Programmi per Disinstallare Programmi Definitivamente

In questa guida proponiamo alcuni programmi per disinstallare programmi definitivamente, operazione che spesso si rende necessaria per risolvere i problemi dovuti a un Pc lento, per aumentare lo spazio disponibile sul disco o ancora per risolvere conflitti tra un’applicazione e l’altra o con il sistema operativo stesso.

Disinstallare programmi non è una operazione molto complessa, vanno solamente seguiti alcuni accorgimenti per essere sicuri che si rimuovano tutti i file di una data applicazione e non solamente alcuni. Infatti quello che noi percepiamo come un programma unico, è costituito da centinaia o migliaia di file sparsi sul disco. La procedura per disinstallare programmi si occupa di questo, cancellare in modo mirato solamente i files del programma voluto e non anche gli altri.

Il modo più semplice per disinstallare programmi è recarsi nel pannello di controllo di Windows quindi in Programmi e Funzionalità e da li eliminare l’applicazione che non si vuole più ospitare nella nostra macchina. Questa funzionalità è fornita direttamente dal sistema operativo Windows e nella maggioranza dei casi funziona, tuttavia in alcuni casi possono presentarsi problemi, tanto che talvolta l’operazione si blocca non portando a termine la disinstallazione. A questo sommiamo il fatto che non sempre questa funzionalità di Windows mostra tutti i programmi realmente installati sul pc, non é tanto raro che il sistema non rilevi qualcuno di questi. Infine, lo strumento di disinstallazione di Windows tende a lasciare nel nostro computer molti file, cartelle e voci di registro del programma disinstallato. Per questo solitamente si ritiene che lo strumento che ci fornisce Windows per disinstallare programmi non sia efficace e ci si affida a soluzioni più sicure.

Esistono diverse soluzioni in grado di eliminare i vari programmi installati sul nostro computer, si tratta di programmi che effettuano con una scansione del registro e del disco quale ulteriore controllo, dopo la rimozione di un’applicazione, per verificare che non siano rimaste tracce del programma disinstallato.

programmi per disinstallare programmi

Tra questi segnaliamo Revo Uninstaller, ottimo disinstallatore gratuito che funziona con i sistemi operativi a 32 bit Windows 2000, XP, Server, Vista e Windows 7. Per coloro che possiedono invece un sistema operativo Windows a 64 bit, in alternativa a questo, si potrà fare riferimento a Total Uninstall, funzionante su tutti i sistemi a 32 e 64 bit Windows 8, 7, Vista, XP, Server 2008, Server 2003.

Anche Geekuninstaller, gratuito come il precedente,opera sia su sistemi a 64 bit che 32 bit e gira sulle piattaforme Windows 8, 7, Vista e XP. Ultimo programma per disinstallare programmi che consigliamo è Iobit Uninstaller che supporta i sistemi operativi Windows 2000, XP, Vista, 7, 8 e si distingue per non richiedere l’installazione e essere quindi facilmente eseguibile da penna USB.

Altri software per disinstallare programmi memorizzano lo stato del sistema operativo prima dell’installazione di ogni programma e riescono a fornire la situazione prima e dopo l’operazione, riuscendo così a individuare le singole modifiche apportate da ciascuna applicazione installata sul computer. In questo modo è possibile sapere in modo esatto cosa si deve rimuovere senza causare danni al sistema e ripulendo integralmente il pc. Tra questi, uno dei i migliori, oltre che gratuito, è ZSoft Uninstaller.

Infine tra i disinstallatori, anche se in verità non appartiene a questa categoria, citiamo CCleaner, uno strumento completo per la pulizia e manutenzione del computer, che tra le altre cose possiede un ottimo disinstallatore semplice e intuitivo da utilizzare.

Chiudiamo dicendo che i programmi per disinstallare vanno bene per tutte le applicazioni, tuttavia quando ci troviamo a disinstallare un antivirus è opportuno utilizzare il disinstallatore specifico prodotto dalla medesima software house che ha prodotto l’antivirus. Questi infatti sono programmi molto complessi che interagiscono in modo pesante con il sistema operativo e, al fine di ottenere una rimozione senza problemi, è bene affidarsi a prodotti appositamente studiati in modo apposito. Se tuttavia non riuscissimo in alcun modo ad trovare il disinstallatore specifico dell’antivirus in uso sul nostro computer, possiamo utilizzare AppRemover che, anche se si tratta di un disinstallatore gratuito come i precedenti, è stato appositamente sviluppato per disinstallare antivirus.

