Spooler di Stampa di Windows – Come Risolvere Errori e Problemi

Lo spooler di stampa di Windows è un servizio che ha lo scopo di memorizzare i documenti inviati in stampa dagli utenti e mandarli alla stampante quando questa è disposibile.
Lo spooler di stampa permette quindi di gestire le code di stampa, il processo riceve i file da stampare dai programmi utilizzati dall’utente e li inserisce nella coda mandandoli in stampa uno alla volta. In questo modo gli sviluppatori dei programmi non devono occuparsi di eventuali confitti di accesso alla stampante, lo spooler di stampa accetta infatti qualsiasi documento in qualsiasi momento.

In alcuni casi possono verificarsi problemi con lo spooler di stampa di Windows.
In situazioni di questo tipo è possibile che le icone delle stampanti non siano più visibili o che i documenti rimangano in attesa nella coda.
Risulta anche possibile visualizzare errori tipo Il Servizio spooler di stampa non è in esecuzione

La prima cosa da fare, in questi casi, è riavviare il servizio spooler di stampa.

Vediamo come fare in Windows 8.
-Portare il mouse nell’angolo in alto a destra dello schermo per visualizzare il menu.
-Cliccare Ricerca, digitare services.msc e premere invio.
-Viene aperta la finestra di gestione dei servizi di Windows.
-Individuare Spooler di stampa nella lista dei servizi.
-Cliccare Spooler di stampa con il tasto destro del mouse e selezionare Riavvia dal menu che viene mostrato.

spooler di stampa windows

 

I problemi con lo spooler di stampa possono anche essere determinati dalla presenta di file danneggiati all’interno della cartella %windir%\System32\spool\PRINTERS.
In questi casi è necessario cancellare prima i file presenti nella cartella indicata e riavviare poi il servizio come indicato in precedenza.

Gli errori relativi allo spooler di stampa possono essere determinati anche da problemi con i file di sistema di Windows.
Per correggere questo tipo di errori è possibile utilizzare il comando sfc /scannow, un comando che permette di analizzare ogni file di sistema errore e di ripristinare allo stato originale quelli che risultano essere danneggiati.
La procedura da seguire è semplice.
-Aprire il prompt dei comandi come amministratore.
-Digitare sfc /scannow nel prompt dei comandi e premere invio.

Nel caso in cui non sia possibile risolvere i problemi con lo spooler di stampa tramite le operazioni indicate in precedenza, è possibile utilizzare Print Spooler Cleaner.
Si tratta di un’applicazione messa a disposizione da Microsoft che può essere scaricata da questa pagina e che ripristina lo spooler di stampa allo stato originale.
Tramite questo strumento vengono cancellati tutti i documenti in stampa, le stampanti installate, i driver e i relativi file.

Si tratta quindi di una soluzione da utilizzare solo nel caso in cui le procedure spiegate prima non permettano di risolvere il problema e che spesso permette di evitare di dovere reinstallare Windows sul computer.

Applicazioni Android per Telecomando

Le funzionalità degli smartphone e dei tablet sono sempre più numerose. Oggi spieghiamo come utilizzare Android come telecomando, proponiamo infatti una lista di applicazioni tramite le quali è possibile controllare il televisiore.

LG TV Remote è l’applicazione ufficiale di LG per il controllo di Smart TV.
Supporta tutti i modelli più recenti di Smart TV LG e permette la gestione tramite WiFi.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di visualizzare le trasmissioni televisive sullo smartphone o sul tablet, di salvare screenshot dal televisore e aggiungere note e di effettuare la ricerca di contenuti per Smart TV.
Tramite l’applicazione è possibile anche trasformare lo schermo dello smartphone in un touchpad tramite il quale controllare il cursore sul televisore.

applicazioni telecomando per android

 

Panasonic TV Remote 2 permette invece di utilizzare Android come telecomando per i televisori Panasonic.
L’applicazione funziona con i televisori Panasonic VIERA e utilizza la connessione WiFi.
Tra le funzionalità troviamo la possibilità di trasferire immagini, musica e video tra il televisore e lo smartphone o il tablet su cui è installata l’applicazione.
Troviamo poi tutte le opzioni per cambiare canale e per alzare o abbassare il volume.

telecomando android

 

