmi presentati in questo articolo, questo software è in grado di effettuare un controllo sui backup indicando se sono integri o se presentano errori. L’interfaccia utente è meno intuitiva rispetto a quella presente in altri strumenti, sono però disponibili tutte le funzionalità necessarie per il backup.

programmi per fare il backup di outlook

MOBackup si caratterizza per un’interfaccia non particolarmente curata, ma possiede molte funzionalità utili. Si tratta infatti di un programma che potremo utilizzare per effettuare backup, ripristino e migrazione dei dati Outlook in modo semplice e veloce.
Mette a disposizione la possibilità di specificare i dati dei quali è necessario fare il backup, permette il ripristino parziale e completo,risulta essere possibile programmare le operazioni e troviamo strumenti per riparare file PST e sbloccare allegati.
Interessante è la funzionalità Extract Data Files tramite la quale è possibile estrarre i file PST da un backup e aggiungerli a Outlook senza sovrascrivere i dati presenti. MOBackup costa 29,95 dollari, è però presente anche una versione gratis, con funzionalità limitate.

come fare backup di outlook

Outlook Backup Assistant costa come MOBackup e può essere provato gratuitamente per 30 giorni. Questo programma esegue il backup di messaggi di posta elettronica, dati, impostazioni, e li memorizza in un unico file ZIP compresso. Rispetto agli strumenti segnalati in precedenza troviamo un numero maggiore di opzioni, questo significa che è possibile personalizzare i backup in modo più dettagliato. L’utilizzo può però risultare meno semplice.

outlook backup

BackRex Outlook Backupconsente di effettuare il backup dei contatti, delle attività, del calendario, , delle note, delle firme, delle impostazioni personali, della rubrica e altro ancora. Interessante notare che attraverso questo programma è possibile anche eseguire il backup delle estensioni, delle impostazioni, dei segnalibri, dei preferiti e delle altre personalizzazioni di Internet Explorer, Firefox e Chrome. BackRex Outlook Backup non possiede un’interfaccia molto avanzata, ma fa bene il suo lavoro. La versione gratuita è limitata in alcune funzionalità, mentre quella a pagamento ha un costo di circa 30 dollari.

fare backup di outlook

ABF Outlook Backup è uno strumento per eseguire il backup di Outlook che presenta un’interfaccia molto semplice. Per eseguire il backup è necessario completare due veloci fasi per scegliere i dati da archiviare e in che cartella posizionarli. Lo stesso vale per il ripristino, dobbiamo selezionare cosa ripristinare e dove. Ha un costo di circa 40 dollari ma potremo provarlo gratuitamente per trenta giorni.

backup outlook gratis online

Come abbiamo visto, le soluzioni per eseguire il backup di Outlook sono numerose. Per chi cerca uno strumento gratis, Safe PST Backup Free Edition è sicuramente la possibilità più interessante. Il programma non dispone di funzionalità avanzate che troviamo in strumenti a pagamento, ma risulta essere semplice da utilizzare e permette di effettuare il backup di Outlook in modo veloce.

 

Applicazioni per Riconoscere Canzoni – Alternative a Shazam

Oggi proponiamo una lista di applicazioni per riconoscere canzoni, strumenti che sono in grado di ascoltare una canzone e individuarla in modo veloce. Per scoprire il titolo di una canzone basta quindi avviare una di queste applicazioni e farla ascoltare al proprio smartphone.

Probabilmente perché apparsa per prima sul mercato, la più nota tra le applicazioni di questo tipo è Shazam, disponibile per tutti i principali sistemi operativi mobili, iOS, Android, Blackberry, Windows Phone e Nokia. Come le altre applicazioni che andremo a proporre, Shazam possiede una tecnologia che, in modo simile al riconoscimento vocale, crea uno spettrogramma, una rappresentazione grafica dell’intensità di un suono in funzione del tempo e della frequenza. Questa informazione viene poi confrontata con quelle presenti nel database e, se viene individuata una corrispondenza, l’applicazione mostra il titolo della canzone. La versione gratis dell’applicazione presenta però alcuni limiti relativi al numero di applicazioni che è possibile individuare ogni mese.

