BESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswy Marco Appe - Informatica e Tecnologia - Part 76

Come Tradurre un File Pdf Online Gratis

In questa guida spieghiamo come tradurre un file Pdf online utilizzando alcuni servizi gratis disponibili in rete.

Abbiamo parlato spesso dei file Pdf su questo sito, segnalando programmi per modificarli, dividerli, unirli e convertirli, ma non abbiamo ancora visto come risulta essere possibile tradurre.
A tutti sarà capitato di trovare un documento Pdf in inglese e di avere la necessità di tradurre il contenuto, risulta essere quindi utile sapere quali strumenti è possibile utilizzare per tradurre un Pdf da inglese a italiano o in altre lingue.

Vediamo quindi più nel dettaglio quali sono i migliori servizi per effettuare la traduzione di file Pdf.

La soluzione più semplice è rappresentata da Google Translate.
Il servizio di Google è infatti uno dei migliori traduttori online e permette anche di eseguire la traduzione di documenti Pdf tramite il browser.
L’utilizzo è molto semplice, basta accedere alla pagina iniziale, cliccare l’opzione traduci un documento che si trova sotto il campo di testo e selezionare il file Pdf da tradurre dal proprio computer.
Una volta fatto questo è possibile selezionare la lingua in cui è scritto il documento e quella in cui si desidera tradurlo.
Per avviare l’operazione bisogna poi cliccare il pulsante Traduci.
Dopo qualche secondo viene aperta una nuova pagina in cui è presente il contenuto del documento tradotto.

tradurre pdf

SDL Free Translation è un traduttore online molto interessante, presenta un’interfaccia curata e mette a disposizione diverse funzionalità utili.
Sono supportate oltre quaranta lingue e viene data la possibilità di ascoltare la traduzione.
Risulta essere possibile, oltre che inserire il testo manualmente, caricare file da tradurre il formato doc, ppt, odt, pdf e txt.
Per tradurre un documento Pdf basta quindi accedere al sito, impostare le lingue, cliccare il pulsante Seleziona file e scegliere il documento dal proprio computer.
La traduzione viene effettuata automaticamente e a termine è possibile scaricare un file Txt che contiene il testo del documento tradotto.

come tradurre un file pdf

Molto interessante è Onlinedoctranslator.com, uno strumento che permette di tradurre vari formati di documenti, tra i quali anche i Pdf, mantenendo la stessa struttura.
Tramite questo servizio possiamo quindi tradurre un Pdf ottenendo come risultato un altro documento Pdf con la stessa formattazione.
Per utilizzare lo strumento è necessario installare Java.
Il funzionamento è semplice, bisogna selezionare il tipo di file da tradurre, scegliere la lingua e avviare l’operazione.
Al termine è possibile scaricare il file Pdf tradotto.

come tradurre pdf online

 

Tradurre Pdf è quindi un’operazione semplice e che può essere eseguita senza installare programmi sul computer.

Segnalateci quali sono i vostri strumenti preferiti per tradurre i file Pdf online e quali dovrebbero essere inseriti in questa lista.

Come Formattare Scheda SD e Micro SD su Windows e Mac

In questo articolo spieghiamo come formattare una scheda SD e Micro SD.

La formattazione, come abbiamo spiegato nella guida su come formattare una chiavetta USB pubblicata in passato, è l’operazione attraverso cui un supporto di memorizzazione viene preparato per l’utilizzo.
Tramite la formattazione viene infatti impostata la struttura del file system che sarà creato sul supporto, dividendo la capacità in una serie di blocchi di uguali dimensioni e fornendo la struttura logica in cui saranno scritte le informazioni che permettono di accedere ai dati.

Le schede SD sono schede di memoria piuttosto diffuse utilizzate per memorizzare dati all’interno di memorie flash.
Sono disponibili in tre formati con dimensioni diverse, il formato originale, 32 x 24 x 2,1 mm, mini SD, 21,5 x 20 x 1,4 mm, e micro SD, 11 x 15 x 1 mm.
Le dimensioni ridotte e la possibilità di utilizzarle con dispositivi diversi, dalle fotocamere agli smartphone, hanno favorito il successo di questi dispositivi.

Vediamo quindi come formattare schede Sd e Micro SD in modo da prepararle per l’utilizzo.

Come Formattare una Scheda SD e Micro SD su Windows
La procedura da seguire è piuttosto semplice.
-Come prima cosa è necessario collegare la scheda SD o micro SD al computer.
Nel caso in cui il proprio Pc non sia dotato di un ingresso SD, è necessario comprare un lettore di schede da collegare tramite cavo USB.
I lettori di schede SD e micro SD hanno prezzi molto bassi, è possibile trovarli a meno di dieci euro.

-Una volta collegata, la scheda SD sarà riconosciuta dal proprio computer che assegnerà una lettera all’unità, come avviene per gli altri supporti di memorizzazione.
-Bisogna quindi aprire Risorse del Computer, cliccare con il tasto destro l’unità associata alla scheda SD e selezionare Formatta dal menu che viene mostrato.

formattare sd

 

-Viene aperta la finestra di formattazione.
Verificare che sia selezionato il File System corretto, FAT32 per le schede SD da 32 GB o con dimensione inferiore e su EXFAT per le schede SD da 64 GB.
Questi file system permettono di fare in modo che la scheda SD sia letta da tutti i dispositivi, come smartphone e macchine fotografiche.
-Selezionare Formattazione veloce e cliccare Avvio.

