Facebook Lento a Caricare – Come Risolvere il Problema

Credo tutti coloro che hanno un account su Facebook, il più grande social network del momento, avranno sperimentato dei rallentamenti nel servizio che fanno apparire Facebook lento, vediamo come fare per risolvere questo problema.

Per prima cosa iniziamo con il dire che il più delle volte la causa del Facebook lento non risiede nei server di Facebook quanto nel nostro computer o nella nostra connessione internet. Poca RAM, un livello di sicurezza del browser eccessivamente alto, troppi plugin, virus, malware e a loro volta antivirus e antimalware possono rallentare molto il computer e Facebook.

facebook lento

Per risolvere dunque il problema di Facebook lento le cose da fare possono essere più o meno complesse a seconda di quale sia il problema riscontrato dal computer e essendo molte le cause del rallentamento di Facebook risulta anche difficile trattarne in termini generici senza dilungarsi in un testo lungo parecchie pagine.

Esistono però dei trucchi che permettono di velocizzare Facebook a prescindere dai problemi del computer. L’obiettivo di questi trucchi è quello di togliere da Facebook tutto quello che è superfluo e il cui caricamento rallenta il computer.

In verità si tratta di trucchi semplicissimi, basta accede a Facebook da una delle varie versioni del sito studiate per dispositivi mobili e che troviamo ai seguenti indirizzi http://touch.facebook.com, http://mbasic.facebook.com, http://m.facebook.com

Pochi sanno infatti che le versioni di Facebook per smartphone sono disponibili sia da cellulare che da computer, per mezzo di un qualsiasi browser e ci danno accesso a una forma particolare di Facebook, senza moltissime funzioni che rendono l’esperienza su Facebook piacevole, ma che finisco per rallentarlo.

Non solo, un altro trucco di semplice applicazione, e valido in maniera indipendente rispetto ai problemi del singolo computer, oltre che alternativo all’uso di una versione di Facebook per smartphone, è quello di utilizzare degli speciali programmi appositamente realizzati per aprire Facebook quando è lento a caricare.

Tra questi troviamo Facepad, una estensione per Google Chrome che promette di farci provare l’esperienza di utilizzare Facebook dal cellulare quando in verità lo stiamo utilizzando dal nostro pc desktop. Come spiegato in precedenza, anche in questo caso la versione di Facebook alla quale accederemo sarà più snella e veloce rispetto quella cui siamo abituati.

Infine se nonostante questo non si otterrà come risultato quello di rendere più veloce Facebook, dovremo prima di tutto controllare la presenza di virus, worm, spyware e altro software malevole. Una volta stabilito che il computer è non ha questo tipo di problemi, sarà opportuno provvedere a una pulizia completa e periodica di cache e file temporanei del browser e eventualmente provvedere anche a controlli del file di registro costanti nel tempo.

Come Eliminare Qvo6 dal Pc

In questa guida spieghiamo come eliminare Qvo6 dal Pc.

Qvo6 è programma che fa parte della categoria degli spyware. Questo tipo di software generalmente si installa sul nostro computer senza che realmente noi vogliamo farlo, infatti il classico metodo attraverso il quale il Qvo6 si installa è assieme a qualche altro programma che invece volevamo realmente installare poiché ci si dimentica di togliere la spunta per indicare che non si intende installare il componente aggiuntivo

come eliminare qvo6 dal pc

Diciamo che Qvo6 all’apparenza non fa nulla di male nel nostro computer, opera come un motore di ricerca sostituendosi in Internet Explorer, Chrome e Firefox ai nostri motori di ricerca preferiti. Tuttavia proprio questo fatto, oltre la situazione spiacevole di vedere le impostazioni personali cambiate, viola la nostra privacy, non sappiamo infatti a chi il programma comunichi i dati di cosa vediamo e quando.

Vediamo dunque come eliminare Qvo6 dal nostro computer.

Eliminare Qvo6 in modo automatico

Il modo più semplice per cancellare Qvo6 è rappresentato dall’utilizzo di un programma come AdwCleaner, uno strumento che permette di eliminare in modo completo Qvo6.
AdwCleaner è un programma gratis che ha come scopo l’eliminazione degli spyware e risulta essere molto semplice da utilizzare.

Dopo che è stata completata l’installazione, bisogna eseguirlo e avviare la scansione del computer. Il programma individuerà tutti gli spyware, tra cui Qvo6, e permetterà di eliminarli in modo automatico.

