Come Inviare File Pesanti Gratis

Inviare file pesanti può rappresentare un problema sia per chi manda il file che per chi lo riceve. Infatti, se intendiamo spedire file di grandi dimensioni tramite mail,  bisogna che questi rispettino i limiti stabiliti dal servizio di posta

Sicuramente a tutti, infatti, nell’inviare file pesanti tramite mail, sarà successo di riscontrare un errore nel caricamento del file piuttosto che una mancata consegna per indisponibilità di spazio da parte della casella di posta elettronica del destinatario. Per evitare questi problemi, è possibile utilizzare siti permettono di inviare file pesanti senza di fatto allegarli realmente al messaggio di posta elettronica, superando in questo modo i limiti.

Il funzionamento di questi siti è piuttosto semplice, bisogna caricare un file e specificare mittente e destinatario. Il destinatario riceverà una mail all’interno della quale è presente un link tramite cui è possibile scaricare il file sul proprio computer.

Se cerchiamo una soluzione gratis e senza registrazione, SendBigFiles permette di inviare file pesanti, fino a 50 MB, semplicemente selezionando il file da allegare e indicando l’indirizzo mail di mittente e destinatario. Risulta essere possibile superare il limite dei 50 MB, ma bisogna registrarsi. Per chi effettua la registrazione, il limite è di 250 MB per gli account gratis e di 2GB per quelli a pagamento.

come inviare file pesanti

WeTransfer invece, senza registrazione, permette l’invio di file con dimensione fino a 2GB tutte le volte che si vuole e in forma completamente gratuita. Anche in questo caso basta indicare mittente, destinatario e caricare il file. Il file rimane disponibile per il download per sette giorni, ma se volessimo avere più tempo a disposizione, basta sottoscrivere un abbonamento e potremo avere fino a 50GB di spazio disponibile.

inviare file di grandi dimensioni

TransferBIGFiles prevede un limite di  giorni di disponibilità del file per il download e una dimensione massima di 100MB nella sua versione gratuita. Limiti che si superano passando ai vari piani di abbonamento che aprono la strada a soluzioni che permettono di inviare file di 20GB. Molto interessante il fatto di potere proteggere i file che inviamo con una password.

come spedire file pesanti

Hightail, conosciuto in precedenza come YouSendIt, permette di inviare file con dimensione fino a 250MB e mette a disposizione 2GB di spazio per l’archiviazione. Limiti che si superano con le varie soluzioni a pagamento proposte dal servizio. Molto interessante la presenza di applicazioni per iPhone e Android tramite cui è possibile gestire il proprio account in modo semplice con il proprio smartphone.

spedire file

SendSpace permette, nella sua versione gratuita, di inviare file pesanti con dimensione fino a 300MB, limite aumentabile sino a 10GB nelle versioni a pagamento. Il vantaggio in questo caso è il periodo di archiviazione del file, questi sono disponibili per trenta giorni, anche se viene limitata la velocità di download.

trasferire file pesanti online

 

Un altra soluzione interessante per mandare file pesanti è rappresentata da DropSend. Il sito permette di inviare file con dimensione a 4GB senza la necessità di effettuare la registrazione. Se si vuole utilizzare il servizio per spedire più file, è necessaria l’iscrizione.

mandare file

Tutto italiano è invece BigFiles, che però presenta alcuni  limiti, solo 200MB di dimensione massima e tempo di scadenza di 48 ore nella versione gratuita, 2GB e 30 giorni di scadenza nella versione a pagamento. Insomma, offre a pagamento quanto altri forniscono nella versione gratis.

inviare file

Se vogliamo personalizzare il tempo per cui vengono conservati i documenti, possiamo utilizzare EmailLargeFiles. Il sito permette di inviare fino a 10 file al giorno con dimensione fino a 200MB, impostando varie opzioni di archiviazione e con tre destinatari in contemporanea.