Come Formattare una Scheda SD e Micro SD su Mac
Anche su Mac è molto semplice formattare schede SD e micro SD.
-Collegare la scheda al computer.
-Aprire Utilità Disco. Il programma si trova in ApplicazioniUtilità.
-Selezionare la scheda SD da formattare nella parte sinistra della finestra.

formattare scheda sd mac

 

-Accedere alla scheda Inizializza nella parte destra della finestra.

scheda sd

-Selezionare il file system nel menu Formato, FAT per le schede SD con dimensione ridotta e EXFAT per le schede SD da 64 GB.
-Assegnare un nome al disco e cliccare il pulsante Inizializza.

Formattare schede SD e Micro SD con Windows e Mac è quindi molto semplice. Ricordiamo che con la formattazione vengono eliminati tutti i file presenti sul supporto, bisogna quindi eseguire prima il backup se si desidera conservare i dati.

Creare Brochure – Programmi e Strumenti Online Gratis

Oggi segnaliamo i migliori programmi e strumenti online per creare brochure gratis.

Una brochure, o opuscolo, è un documento composto da un numero limitato di pagine che viene utilizzato per promuovere attività commerciali o eventi.
Un documento di questo tipo deve quindi contenere, in uno spazio limitato, testi e immagini che permettano di ottenere lo scopo promozionale.

Creare una brochure richiede quindi una progettazione dettagliata.
Bisogna sapere in modo preciso quale risultato si vuole ottenere e a chi ci si rivolge.
Una brochure dovrebbe avere sempre alcune caratteristiche, contenere informazioni dettagliate sui contatti, come numero di telefono e indirizzo, avere una copertina interessante che attiri l’attenzione, contenere testi non troppo tecnici ma che facciano capire al cliente i vantaggi che può avere comprando il prodotto presentato e invitare i lettori all’azione.

In questo articolo non parliamo però nel dettaglio di come creare i contenuti per una brochure, proponiamo piuttosto programmi e strumenti che permettono di realizzare questo documento in modo semplice e veloce.

Scribus è un programma gratis per creare brochure disponibile per Windows, Mac e Linux.
Si tratta di un’applicazione semplice da utilizzare che mette a disposizione numerosi modelli per i propri progetti.
All’interno delle pagine è possibile inserire elementi grafici e testo che possono essere disposti utilizzando margini, guide e griglie.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di gestire livelli e di creare documenti in formato Pdf.

programmi per creare brochure

PagePlus Starter Edition  è un programma programma per creare volantini, brochure, giornali e riviste.
L’applicazione si caratterizza per un’interfaccia drag and drop molto semplice da utilizzare.
Sono disponibili numerose forme da inserire nei propri progetti e risulta essere possibile copiare, tagliare, incollare e ridimensionare le immagini in modo veloce.
Troviamo opzioni per allineare e disporre gli oggetti all’interno della pagina e la possibilità di esportare i progetti in Jpg e Png.
PagePlus Starter Edition  è disponibile in due versioni, una gratuita e una a pagamento, in quella a pagamento troviamo alcune funzioni avanzate in più rispetto la versione gratis oltre che tanti modelli in aggiunta a quelli comunque già presenti nel versione base.
Un limite è da individuare nel fatto che nella versione base non è possibile esportare i progetti in Pdf.

creare brochure

 

Spring Publisher è un altro programma per creare brochure molto interessante.
Tra le funzionalità segnaliamo il supporto per i livelli e la presenza di numerosi modelli da utilizzare per i propri progetti.
L’applicazione permette di aggiungere elementi di vario tipo all’interno delle pagine, come immagini, testo, codici QR e codici a barre, e di allinearli nel modo preferito.
Troviamo anche numerosi effetti da applicare alle immagini in modo veloce. Come per PagePlus Starter Edition,  sono disponibili due versioni, una gratuita e una a pagamento, con alcune funzionalità aggiuntive.

programmi brochure

 

Quelli segnalati in precedenza sono programmi da installare sul computer, è possibile anche creare brochure online utilizzando alcuni strumenti che mettono a disposizione questa funzionalità. Vediamo quali sono quelli più interessanti.

My Brochure Maker è uno dei migliori servizi per creare brochure online.
Si tratta di uno strumento in inglese, ma è molto semplice da utilizzare.
Il sito mette a disposizione numerosi modelli che possono essere personalizzati modificando le foto e i testi presenti.
Una volta creata la brochure, è possibile stamparla, sia dal lato esterno che da quello interno.

brochure online

 

Molto interessante è anche Tackk, strumento online che può essere utilizzato per creare brochure, poster, locandine e biglietti da visita in modo piuttosto semplice.
Accedendo al sito viene mostrato un foglio che può essere personalizzato con immagini, elementi grafici e testo.
Troviamo inoltre alcuni modelli per brochure che possono essere utilizzati velocemente.
Una volta completato il progetto, è possibile stamparlo o condividerlo sui social network.

siti per creare brochure

 

Canva è uno dei migliori siti per creare brochure disponibili in rete.
Il servizio si caratterizza per il numero elevato di modelli e elementi grafici che mette a disposizione.
Troviamo strumenti per personalizzare il progetto inserendo le proprie immagini e scegliendo la disposizione preferita.
L’utilizzo risulta essere semplice e quindi la creazione delle brochure è veloce. I documenti possono essere esportati in formato Pdf e Png.
Lo strumento è gratis ma è necessario effettuare la registrazione per utilizzarlo.

brochure gratis

 

Meno avanzato è LogoSnap Flyer Design, strumento gratis che può essere utilizzato per creare una brochure da stampare con il browser.
L’applicazione mette a disposizione diversi modelli e vari elementi grafici da utilizzare per personalizzare il documento.
Troviamo inoltre opzioni per impostare la disposizione degli elementi nella brochure.

siti per brochure gratis

 

Quelli che abbiamo segnalato sono sicuramente tra i migliori programmi e strumenti online per creare brochure gratis disponibili in questo momento, segnalateci quali sono i vostri preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.