Programmi per Partizionare l’Hard Disk

In questa guida segnaliamo i migliori programmi per partizionare l’hard disk disponibili in rete.

Prima di spiegare come partizionare un hard disk, vediamo cosa significa esattamente. Una partizione indica una suddivisione logica di un hard disk, le varie unità logiche sono viste dal sistema operativo in modo separato e possono quindi essere gestite in modo indipendente. Partizionare un hard disk significa quindi dividerlo in più unità logiche. I motivi per cui si decide di partizionare un disco sono diversi. Si tratta di un’operazione necessaria per installare più sistemi operativi sullo stesso computer e che può essere utile per dividere i dati. Vediamo dunque quali sono gli strumenti che è possibile utilizzare per partizionare un hard disk.

EaseUS Partition Master Home Edition è un programma che consente di creare partizioni sul disco fisso in modo semplice grazie alla procedura guidata che aiuta l’utente in tutte le fasi. Possiede un’interfaccia grafica molto intuitiva e può essere utilizzato con le varie versioni di Windows. Grazie a EaseUS Partition Master Home Edition, non solo potremo creare partizioni, ma anche cambiare dimensioni alle partizioni esistenti sul disco, unirle e cancellarle. Ha inoltre anche funzionalità avanzate come quella che permette di copiare una partizione o un intero disco rigido da un supporto all’altro. Molto interessante è anche la possibilità di recuperare i dati dalle partizioni cancellate o che sono state perse per problemi con l’hard disk. L’applicazione è disponibile in tre versioni, di cui una gratuita.

programmi per partizionare hard disk

Partition Partition Manager  è un altro programma per partizionare il disco molto conosciuto. Possiede due versioni, una gratuita e l’altra a pagamento, e già nella versione gratuita include la possibilità non solo di creare partizioni, ma anche di spostarle, formattarle, eliminarle.  L’applicazione supporta tutti i principali file system, come NTFS, FAT32, EXT2 e EXT3, e si caratterizza per un’interfaccia molto semplice da utilizzare. Tra le funzionalità segnaliamo anche la possibilità di deframmentare il disco e fare il backup dei dati.

programmi per partizionare il disco

GParted è uno strumento Linux che può essere utilizzato su Windows avviando il computer tramite un cd chiamato GParted Live. Supporta tutti i file system più diffusi come FAT, NTFS, Ext2 e EXT3 e permette di creare, spostare, copiare, ridimensionare e cancellare le partizioni, Tramite GParted è anche possibile creare una tabella della partizioni e attivare e disattivare i flag delle partizioni come quello di avvio e quello per farle diventare nascoste. programmi per partizionare un disco  MiniTool Free Partition Manager Software permette di effettuare qualsiasi operazione sulle partizioni presenti nell’hard disk, dalla creazione all’eliminazione, passando per il ridimensionamento, lo spostamento, la copia, il cambio di nome, l’unione.  Si tratta di uno degli strumenti più semplici da utilizzare e si caratterizza per la velocità con cui permette di completare le varie operazioni.  Tra le altre funzionalità troviamo la possibilità di recuperare partizioni cancellate e di riparare MBR. Anche in questo caso sono supportati tutti i file system più comuni. come partizionare un hard disk

Aomei Dynamic Disk Manager Home Editionè un programma gratuito che permette di partizionare l’hard disk e di gestire le partizioni attraverso un’interfaccia semplice da utilizzare. Questo caratteristica lo rende adatto anche ai meno esperti, che così potranno creare, formattare, cancellare, spostare, ridimensionare, ridurre, estendere le partizioni. Non troviamo le funzionalità avanzate presenti in alcuni degli strumenti segnalati in precedenza, si tratta comunque di una soluzione interessante.

programmi partizionare hard disk gratis

SwissKnife è un programma tramite il quale è possibile gestire creare e formattare partizioni. Rispetto alle applicazioni segnalate in precedenza, è uno strumento più limitato. Non permette infatti di ridimensionare e spostare le partizioni. Il programma è gratis e risulta essere disponibile per Windows. come partizionare Partition Logic è un altro programma gratis che può essere utilizzato per creare, cancellare, formattare, ridimensionare e spostare le partizioni. Si tratta però di uno strumento con alcune limitazioni, non permette di formattare partizioni NTFS e EXT3 e non può ridimensionare partizioni FAT e EXT. Inoltre bisogna segnalare che non supporta tutti i tipi di hard disk. partizionare

Ricordiamo inoltre che Windows mette a disposizione uno strumento per modificare la partizioni, non troviamo però opzioni alcune delle opzioni avanzate che troviamo in alcuni dei programmi che abbiamo segnalato.

