Prompt dei Comandi di Windows – Come Aprirlo e Come Utilizzarlo

Il prompt dei comandi è una funzionalità importante di Windows, oggi spieghiamo come aprirlo e come utilizzarlo.

Il prompt dei comandi permette infatti di digitare comandi tramite i quali eseguire attività sul computer senza utilizzare il mouse.

prompt dei comandi di windows

Come Aprire il Prompt dei Comandi in Windows

Aprire il prompt dei comandi è molto semplice.
Per aprire il prompt dei comandi in Windows 7 e Windows Vista bisogna eseguire le seguenti operazioni.
-Cliccare Start.
-Accedere a Programmi e poi Accessori.
-Cliccare su Prompt dei comandi.
-Inserire la password di amministratore se richiesto.
In alternativa è possibile cliccare Start, digitare cmd nel modulo di ricerca e premere Invio.

Per aprire il prompt dei comandi in Windows 8 bisogna eseguire le seguenti operazioni.
-Portare il mouse sull’angolo in alto a destra dello schermo e cliccare Cerca.
-Digitare cmd nella casella di ricerca e cliccare su Prompt dei comandi.

Bisogna segnalare che aprire il prompt dei comandi come utente standard è diverso che farlo accedendo come amministratore.
Alcuni comandi possono infatti essere eseguiti solo accedendo come amministratore.

Per eseguire il prompt dei comandi come amministratore in Windows 7 e Windows Vista bisogna eseguire la seguente procedura.
-Cliccare Start.
-Digitare cmd nel modulo di ricerca.
-Cliccare con il tasto destro su cmd nei risultati e selezionare Esegui come amministratore dal menu.
-Inserire la password se viene richiesta.

Per eseguire il prompt dei comandi come amministratore in Windows 8 bisogna eseguire la seguente procedura.
-Portare il mouse sull’angolo in alto a destra dello schermo e cliccare Cerca.
-Digitare cmd nella casella di ricerca.
-Cliccare con il tasto destro su Prompt dei comandi.
-Selezionare Esegui come amministratore dal menu.

Come Utilizzare il Prompt dei Comandi di Windows

Il prompt dei comandi viene visualizzato all’interno di una finestra.
In questa finestra è possibile digitare i vari comandi messi a disposizione.

Per visualizzare un elenco dei comandi disponibili, è possibile digitare help e premere invio.
Per ottenere maggiori informazioni sui vari comandi, è possibile digitare help Nomecomando, dove Nomecomando indica il comando del quale si vogliono maggiori dettagli.

Vediamo alcuni dei comandi più utili che è possibile eseguire.
attrib – Permette di vedere o modificare gli attributi dei file
backup – Crea una copia di backup di uno o più file.
break – Abilita o disabilita l’interruzione o l’esecuzione fornita da CTRL C e CTRL BREAK
cd – Permette di accedere alla cartella specificata.
chkdsk – Analizza il contenuto del disco e visualizza una relazione sul suo stato
cls – Cancella il contenuto della schermata.
cmd – Avvia un nuovo prompt dei comandi
color – Offre la possibilità di cambiare il colore dello sfondo e del testo
comp – Confronta il contenuto di due o più file e ne mostra le differenze
copy – Copia uno o più file in un’altra posizione
date – Visualizza e permette di aggiornare la data
defrag – Riorganizza i file in un disco rigido per ottimizzarne l’uso
del – Elimmina uno o più file
deltree – Cancella una directory e tutti i file e le sottodirectory contenuti.
dir – Visualizza il contenuto di una directory.
edit – Avvia un edito per creare o modificare i file di testo.
edlin – Avvia un editor di righe di testo.
exit – Permette di uscire dal prompt dei comandi.
fc – confronta il contenuto di due file.
fdisk – Configura un disco rigido creando le partizioni.
find – Ricerca una sequenza di caratteri all’interno di uno o più file.
format – Formatta un disco per l’utilizzo.
help – Visualizza la guida di MS-DOS. ATTENZIONE: la guida è troppo lunga per essere visualizzata in una sola schermata, quindi per visualizzarla schermata per schermata digitare “help|more” (il simbolo “|” è il tasto alla sinistra tasto uno (1) altrimenti tenere premuto tasto “alt” e scrivere “124” che corrisponde al simbolo “|” e scrivere “more”
hexdump – Mostra in formato esadecimale il contenuto di un file, byte per byte
hostname – Nome dell’host dal quale si lancia il comando
ipconfig – visualizza ip attuale del computer.
keyb – Configura la tastiera per la lingua specificata
label – Crea, modifica o elimina l’etichetta di volume di un disco
md – Crea una directory sul computer.
mem – Visualizza la quantità della memoria usata e quella libera del sistema
more – Permette la visualizzazione di informazioni che per la loro grandezza devono essere visualizzate con più schermate alla volta.
move – Sposta uno o più file in un’altra posizione
path – Visualizza o imposta un percorso di ricerca per file eseguibili.
print – Stampa un file di testo.
rd – Cancella una directory
recover – Recupera un file o un intero disco con settori danneggiati
ren – Rinomina uno o più file
replace – Sostituisce i file
rmdir – Rimuove una sottodirectory vuota
sort – Ordina i dati alfabeticamente, in un senso o nell’altro
time – Visualizza e consente di modificare l’ora
tree – Visualizza tutte le directory ed i percorsi del drive specificato
type – Visualizza il contenuto di un file di testo
undelete – Ripristina i file cancellati precedentemente con il comando del
unformat – Ripristina i dati di un disco cancellati con il comando format
vol – Visualizza l’etichetta e il numero di serie di volume del disco
xcopy – Copia i file e la struttura delle directory.