Infine segnaliamo SizableSend, una piattaforma per la condivisione di file che permette di inviare file con dimensione fino a 100GB, una dimensione enorme che nessuno dei servizi segnalati in precedenza consente. Non sono presenti limiti relativi all’utilizzo della banda di rete. Funziona al 95% in modo gratuito, fino a quando il file o il totale dei file che abbiamo inviato è inferiore a 5GB, il servizio è completamente gratuito. Oltre a questo limite si paga un prezzo variabile mensile in base alla quantità di spazio che serve, fino a un massimo di 500GB. Non vi è obbligo di rimanere abbonati, si paga il servizio solo quando serve e fino a quando serve.

Segnalateci quali sono i vostri siti per inviare file pesanti preferiti.

Programmi per Fare Video con Foto e Musica

In passato abbiamo parlato di programmi per modificare video, oggi segnaliamo invece quelli che sono i migliori programmi per fare video con foto e musica.

Tante volte infatti una foto, un luogo, piuttosto che una vacanza, sono uniti nei nostri ricordi a una particolare musica, un programma per fare video con foto e musica è l’ideale quindi per comunicare ai nostri amici quelle che sono le nostre sensazioni nel vedere determinate immagini.

programmi per fare video con musica e foto

Windows Movie Maker è una nota applicazione Microsoft che può essere utilizzata per creare video di questo tipo. Come molti già sapranno, si tratta di un programma per il video editing che consente di modificare, tagliare parti ma anche montare video aggiungendo effetti speciali. Potremo trascinare nella finestra del programma le varie foto che vogliamo unire e ottenere in questo modo un filmato. Al video potrà poi essere aggiunto un sottofondo musicale e  sarà possibile  inserire vari effetti per il passaggio da una foto all’altra. Al termine del lavoro potremo anche a pubblicare su YouTube e Facebook il nostro video.

videospin

Pinnacle VideoSpin è un altro strumento tramite cui è possibile creare video con foto in modo molto veloce.
L’applicazione si caratterizza infatti per un’interfaccia molto semplice e può quindi essere utilizzata da tutti.
Attraverso la funzionalità drag and drop è possibile aggiunge le varie immagini da utilizzare per creare il video, questo potrai poi essere caricato su YouTube direttamente tramite Pinnacle VideoSpin.
Le opzioni sono piuttosto limitate, sono comunque disponibili vari effetti da utilizzare per la transizione da una foto all’altra.

programmi per creare video con musica e foto

Altrettanto noto è Picasaapplicazione che permette di gestire e organizzare foto. Tra i vari strumenti a disposizione per il fotoritocco inclusi in questo programma, vi sono anche quelli che permettono di creare un video con foto e musica aggiungendo numerosi effetti per la transizione da un’immagine all’altra. Picasa è un’applicazione multi piattaforma che potremo utilizzare sia su Windows che su Linux e Mac. Si tratta di una ottima soluzione gratuita per creare slideshow da mostrare agli amici o da tenere in archivio come ricordo.

video con foto e musica

Se il nostro interesse invece fosse semplicemente quello di unire più fotogrammi per crearne un video, PhotoLapse è una soluzione semplice e veloce, adatta anche a chi ha poca esperienza con i computer. Si tratta di uno strumento che ha però alcuni limiti, non consente infatti di aggiungere musica e di impostare effetti di transizione tra una foto e l’altra. Ma del resto, se non siamo interessati a effetti speciali e musica, avere tutte quelle opzioni a disposizione serve solo a rendere pesante il programma a discapito dell’usabilità. Funziona su piattaforma Microsoft Windows e riesce a creare filmati in formato avi partendo da immagini in formato jpg.