Come Scoprire un Numero Sconosciuto

Oggi spieghiamo come scoprire un numero sconosciuto, come trovare cioè il numero di una chiamata anonima.

Molte persone pensano che nascondere l’identificativo del numero chiamante, ovvero occultare il proprio numero in modo che la persona alla quale si telefona non veda chi la sta chiamando, garantisca un certo anonimato. Questo è vero solo in parte, per sapere chi ci chiama con numero sconosciuto, o privato, basta attivare un apposito servizio a pagamento, che le compagnie telefoniche forniscono al costo di 25 euro per una durata di quindici giorni. Questo servizio, oltre che essere a pagamento, ha però alcuni limiti, non è infatti possibile utilizzarlo per più di una volta.

come scoprire numero sconosciuto

Per fortuna esiste un’alternativa gratis molto interessante. Esiste infatti un servizio online gratuito che permette di sapere chi ci sta chiamando, anche quando la persona che chiama nasconde il suo numero. Questo servizio si chiama Whooming e si basa su una speciale tecnologia che permette di svelare l’identità del chiamante. Purtroppo l’uso di questo servizio ci pone di fronte a una scelta, rispondere alla telefonata di uno sconosciuto oppure non rispondere e sapere chi era.

Infatti per svelare l’identità del chiamante bisogna deviare la telefonata a un numero che ci mette a disposizione Whooming. Tutte le volte che riceveremo una chiamata da un numero privato e desideriamo sapere di chi si tratta, al posto di rispondere, basterà trasferire la chiamata al numero Whooming, e in automatico riceveremo nel giro di pochi secondi una mail con informazioni sul numero sconosciuto.

Il servizio non solo è completamente gratuito, ma permette anche di fare una prova in tempo reale utilizzando questa pagina per vedere se funziona. Non prevede un piano a pagamento, per cui tutte le funzioni sono sbloccate e gli utenti soddisfatti del servizio, se vorranno, potranno contribuire con una donazione.

Per fare in modo che Whooming funzioni, considerato che dobbiamo deviare la chiamata entrante verso il numero messo a disposizione dal servizio, è necessario che il nostro operatore telefonico supporti la deviazione di chiamata. Per esempio, Tim, Vodafone, Wind e Tre supportano la deviazione delle chiamate entranti e dunque supportano le funzionalità di Whooming.

Utilizzare Whooming è semplice, bisogna registrarsi fornendo i propri dati, la propria mail e il proprio numero di telefono dal quale devieremo le chiamate. Il servizio associerà la mail fornita al nostro numero di telefono, in modo che ogni volta che inoltreremo una chiamata a Whooming dal numero registrato, partirà in automatico la mail all’indirizzo di posta elettronica indicato. Il numero di telefono potrà essere sia di rete fissa che mobile, e su questo numero dovremo abilitare il trasferimento di chiamata se occupato in modo che ogni volta che riceviamo la chiamata da un numero sconosciuto basterà rifiutarla come se occupato per fare partire in automatico l’inoltro.

Per abilitare il trasferimento chiamate verso Whooming da TIM, Vodafone o Wind il numero da comporre è **67*0694802015#, da Tre è **67*0694802015*11# mentre da rete fissa si deve digitare *22*0694802015#

Whooming rappresenta dunque una soluzione molto interessante per scoprire un numero sconosciuto in modo veloce e gratis. Il consiglio è quello di provare questo strumento online.

Programmi per DJ Gratis

Se il vostro sogno è quello di fare il DJ siete nel posto giusto. Abbiamo raccolto una selezione dei migliori programmi per DJ che vi consentiranno di editare e tracce audio e brani musicali nei modi più disparati.

Troveremo dunque applicazioni che consentono di mixare tracce musicali piuttosto che di aggiungere effetti speciali a registrazioni o a performance live. Vedremo poi come i nostri lavori possano essere salvati nei formati audio più conosciuti, masterizzati su CD o trasmessi in streaming live.

Abbiamo riservato attenzione anche agli utenti Mac OS X e Linux, individuando soluzioni disponibili anche per questi sistemi operativi.