Anche Sony mette a disposizione un’applicazione telecomando, si tratta di TV SideView.
Le funzionalità sono simili a quelle degli strumenti segnalati in precedenza, è quindi possibile controllare il televisore cambiando canale e gestendo il volume.
Tra le opzioni troviamo la guida TV per trovare i programmi disponibili e la possibilità di visualizzare contenuti consigliati.

usare android come telecomando

 

Quelle che abbiamo segnalato in precedenza sono applicazioni che funzionano con modelli specifici di Smart TV, troviamo però anche strumenti che possono essere utilizzati indipendentemente dalla marca del proprio televisore.
Tra le applicazioni migliori segnaliamo Smart IR Remote, attraverso cui è possibile controllare qualsiasi dispositivo che riceve segnali infrarossi, come TV, decoder, lettori DVD e fotocamere.
L’applicazione permette anche di creare macro, con le quali, per esempio, spegnere Sky e il televisore con un solo click.
Prima di installarla è consigliabile verificare se il proprio dispositivo è tra quelli supportati.

telecomando android

 

MyURemote permette di controllare televisori di marche diverse tramite dispositivi Android.
L’applicazione può funzionare con il trasmettitore IR dello smartphone o del tablet o attraverso la rete WiFi.
Le funzionalità sono numerose, è possibile creare macro e personalizzare l’interfaccia nel modo preferito.
Si tratta di uno strumento avanzato ma che ha un costo piuttosto elevato.

myuremote

 

Le applicazioni Android che permettono di utilizzare smartphone e tablet come telecomando sono quindi piuttosto numerose, segnalateci le vostre preferite e quali dovrebbero essere aggiunte a questa lista.

Come Installare Font su Windows e Mac

In un articolo pubblicato in passato abbiamo segnalato i migliori siti per scaricare caratteri, oggi spieghiamo come installare font su Windows e Mac.

I font, termine che significa tipo di carattere, sono un insieme di caratteri tipografici che si caratterizzano per un certo stile grafico.
Quando si utilizza un programma di scrittura, è normale modificare il carattere utilizzato scegliendolo dalla lista proposta dall’applicazione.
I font che è possibile utilizzare nei vari programmi sono quelli installati sul proprio computer.

Vediamo quindi come è possibile installare i font scaricati dalla rete sul computer.

Come Installare Font su Windows
I caratteri che disponibili sui siti di font vengono normalmente messi a disposizione all’interno di file compressi.
Estraendo i file, è possibile trovare un file Ttf o Otf che contiene il font.

Per installare i font su Windows è possibile seguire due procedure.
La prima è la seguente.
-Estrarre il file che contiene il font scaricato sul computer.
-Individuare il file Ttf o Otf all’interno della cartella.
-Cliccare con il tasto destro il file Ttf o Otf e selezionare Installa dal menu mostrato.

installare font su windows
-Viene aperta la finestra Installazione tipi di carattere. Aspettare che l’operazione venga completata.

Anche il secondo metodo per aggiungere font su Windows è molto semplice.
-Estrarre il file che contiene il font scaricato sul computer.
-Individuare il file Ttf o Otf all’interno della cartella.
-Selezionare il file, cliccare con il tasto destro e scegliere Copia dal menu mostrato.
-Accedere alla cartella C:\Windows\Font
-Spostare il mouse in uno spazio libero all’interno della cartella, cliccare con il tasto destro e scegliere Incolla dal menu.

installare font windows gratis

-Il font sarà copiato nella cartella e installato.

Come Installare Font su Mac
Anche su Mac l’installazione di Font risulta essere un’operazione molto semplice e veloce, vediamo cosa bisogna fare.
-Estrarre il file che contiene il font scaricato sul computer.
-Individuare il file Ttf o Otf all’interno della cartella.
-Copiare il file Ttf o Otf.
-Incollare il file nella cartella /Library/Fonts

installare font su mac

Nelle versioni più recenti di Mac OS X, a partire da Mac OS X 10.3, la procedura è ancora più veloce.
Basta infatti fare doppio click sul file Ttf o Otf per aprire l’applicazione Libro Font che gestisce i caratteri installati sul computer.

installare font mac gratis

Nell’applicazione viene mostrata un’anteprima del carattere e risulta essere presente il pulsante Installa Font che permette di eseguire l’installazione.

Una volta installare i font su Windows e Mac, i caratteri saranno disponibili nei vari programmi presenti sul computer. Sarà quindi possibile utilizzare i font in Word, Excel, OpenOffice, Photoshop e tutte le altre applicazioni semplicemente selezionandoli dal menu del programma.