Migliori Siti Meteo per Previsioni del Tempo Affidabili

Oggi segnaliamo una lista dei migliori siti meteo disponibili online, servizi tramite cui è possibile ottenere previsioni del tempo aggiornate per ogni località in modo semplice e veloce. I siti meteo sono sicuramente tra i più visitati in rete, sapere quale clima c’è in un determinato luogo è infatti importante in varie situazioni.

Basta pensare a quando si programma un viaggio di qualche giorni. Sapere quale temperatura è presente nella località scelta e che tipo di tempo è previsto diventa fondamentale per preparare la valigia nel modo giusto. Vediamo quindi insieme i migliori servizi meteo disponibili in rete a cui è possibile accedere tramite il proprio computer o con uno smartphone.

migliori siti meteo online

MeteoAM  è gestito direttamente dall’aeronautica italiana. Si tratta di un sito dove potrai vedere sia la situazione meteo attuale che quella futura, con precisione estrema. Potrai effettuare uno zoom dividendo la penisola in tre zone principali, nord, centro e sud, per vedere che tempo farà durante il tuo viaggio. Ma puoi anche scegliere una città in particolare e visionare tutto ciò che la riguarda per il clima e la situazione meteorologica in evoluzione, da oggi e con una previsione di 72 ore. I dati meteo che è possibile visualizzare includono la temperatura, l’umidità, il vento e la pressione. Un sito da tenere decisamente in considerazione.

Meteo.it è uno dei siti meteo più conosciuti e utilizzati. L’Italia è suddivisa in regioni del nord, centro e sud, ma è possibile anche visualizzare informazioni sulle singole città italiane e del mondo. Le previsioni arrivano fino ad una profondità di 15 giorni e includono numerosi dati. Risulta essere importante visualizzare la temperatura, il vento, la pressione e l’umidità. Da segnalare poi la presenza di webcam tramite cui è possibile vedere la situazioni nelle relative località in tempo reale. Anche in questo caso il sito è gratis e può essere utilizzato senza effettuare la registrazione.

Con IlMeteo.it hai addirittura la possibilità di visualizzare tutta l’evoluzione climatica con due settimane di anticipo. ti basterà inserire nel modulo apposito il nome della città che ti interessa, e cliccare sulla lente. Chiaramente più si avanza nel futuro, meno precise e attendibili saranno le previsioni. Il sito è molto pratico anche per vedere la situazione attuale, praticamente in diretta, sono infatti disponibili informazioni come temperatura, precipitazioni, vento e pressione. Se sei un tipo da smartphone puoi sempre scaricarti l’applicazione dedicata, per avere il meteo sempre a portata di mano, ovunque tu sia. Il sito mette a disposizione anche video con le previsioni del tempo e webcam di numerose località.

Anche sul sito 3BMeteo potrai vedere le previsioni per un periodo medio lungo, più o meno due settimane, per farlo, nella casella di testo apposita inserisci il nome della città della quale ti interessa conoscere la situazioni climatica futura, e clicca su Cerca. Puoi vedere le varie previsioni anche suddivise tra le ore della giornata, mattina pomeriggio, sera e notte, con una buona precisione. Il sito in effetti è affidabile e si può prendere come base per decidere se fare la gita domenicale oppure no. Tra le altre funzionalità segnaliamo la possibilità di visualizzare immagini satellitari aggiornate e accedere a varie webcam in modo semplice e veloce.

Meteogiornale è un’altra soluzione interessante per chi cerca un sito meteo con previsioni del tempo affidabile. L’interfaccia è simile a quella dei servizi che abbiamo segnalato in precedenza, è quindi possibile vedere le previsioni per i giorni successivi delle varie regioni e ottenere informazioni dettagliate sulla situazione nelle specifiche città. Anche in questo caso sono disponibili webcam da vedere attraverso il browser.

I siti meteo sono numerosi e, come abbiamo visto in questa guida, offrono servizi piuttosto simili. Per avere previsioni del tempo affidabili, il consiglio è quello di controllare sempre più di un sito, in modo da potere fare un confronto e capire quali sono le possibili condizioni che si incontreranno.