applicazioni per riconoscere canzoni

Tra le principali alternative a Shazam, SoundHound è probabilmente la più conosciuta. Risulta essere disponibile per Android, iOS e Windows Phone. Il database utilizzato è ampio ma la cosa che più si nota di questa applicazione è l’interfaccia grafica intuitiva e molto curata. Troviamo numerose funzionalità, dalle canzoni appena ricercate, al geotagging, a quelle più scaricate o più condivise. Quando effettuiamo una ricerca, i risultati vengono riassunti in un’unica schermata nella quale sono mostrati anche i link Facebook e YouTube alle pagine degli artisti coinvolti,  i collegamenti ai vari servizi di streaming musicale, tra i quali Spotify, e il testo della canzone. SoundHound è gratis e non presenta limiti.

applicazioni per riconoscere le canzoni

Google Sound Search presenta un numero minore di funzionalità rispetto agli strumenti segnalati in precedenza, rappresenta comunque un’alternativa interessante a Shazam.
Più che di un’applicazione, si tratta di un widget semplice e veloce da utilizzare. Basta premere sull’icona presente nella home del proprio smartphone per avviare il servizio di riconoscimento musica messo a disposizione da Google.
Il database utilizzato è piuttosto grande e le canzioni più famose vengono riconosciute in modo veloce.

alternative shazam

MusicID è disponibile per iPhone e Android e funziona in modo simile a Shazam, permette quindi di trovare il titolo di una canzone facendola ascoltare al proprio smartphone.
Tra le funzionalità messe a disposizione segnaliamo anche la possibilità di cercare canzoni in base al testo contenuto e di ascoltare delle anteprime.

trovare titolo di una canzone

Non poteva mancare in questo mercato Sony, l’azienda ha sviluppato un’applicazione chiamata TrackID. Si tratta di uno strumento piuttosto semplice da usare, dotato di un’interfaccia grafica intuitiva. La schermata principale presenta unicamente il bottone per iniziare il riconoscimento della canzone, impossibile sbagliarsi dunque. La ricerca invece in alcuni casi risulta essere lenta, i risultati vengono mostrati tramite due schede, una comprende le informazioni sulla canzone e l’altra riporta dati sull’artista. TrackID è gratis e risulta essere disponibile solo per Android.

come riconoscere le canzoni

MusiXmatch è gratis e disponibile sia per Android che per iPhone.
La funzionalità principale è quella di fornire i testi e di mostrarli in modo sincronizzato con la musica ma l’applicazione mette a disposizione anche la possibilità di riconoscere le canzoni.
Per fare questo basta premere su MusicID, i risultati vengono mostrati in una schermata composta da varie parti. Tra le informazioni visualizzate troviamo il titolo, il testo, link a YouTube e informazioni sull’artista.

riconoscere canzoniSegnalateci quale risulta esser la vostra applicazione per riconoscere canzoni preferita.

Creare Inviti di Compleanno da Stampare Online

In questa guida proponiamo una lista di strumenti per creare inviti di compleanno da stampare in modo semplice e veloce. Creare inviti è un’operazione importante e non deve essere considerata come un elemento secondario nell’organizzazione di una festa o di un appuntamento di lavoro. L’invito è il biglietto da visita di un evento e sappiamo quanto nel marketing sia importante presentarsi bene. Anzi, molto del risultato dell’evento dipende proprio da questo, del resto un evento lo si organizza per fare in modo che la gente partecipi, altrimenti tutti gli sforzi e la fatica si rivelerebbero sprecati. Invitare la gente nel modo corretto è dunque il primo passo pubblico del nostro evento, sia esso una festa con gli amici piuttosto che una riunione di lavoro.

Per creare un invito di compleanno abbiamo due opzioni. quella cartacea e quella elettronica.

Possiamo infatti scegliere di stampare i nostri inviti su supporto cartaceo e poi consegnarli a mano o tramite la posta. Si tratta del modo più classico di realizzare degli inviti e ancora oggi il più usato. In alternativa, per coloro che amano essere moderni e anche risparmiare sui costi, possiamo optare per un biglietto elettronico, da spedire via mail. Per capire invece il modello di biglietto di invito che è opportuno inviare, va analizzata la relazione che esiste tra noi e i nostri invitati. Per occasioni professionali o comunque dove non sono presenti amici stretti sarà opportuno creare biglietti eleganti e raffinati mentre per amici e famigliari potremo anche scegliere biglietti più informali e divertenti. La scelta del tipo di biglietto avrà poi conseguenze sul tipo di materiale utilizzato, un biglietto in cartoncino fa sempre una sua bella figura ma, sempre che non vogliamo rivolgerci a un servizio professionale, sarà difficilmente realizzabile in casa senza un apposito dispositivo che consenta la stampa su cartoncino. Inoltre servirà una stampante ad alta qualità, per avere una resa adeguata.

