Applicazioni per Ritoccare Foto per iPhone e Android

In questo articolo segnaliamo le migliori applicazioni per ritoccare foto per iPhone e Android.

Gli smartphone e i tablet sono sempre più utilizzati per fare foto.
Prima di condividerle su Facebook e gli altri social network, può però essere necessario ritoccare le immagini.

Le applicazioni per il fotoritocco sono piuttosto numerose e permettono di modificare e migliorare le immagini in modo piuttosto semplice.
Si tratta di strumenti sicuramente più comodi da utilizzare su un tablet che su uno smartphone, le dimensioni maggiori dello schermo permettono di intervenire in modo più preciso.

Vediamo quindi più nel dettaglio quali sono le migliori applicazioni per ritoccare foto disponibili in questo momento.

Perfect365 è un’applicazione per il ritocco fotografico gratis disponibile per iPhone e Android.
Si tratta di uno dei migliori strumenti di questo tipo, permette di eliminare le imperfezioni e di applicare diversi tipi di effetti.
Tramite questo strumento è possibile illuminare il volto, cambiare colore degli occhi, modificare la forma delle sopracciglia, ingrandire gli occhi, provare varie tonalità di rossetto, sollevare gli zigomi e rimpicciolire il naso.
L’intensità degli effetti può essere controllata in modo preciso in modo da ottenere l’effetto desiderato.
Tra le opzioni troviamo anche la possibilità di provare diversi tipi di trucco.

applicazioni per ritoccare foto

 

Aviary è un’altra soluzione disponibile per iPhone e Android.
Si tratta di un’applicazione più generica rispetto a quella precedente e mette a disposizione funzionalità base per ridimensionare, ritagliare, ruotare, modificare luminosità e contrasto e correggere i colori.
Troviamo poi strumenti per applicare effetti, filtri e cornici.
L’applicazione può quindi essere utilizzata per ritoccare qualsiasi tipo di foto.

modifica foto

Molte sono anche le funzionalità di Pixlr Express, applicazione gratis per ritoccare foto disponibile per iPhone e Android.
Mette a disposizione strumenti base per tagliare, ridimensionare e pulire le immagini e strumenti più avanzati tramite cui è possibile applicare effetti di vario tipo.
Molte sono anche le opzioni tramite cui è possibile controllare contrasto e luminosità

modificare immagini con iphone

Snapseed è un’altro strumento gratuito per iPhone e Android che mette a disposizione funzionalità utili come la correzione dei colori e la possibilità di applicare numerosi effetti e cornici.
Permette inoltre di ruotare e tagliare le immagini in modo molto semplice.
Una volta ritoccate le foto, è possibile condividerle velocemente sui social network.

applicazioni per fotoritocco gratis

 

Facetune è un’applicazione per iPhone e Android che permette di ritoccare i volti presenti nelle foto.
Offre la possibilità di eliminare le imperfezioni, migliorare il colore della pelle, illuminare gli occhi, alzare gli zigomi e le sopracciglia, modificare il naso e applicare vari tipi di trucco.
Si tratta quindi di uno strumento per il ritocco fotografico piuttosto completo.
A differenza della applicazioni segnalate in precedenza non è però gratis.

applicazioni per ritocco fotografico

 

Photo Makeover è disponibile solo per iPhone e mette a disposizione diverse funzionalità interessanti.
L’applicazione permette di ingrandire gli occhi, modificare la larghezza del volto, eliminare imperfezioni e modificare l’espressione facciale.
Molto interessante risulta essere la possibilità di modificare i colori per migliorare la qualità delle foto scattate con illuminazione scarsa.
Anche in questo caso si tratta di un’applicazione a pagamento.

applicazioni foto ritocco iphone

 

Pixlr-o-matic è un’applicazione gratis disponibile per iPhone e Android e permette di migliorare le immagini senza necessità di interventi manuali complessi.
Offre la possibilità di scegliere tra numerosi effetti da applicare alle foto per migliorare la qualità.
Si tratta di un’applicazione molto semplice e veloce da utilizzare.

foto iphone

 

Visage Lab è un’altra applicazione gratis per iPhone e Android che permette di ritoccare i volti presenti nelle foto.
Tra le funzionalità troviamo la possibilità di migliorare il colore, eliminare le imperfezioni e truccare gli occhi.
Le modifiche possono essere applicate in modo automatico, lo strumento è quindi molto semplice da utilizzare.

applicazioni per ritocco fotografico android

 

PicBeauty mette a disposizione funzionalità simili a quelle presenti nell’applicazione segnalata in precedenza.
Tramite questo strumento è quindi possibile migliorare i volti presenti nelle foto eliminando le imperfezioni e modificando il colore della pelle.
In questo caso non sono disponibili opzioni avanzate.
L’applicazione è gratis e risulta essere disponibile per iPhone e Android.

fotoritocco iphone

 

Le applicazioni per ritoccare foto per iPhone e Android sono numerose, alcune permettono di effettuare modifiche generiche mentre altre sono state sviluppate in modo specifico per migliorare i volti presenti nelle immagini.

Segnalateci quali sono le vostre applicazioni di questo tipo preferito e quali dovrebbero essere aggiunte a questa lista.

Come Formattare e Resettare iPhone

Oggi spieghiamo come formattare e resettare iPhone in modo semplice e veloce.

