Programmi per Cercare e Sostituire Testo nei File

Sono numerosi i programmi che mettono a disposizione la possibilità di cercare e sostituire il testo all’interno del file che si sta modificando, in alcuni casi si ha però la necessità di eseguire questa operazione su più file.
Per fare questo è possibile utilizzare una speciale tipologia di applicazioni, programmi che permettono di cercare testo all’interno dei file presenti sul computer e di sostituirlo.

ReplaceText è uno dei migliori programmi gratis di questo tipo.
Permette di cercare e sostituire testo all’interno di singoli file, gruppi di file selezionati, file che si trovano in una certa cartella o file individuati tramite un filtro.
La sostituzione può essere fatta specificando una stringa o utilizzando le espressioni regolari. Troviamo anche funzionalità avanzate come la possibilità di modificare il testo che si trova all’interno dei tag html.
L’utilizzo può essere complesso all’inizio per gli utenti meno esperti, si tratta però di uno strumento completo.

programmi per cercare testo

 

AF9 mette a disposizione meno funzionalità rispetto allo strumento segnalato in precedenza ma risulta essere più semplice da utilizzare.
Offre la possibilità di effettuare la ricerca e la sostituzione di testo in più file, permette di salvare le ricerche in modo da poterle utilizzare nuovamente e supporta la funzionalità drag and drop.
Si tratta quindi di una soluzione interessante per chi non ha esigenze particolarmente complesse.

programmi per sostituire testo

InfoRapid Seach and Replace, a differenza delle applicazioni segnalate in precedenza, non permette di effettuare le operazioni di ricerca in file binari.
Si tratta quindi di uno strumento più limitato ma che risulta essere semplice da utilizzare e che permette di cercare e sostituire testo in numerosi tipi di file, come i file rtf e pdf.
Anche in questo caso si tratta di un programma gratis disponibile per Windows.

programmi per cercare e sostituire testo nei file

 

PowerGrep è un programma per Windows che permette di cercare e sostituire il contenuto di file di testo e binari.
L’applicazione offre la possibilità di utilizzare le espressioni regolari per specificare il testo da cercare e permette di visualizzare un’anteprima delle modifiche prima di effettuare l’operazione.
Molto interessante è anche la possibilità di eseguire un backup dei file e di annullare le operazioni.
Il programma in questo caso è a pagamento.

cercare testo nei file

 

Seeker è un altro strumento che è possibile utilizzare per cercare e sostituire il contenuto dei file.
Si tratta di un programma gratis che presenta un’interfaccia grafica piuttosto semplice e che permette di utilizzare le espressioni regolari.

sostituire testo nei file

 

Search and Replace è uno dei programmi più conosciuti per cercare e sostituire testo nei file.
Si tratta di uno strumento semplice da utilizzare e che risulta essere molto veloce.
Permette di utilizzare le espressioni regolari.
Il programma è a pagamento ma è disponibile una versione di prova gratis.

cercare

 

TextCrawler è un altro programma gratis per Windows che permette di cercare e sostituire testo nei file.
L’applicazione è veloce, permette di utilizzare le espressioni regolare e supporta diversi tipi di file come Txt, Htm, Css, Php e Csv,
Il limite è da individuare nella mancanza di supporto ai file Doc.

sostituire testo

 

I programmi che permettono di cercare e sostituire testo nei file sono numerosi, segnalateci quali sono i vostri preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Chrome ha Smesso di Funzionare – Cosa Fare

Oggi spieghiamo cosa fare quando compare l’errore Google Chrome ha smesso di funzionare.

Google Chrome è il browser più utilizzato e si tratta sicuramente di un ottimo programma. Come tutte le applicazioni può però bloccarsi e l’errore Google Chrome ha smesso di funzionare, con la conseguente necessità di chiudere il programma, è sicuramente uno dei più comuni.

chrome ha smesso di funzionare online

Se l’errore si verifica raramente, il problema non è molto grande. Basta riaprire il browser e ripristinare le schede dei vari siti che si stavano visualizzato.
Nel caso in cui l’errore compaia frequentemente, è necessario trovare una soluzione definitiva.

Vediamo quindi cosa fare

Per iniziare, è utile, se possibile, digitare chrome://crash nella barra degli indirizzi per verificare quali sono le cause dell’errore.
In questo modo è possibile visualizzare una lista dei problemi che si sono verificati con il browser e quando si sono presentati.
Per sfruttare questa funzionalità è necessario abilitare l’opzione per l’invio di segnalazioni di arresti anomali in ImpostazioniPrivacy.