Si tratta di MIXXX è sicuramente uno dei migliori programmi per DJ gratis disponibile per Windows, Mac e Linux.
Si tratta di uno strumento professionale che mette a disposizione un numero elevato di opzioni e funzionalità.
Tra le caratteristiche segnaliamo l’integrazione con iTunes, il supporto per MIDI e vinili, la possibilità di operare su più tracce, fino a quaranta, contemporaneamente, la presenza di strumenti per applicare vari effetti, il supporto a numerosi formati come MP3 e FLAC.
Molto interessante anche la funzionalità Auto DJ tramite la quale è possibile mixare in modo automatico più brani. L’interfaccia grafica è molto curata, avremo però bisogno di qualche prova per comprendere appieno tutte le funzionalità, particolarmente se non siamo esperti.

programmi per dj online

Virtual DJ Free è la versione gratuita di Virtual DJ, uno dei programmi di questo tipo più conosciuti. Rispetto alla versione a pagamento ha qualche limitazione, come il mancato supporto ai controller MIDI, resta però un’applicazione adattata agli utenti non professionali.  Tra le funzionalità troviamo controllo del pitch, equalizzatore, effetti, motore di beat lock, algoritmi di beat matching e controllo della tonalità. Nonostante le opzioni avanzate, l’interfaccia risulta essere piuttosto semplice da utilizzare e questo rende l’applicazione uno strumento adatto a tutti. Il programma è disponibile per Windows e Mac.

programmi gratis per dj

 

Ultramixer è un programma per Windows, Mac e Linux disponibile in una versione gratuita e in una a pagamento.
Si tratta di un’applicazione particolarmente adatta a chi non ha molta esperienza con strumenti di questo tipo, l’interfaccia è infatti molto semplice e sono disponibili tutte le funzionalità base.
Troviamo un equalizzatore grafico, effetti di crossfading e un sistema di regolazione del pitch. I formati audio supportati sono numerosi e includono MP3, WMA, WAV e OGG.
Tra i limiti bisogna segnalare la mancanza di un manuale utente e il fatto che non sia possibile registrare il proprio lavoro.

ultramixer

KraMixer è un’applicazione per DJ disponibile per Windows.
L’interfaccia non è curata come quella presente in alcuni dei programmi segnalati in precedenza, troviamo però tutte le funzionalità necessarie per mixare brani audio.
Tra le caratteristiche segnaliamo la possibilità di calcolare automaticamente il valore delle BPM per mixare le canzoni senza perdere il ritmo e la possibilità di applicare alcuni effetti.
Troviamo poi opzioni per cambiare la velocità e filtrare l’audio in un equalizzatore.

kramixer

DJ ProMixer è un altro programma piuttosto semplice disponibile per Windows.
Si tratta infatti di uno strumento sviluppato per chi non ha esperienza, tramite il quale è possibile mixare in modo veloce utilizzando il proprio computer.
I controlli e gli strumenti sono simili a quelli presenti nelle altre applicazioni di questo tipo, troviamo però un numero minore di effetti da applicare.

programmi dj gratis online

 

DJ ProDecks è un programma tramite il quale è possibile mixare musica.
L’interfaccia è piuttosto semplice, permette di visualizzare tutte le informazioni sui brani e accedere velocemente alle varie opzioni disponibili.
Tra le funzionalità troviamo la possibilità di creare loop, rallentare e velocizzare i brani senza cambiare il pitch e inserire effetti.
Troviamo anche equalizzatori, gain e crossfade. Manca invece il supporto ai controller MIDI.

DJ ProDecks

Audacity è un programma di cui abbiamo già parlato in passato, disponibile per Windows, Mac e Linux. Non è un’applicazione dedicata esclusivamente ai DJ, permette però di mixare canzoni e modificarle inserendo vari effetti speciali. Grazie a questo strumento avremo il controllo totale delle tracce audio, sulle quali potremo intervenire direttamente operando sul grafico a onda. Supporta i formati MP3 e WAV e risulta essere disponibile in italiano, caratteristica che lo rende comprensibile  a tutti.

programmi per dj gratis

KRISTAL Audio Engine è un programma per modificare file audio disponibile per Windows. Permette di operare in modalità multitraccia, è infatti possibile aprire fino a sedici tracce audio contemporaneamente, e supporta vari formati di file, tra i quali FLAC, WAVE, AIFF e OGG Vorbis. Nel caso le funzionalità messe a disposizione dalla versione gratuita non fossero sufficienti, è possibile effettuare l’upgrade alla versione premium che comprende molte altre interessanti opzioni che possono essere di supporto per chi vuole intraprendere la carriera di DJ professionista.

programmi dj

I programmi per DJ gratis sono quindi piuttosto numerosi e si differenziano per funzionalità e semplicità di utilizzo, segnalateci quali sono i vostri strumenti preferiti.