Eliminare Qvo6 in modo manuale

Per prima cosa dovremo disinstallare Qvo6 recandoci sul pannello di controllo di Windows. Se non abbiamo già optato per la visualizzazione come icone grandi, in alto a destra clicchiamo su Visualizza Icone Grandi. A questo punto, dipendendo dalla versione di Windows che possediamo, apriremo l’applicazione denominata Programmi e Funzionalità se possediamo Windows Vista, 7 o 8, mentre apriremo Aggiungi e rimuovi programmi se utilizziamo Windows XP. Qui ricercheremo e cancelleremo qualsiasi voce inerente Qvo6 o in alcun modo riportante questa sigla. Se ci ricordiamo assieme a quale altro programma che abbiamo installato è apparso Qvo6, sarebbe bene disinstallare anche questo per sicurezza.

Questa operazione ovviamente non basta, per effettuare veramente la cancellazione è necessario eseguire le operazioni che spieghiamo di solito.

A questo punto dovremo andare  nei nostri browser e, uno per uno, eliminare le residue tracce di Qvo6.

Apriamo quindi Internet Explorer e premiamo Alt+X, quindi rimuoviamo Qvo6 dalla lista dei motori di ricerca. Fatto questo nuovamente premiamo Alt+X e selezioniamo la voce Opzioni internet e accediamo alla scheda GeneralePagina Iniziale dove provvediamo a eliminare qualsiasi indirizzo faccia riferimento in qualsiasi modo a Qvo6. Dovremo inoltre provvedere a inserire manualmente l’indirizzo del nostro motore di ricerca preferito quindi cliccheremo su OK per salvare le modifiche.

Per coloro che possiedono Mozilla Firefox, una volta avviato il programma si dovrà premere contemporaneamente Ctrl+Shift+A quindi alla voce Gestione Componenti Aggiuntivi dovremo cercare la sezione Estensioni o Plugin e in questa provvedere a rimuovere Qvo6. Fatto questo cliccheremo sull’icona di Mozilla Firefox collocata in alto alla sinistra della barra di ricerca e qui selezioneremo la voce Gestisci i Motori di Ricerca. Tra questi dovremo rimuovere qualsiasi riferimento a Qvo6, quindi inseriremo il nostro motore di ricerca preferito.  Infine cliccheremo sul pulsante Firefox e poi su Opzioni. Qui, all’interno della sezione Generale, alla voce Pagina Iniziale, rimuoveremo tutto quanto rimanda a Qvo6 e inseriremo, sempre su Pagina iniziale, l’indirizzo web del motore di ricerca di nostra preferenza. Termineremo cliccando su OK per salvare le modifiche.

A questo punto non è ancora che detto avremo rimosso del tutto Qvo6 per Firefox. Se ancora continuerà d apparire dovremo scrivere nella barra degli indirizzi il seguente comando about:config quindi all’interno del filtro di ricerca scriveremo browser.newtab.url e cambiamo il relativo valore in about:newtab.

Per coloro che utilizzano come browser Google Crome, una volta avviato il programma cliccheremo Alt+F quindi Strumenti e per ultimo Estensioni. Qui se appare un componente aggiuntivo denominato Qvo6 lo rimuoveremo cliccando sull’icona a forma di cestino e confermano la rimozione. Sempre rimanendo nella medesima pagina, nel menu di sinistra noteremo la voce Impostazioni e dopo averla selezionata nella nuova pagina che si apre andiamo sulla sezione All’avvio e selezioniamo Apri una pagina specifica o un insieme di pagine quindi facciamo click su Imposta pagine. Sempre se presente, selezioniamo Qvo6 e lo eliminiamo con un click sulla X a fianco allo stesso, confermando il tutto con il pulsante Ok.

Fatto questo rechiamoci alla voce Aspetto e se sarà spuntata la voce Mostra pulsante Pagina iniziale facciamo click sulla dicitura Cambia che appare affianco la scritta Pagina Nuova scheda scrivendo al suo o sostituendo il contenuto con http://www.google.com.

Andremo ora alla voce Ricerca e clicchiamo su Gestisci motori di ricerca dove rimuoveremo qualsiasi riferimento a Qvo6 e renderemo predefinito il nostro motore di ricerca desiderato, ad esempio Google. Quindi cliccheremo su Fine una volta terminato il tutto.

Programmi per Deframmentare il Pc – I Migliori

In questo articolo segnaliamo i migliori programmi per deframmentare il Pc.

Se notate un certo rallentamento del vostro computer, forse è giunto il momento di deframmentare il disco. La deframmentazione del disco è difatti una di quelle operazioni che vanno svolte in modo costante e ripetuto nel tempo per mantenere veloce e in buono stato il proprio computer.