YouTube Lento – Cosa Fare

Capita talvolta di trovare YouTube lento e video che si caricano a singhiozzo. Vediamo in questa guida quali sono le soluzioni per velocizzare YouTube in questi casi.

La prima cosa da fare, per capire se il problema risiede nel nostro computer o nella connessione Internet, è quello di misurare la velocità della rete grazie a Speedtest. Questo ci permetterà di comprendere se la connessione che stiamo usando è sufficientemente veloce per vedere video su Youtube.

youtube lento

Nel caso la connessione sia lenta, è doveroso tentare di dare maggior spazio di banda possibile a Youtube chiudendo tutte le pagine e finestre aperte, sia del browser dove stiamo eseguendo YouTube che degli altri.

Allo stesso modo, a maggiore ragione se siamo connessi in wireless, chiudiamo qualsiasi altro programma che stia utilizzando la connessione e, se possibile, colleghiamoci via cavo. Va detto infatti che una visualizzazione di Youtube lento può essere dovuto non solo alla cattiva connessione ma anche a un computer poco potente o una rete casalinga configurata male.

Se ancora vedremo rallentamenti e blocchi nei video su Youtube, una mossa a volte risolutiva é abbassare la qualità del video agendo nel player di YouTube. Un video con qualità inferiore è più veloce da caricare  e appesantisce meno anche il nostro Pc.

YouTube utilizza Adobe Flash Player per visualizzare i video, versioni non aggiornate di questo software potrebbero generare rallentamenti e malfunzionamenti. Mantenere Adobe Flash Player aggiornato è quindi un modo per rendere veloce Youtube spesso. Non solo, anche agire sulle impostazioni di archiviazione locale di Adobe Flash Player aumentando la dimensione del buffer o ritardando l’avvio della riproduzione del video consente di ridurre le interruzioni.

Altro piccolo trucco è guardare, pur essendo su un PC, i video in formato mobile. Questo formato, appositamente studiato per dispositivi mobili, ha dimensioni ridotte e quindi è più veloci da caricare e garantisce meno interruzioni.

Un miglioramento possiamo ottenerlo anche usando SpeedBit Video Accelerator che in maniera del tutto gratuita permette di aumentare la capacità di caricamento di Youtube. Questo ridurrà i lag.

Anche mantenere una cache pulita, svuotandola quotidianamente, e eliminare i cookie permette di rendere Youtube veloce e, particolarmente nei casi in cui un video si blocchi, questa è la soluzione per farlo ripartire.

Infine esiste un’estensione denominata SmartVideo, disponibile per coloro che utilizzano Firefox o Google Chrome, che esegue la stessa funzione di  SpeedBit Video Accelerator, ma in modo integrato nel browser.

Per ultimo parliamo di YouTube Feather,una versione beta di Youtube, ovvero un progetto sperimentale che permette di utilizzare una versione leggera di YouTube, pensata appositamente per chi utilizza Pc poco potenti o connessioni lente.

Come Eliminare Babylon Search Definitivamente

In questa guida spieghiamo come eliminare Babylon Search definitivamente dal computer.

Babylon Search Toolbar non crea danni al computer, modifica però alcune impostazioni del browser in modo non desiderato e questo può rappresentare un fastidio per gli utenti.

come eliminare babylon search

Rendersi conto della presenza di questa applicazione sul proprio computer è molto semplice, infatti nel momento in cui apriremo uno dei nostri browser noteremo che la pagina iniziale non è quella che avevamo impostato noi e che anche il motore di ricerca predefinito è cambiato.

L’installazione di Babylon Search Toolbar deriva solitamente da un uso poco accorto del computer stesso, generalmente avviene scaricando altri programma che, otre che se stessi, installano anche questa applicazione. Diventa quindi importante, quando installiamo programmi scaricati da internet, scegliere l’opzione di installazione avanzata, non tanto perché siamo esperti, ma per avere il controllo della procedura, o meglio per vedere e capire cosa farà il programma di installazione sul nostro Pc.

