Shockwave Flash has Crashed – Come Risolvere il Problema

L’errore Shockwave Flash has Crashed risulta essere piuttosto comune per chi utilizza Google Chrome come browser, in questo articolo spieghiamo quali sono le cause e come risolvere il problema.

Come sappiamo, i contenuti in Flash sono ancora molto diffusi online.
Si tratta infatti di una tecnologia utilizzata spesso nei siti di video e per i giochi online.

Per potere caricare questo tipo di contenuti i browser devono utilizzare Flash Player.
A differenza di quanto succede con gli altri browser, Google Chrome mette già a disposizione un plugin interno per la visualizzazione dei contenuti in Flash.
La presenza di Shockwave Flash e l’utilizzo di Google Chrome, con il proprio plugin interno, può causare confitti che hanno come conseguenza problemi di caricamento delle pagine in cui sono presenti video e giochi in Flash e la visualizzazione dell’errore Shockwave Flash has Crashed.

Ora che abbiamo spiegato le cause del problema, è facile individuare quale risulta essere la soluzione.
Nel caso il messaggio di errore si presenti con frequenza può essere utile disabilitare il plugin interno del browser.

shockwave flash has crashed

Vediamo nel dettaglio come fare.
-Aprire Google Chrome e digitare about:plugins nella barra degli indirizzi.
-Viene mostrata una pagina in cui sono presenti tutti i plugin installati.
-Cercare Flash e verificare se sono presenti più versioni.
-Nel caso in cui siano presenti due plugin Flash, nell’elenco saranno presenti due diversi file.
Cliccando il pulsante +, posizionato in alto a destra, è posibile visualizzare i dettagli.
-Bisogna quindi individuare il plugin interno di Google Chrome. Il file è posizionato nella cartella di Google Chrome e quindi dovrebbe essere piuttosto semplice da individuare.
-Una volta individuato il plugin interno di Google Chrome utilizzato per la visualizzazione dei contenuti in Flash. è possibile disabilitarlo.

Una volta riavviato il browser, il problema dovrebbe essere risolto.

Un’altra soluzione per limitare i problemi causati da Shockwave Player è quello di fare in modo che il plugin venga abilitato solo quando è necessario.
Questo è possibile tramite l’opzione Click to play, un’opzione che disabilita Adobe Flash Player durante l’utilizzo normale del browser e permette di abilitarlo con un click quando sono presenti contenuti che lo richiedono.

Vediamo come abilitare l’opzione Click to play
-Aprire Google Chrome e digitare chrome://settings nella barra degli indirizzo.
-Viene mostrata la pagina Impostazioni di Chrome. Cliccare sul link Mostra impostazioni avanzate.
-Cliccare sul pulsante Impostazioni contenuti nella sezione Privacy.
-Viene mostrata la finestra Impostazioni contenuti.

flash chrome

-Attivare l’opzione Click to play.

Una volta fatto questo, sarà necessario cliccare sui contenuti in Flash per attivare il plugin e visualizzarli nel browser.

Programmi per Zippare File

In passato abbiamo segnalato i migliori programmi per estrarre file dagli archivi compressi, oggi proponiamo invece una lista di programmi per zippare file, applicazioni che permettono di creare archivi zip.

I file zip sono infatti file compressi che utilizzano la compressione Zip, un tipo di compressione piuttosto comune in cui ogni file contenuto nell’archivio viene compresso separatamente.

Nelle versioni recenti di Windows i file possono essere zippati in modo molto semplice visto che il sistema operativo mette a disposizione questa funzionalità, basta cliccare con il tasto destro i file e selezionare Invia aCartella compressa dal menu che viene mostrato.
Sono però presenti anche programmi che permettono di zippare i file e che offrono un numero maggiore di opzioni, vediamo quali sono gli strumenti più interessanti.

