Il backup è un’operazione fondamentale, spesso ci si accorge però dell’importanza solo nel momento in cui vengono persi i dati.
Per evitare situazioni di questo tipo, è importante pianificare con attenzione i propri backup. Oggi vediamo come fare il backup completo di Android, segnaliamo infatti le migliori applicazioni per il backup di applicazioni, rubrica e messaggi disponibili per Android in questo momento.
Titanium Backup
L’applicazione è disponibile in due versioni, una gratis e una a pagamento, e rappresenta sicuramente lo strumento più utilizzato per fare il backup su Android.
Quella che prendiamo in considerazione per questa recensione è la versione a pagamento, che fornisce alcune funzionalità in più rispetto a quella gratis.
Si tratta di uno strumento tramite cui è possibile eseguire il backup delle applicazioni, delle chiamate, degli sms e dei dati WiFi.
Tra le funzionalità più interessanti troviamo anche la possibilità di eseguire la sincronizzazione con Dropbox, Box e Google Drive.
Titanum Backup è una delle migliori soluzioni per chi cerca un’applicazione con cui eseguire il backup completo su Android, molto semplice da utilizzare e veloce.
Bisogna però ricordare che richiede i permessi di root per funzionare.

MyBackup Pro
Un’altra applicazione da utilizzare per fare un backup completo su Android, permette infatti di salvare applicazioni, contatti, chiamate, messaggi, impostazioni di sistema,calendario, schermate iniziali, sveglie, playlist, APN e foto.
Il vantaggio, rispetto allo strumento che abbiamo analizzato in precedenza, è che per utilizzare MyBackup Pro non sono necessari i permessi di root.
Molto interessante la possibilità di eseguire il backup su SD oltre che online, nello spazio messo a disposizione sul server dell’applicazione.

Helium
Helium è un’altra applicazione Android che permette di eseguire il backup senza i permessi di root.
Gli elementi che è possibile archiviare sono numerosi e includono applicazioni, messaggi e chiamate.
Il backup può essere salvato su SD o, nel caso della versione a pagamento, tramite Dropbox, Box e Google Drive.
Tra le altre funzionalità che troviamo nella versione a pagamento, segnaliamo la possibilità di programmare backup automatici del dispositivo.

Super Backup
Anche in questo caso si tratta di un’applicazione disponibile in una versione gratis, con la presenza di messaggi pubblicitari, e in una versione a pagamento.
I dati di cui è possibile eseguire il backup sono numerosi, applicazioni, sms, chiamate, calendari e rubrica.
I backup possono essere archiviati nella SD, sul Pc o su Gmail.
Alcune delle funzionalità richiedono i permessi di root ma è molto interessante il fatto che nella versione gratis non vengano limitate le caratteristiche.
La differenza tra le due versioni è infatti da individuare nella presenta di messaggi pubblicitari in quella gratis.

GO Backup Pro
Un’altra alternativa a Titanium Backup che può essere utilizzata senza i permessi di root, anche se questi sono necessari per il backup di alcuni dati..
L’applicazione permette di eseguire il backup di applicazioni, contatti, sms e dati di sistema in modo semplice e veloce.
La versione a pagamento mette a disposizione funzionalità aggiuntive molto utili come la possibilità di eseguire backup tramite Dropbox e Google Drive.
Risulta essere inoltre possibile la programmazione dei backup, anche se solo in locale.

ROM Toolbox
Uno strumento diverso da quello visto in precedenza, oltre alla possibilità di eseguire i backup mette infatti a disposizione numerose altre funzionalità.
Quello che ci interessa in questo articolo è però la parte relativa al backup, da questo punto di vista l’applicazione è sicuramente più limitata rispetto a quelle viste in precedenza, ma ha comunque alcune caratteristiche interessanti.
Lo strumento, disponibile in una versione gratis e in una versione a pagamento, permette di effettuare il backup e il ripristino delle applicazioni e di altri elementi come messaggi e account sul proprio dispositivo.
Non necessita dei permessi di root per essere utilizzato.

SMS Backup+
Un’applicazione creata con uno scopo preciso, permettere il backup di Sms e chiamate.
Tramite questo strumento è possibile eseguire il backup di questi dati direttamente sul proprio account GMail, non serve quindi l’accesso a un servizio di archiviazione dei dati online.
Lo strumento è molto semplice e veloce da utilizzare, le funzionalità sono però limitate.
La domanda che vi starete facendo a questo punto sarà relativa a quale risulta essere la migliore applicazione per il backup su Android.
Rispondere alla domanda non è semplice visto che molto dipende da quali sono le vostre esigenze.
La mia preferenza va però a Titanium Backup per il numero elevato di funzionalità che mette a disposizione e per la semplicità di utilizzo.
Super Backup, che è uno strumento molto meno conosciuto, è però un’applicazione da valutare con attenzione, specialmente considerando che la versione gratis non limita le funzionalità, a differenza di quanto succede con altre applicazioni di questo tipo.