Il prompt dei comandi è quindi uno strumento molto importante.

Disegni con la Tastiera del Pc – Convertire Immagini in Testo

Oggi proponiamo una lista di siti che permettono di creare disegni con la tastiera del Pc. Si tratta di servizi online piuttosto semplici che permettono di disegnare utilizzando i caratteri e i simboli presenti sulla propria tastiera o di convertire immagini in testo.

I disegni che vengono creati sono quindi composto da testo e possono essere condivisi in modo semplice e veloce nelle chat e sui social network.

Vediamo quali soni i migliori strumenti disponibili in rete

Picascii.com è uno dei migliori siti per creare disegni composti da caratteri ASCII.
Si tratta di un servizio che permette di convertire un’immagine in testo in modo semplice e veloce. Basta caricare la foto e cliccare il pulsante Generate.
Il sito offre anche la possibilità di aggiungere colori ai caratteri, è quindi possibile ottenere immagini colorate composte da testo.

disegnare con la tastiera

 

Patorjk mette invece a disposizione uno strumento tramite il quale è possibile creare scritte composte da caratteri e simboli.
L’utilizzo è semplice, bisogna scegliere il carattere, la dimensione e inserire il testo.
Il disegno composto da testo può poi essere copiato e condiviso online in modo veloce.

disegni con la tastiera

 

Ascii.mastervb.net mette a disposizione due strumenti.
Il primo permette di convertire un’immagine in caratteri Ascii mentre il secondo offre la possibilità di trasformare il testo specificato in una scritta composta da caratteri e simboli.
Le opzioni non sono numerose ma l’utilizzo è molto semplice.

convertire immagini in testo

 

Ascii-art-generator è un altro strumento che permette di convertire immagini in testo in modo semplice.
Basta scegliere il file dal computer e cliccare il pulsante Send file.
Il servizio permette di caricare file con una dimensione massima di 500 Kb e supporta i formati Jpg, Gif, Tiff, Bmp e Png.

conversione immagini in testo

 

Glassgiant è un servizio simili a quelli segnalati in precedenza.
Si tratta di un sito che permette di trasformare immagini in testo.
Le immagini possono essere caricate dal computer o dalla rete.
Troviamo alcune opzioni utili tramite le quali è possibile impostare la dimensione dei caratteri e il numero di caratteri che devono essere utilizzati.

disegnare immagini

 

Text-image permette di disegnare con la tastiera convertendo immagini in modo veloce.
Il sito permette di scegliere il carattere e la dimensione.
Risulta essere inoltre possibile creare disegni composti di testo a colore.
Anche in questo caso si tratta di uno strumento gratis e che non richiede la registrazione.

disegni testo

 

Tholman mette a disposizione uno strumento tramite il quale è possibile disegnare utilizzando caratteri e simboli.
Lo strumento permette di specificare il testo da usare per disegnare e impostare alcune opzioni come il colore e la dimensione.
Una volta fatto questo è possibile disegnare come in un normale programma di grafica.

disegno testoSegnalateci quali sono i vostri strumenti preferiti per creare disegni con la tastiera del Pc e convertire immagini in testo.

 

Pc Lento all’Avvio – Come Velocizzarlo

In un articolo precedente abbiamo segnalato alcuni programmi per velocizzare il Pc durante l’utilizzo, oggi spieghiamo invece cosa fare quando in caso di Pc lento all’avvio.

La lentezza del computer in fase di avvio può essere infatti molto fastidiosa, aspettare minuti prima di potere accedere al sistema operativo è anche un problema quando si ha particolarmente fretta.

Vediamo quindi quali possono essere le cause della lentezza del computer in fase di avvio e quali soluzioni è possibile provare.

