Programmi per Registrare lo Schermo

Oggi vediamo quali sono i migliori programmi per registrare lo schermo del Pc.

Sarà sicuramente capitato a molti di seguire un tutorial su Youtube, dove si vede lo schermo di un PC in un video più o meno lungo, con l’utente che compie delle azioni.

La realizzazione di video di questo tipo non è complicata come potrebbe sembrare, troviamo infatti diversi programmi che permettono di eseguire la registrazione di un video delle attività svolte.

Partiamo da quello che è forse il software più famoso in assoluto in questa categoria, Camtasia Studio. Si tratta di uno strumento usato molto spesso per eseguire le registrazioni del monitor e permette di realizzare la ripresa di tutte le azioni svolte sul Pc. Ottimo per le presentazioni a sfondo didattico, è corredato da un editor interno che mette a disposizione numerose opzioni, come l’aggiunta di sottofondi musicali, testi e effetti zoom. Tra le funzionalità segnaliamo anche l’integrazione con Google Drive che permette il caricamento dei video registrati su questo servizio in modo che siano accessibili a tutti tramite il browser. Non è un software gratuito, ma esiste una versione di prova dalla durata di trenta giorni, al termine dei quali, se interessati a proseguire, è necessario acquistare la licenza. Il programma è disponibile per Windows e Mac.

programmi per registrare lo schermo

 

CamStudio è sicuramente uno dei migliori programmi gratis per registrare lo schermo del Pc. Si tratta di uno strumento semplice e intuitivo e risulta essere molto leggero, può quindi essere utilizzato senza problemi anche su computer non troppo recenti. I video girati possono essere salvati sia in formato AVI che SWF. Non ha di certo tutte le funzionalità di Camtasia Studio, ma è comunque possibile inserire testi e alcuni elementi grafici nei video.

registrare schermo

 

Jing è un altro programma gratis che permette la registrazione dello schermo.
L’applicazione permette selezionare una finestra o una zona del desktop e di registrare tutte le operazioni eseguite nell’area selezionata.
Risulta essere possibile poi effettuare modifiche inserendo testi e elementi grafici.
I video ottenuti possono essere salvati nel formato Swf e condivisi online.

registrare computer

 

TakeScreen Recorder è un programma gratis per Windows che permette di registrare tutto quello che viene visualizzato sullo schermo del Pc.
L’applicazione si caratterizza per un’interfaccia molto semplice e risulta essere piuttosto leggera. Tra le opzioni troviamo la posibilità di scegliere se registrare tutto lo schermo o solo una parte.
I video vengono salvati in formato Avi.

takescreen

Fraps è un programma che è stato sviluppato per la registrazione dei gameplay dei giochi. Si tratta di uno strumento in grado di eseguire le registrazioni senza influire negativamente sulle prestazioni di gioco e per questo motivo ha ottenuto un grande successo. Per chi ha la necessità di registrare lo schermo mentre gioca, si tratta sicuramente della migliore soluzione disponibile in questo momento. Il programma è disponibile per Windows, risulta essere a pagamento ma è presente anche una versione di prova che permette di valutare le caratteristiche dello strumento.

registrazione schermo

 

Conosciuto come programma per catturare immagini dallo schermo, FastStone Screen Capture è ottimo anche per le registrazioni del desktop. I video filmati possono essere modificati in modo semplice tramite l’editor messo a disposizione dall’applicazione, è infatti possibile inserire testi e aggiungere alcuni effetti. Anche in questo caso si tratta di un programma a pagamento, ma è disponibile una versione di prova della durata di trenta giorni. Bisogna anche segnalare la disponibilità di una versione del programma che non richiede l’installazione e che può quindi essere utilizzata tramite una chiavetta Usb.

registrare desktop

Screenflow è uno dei migliori programmi per la registrazione dello schermo disponibili per Mac, risulta essere semplice da utilizzare e piuttosto leggero. L’applicazione mette a disposizione un editor che permette di modificare e montare i video e di applicare effetti di vario tipo. Tra le varie funzionalità segnaliamo la possibilità di registrare le immagini dalla webcam e inserirle in un riquadro all’interno della registrazione del desktop, una caratteristica molto utile per chi vuole creare delle guide.

registrare schermo mac gratis

 

Quelli segnalati in precedenza sono programmi da scaricare e installare sul Pc, risulta però essere possibile registrare lo schermo anche attraverso strumenti online, da utilizzare tramite il browser.
Tra i servizi di questo tipo troviamo Screencast-o-Matic, un sito che offre la possibilità di registrare il desktop con il browser e di salvare i video sul proprio computer.
L’applicazione funziona su qualsiasi sistema operativo e con tutti i browser, richiede però la presenza di Java sul Pc.
Non troviamo opzioni avanzate per la modifica dei video ottenuti ma lo strumento è gratis e risulta essere semplice da utilizzare.

registrazione desktop

 

Screenr è un altro strumento online che può essere utilizzato senza scaricare e installare programmi sul computer.
Anche in questo caso è necessaria la presenza di Java sul Pc e risulta essere possibile accedere con qualsiasi sistema operativo.
Si tratta quindi di un servizio piuttosto simile a quello segnalato in precedenza.

screenr

 

Segnalateci quali sono i vostri programmi preferiti per registrare lo schermo e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Alternative a Evernote – Migliori Applicazioni per Prendere Appunti

Evernote è probabilmente il software più famoso per prendere appunti, intesi sia come testo che immagini, video e audio. Le note sono utilizzabili su qualsiasi dispositivo fisso o mobile, tipo smartphone e tablet, su cui è installato l’applicazione e che dispone di connessione alla rete.

