Come Recuperare Foto Cancellate da SD – Guida

In passato abbiamo segnalato alcuni programmi per recuperare file cancellati, oggi spieghiamo come recuperare foto cancellate da SD.

Forse non tutti sanno che è possibile recuperare i file cancellati da SD. La procedura non è per nulla complessa e consente di ripristinare integralmente tutte quelle foto contenute nelle schede di memoria di fotocamere digitali oppure di smartphone che avessimo cancellato per errore.

Per l’operazione di recupero utilizzeremo un apposito programma che si chiama PhotoRec. Prima di tutto dunque, se già non possediamo questo software, dovremo provvedere a installarlo nel nostro computer. A tale fine scaricheremo da sito internet di PhotoRec l’installer corretto in base al sistema operativo presente sul nostro computer.

Nello scegliere la versione da installare, ricordiamoci sempre di installare la latest stable version e non una versione beta, le quali sono pensate per i programmatori che testano il software e riportano gli errori alla casa produttrice.

Dopo avere scaricato il file, estraiamo il relativo contenuto compresso. Troveremo tra le cartelle che saranno create una denominata win. Entrati in questa creeremo, facendo click col tasto destro del mouse e scegliendo la relativa opzione Nuovo quindi Cartella dal menu contestuale, una cartella denominata recuperati.

Colleghiamo quindi la scheda di memoria SD dalla quale abbiamo accidentalmente cancellato le foto al computer, collegando direttamente la periferica oppure tramite un apposito adattatore per micro SD o per SD. Diamo quindi inizio alla vera e propria procedura per recuperare foto cancellata da SD avviando il programma photorec_win.exe contenuto nella cartella di PhotoRec che abbiamo appena scompatto.

Si apre dunque l’interfaccia di PhotoRec dove, utilizzando le frecce direzionali,  selezioneremo come prima cosa l’unità disco relativa alla scheda SD nella quale dobbiamo effettuare l’operazione di recupero dati, quindi premiamo sul bottone Invio per confermare la selezione.

recuperare foto cancellate da sd

Selezioniamo nella nuova schermata che appare la voce Intel e nuovamente come prima premiamo Invio.

recuperare file cancellati da sd

Nella pagina successiva selezioniamo l’opzione Whole disk e quindi premiamo nuovamente Invio per due volte consecutive.

Fatto questo selezioniamo la cartella nella quale verranno ripristinati i file cancellati per errore, che sarà la cartella recuperati che abbiamo creato in precedenza.

recuperare foto

 

Terminiamo quindi cliccando prima Invio seguito da Y.

recupero foto

Al termine della procedura, troveremo dentro la cartella recuperati una sottocartella contenente tutte le nostre immagini cancellate accidentalmente.

Recuperare le foto cancellate da SD risulta essere quindi un’operazione molto semplice e veloce.

Programmi per Velocizzare il Pc Lento

In questo articolo segnaliamo i migliori programmi per velocizzare il Pc disponibili in rete.

I computer sono macchine complesse che hanno bisogno di una costante manutenzione per lavorare al meglio. File temporanei, errori nel registro e programmi non disinstallati correttamente sono alcune tra le cause dei rallentamenti del computer.

programmi per velocizzare il pc

CCleaner è uno tra i programmi per pulire  il Pc più noti e utilizzati. Si tratta di un’applicazione disponibile in italiano e con un’interfaccia piuttosto intuitiva, è quindi uno strumento molto semplice da utilizzare. Le funzionalità del programma sono numerose, permette di eliminare file temporanei, cancellare i dati del browser come cache e cronologia, individuare e rimuovere file inutili presenti sul disco, correggere errori presenti nel registro di sistema e disinstallare in modo completo programmi installati sul computer. Interessante anche la possibilità di gestire la applicazioni configurate per essere eseguite automaticamente all’avvio, queste causano spesso rallentamenti e non sempre sono utili.