Se decidiamo di optare per un invito elettronico, le possibilità sono numerose, dagli inviti animati alla possibilità di personalizzare colori, stili, formati a molto altro ancora. Vediamo quindi quali strumenti utilizzati per creare un invito online da inviare tramite mail o da stampare.

Evite è uno dei migliori siti per creare inviti per compleanno e per altri eventi.
Il servizio mette a disposizione numerosi modelli tra i quali scegliere che possono essere personalizzati inserendo un messaggio. Gli inviti vengono inviati tramite mail e i destinatari hanno la possibilità di rispondere.
Troviamo inoltre opzioni aggiuntive tramite le quali è possibile aggiungere sondaggi e lasciare scegliere agli ospiti gli oggetti da portare.

inviti

 

Paperlesspost è un’altra soluzione interessante per creare inviti online e da stampare.
Il servizio richiede la registrazione ma risulta essere semplice da utilizzare. Bisogna scegliere uno dei modelli messi a disposizione e modificare elementi come il testo, i colori e i caratteri.

inviti gratis

Tra i migliori siti per creare inviti troviamo Regards.com, è veloce da caricare e presenta una vasta selezione di possibili inviti per compleanni, feste, anniversari.
Il funzionamento è semplice, bisogna scegliere uno dei modelli presenti, personalizzarlo inserendo un messaggio e inviarlo specificando l’indirizzo mail.
Il sito permette inoltre di ricevere una notifica quando la mail viene visualizzata dai destinatari.

creare inviti

Non molto differente dal precedente, eCards permette di personalizzare gli inviti anche inserendo foto personali e accedendo a un’area privata dove vengono archiviati gli inviti virtuali. Gli inviti sono divisi in categorie e possono essere utilizzati in modo molto semplice e veloce.

creare inviti di compleanno

123greetings presenta un aspetto molto più professionale dei servizi segnalati in precedenza e include una grande varietà di inviti animati, sia divertenti che adatti alle occasioni professionali. Oltre che tramite il browser, è anche utilizzabile con le applicazioni iPhone e Android.

siti per creare inviti

Blue Mountain presenta inviti più canonici, molto belli, e tra le varie sezioni nelle quali è diviso il sito ne troviamo una dedicata unicamente agli inviti da stampare a casa, con una stampante tradizionale. Si tratta quindi di un soluzione molto interessante per chi preferisce consegnare l’invito piuttosto che inviarlo tramite mail.

inviti di compleanno da stampare

Dgreetings è un sito ricco di inviti adatti a tutte le occasioni. Particolarmente interessanti gli inviti fotografici, che si caratterizzano per la presenza di foto di ottima qualità. Numerosi sono i modelli di inviti di compleanno e interessante risulta essere la presenza di frasi da utilizzare, anche se solo in inglese.

inviti di compleanno online

SmileBox è un sito completo, che permette non solo di creare inviti, ma anche collage e slideshow, partendo dalle nostre stesse fotografie. Le categorie sono divise in due sezioni, inviti stampabili e inviti digitali, in modo che in base all’utilizzo che si vuole fare l’utente possa sfogliare gli inviti adeguati. Si tratta di un sito professionale per creare inviti con uno stile molto curato.

creare inviti da stampare

Infine non poteva mancare nella nostra selezione il servizio offerto da uno delle più grandi aziende, parliamo di quello che era conosciuto come Yahoo Greetings e che oggi si chiama AmericanGreetings. A differenza dei precedenti siti, questo prevede il pagamento di un abbonamento mensile o annuale, ma potremo provarlo gratuitamente per sette giorni. La quantità e qualità degli inviti è ottima e, se vorremo, sarà il sito stesso a occuparsi della loro consegna. Non ci resta quindi che creare il nostro invito e indicare i destinatari. Anche in questo caso le categorie sono divise in stampabili e inviabili online, in modo da massimizzare quella che è la resa su carta con un stampante tradizionale.

inviti compleanno

Le possibilità sono numerose per chi cerca inviti di compleanno e per altri eventi da stampare online in modo semplice e veloce, segnalateci quali sono i vostri strumenti preferiti.