Segnalateci quali sono i vostri siti meteo preferiti e quali dovrebbero essere inseriti in questa lista.

Come Scrivere le Lettere Maiuscole Accentate con la Tastiera Velocemente

In questa guida spieghiamo come scrivere le lettere maiuscole accentate con la tastiera in modo molto semplice e veloce.

Se anche tu sei abituato a risolvere la faccenda delle lettere maiuscole accentate, digitando da tastiera semplicemente l’apostrofo, devi sapere che fai parte del 90% delle persone. In effetti in pochi sanno che esiste la possibilità di inserire in un testo una lettera maiuscola accentata, come per esempio quando si inizia una frase con il verbo essere in terza persona.

Attraverso una veloce combinazione di tasti, potrai con disinvoltura scrivere tutte le lettere maiuscole accentate che vorrai, senza dovere più utilizzare l’apostrofo, accontentandoti di una soluzione alternativa. Ogni sistema operativo per Pc ha la sua modalità per scrivere queste lettere, senza dovere installare software particolari, ma solo utilizzando una combinazione di tasti.

Se utilizzi il sistema operativa Windows, per prima cosa devi premere Fn e Bloc num, o Num lock a seconda della tastiera, per abilitare il tastierino numerico a destra della keyboard. Una volta fatto questo, per potere finalmente scrivere le lettere accentate maiuscole, dovrai premere tenendo premuto ALT a sinistra della tastiera e poi fare una combinazione di numeri con il tastierino numerico. Per la E accentata maiuscola dovrai tenere schiacciato ALT e scrivere 0200. Per la a maiuscola accentata dovrai invece digitare ALT + 0192, per una I con l’accento ALT + 0204 e così via.

lettere maiuscole accentate computer

 

Tramite Mappa caratteri è possibile vedere tutte le combinazioni che è necessario utilizzare per digitare le lettere maiuscole accentate e altri caratteri speciali, puoi accedervi dal tuo PC, con il tasto Start – Tutti i programmi – Accessori – Utilità di sistema e quindi vai su Mappa caratteri. Viene in questo modo aperta una finestra in cui sono mostratti tutti i caratteri che è possibile utilizzare per scrivere sul computer.
Selezionandone uno, cliccando con il tasto sinistro del mouse, nella parte bassa della finestra viene mostrata la combinazione di tasti che è necessario digitare con la tastiera per scriverlo.
In alternativa, è possibile copiare il carattere selezionato e incollarlo nel documento.

Se invece hai un computer con sistema operativo Linux, per scrivere una lettera accentata maiuscola dovrai attivare il Caps Lock, il blocco delle maiuscole, e digitare la lettera minuscola già accentata, è, à, ò, ì, ù. Quindi per scrivere una A con l’accento, premi il caps lock e digita à, e il gioco sarà fatto, senza problemi e in modo molto veloce. Anche su Linux è possibile accedere a una mappa caratteri in cui visualizzare i vari caratteri speciali che è possibile inserire nei documenti.
Per esempio, in Ubuntu basta accedere a ApplicazioniAccessoriTabella Caratteri. Viene in questo modo aperta una finestra con i vari caratteri disponibili e, selezionandone uno, nella parte bassa è mostrata la combinazione di tasti da utilizzare per scriverlo.

come scrivere lettere maiuscole accentate

Se lavori con un computer con sistema operativo Mac OS, per scrivere una lettera accentata maiuscola dovrai premere in contemporanea ALT + maiuscolo e la lettera che vorrai vedere accentata. Quindi, per scrivere la E maiuscola accentata, dovrai premere Alt + Shift+ e. Anche su Mac è disponibile uno strumento per visualizzare tutti i caratteri speciali e copiarli e inserirli in modo veloce, si tratta di Visore caratteri.
Per aprirlo mentre si scrive un documento, basta scegliere ComposizioneCaratteri speciali o, in alternativa, scegliere Mostra Visore caratteri dal menu Tastiera.