computer lento

Molto interessante è SlimCleaner, strumento che permette di rimuovere file inutili, disinstallare programmi, disabilitare servizi, deframmentare il disco, ottimizzare i programmi, rimuovere toolbar inutili dai browser e individuare file duplicati. Molto interessante il modo in cui vengono segnalati i programmi ritenuti pericolosi o inutili, questa funzionalità si basa infatti sulle segnalazioni degli altri utenti.

pc lento

Comodo System Utilities presenta un’interfaccia completamente tradotta in italiano, intuitiva e semplice da usare, è infatti possibile lanciare le varie operazioni con un solo click o pianificarle in modo che vengano eseguite in modo automatico. Permette di pulire il disco, il registro di sistema, disabilitare i programmi e i servizi eseguiti automaticamente all’avvio. Tra le funzionalità più interessanti segnaliamo la possibilità di programmare le varie operazioni e la possibilità di annullare le operazioni eseguite tramite l’applicazione.

programmi per ottimizzare il pc

TuneUp Utilities, programma a pagamento ma disponibile in versione prova per un periodo di 15 giorni, risulta essere uno dei migliori strumenti di questo tipo. Risulta essere disponibile in italiano e, con un’interfaccia semplice e intuitiva, permette l’ottimizzazione del PC in tempo reale con un solo click. Oltre le classiche funzioni di pulizia, include anche la deframmentazione del disco, un tool per recuperare dati cancellati accidentalmente, un tool di disinstallazione programmi, ottimizzazione del registro e della RAM, monitoraggio dei processi e tutela della privacy con l’eliminazione dei dati relativi a cache internet, cookies, storico download e cronologia di navigazione.

velocizzare pc

TuneUp però possiede così tante opzioni, talvolta anche molto avanzate, che potrebbe pure causare danni se nelle mani di persone inesperte che non sanno come utilizzarlo. Glary Utilities è invece una soluzione adatta anche a chi non è esperto. Le funzionalità includono rimozione di file temporanei, cancellazione di file duplicati, eliminazione di vecchie copie backup, riparazione di collegamenti rotti, ottimizzazione RAM, rimozione di tracce della navigazione internet dai principali browser. Mette a disposizione un tool per la deframmentazione del disco e uno per protezione dei file, con possibilità di criptarli inserendo password.

Infine terminiamo la nostra analisi parlando di Advanced SystemCare Free che è un programma per velocizzare il computer, disponibile anche in versione mobile per velocizzare Android. Risulta essere in grado di ottimizzare il PC, controllando e riparando il registro e pulendo il disco. Inoltre rimuove spyware, adware e ulteriore software malevolo eventualmente installato sul computer.

Quelli che abbiamo segnalato in questo articolo sono i migliori programmi per velocizzare il Pc disponibili in questo momento. La soluzione più interessante è probabilmente rappresentata da SimCleaner, un programma gratis e che si caratterizza per il numero particolarmente elevato di funzionalità che mette a disposizione.

Segnalateci quali sono i vostri strumenti preferiti per velocizzare un Pc lento.

 

Come Creare un Logo Gratis Online – Migliori Siti

In passato abbiamo segnalato i migliori siti per modificare foto, oggi parliamo di strumenti grafici più specifici, vediamo infatti come creare un logo gratis online utilizzato i servizi disponibili in rete.

Non sempre è necessario rivolgersi a dei grafici professionisti per realizzare un logo. Non è neppure necessario sapere utilizzare alla perfezione complessi programmi di editing di immagini, creare un logo è un’operazione semplice e alla portata di tutti, che può essere eseguita gratuitamente online avvalendosi di uno dei tanti servizi internet che offrono questo servizio.

Iniziamo dunque la nostra rassegna dedicata ai migliori siti per creare un logo, che vedremo essere distinti tra loghi grafici e testuali, siti che richiedono iscrizione e siti che permettono di portare a termine il lavoro senza per forza doversi registrare.