In alcuni casi sul computer possono essere presenti programmi che sono in conflitto con Google Chrome.
Per verificare se sono presenti applicazioni in conflitto con il browser, è possibile digitare chrome://conflicts nella barra degli indirizzi.
In questo modo viene aperta una pagina in cui sono segnalati eventuali problemi individuati.
Se vengono trovati problemi, è possibile poi disinstallare i programmi segnalati.

errori chrome

 

I problemi di funzionamento di Chrome possono anche essere dovuti da un profilo danneggiato.
Per verificare se il problema è questo, è possibile creare un nuovo profilo.
Per creare un profilo bisogna accedere alle impostazioni del browser e cliccare il pulsante Aggiungi nuovo utente.
Una volta creato, è possibile utilizzare il nuovo profilo e verificare se i problemi si presentano ancora.

profilo chrome

In alternativa è possibile cancellare il profilo utente accedendo alla cartella %USERPROFILE%\AppData\Local\Google\Chrome\User Data e eliminando la cartella Default-
Riavviando il browser viene creato un nuovo profilo in modo automatico.

Un altro strumento che essere utile è l’opzione Reimposta impostazioni del browser presente in Impostazioni.

ripristinare chrome

Cliccando questo pulsante è possibile ripristinare le impostazioni predefinite di Chrome.
Vengono quindi ripristinate le opzioni relative a motore di ricerca e pagina iniziale, vengono disabilitati i temi e le estensioni e vengono cancellati i file temporanei.

In alcuni casi i problemi di funzionamento di Google Chrome sono causati da problemi con i file di sistema di Windows.
Per controllare e risolvere questo problemi è possibile utilizzare il comando SFC.EXE /SCANNOW dal prompt dei comandi.
Il sistema operativo in questo modo controlla i file di sistema e ripristina quelli che risultano essere danneggiati.

problemi chrome

 

Un problema piuttosto comune in Google Chrome è quello relativo al plugin Flash.
Consigliamo quindi di leggere anche la guida su cosa fare quando Shockwave Flash non risponde.

Seguendo le indicazioni che abbiamo messo a disposizione in questo articolo dovrebbe essere possibile risolvere i problemi di funzionamento di Google Chrome in modo semplice e veloce.

Convertire Word in PDF – Come Trasformare un File da Doc a PDF

In passato abbiamo spiegato come convertire Pdf in Word, oggi vediamo invece come eseguire l’operazione inversa, come convertire Word in Pdf.

Trasformare un file Doc in Pdf risulta essere un’operazione molto semplice.
Chi utilizza Microsoft Office 2007, o una versione successiva, non deve scaricare altri programmi.

Le versioni recenti di Word permettono infatti di convertire i documenti in Pdf.
Per fare questo basta avviare Word, aprire il documento da convertire, cliccare File, selezionare Salva e Invia e scegliere l’opzione Crea documento PDF.

Nella parte destra del menu viene quindi mostrato il pulsante Crea PDF che può essere cliccato per salvare il documento in formato Pdf sul proprio computer.

convertire word in pdf

 

Anche LibreOffice, una delle alternative gratis a Office più conosciute, offre la possibilità di aprire i file Doc e Docx e di salvarli in formato Pdf.
Il funzionamento è molto semplice, bisogna aprire il file Word da convertire, accedere al menu File di Writer, l’alternativa a Word presente in LibreOffice, selezionare Esporta nel formato PDF e cliccare Esporta.

trasformare file da doc a pdf

 

Per chi utilizza un altro programma per aprire i file Word sul computer, la soluzione più semplice è rappresentata probabilmente dall’utilizzo di una stampante PDF, strumenti di cui abbiamo parlato in modo dettagliato in un articolo precedente.

convertire jpg in pdf

Una stampante PDF è un programma che aggiunge una stampante virtuale alla lista di quelle disponibili sul Pc.
Dopo che l’applicazione è stata installata, è possibile aprire il file Doc con il programma associato e stamparlo attraverso la stampante virtuale.
Il file Doc inviato in stampa viene infatti salvato in formato PDF sul Pc.

Le stampanti PDF permettono di convertire qualsiasi documento in PDF in modo veloce e per questo rappresentano una soluzione molto interessante.

Risulta essere possibile anche convertire i file Word in PDF senza installare programmi sul computer e senza avere a disposizione un’applicazione per aprirli tramite alcuni strumenti online.

Tra i servizi gratis più conosciuti segnaliamo Zamzar, un sito che offre la possibilità di effettuare la conversione tra molti tipi di file e che può essere utilizzato senza registrazione.

Il funzionamento è molto semplice. Bisogna accedere alla pagina iniziale tramite il browser, cliccare il pulsante Choose Files e scegliere i file da convertire, selezionare pdf come formato di destinazione nel secondo menu, inserire il proprio indirizzo mail e cliccare il pulsante Convert.
All’indirizzo mail specificato viene inviata una mail in cui è presente un link da utilizzare per scaricare il file Pdf sul computer.

convertire docx in doc

Convertire i file Word in Pdf è quindi semplice e gli strumenti che è possibile utilizzare sono piuttosto numerosi.