Evernote è sicuramente l’applicazione che offre più funzionalità per la condivisione di appunti e note in generale, l’utilizzo può però essere non troppo semplice per gli utenti meno esperti.

In questo articolo segnaliamo alcune alternative a Evernote, applicazioni che è possibile utilizzare per la gestione degli appunti.

Simplenote è un’applicazione leggera e molto semplice da utilizzare, mette a disposizione un numero inferiore di funzionalità rispetto a altri strumenti di questo tipo, risulta però essere la soluzione giusta per chi ha bisogno di archiviare solo appunti testuali privi quindi di immagini, video o file audio. Le note possono essere sincronizzate in modo semplice sui vari dispositivi, grazie al servizio cloud, e risultano essere accessibili anche tramite browser. Lo strumento è gratis e non prevede limiti relativi all’utilizzo.

alternative a evernote gratis

Google Keep è un’altro un servizio totalmente gratuito, si caratterizza per un’interfaccia molto semplice e risulta essere piuttosto veloce da utilizzare.
L’applicazione permette di archiviare testi, immagini e audio, i contenuti vengono infatti salvati su Google Drive.
Tra le funzionalità più interessanti segnaliamo la possibilità di trascrivere le note vocali, creare liste di cose da fare e l’integrazione con i vari servizi Google.
Il servizio può essere utilizzato tramite il browser o attraverso l’applicazione disponibile per smartphone.

applicazione simili a everrnote

 

Microsoft OneNote è sicuramente una delle migliori soluzioni per chi utilizza Microsoft Office.
Il programma permette di gestire appunti e di integrarli con documenti di testo e fogli di calcolo in modo molto semplice.
Tra le altre funzionalità segnaliamo la possibilità di disegnare, l’integrazione con Outlook, la gestione di liste di cose da fare e la possibilità di inserire tabelle in modo veloce.
L’applicazione utilizza il servizio cloud di Microsoft per permettere la sincronizzazione delle informazioni sui vari computer utilizzati.

microsoft onenote

 

Awesome Note è uno strumento che ha nell’interfaccia grafica la sua caratteristica migliore.
Si tratta di un’applicazione disponibile per iPhone e Android che permette di personalizzare gli appunti tramite colori e sfondi.
Tra le opzioni messe a disposizione segnaliamo la possibilità di gestire liste di cose da fare, di organizzare le attività con un calendario e di disegnare.

gestire android

Quip è uno strumento per prendere appunti disponibile per Pc, Mac, iPhone e Android.
Si tratta di un’applicazione che permette di condividere i contenuti con altri utenti e che mette a disposizione anche una chat.
Il servizio è quindi particolarmente utile per chi deve gestire un progetto con i collaboratori. Tramite il sistema di notifiche è poi possibile tenere traccia di chi ha visualizzato le modifiche effettuate ai contenuti.

quip

 

NoteSync è un’altra soluzione interessante per chi cerca uno strumento da utilizzare per prendere appunti in modo semplice e veloce.
L’applicazione è disponibile per Windows, Mac e Android e utilizza Google Docs per la sincronizzazione delle note.
Le funzionalità sono più limitate rispetto a quelle messe a disposizione da altri strumenti, è comunque possibile effettuare ricerche negli appunti.

prendere appunti

 

Note Taker HD è un’applicazione per iPad che può essere utilizzata come alternativa a Evernote su questo dispositivo.
La caratteristica più interessante di questo strumento è rappresentata dalla possibilità di scrivere a mano, un modo di prendere gli appunti e di disegnare che può essere molto comodo e veloce.
Tra le opzioni segnaliamo anche la possibilità di importare file PDF nelle note.

alternative evernote

Le alternative a Evernote sono quindi piuttosto numerose, segnalateci quali sono i vostri strumenti preferiti per prendere appunti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Alternative a PowerPoint – Programmi e Strumenti Online