Quando si parla di formattare iPhone si fa riferimento all’operazione con cui vengono cancellati tutti i dati presenti sul dispositivo e vengono ripristinate le impostazioni di fabbrica.
Questa operazione può essere utile in diversi casi.

formattare iphone

Una situazione comune è quella in cui lo smartphone risulta essere lento e si blocca molto spesso.
La formattazione viene però normalmente eseguita quando si decide di vendere il dispositivo, in modo da eliminare tutti i propri dati presenti.

Vediamo più nel dettaglio come resettare iPhone.
Prima di iniziare, è importante eseguire un backup dei propri dati.
Per fare questo è possibile seguire la procedura che abbiamo indicato nell’articolo sul backup iPhone pubblicato in passato.

Formattare iPhone con iTunes
La procedura più comune per la formattazione iPhone consiste nell’utilizzare iTunes.
-Collegare il dispositivo al computer.
-Avviare iTunes sul computer.
-Selezionare lo smartphone da resettare nel menu presente nella parte sinistra.
-Scegliere l’opzione Ripristina.

Viene in questo modo avviata una procedura guida per formattare il dispositivo e al termine viene data la possibilità di ripristinare il backup eseguito in precedenza.

Formattare iPhone Senza iTunes
Per formattare iPhone senza iTunes è possibile eseguire un hard reset tramite il dispositivo.
Questa operazione permette di resettare il dispositivo quando si blocca e non risponde ai comandi e, come nel caso precedente, comporta la perdita dei dati presenti.

Nel caso in cui si volesse utilizzare questo metodo per la formattazione di iPhone bisogna come prima cosa spegnere il dispositivo utilizzando il tasto di accensione.

Con il telefono spento, bisogna premere e tenere premuti per circa dieci secondi i tasti Accensione + Home.
I tasti devono essere lasciati quando compare il logo Apple.

Tutti i dati presenti vengono cancellati e lo smartphone viene riportato alle impostazioni di fabbrica.

Formattare e resettare iPhone è quindi molto semplice, risulta però essere importante eseguire sempre un backup prima di effettuare questa operazione, in modo da avere la possibilità di recuperare e ripristinare i propri dati.

File 7z – Come Aprirli, Estrarli e Crearli

In questo articolo spieghiamo cosa sono i file 7Z e come aprirli, estrarli e crearli.

Cosa Sono i File 7z
I file 7z sono archivi compressi.

file 7z

Il formato 7z è un formato di archivi compressi che supporta diversi metodi di compressione e che permette di ottenere un elevato rapporto di compressione.
Tra le caratteristiche troviamo il supporto per file di grandi dimensioni, la crittografia e la possibilità di creare archivi multipli.

I file con estensione 7z rappresentano quindi un’alternativa interessante ai file Zip e Rar per chi vuole creare archivi compressi e sono sempre più diffusi.

Come Aprire e Estrarre i File 7Z
Il modo più semplice per aprire e estrarre i file 7z è rappresentato da 7-Zip, un programma gratis che supporta questo formato e che è una delle migliori alternative a WinZip e WinRar.

Dopo che il programma è stato scaricato e installato sul computer, bisogna impostarlo come programma predefinito per i file 7z.
Per fare questo basta aprire l’applicazione 7-Zip Fle Manager, accedere al menu Strumenti, scegliere Opzioni e cliccare il pulsante Seleziona tutto nella finestra che viene mostrata.

Dopo che le modifiche sono state confermate, sarà possibile aprire i file 7z con 7-Zip facendo doppio click sui file.

programmi per estrarre file

I programmi che supportano il formato 7z e che possono quindi essere utilizzati per aprire e estrarre questi file sono piuttosto numerosi, tra le soluzioni più interessanti troviamo IZArc, di cui è disponibile anche una versione che non necessita di installazione.
L’applicazione un numero elevato di formati come 7-ZIP, A, ACE, ARC, ARJ, B64, BH, BIN, BZ2, BZA, C2D, CAB, CDI, CPIO,
DEB, ENC, GCA, GZ, GZA, HA, IMG, ISO, JAR, LHA, LIB, LZH, MDF, MBF, MIM, NRG, PAK, PDI, PK3, RAR, RPM, TAR, TAZ, TBZ, TGZ, TZ, UUE, WAR,
XPI, XXE, YZ1, Z e ZIP.
Tra le funzionalità segnaliamo l’integrazione con Explorer, tramite cui è possibile estrarre e creare archivi senza aprire il programma.
Permette inoltre di comprimere i file creando archivi composti da più file, riparare archivi danneggiati e effettuare la conversione tra formati.

estrarre file

 

Come Creare File 7z
Per creare file 7z è possibile utilizzare 7-Zip.

La procedura da seguire per creare un archivio compresso con questa applicazione è piuttosto semplice.
-Aprire il programma sul computer.
-Accedere tramite l’applicazione alla cartella in cui sono presenti i file da comprimere e selezionarli.
-Cliccare il pulsante Aggiungi presente in alto a sinistra.

come creare file 7z

-Viene aperta una finestra in cui è possibile impostare varie opzioni relative al file 7z da creare.
In particolare il programma permette di scegliere il nome dell’archivio, il formato, il livello di compressione, il metodo di compressione, impostare una password, dividere l’archivio in più file.

7z

-Una volta impostate le varie opzioni, è possibile creare il file 7z cliccando il pulsante Ok.

Creare un archivio 7z è quindi molto semplice.