La frammentazione dei file su disco è una cosa naturale, infatti un file che noi vediamo come una cosa unitaria è composto da varie parti, che non vengono salvati tutti assieme, ma vengono allocati secondo lo spazio libero del disco. Mentre si utilizza il computer, si effettuano continue operazioni di scrittura e riscrittura sul disco e uno spazio che ora è occupato tra pochi secondi può risultare libero. In questo modo, nel tempo, scrittura dopo scrittura, i file si frammentano rendendo più lento il computer che dovrà pescare i dati da tanti posti separati sul disco invece che da uno solo.

Per risolvere questo problema esistono degli appositi programmi per deframmentare il disco che prendono le varie parti di un file presenti sul nostro disco e le rimettono in ordine, mettendole una vicina all’altro e rendendo l’accesso più veloce.

Tra i migliori programmi per deframmentare il disco troviamo Auslogics Disk Defrag, tool che possiamo utilizzare sia se il nostro disco è formattato con filesystem FAT 16/32 che NTFS. Tra le varie funzionalità specifiche di questo software vi è anche la capacità di correggere gli errori del disco e di agire sui parametri dello stesso al fine di migliorarne le prestazioni, è in grado di operare anche su memoria USB, senza necessità di installazione.

programmi per deframmentare il disco

Altro ottimo programma per deframmentare che consente di eseguire la deframmentazione anche solo di singoli file o cartelle, facendoci risparmiare tempo quando vogliamo effettuare interventi mirati, è Defraggler. Si tratta di un programma sviluppato dalla medesima azienda che produce CCleaner, altro ottimo programma per la pulizia del pc, e questo costituisce un indubbio elemento che garantisce qualità, fermo restando la gratuità del programma.

deframmentazione disco

DiskTune è realizzato per sistemi operativi Windows 2003, XP, Vista e Server sia a 32-bit che a 64-bit e permette di deframmentare dischi formattati con filesystem NTFS, FAT 16 e FAT 32.

Tra i migliori, non solo per i tanti sistemi windows supportati ma anche per funzionare da memoria USB, è MyDefrag. Si tratta di un programma che non richiede un alto uso di risorse per funzionare e che gira su Windows 2000, 2003, 2008, XP, Vista e 7. Questo software consente non solo la deframmentazione del disco fisso ma anche di deframmentare USB, deframmentare schede SD e in genere altri dispositivi che si possono collegare al pc e che consentano di archiviare dati.

programmi per deframmentazione disco

Limitato al solo file di paging e al registro, ma utilissimo, è PageDefrag che si attiva in maniera automatica contestualmente all’avvio di Windows e opera in background senza bisogno del nostro intervento. Di per sé è un buon prodotto, il limite è che comunque consumerà un poche di risorse quindi non è indicato su macchine poco potenti.

Per coloro che puntano alla velocità, il software per deframmentare più indicato è Quicksys Disk Defrag che, come detto, è pensato appositamente per coloro che hanno l’esigenza di ottimizzare il disco in modo che il computer sia il più veloce possibile nell’accedere ai dati sullo stesso contenuti. Questo programma inoltre analizza lo stato dei cluster e riesce ad eseguirne l’ottimizzazione grazie alla tecnologia QSICA, Quicksys Intelligent Clusters Allocation.

deframmentare disco

Simile a Pagedefrag, ma non limitato al solo file di paging e registro, è Smart Defrag, si tratta di uno strumento che opera in sottofondo mantenendo sempre ottimizzato il disco rigido. Ottimo per gli smemorati e coloro che non hanno tempo da dedicare a una pulizia periodica del computer, consuma risorse e dunque va utilizzato su computer sufficientemente potenti. In ogni caso questo programma permette anche di effettuare deframmentazioni schedulate o manuali. Smart Defrag incorpora anche funzioni di ottimizzazione del disco poiché allocherà i file con utilizzo meno frequente in zone meno accessibili del disco in modo da riservare le zone accessibili ai file di uso continuo o frequente, velocizzando così l’intero pc.

SpeeDefrag invece non è propriamente un programma per deframmentare ma piuttosto un software che permette di gestire Windows defrag, che è installato di default nel computer, schedulandolo, liberando la RAM e riavviando il computer quando necessario. In parole povere dunque questo programma automatizza le risorse proprie di Windows.

Non solo orientato a deframmentare il disco, ma soprattutto a ottimizzarlo è UltimateDefrag. Questo programma per la deframmentazione allocherà i file più utilizzati nei settori esterni del disco, locazione questa che rende più rapido l’accesso agli stessi ottenendo dunque un miglioramento delle prestazioni del computer nel suo complesso. Risulta essere disponibile sia in versione gratuita che a pagamento.

Per ultimo citiamo UltraDefragche utilizza un driver contenuto nel kernel del sistema operativo per realizzare la deframmentazione del disco risultando così piuttosto veloce e leggero.