Motivi per cui il Computer è Lento all’Avvio

Le cause della lentezza del Pc in fase di avvio possono essere numerose, le più comuni sono le seguenti.
-Componenti hardware, come memoria e processore, molto vecchi.
-Numero eccessivo di programmi eseguiti in modo automatico all’avvio o particolare pesantezza delle applicazioni.
-Troppi servizi del sistema operativo con avvio automatico.
-Disco con errori e frammentazione elevata.

Come Velocizzare l’Avvio del Computer

Dopo avere segnalato le cause di lentezza più comuni, spighiamo cosa è possibile fare per velocizzare l’avvio di Windows.

Disabilitare l’Esecuzione Automatica dei Programmi

La prima cosa da fare e verificare quali programmi sono impostati per l’avvio automatico e disabilitare quelli non necessari.
I programmi impostati per l’avvio automatico vengono infatti eseguiti ogni volta che si accende il computer, molto spesso l’esecuzione automatica non è però necessaria e causa solamente un utilizzo inutile di risorse.

Per verificare i programmi con avvio automatico è necessario utilizzare la seguente procedura.
-Eseguire Msconfig.
-Accedere alla scheda Generale.

pc lento 1

-Scegliere Avvio Selettivo e selezionare le opzioni Carica servizi di sistema e Carica elementi di avvio.
-Cliccare Applica.
-Accedere alla scheda Avvio.

pc lento 2

 

A questo punto è possibile visualizzare la lista dei programmi che vengono eseguiti automaticamente all’avvio di Windows e disabilitare quelli non necessari.
Disabilitando il programma, questo non viene disinstallato, semplicemente non viene più eseguito in modo automatico quando si avvia il computer.

In questa pagina è possibile trovare uno strumento utile per capire per quali programmi è necessario l’avvio automatico.
Basta cercare il nome del programma utilizzando il modulo di ricerca presente nella pagina e verificare l’impostazione consigliata.

Disabilitare l’Avvio Automatico dei Servizi

Oltre che i programmi, Windows esegue in modo automatico anche numerosi servizi.
I servizi, a differenza dei programmi, vengono eseguiti in background e non necessitano dell’intervento da parte dell’utente.
Alcuni di questi servizi sono fondamentali per il funzionamento del sistema operativo, e devono quindi essere avviati in modo automatico, altri non sono però necessari.

Per verificare le impostazioni dei servizi di Windows è necessario eseguire Services.msc utilizzando la casella di ricerca del sistema operativo.

velocizzare avvio del pc

Viene in questo modo aperta una finestra in cui per ogni servizio viene mostrato il nome, la descrizione, lo stato e il tipo di avvio.
Per modificare le impostazioni di un servizio basta cliccare con il tasto destro del  mouse il nome e selezionare Proprietà dal menu mostrato.
Nella finestra delle Proprietà è poi possibile modificare il tipo di avvio e lo stato del servizio.

Per capire quali servizi possono essere disabilitati e per quali servizi è possibile modificare il tipo di avvio, il consiglio è quello di utilizzare questo sito.
Si tratta di uno strumento che spiega in modo dettagliato a cosa serve ogni servizio e come dovrebbe essere configurato.

Correggere Errori del Disco

La presenza di errori nel disco può causare un rallentamento dell’avvio di Windows.
Per verificare la presenza di questi errori e correggeri è possibile utilizzare CheckDisk, uno strumento messo a disposizione dal sistema operativo.

CheckDisk è molto semplice da utilizzare, trova e ripara gli errori presenti nel file system e i settori danneggiati in modo automatico.

Per avviare il controllo è necessario eseguire le seguenti operazioni.
-Aprire Esplora Risorse in Windows.
-Cliccare con il tasto destro l’icona del disco da controllare e scegliere Proprietà dal menu che viene mostrato.
-Viene aperta una nuova finestra. Selezionare la scheda Strumenti.

velocizzare avvio

-Cliccare il pulsante Controlla nella sezione Controllo errori.

Deframmentare Disco

La frammentazione dei file sul disco può essere un’altra causa della lentezza del Pc durante l’avvio.
Continue aggiunte e rimozioni di dati sul disco hanno come conseguenza il fatto che lo spazio libero sull’hard disk nel tempo non è più costituito da settori vicini.
Quando si crea un nuovo file, questo è quindi diviso in più parti e memorizzato in posizioni che possono essere anche lontante tra di loro sul disco.

Con la deframmentazione i dati vengono organizzati in modo che ogni file sia archiviato in una zona vicina, diminuendo in questo modo i tempi di lettura.

Per eseguire questa operazione è possibile utilizzare uno dei programmi per deframmentare il Pc di cui abbiamo parlato in un articolo precedente.

Quelle che abbiamo segnalato in questo articolo sono le cause più comuni per cui un Pc è lento all’avvio. Il consiglio è quindi quello di provare le soluzioni proposte e di verificare il miglioramento delle prestazioni.