Oggi vediamo quali sono le migliori alternative a PowerPoint disponibili in rete. Per creare presentazione professionali il software più usato è senza dubbio Microsoft PowerPoint, uno strumento che permette di creare con una certa facilità e in modo veloce, slide con immagini e animazioni. Microsoft PowerPoint non è però gratis, per questo motivo risulta essere utile sapere quali alternative è possibile utilizzare per creare presentazioni e slideshow. Vediamo quali sono gli strumenti più interessanti, programmi da installare sul computer e strumenti online. Impress è l’alternativa a PowerPoint messa a disposizione da OpenOffice e LibreOffice a titolo gratuito. Risulta essere molto facile e veloce da utilizzare, permette di creare animazioni 3D, offre diverse modalità di visualizzazione e i file possono essere salvati in formato PowerPoint, in modo da agevolare la condivisione con chi utilizza Microsoft Office. Tra le varie funzionalità segnaliamo anche la possibilità di creare presentazioni in formato flash da utilizzare online. alternative a powerpoint gratisKeynote è l’alternative a PowerPoint per chi utilizza un Mac. L’applicazione può essere comprata come parte di iWork o da sola e risulta essere molto semplice da utilizzare. Si tratta di uno strumento che permette di creare presentazioni di alta qualità tramite numerosi modelli, troviamo inoltre varie opzioni per modificare le immagini e inserire video. Molto interessante risulta essere la possibilità di controllare le presentazioni tramite iPhone e iPad. alternative powerpointBeamer è una soluzione interessante per chi conosce LaTex, un linguaggio utilizzato per la preparazione di testi. Il programma è gratis e risulta essere disponibile per Windows, Mac e Linux. In questo caso, a differenza degli altri programmi segnalati, non troveremo un’interfaccia grafica nella quale posizionare gli elementi della presentazione. Per creare presentazioni con Beamer bisogna infatti utilizzare il linguaggio LaTeX. Si tratta sicuramente di uno strumento più complesso, ma permette un controllo molto dettagliato sul documento che si vuole ottenere. beamerFlair è un programma simile a PowerPoint per Windows tramite il quale è possibile creare presentazioni in Flash. Si tratta di un’applicazione piuttosto semplice che mette a disposizione alcune funzionalità interessanti come la possibilità di inserire audio e video registrati direttamente con il programma. Numerosi sono anche i modelli che è possibile utilizzare. Il limite è che si tratta di un programma a pagamento. programmi simili a powerpoint   Quelli segnalati in precedenza sono programmi da installare sul computer, vediamo ora alcune alternative a PowerPoint da utilizzare online. Google Docs permette di creare presentazioni, anche in collaborazione con altri utenti, in modo facile, intuitivo e molto veloce. Le funzionalità non sono molte, ma è possibile ambiare il tema, lo sfondo, inserire testo, immagini e filmati e importare altre slide. Le presentazioni, una volta salvate, possono essere condivise online. Si tratta sicuramente di una soluzione interessante per chi vuole creare presentazioni senza installare programmi sul computer, lo strumento può infatti essere utilizzato tramite il browser. alternative a powerpoint online   Zoho Show è un altro strumento online tramite il quale è possibile creare presentazioni in modo piuttosto semplice. L’interfaccia risulta essere curata e le slide possono essere personalizzate con testo, immagini e video. Troviamo inoltre diverse animazioni e effetti di transizione da utilizzare. I documenti creati possono poi essere esportati in formato Ppt, sono quindi compatibili con PowerPoint. zoho show   Prezi è uno strumento piuttosto diverso da quelli segnalati in precedenza e risulta essere sicuramente interessante. L’applicazione si caratterizza per la disponibilità di effetti grafici particolarmente interessanti, come la possibilità di eseguire lo zoom sui vari elementi in modo da portare l’attenzione su un determinato punto. Non troviamo quindi il passaggio tra slide, la presentazione viene creata in un’unica immagine in cui sono presenti tutti gli elementi. Lo strumento è disponibile in varie versioni, tra cui una gratis, con alcuni limiti. prezi   SlideRocket permette di creare slide con una qualità grafica superiore alla media. Registrandosi sul sito si ha diritto ad uno spazio fino a 250MB per salvare le presentazioni. Le funzionalità sono parecchie, si possono utilizzare e modificare temi, inserire grafici, tabelle, immagini, layout e animazioni Flash. alternative gratis a powerpoint   Slides.com è un’altra applicazione online che permette di creare presentazioni tramite il browser. Non troviamo le opzioni avanzate disponibili in alcuni strumenti segnalati in precedenza, ma è comunque possibile creare presentazioni di qualità con testo e immagini. Il servizio è gratis ma alcune funzionalità sono a pagamento. powerpoint alternative   Emaze è un’applicazione online in HTML5, come quella segnalata prima, che può essere utilizzata tramite il browser su qualsiasi dispositivo. Si tratta di uno strumento che si caratterizza per un’interfaccia curata e che permette di creare presentazioni con testo, immagini e video. Molto interessante risulta essere la possibilità di aggiungere effetti di vario tipo. presentazioni online Le alternative a PowerPoint sono piuttosto numerose, sicuramente Impress, programma incluso in OpenOffice e LibreOffice è la soluzione più simile ma anche i servizi online risultano essere interessanti. Segnalateci i vostri strumenti preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.