Scrivere le lettere maiuscole accentate, indipendentemente che si tratti di a maiuscola accentata, e maiuscola accentata, i maiuscola accentata, o maiuscola accentata o u maiuscola accentata, è quindi molto semplice.
Basta infatti ricordare le combinazioni di tasti da utilizzare e, se queste vengono dimenticate, è possibile utilizzare gli strumenti messi a disposizione dal sistema operativo per visualizzare i caratteri speciali che possono essere inseriti nei documenti.

Come Verificare l’Esistenza di un Indirizzo Mail Online

Oggi segnaliamo alcuni servizi gratis che permettono di eseguire la verifica mail, verificare quindi se un certo indirizzo di posta essite.

A volte capita che arrivino delle mail da mittenti sconosciuti, ed infatti spesso sono tentativi di spam. Quindi se un indirizzo ti insospettisce, e non sei sicuro della sua provenienza e della sua veridicità, devi sapere che esistono dei metodi per controllare se l’indirizzo è inventato oppure se esiste davvero.

verifica mail

Ecco quindi alcuni siti che ti possono aiutare a raggiungere lo scopo.

Email-checker è sicuramente uno dei migliori strumenti per la verifica della mail disponibili in rete. Il funzionamento è molto semplice, devi solamente inserire l’indirizzo dubbio nel campo apposito e cliccare su Verify, dopo pochissimi secondi saprai se l’indirizzo è effettivo. Se il programma di ricerca riscontra problemi, vengono visualizzati tutti i dettagli. Il consiglio è quello di provare questo strumento, è infatti il sito in assoluto che restituisce meno falsi positivi, quindi il più affidabile.

Mio-ip.it è un sito italiano che mette a disposizione diversi strumenti, tra cui anche uno per la verifica degli indirizzi di posta. Anche in questo caso si tratta di un sito molto semplice da utilizzare, devi solo inserire l’indirizzo e cliccare su Verifica Mail per avviare il controllo. Anche un questo caso la qualità e buona e i falsi positivi risultano essere pochi.

Veryfy-email.org è un servizio meno puntuale e preciso rispetto agli altri due, ma sempre gratuito e veloce. Dopo avere inserito l’indirizzo di posta da verificare e cliccato sul pulsante Verify, apparirà una scritta rossa se errato, azzurra se corretto. Questo sito non permette però di controllare più di cinque indirizzi in un’ora e purtroppo cade spesso nella trappola dei falsi positivi, in compenso, però, ti permette di visualizzare i criteri e l’algoritmo che utilizza per eseguire la verifica.

Verifyemailaddress.org è un altro servizio che ti permette di visualizzare in che modo viene effettuato il controllo relativo all’esistenza di un indirizzo mail, cliccando sul tasto More Details. Per alcuni indirizzi di particolari domini, purtroppo, restituisce dei falsi positivi, ma per il resto funziona correttamente, in modo veloce, basta cliccare sul pulsante Verify Mail Now per avviare la procedura. Anche in questo caso si tratta di uno strumento gratis e che non richiede la registrazione.

Simplesoft non garantisce un’accuratezza completa, ma può essere comunque utilizzato per scoprire l’esistenza o meno di un indirizzo, basta inserirlo nel modulo apposito e cliccare su Verifica. Lo strumento è disponibile in italiano e può essere utilizzato tramite il browser, senza scaricare programmi sul computer.

Concludiamo con Verificaemail.com, un altro sito gratuito che ti permette di individuare eventuali indirizzi di posta elettronica fasulli in modo semplice e veloce. Devi scrivere nello spazio apposito l’indirizzo e cliccare sul pulsante Verifica Mail. Nei nostri test i risultati non sono stati molto buoni, il servizio ha infatti restituito diversi risultati errori con gli indirizzi di posta utilizzati per fare la prova.

Come vedi ci sono molti modi per scoprire la validità di un indirizzo mail. I risultati sono sono sempre precisi, il consiglio è quindi di utilizzare più servizi per fare il controllo.

Oltre a quelli segnalati sono disponibili anche altri strumenti online che mettono a disposizione le stesse funzionalità e funzionano in modo simile. Segnalateci quali sono i vostri strumenti preferiti per verificare gli indirizzi di posta e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.