WinZip è sicuramente il programma più conosciuto per quanto riguarda la creazione di file Zip e per molto tempo è stato anche il più utilizzato.
Si tratta di uno strumento semplice da utilizzare e che permette di creare archivi protetti da password.
L’applicazione è però a pagamento, anche se è disponibile un periodo di prova gratis, e per questo motivo è consigliabile valutare una delle alternative disponibili.

programmi zip

Tra i programmi più conosciuti per la gestione dei file compressi troviamo sicuramente 7-Zip, un’applicazione che si caratterizza per un’interfaccia non particolarmente curata ma che risulta essere semplice e veloce.
Con questo programma è possibile creare archivi compressi in formato Zip,7z, Gzip e Bzip2 e estrarre tutti i principali formati di file compressi.
Tra le caratteristiche segnaliamo anche il supporto per la funzionalità drag and drop e la disponibilità della lingua italiana.

programmi per zippare gratis

 

PeaZip è un altro programma gratis che permette di creare file compressi in formato Zip.
L’applicazione si caratterizza per il numero elevato di formati che supporta, è infatti possibile creare anche archivi 7Z, ARC, BZ2, GZ, e permette di estrarre centinaia di tipi di file diversi.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di comprimere, convertire, dividere e proteggere con una password gli archivi.

zippare

 

HaoZip è un’applicazione meno conosciuta rispetto a quelle segnalate in precedenza, risulta essere però molto interessante.
Il programma si caratterizza per un’interfaccia piuttosto curata e risulta essere molto veloce nelle operazioni di creazione e estrazione di archivi.
Si tratta di uno strumento tramite il quale è possibile creare archivi Zip, 7Z e Tar e aprire tutti i principali tipi di file compressi.
Molto utile risulta essere la possibilità di riparare gli archivi danneggiati.

zip gratis

 

 

Programma italiano e gratis è ZipGenius. Offre numerose funzionalità e si caratterizza per un’interfaccia molto curata. Anche in questo caso i formati supportati sono numerosi e l’utilizzo è semplice. L’applicazione è disponibile in due versioni, una comprende il solo ZipGenius mentre l’altra è una suite ovvero un pacchetto di applicazioni tra le quali vi è un client FTP, skin per personalizzare l’interfaccia e molti addon che possono essere utili per gli utenti avanzati.

programmi per estrazione file

IZArc è uno dei programmi che supporta il numero maggiore di tipi di file compressi.
L’applicazione permette di creare archivi in formato zip in modo semplice, si integra infatti con il sistema operativo e basta cliccare con il tasto destro il file da zippare per fare comparire il menu dal quale selezionare l’opzione per la compressione.
Permette inoltre di comprimere i file creando archivi composti da più file, riparare archivi danneggiati e effettuare la conversione tra formati.

estrarre file

Disponibile per Mac OS X, oltre che per Microsoft Windows, Hamster Free Zip Archiver è in grado di estrarre file da tutti i principali tipi di archivi compressi e di comprimere file nel formato ZIP. Risulta essere disponibile in italiano e supporta la funzionalità drag and drop, che permette di trascinare i file da comprimere nella finestra del programma e iniziare la compressione con un semplice click.

alternative a winrar gratis

WinRAR è un altro programma molto conosciuto che però è a pagamento, anche se è disponibile una versione di prova gratis.
Permette di creare archivi in formato Zip e Rar e di estrarre tutti i file compressi più comuni.
Si tratta sicuramente di un’applicazione interessante ma le alternative gratis sono numerose per chi ha bisogno di creare file zip.

programmi zippare

I programmi per zippare file sono quindi numerosi.

Programmi di Scrittura per Mac

Nel passaggio da Windows a Mac uno dei primi problemi da risolvere consiste nel trovare un’alternativa ai programmi utilizzati solitamente sul sistema operativo Microsoft.
Molto importante è individuare un’altenativa a Word, per questo motivo oggi segnaliamo quelli che sono i migliori programmi di scrittura per Mac.