Per eliminare Babylon Search Toolbar dal nostro computer, la prima cosa da fare è disinstallare lo stesso tramite il pannello di controllo. Se non già configurato in visualizzazione Icone grandi, in alto a destra clicchiamo su Icone Grandi quindi, se stiamo utilizzando Windows Vista, 7 o 8, apriamo Programmi e Funzionalità, mentre su Windows XP clicchiamo su Aggiungi e rimuovi programmi. Qui cancelliamo ogni riferimento a Babylon Search Toolbar, e, se vogliamo essere più sicuri, anche il programma con il quale si è installato il software stesso, ammesso che ci ricordiamo il suo nome. Fatto questo dobbiamo eliminare manualmente Babylon dai vari browser in uso sul nostro computer.

Su Internet Explorer, dopo avere avviato il programma, premiamo la combinazione di tasti Alt+F e quindi ci rechiamo su Strumenti e poi su Opzioni Internet. Qui individuiamo la scheda Generale e inseriamo l’indirizzo della nostra home page preferita come pagina iniziale. Fatto questo, nella scheda Programmi clicchiamo su Gestione componenti aggiuntivi e quindi Strumenti e estensioni. Tra i vari componenti aggiuntivi troviamo Babylon Search Toolbar che disattiveremo. Come ultima cosa, andiamo in Provider di ricerca dove cambiamo provider impostando qualche altro motore che non sia Babylon Search Toolbar e confermiamo cliccando su Imposta come predefinito. Rimuoviamo anche da qui Babylon Search Toolbar e clicchiamo OK per salvare il tutto.

In Google Chrome, dopo avere avviato il browser, premiamo la combinazione di tasti Alt+F, quindi dal menu di sinistra selezioniamo Strumenti prima e Estensioni poi. Tra i vari componenti aggiuntivi troviamo Babylon Search Toolbar che rimuoveremo. Fatto questo, selezioniamo, sempre sul menu di sinistra, la voce Impostazioni poi Apri una pagina specifica e clicchiamo su Imposta pagine. Inseriamo dunque l’indirizzo Internet della pagina iniziale del browser e clicchiamo su OK per confermare. Come per Internet Explorer, l’ultimo passaggio consiste nel cambiare il motore di ricerca, operazione che eseguiremo andando alla voce Ricerca e poi Gestisci motori di ricerca.

Su Mozilla Firefox invece possiamo intervenire in altro modo, resettando completamente il browser e tornando a utilizzare le impostazioni iniziali. Per fare questo dobbiamo fare click su Firefox, poi su Aiuto e quindi su Risoluzione dei problemi dove troviamo il bottone Ripristina Firefox.

Se però temiamo di perdere qualche impostazione personale, possiamo aprire Firefox e premere la combinazione di tasti Ctrl+Maiusc+A. Nella scheda Gestione componenti aggiuntivi rechiamoci su Estensioni e rimuoviamo Babylon Search Toolbar. Quindi, dopo avere premuto la combinazione di tasti Alt+F da tastiera, accediamo al menu Strumenti, quindi selezioniamo Opzioni e clicchiamo sulla scheda Generale nella quale potremo cambiare la pagina principale inserendo nuovamente l’indirizzo di quella di nostra preferenza. Confermiamo il tutto cliccando so Ok. Non resta che ripristinare il motore di ricerca predefinito, clicchiamo su Gestione motori di ricerca dopo avere cliccato sull’icona accanto alla casella di ricerca in alto a  destra, quinde deselezioniamo Babylon Search Toolbar, sostituendolo con un altro motore di ricerca, e infine dopo avere rimosso Babylon, per confermare clicchiamo su OK.

Fino a qui le procedure manuali per rimuovere Babylon dal proprio PC. Per chi però non si sentisse abbastanza esperto per porle in essere e preferisse una qualche soluzione automatizzata, o comunque per un controllo di sicurezza dopo aver eliminato Babylon, segnaliamo Combofix e Spybot search and destroy, due ottimi programmi che cancelleranno Babylon e altri eventuali programmi come Qvo6 e Delta Search di cui abbiamo parlato in articoli precedenti.

Tra i due il migliore è Combofix che generalmente risolverà il problema rimuovendo completamente Babylon Search Toolbar. Il consiglio dunque, per coloro che volessero affidarsi a un programma per la rimozione di Babylon, è quello di utilizzare Combofix.