Finestre che si Aprono da Sole – Come Risolvere il Problema

In questo articolo spieghiamo come eliminare finestre che si aprono da sole e toolbar con AdwCleaner, un programma che permette di rimuovere Hijacker, Adware e Toolbar

Molte volte installando programmi scaricati da Internet, particolarmente se scegliamo nel corso dell’installazione di procedere con la procedura automatica standard e non quella avanzata, si installano, oltre al programma desiderato, delle fastidiose toolbar che in verità non sono affatto desiderate.

Queste toolbar, oltre a altri programmi che si installano nella stessa maniera, sono la causa delle finestre pop up e delle pubblicità che si aprono da sole mentre navighiamo. Oltre al fastidio che provocano durante la navigazione, queste applicazioni possono esse pure nocive. Il loro scopo è infatti informare qualcuno sulle nostre abitudini di navigazione web per poi farci recapitare pubblicità mirata in modo che visualizziamo quanto abbiamo bisogno, quando abbiamo bisogno.

Se da un lato questo ha una certa comodità, dall’altro è una grave violazione della privacy visto che non sappiamo a chi vengono inviati i dati e quali dati sono trasmessi. A questo aggiungiamo che comunque vengono consumate risorse rendendo più lento il PC nel suo complesso e la navigazione web nello specifico.

Vediamo quindi come eliminare le finestre che si aprono da sole e le toolbar con AdwCleaner.

Per prima cosa eseguiamo scarichiamo AdwCleaner sul nostro computer e, una volta completato il download, lo avviamo.

adwcleaner

Clicchiamo dunque sul pulsante Scan per eseguire la prima scansione del nostro computer, al termine saranno visualizzate le varie problematiche rilevate. Potremo ottenere il dettaglio per ogni voce in modo da essere sicuri che il file che stiamo rimuovendo sia effettivamente indesiderato.

finestre che si aprono da sole

Il menu di AdwCleaner si compone poi di altre voci che permettono di visualizzare i servizi malevoli,  le cartelle, i file, i collegamenti, le chiavi di registroe il nome dell’Adware o spyware.

Una volta stabilito che il file è effettivamente indesiderato, clicchiamo su Clean e l’operazione di pulizia sarà portata a termine.

Comunque, se cancellassimo per errore un file che non era indesiderato, cliccando prima su Tools e poi su Quarantaine Manager potremo recuperarlo.

Per eseguire la rimozione definitiva di dell’Adware o spyware, AdwCleaner ci chiederà di riavviare il PC, richiesta alla quale risponderemo affermativamente cliccando su OK.

Tramite AdwCleaner è possibile rimuovere le toolbar e i programmi che causano l’apertura di finestre durante la navigazione, si tratta quindi di uno strumento molto utile.

Alternative a iTunes per Windows e Mac

In questo articolo segnaliamo alcune alternative a iTunes da provare sul proprio computer.

Il primo programma che segnaliamo è Ecoute per Mac, si tratta di un’alternativa gratis e semplice  la cui interfaccia ricorda le vecchie versioni di iTunes. Al momento dell’installazione, Ecoute rileva automaticamente la libreria di iTunes e si sincronizza con la stessa. Con Ecoute è possibile ordinare i brani per artista, album, compositore, genere, playlist e canzone, possiede un piccolo widget che rimane sul desktop quando si sta riproducendo un file e che permette di accedere facilmente ai controlli. Inoltre, durante la riproduzione di un brano, eventuali notifiche appaiono in un angolo dello schermo. Ecoute dispone anche di una interfaccia ridimensionabile, è possibile scegliere tra una versione ridotta a icona o una versione a pieno schermo con più colonne .

alternative a itunes gratis

Risulta essere inoltre possibile collegare Ecoute all’account Last.fm, Twitter e Facebook, mette a disposizione, infine, anche una versione mobile per iOS .

Tomahawk è in grado di sincronizzare più account online con collezioni musicali situate su uno o più computer Disponibile per Windows e Mac, l’applicazione è gratis e integra musica da una varietà di fonti online, tra cui Soundcloud, Spotify, Last.fm, Grooveshark oltre che dal computer locale.

Risulta essere inoltre possibile collegare Tomahawk a Google, Twitter e Jabber in modo da potere vedere le collezioni degli amici. Il programma sincronizza le informazioni sugli artisti tramite Last.fm.

alternativa itunes

Un’altro programma alternativo a iTunes molto interessante è Swinsian, un’applicazione per sistema operativo OS X. L’interfaccia di Swinsian si compone di due barre, una a destra e una a sinistra. Con la barra di destra potremo leggere e modificare i metadati di una canzone e le tag, la barra di sinistra presenterà le playlist.

Swinsian supporta una vasta gamma di formati e dispone di notifiche quando un nuovo brano è in riproduzione. Risulta essere inoltre possibile collegare l’account Last.fm. Tuttavia non è gratuito, potremo provarlo gratuitamente solamente per trenta giorni trascorsi i quali dovremo pagare un abbonamento i 19.99 dollari.

programmi alternativi a itunes

Fidelia ha come obiettivo principale quello di mettere a disposizione audio di alta qualità. Il riproduttore ha un’interfaccia che imita quella di una radio di fascia alta. Viene visualizzata la forma d’onda della traccia corrente e troviamo tre canali di effetti speciali separati. Alcuni effetti funzionano come l’equalizzatore di iTunes, mentre altri sono differenti.