Writer è l’elaboratori di testi incluso in OpenOffice e LibreOffice, disponibile per Mac, oltre che per Windows e Linux.
Si tratta di un programma piuttosto simile a Word e rappresenta quindi una soluzione molto interessante.
Supporta i formati Doc e Docx, permette di creare file Pdf e include numerose funzionalità utili come procedure guidate per la creazione di documenti particolari come lettere e fax, numerose opzioni per la formattazione del testo, correttore ortografico, completamento automatico delle parole, generazione di sommari e indici, inserimento di immagini e tabelle.

programmi di scrittura per mac

 

NeoOffice si basa su OpenOffice ma si caratterizza per un’interfaccia più curata.
Come in OpenOffice, troviamo il programma di scrittura Writer.
L’applicazione mette a disposizione le stesse funzionalità che abbiamo indicato in precedenza.

programmi per scrivere per mac

 

Bean è un’applicazione disponibile solo per Mac, si tratta di un elaboratore di testi che si caratterizza per la semplicità e la leggerezza.
Il programma può aprire e salvare documenti in formato Word ma presenta alcuni limiti, non permette infatti la gestione di note, immagini e stili.
Si tratta di un’applicazione che non è più sviluppata, risulta comunque essere ancora uno strumento interessante per chi cerca un programma per scrivere non troppo complesso.

programmi per scrivere mac

 

Growly Write è un programma gratis per Mac che rappresenta un’alternativa a Word.
Si tratta di un elaboratore di testi piuttosto leggero ma che offre numerose funzionalità.
Tramite l’applicazione è infatti possibile inserire immagini e tabelle e applicare vari tipi di stili.

scrivere mac

 

Byword è un’applicazione a pagamento che si caratterizza per un’interfaccia molto curata e che risulta essere veloce.
Tra le funzionalità messe a disposizione troviamo la possibilità di sincronizzare i documenti su tutti i dispositivi utilizzati, opzioni per l’esportazione in vari formati, possibilità di pubblicazione diretta sulle principali piattaforme online, supporto per la sintassi Markdown e possibilità di utilizzo a schermo intero.

scrittura mac

 

IA Writer presenta un’interfaccia piuttosto simile a quella dell’applicazione segnalata in precedenza, semplice e pulita.
Molto interessante risulta essere la funzionalità Focus Mode, una modalità in cui viene nascosto tutto tranne le ultime tre righe modificate.
Interessante è anche l’opzione Reading Time, tramite cui è possibile sapere non solo il numero di parole e caratteri, ma anche il tempo necessario per una persona per leggere il testo.
Anche in questo caso viene supportata la sintassi Markdown e i documenti possono essere esportati in vari formati.

applicazioni per scrivere mac

 

Scrivener è uno strumento diverso da quelli segnalati in precedenza, si tratta di un’applicazione a pagamento destinata principalmente a chi scrive racconti.
Il programma presenta un’interfaccia che semplifica la scrittura di testi particolarmente lunghi.
Nella parte sinistra è mostrata la struttura del documento, con varie cartelle
Troviamo cartelle come Draft, che permette di dividere il documento in varie sezioni prima di unirle in unico testo, e Media, in cui archiviare vari tipi di file utili per il proprio documento.
Nella parte destra è presente l’editor di testo, uno strumento piuttosto semplice e senza troppe opzioni.

scrivener

 

Simplenote non è certamente un’alternativa a Word, si tratta però di uno strumento utile per chi cerca un programma per scrivere per archiviare degli appunti.
L’applicazione è gratis e permette di archiviare i propri documenti con un sistema di tag, una modalità che rende semplice la gestione degli appunti.
L’interfaccia è curata e facile da utilizzare. Come detto in precedenza, non troviamo però le funzionalità avanzate di formattazione presenti in altri programmi.

simplenote mac

 

Pages è il programma di scrittura sviluppato da Apple.
Si tratta di un applicazione a pagamento completa con funzionalità avanzate e compatibile con i documenti Word.
Tra le caratteristiche segnaliamo la possibilità di formattare il testo e di applicare stili di vario tipo, strumenti per la creazione di grafici e possibilità di inserire oggetti di vario tipo.

pages

 

In questo articolo abbiamo proposto applicazioni di scrittura di tipo diverso, alcune vere alternative a Word e altre più adatte a utilizzi differenti. Segnalateci quali sono i vostri programmi per scrivere per Mac preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.