Adatto ai principianti, Cool Text è uno strumento online tramite cui è possibile creare un logo testuale. Il funzionamento è molto semplice, bisogna scegliere uno dei modelli mostrati e poi personalizzare il logo impostando parametri come dimensione e colore del carattere.

come creare un logo

Logo Yes è un sito che permette di creare un logo in modo facile e soprattutto gratuito. Infatti questo servizio non richiede un pagamento, sempre che non si vogliano ottenere i file in alta risoluzione del logo. Disegnare un logo professionale per la propria azienda o attività diventa quasi un gioco da ragazzi che potremo effettuare senza doverci registrate. Per creare un logo è sufficiente cliccare su Build a logo Now e sbizzarrirsi nella selezione del modello, dei colori, delle dimensioni, dei testi e via dicendo. Lo strumento si caratterizza per il numero molto alto di modelli disponibili, si tratta quindi di una soluzione decisamente interessante per chi vuole creare un logo grafico e personalizzarlo nel modo preferito.

siti per creare logo

Anche Logo Breeze, noto in passato come Logo Ease , è un servizio gratuito che permette di generare un logo direttamente online. Se poi si vuole un logo personalizzato, si può anche richiedere ai grafici del sito la realizzazione di un progetto speciale, che però comporta il pagamento di un corrispettivo. Rimarcando che il servizio è gratuito, dovremo però effettuare la registrazione se desideriamo salvare sul nostro computer il logo che abbiamo creato. Per creare il logo basterà cliccare su Launch, in questo modo viene aperto un editor grafico piuttosto completo.

logobreeze

Molto comodo è anche Tweak, sito che permette di creare un logo senza dovere utilizzare programmi di grafica avanzata. In questo caso basta individuare il disegno che si preferisce e inserire il nome della propria azienda o il brand che dovrà apparire, il servizio si occuperà in automatico della sua elaborazione. A noi non resterà che scegliere tra le tante opzioni grafiche che saranno proposte gratuitamente. Le personalizzazioni che è possibile effettuare sono quindi minori rispetto a quelli degli strumenti segnalati in precedenza, si tratta però di una soluzione interessante per chi vuole fare un logo in modo veloce.

come creare un logo online

Semplice, veloce e gratuito sono i tre aggettivi che contraddistinguono Logo Maker, sito per fare un logo adatto anche ai meno esperti.Il programma ci farà prima di tutto scegliere il disegno che preferiamo, quindi, grazie a un editor di immagini, potremo procedere alle dovute personalizzazioni per ottenere un risultato professionale. Il funzionamento è molto simile a quello di Logo Yes, anche in questo caso i modelli disponibili sono numerosi e possono essere personalizzati tramite le numerose opzioni messe a disposizione.

come creare un logo gratis

Online Logo Maker è forse il migliore sito per creare logo tra quelli visti finora, però le tante funzioni che possiede lo rendono anche il meno semplice da usare. Permette davvero di effettuare qualsiasi tipo di modifica per giungere a creare il logo desiderato. Tramite l’editor è possibile inserire simboli e testo, caricare un’immagine dal proprio computer e personalizzare tutti gli elementi tramite le numerose opzioni messe a disposizione.

creare un logo online

Se siamo interessati semplicemente a un logo testuale, privo di immagini, ma comunque personalizzato nei dettagli grafici, Supa Logo consente di creare un logo in modo gratuito partendo dal testo che inseriremo nell’apposito campo. Non richiede registrazione e offre varie forme di personalizzazione della scritta come la possibilità di scegliere carattere, dimensione, colore e applicare alcuni effetti.

creare un logo gratis

Free Logo Generator opera in modo simile al  servizio precedente e in forma del tutto gratuita. In questo caso potremo aggiungere un’immagine, anche se non avremo a disposizione un vero e proprio editor per modificarla e la foto dovrà essere fornita da noi. Dopo avere inserito il testo desiderato e aver indicato la relativa personalizzazione quindi, provvederemo a inserire l’immagine caricandola direttamente dal nostro PC e infine faremo click su Create. Al termine salveremo il progetto in locale facendo click sull’immagine e selezionando Salva immagine con nome dal menu contestuale di Windows.

creare logo

Gli strumenti online che permettono di creare un logo sono numerosi, segnalateci quali sono i vostri preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.