Realizzato per gli ascoltatori che vogliono suono di qualità superiore rispetto le offerte di iTunes, Fidelia supporta diversi formati, tra cui FLAC. Anche in questo caso non siamo di fronte a un software gratuito, Fidelia offre una prova gratuita di quindici giorni, trascorsi i quali si deve pagare un abbonamento di 19,99 dollari.

itunes alternative

Anche Vox è una valida alternativa a iTunes per Mac. Vox ha un’interfaccia facile da usare, il player ha le dimensioni di una barra laterale, e può essere minimizzato ulteriormente. Risulta essere possibile riprodurre la musica dalla libreria di iTunes , trascinare gli elementi nella playlisto anche riprodurre direttamente dalla radio.

Il programma supporta molti formati, tra cui FLAC e OGG, entrambi non supportati da iTunes. Risulta essere inoltre possibile collegare il proprio account di Last.fm.

Sonora consente di visualizzare la libreria di iTunes tramite le copertine degli album dando quindi priorità al layout visivo.

Il problema principale è che l’applicazione è lenta nell’importazione di grandi collezioni di musica, in alcuni troverà difficoltà nel caricare file e copertine e andrà in crash. La versione 2 è ancora in modalità beta, quindi si spera che questo bug venga risolto con una successiva versione più stabile .

A parte questo, Sonora presenta una interfaccia semplice e premette di connettersi all’account di Last.fm

Sia per sistemi operativi Mac che Pc Windows e smartphone Android, DoubleTwist  è uno strumentoin grado di riprodurre musica, video e foto. L’applicazione sincronizza le librerie tra i dispositivi tramite una connessione WiFi, possiede un’ interfaccia e funzionalità a quella di iTunes, comprese playlist e visualizzazione album.

itunes

Infine troviamo Vinyls, partendo dalla libreria di iTunes, simula una collezione di dischi vinile che potranno essere organizzati per album, artista, playlist o podcast , tutti con visualizzazione della copertina. Consente la sicronizzazione con l’account di Last.fm. Vinyls permette una prova gratuita di venti giorni, trascorsi i quali si dovrà pagare un’abbonamento di 14.99 dollari.

Segnalateci quali sono le alternative a iTunes preferite.

Programmi per Convertire Video

In questo articolo segnaliamo i migliori programmi per convertire video disponibili in rete, si tratta di strumenti tramite cui è possibile fare la conversione di video da un formato all’altro in modo molto semplice e veloce.

La prima applicazione che segnaliamo è Total Video Converter. Si tratta di un programma gratis che supporta i formati WMV, AVI, FLV, OV, DIVX, ASF, MKB, OGM, RMVB, RM, PSP, VOB, XVID, MP3 e 3GP. Questo programma consente non solo di convertire video ma anche di creare DVD e CD, oltre che VCD e SVCD, operazione che può anche avvenire in modo automatico nel momento in cui il software avrà terminato di convertire il file video. Tra le funzionalità disponibili, troviamo l’eliminazione di spezzoni vuoti in coda o in testa del file e la visione dei video grazie al player incorporato.

programmi per convertire video

Anche Any Video Converter Free è gratuito, come indica il nome stesso. Rispetto Total Video Converter, Any Video Converter Free può essere utilizzato sia su computer che su tablet e smartphone  e permette di trasferire e convertire video nei formati AVI, DVIX, MPEG, FLV, XVID, MOV, 3GP RM, DVD, WEBM, WMV e MP3.

programmi per convertire video gratis

Se siamo alla ricerca un programma per convertire video che consenta di gestire video Bluray, DVD e HD, nei formati MPEG-2 HD, WMV-H e AVCHD, AVS Video Converter è il software che fa al caso nostro. Si tratta di un convertitore video dotato di un’interfaccia user friendly che semplifica la gestione dei parametri e dei codec audio e video. Consente di gestire anche i video HD, AVCHD, MPEG-2 HD e WMV-HD, oltre a Blu-ray e DVD. Tra i vari formati supportati, oltre quelli già citati, ricordiamo i file MOV, AVI, WMV, MP4, 3GP, SWF, VOB, DVD, VRO, Real Video, MPEG 1-2-4,H.264, H.263, DVR-MS, FLV e MKV.

convertitore video

Per chi volesse un programma minimale, che fa solo l’essenziale, ma lo fa bene, Free Video to DVD Converter è uno dei migliori strumenti per convertire video che possiamo trovare in rete. Non è certo completo come i precedenti, ma supporta in entrata la maggioranza dei formati video. Permette solamente di convertire al formato DVD ma lo fa con un’interfaccia intuitiva in grado di essere comprensibile proprio a tutti. Risulta essere proprio la sua facilità d’uso la più grande caratteristica di questo programma. una volta trascinato il file da convertire nell’apposito box, bastano tre click, uno per indicare la cartella dove memorizzare il file DVD risultante dalla conversione, uno per scegliere il preset e uno per avviare il processo di creazione DVD.

convertire video

Anche Koyote Free Video Converter presenta un’interfaccia user friendly e si caratterizza per essere piuttosto veloce. Si tratta di un programma adatto anche a utenti poco esperti che comprenderanno in pochi click come si effettua la conversione video, in questo caso dovremo effettuare cinque scelte dopo avere caricato il file video. Dovremo indicare il formato di output, il codec desiderato, la risoluzione del nuovo video, bitrate e rapporto di aspetto. Tra i formati supportati troviamoi file AVI, DVD, MPEG, ASF, DIVX, 3GP,MOV, MKV, ASF, FLV, MP3 e WMV. In termini di output potremo creare video eseguibili sulle maggiori piattaforme, sia fisse che mobili, quali iPhone, Android, iPod, BlackBerry, iPad, cellulari, PS3, Xbox e media player portatili.

programmi gratis per convertire video

Tramite i programmi che abbiamo segnalato è quindi possibile convertire tutti i formati video più diffusi in modo molto semplice e veloce.