fare video con foto

Per coloro che non volessero semplicemente creare un file video partendo da una collezione di foto, ma un vero e proprio DVD, la soluzione giusta è DVD Slideshow GUI. Si tratta di un’applicazione piuttosto completa  e gratuita che partendo da immagini nei formati jpg, bmp, png, avs e avi permette di creare file video in vari formati differenti con possibilità di aggiungere sottotitoli e file audio in formato mp3, wav e m3u. Tutte le immagini possono essere ruotate e animate, è possibile aggiungere sottofondi animati o effetti di transizione tra una foto e l’altra con possibilità di impostare tutte le opzioni, da quelle di transizione fino ai bordi con anche la possibilità di sincronizzare audio e immagini. Tra i vantaggi di questo software, la disponibilità di guide e la presenza di un’interfaccia tradotta in italiano.

creare video con foto

Simile a DVD Slideshow GUI  è PhotoFilmStrip, strumento che consente di fare video con foto e musica da salvare, oltre che su DVD anche su Video CD. Rispetto al precedente, questo programma è molto più leggero e possiede qualche opzione in meno, ma comunque permette di creare slideshow di alta qualità a cui aggiungere i sottofondi musicali preferiti. Anche in questo caso l’interfaccia utente è molto semplice e, se già DVD Slideshow GUI  era adatto a tutti, con PhotoFilmStrip è impossibile sbagliare.

video foto e musica

Segnaliamo poi ffDiaporama, un programma gratis disponibile per Windows, Linux e Mac.
Si tratta di un’applicazione piuttosto semplice tramite cui è possibile aggiungere delle immagine e trasformarle in un video.
Il video può poi essere salvato in numerosi formati.

Per tutti coloro che non amano installare programmi sul proprio computer quando si può benissimo farne a meno se si dispone di una connessione Internet sempre attiva, Masher rappresenta una soluzione interessante. Si tratta di un sito che permette di caricare le nostre foto, sia che siano in locale sul nostro PC che su pubblicate in rete, e unirle fra loro creando video a cui aggiungere tracce musicali e vari effetti speciali. Al termine, se l’obiettivo era la condivisione online, potremo usufruire di comodi strumenti per pubblicare il tutto sui nostri social network preferiti.

Programmi per Modificare Video

In passato abbiamo parlato di programmi per convertire video, oggi segnaliamo strumenti con cui è possibile effettuare anche altre operazioni, proponiamo infatti alcuni programmi per modificare video.

Sicuramente sarà capitato a tutti di dovere modificare file video per le più disparate ragioni. Esattamente come succede per le foto, anche per i file video è possibile che ci si trovi a volere intervenire sugli stessi applicando filtri o effetti. Il video editing, in effetti, ha assunto un ruolo importante non soltanto tra chi opera in modo professionale ma anche per chi lo fa in forma amatoriale.

programmi per modificare video

Tra i migliori programmi per modificare video che possiamo trovare in gratuitamente non possiamo non segnalare Windows Live Movie Maker. Si tratta di un prodotto Microsoft, contenuto all’interno di Windows Live Essentials, che permette di modificare file video grazie a un’interfaccia semplice e intuitiva. Potremo tagliare video, montarli e modificarli aggiungendo moltissimi filtri e rendendo professionali le nostre riprese. Al termine, senza neppure bisogno di collegarci via browser, potremo postare direttamente i video sui principali social network come Youtube e Facebook. Unico contro di questo programma, il fatto di non supportare Windows XP.

programmi per modificare video gratis

Windows Movie Maker 2.6 è la versione per Windows XP di Windows Live Movie Maker. Al contrario di quanto ci si aspetterebbe, Windows Movie Maker 2.6 possiede alcune funzionalità in più rispetto alla sua versione successiva, Windows Live Movie Maker, come il doppiaggio diretto dei video. Proprio questo fatto ha indotto Microsoft a rendere compatibile anche questa applicazione con i sistemi operativi successivi a Windows XP. Da notare che un prodotto non esclude l’altro, anzi i due possono coesistere sullo stesso computer senza generare conflitti.

modificare video

Guardando oltre il mondo Windows, Avidemux è un programma open source e gratuito disponibile anchhe sulle piattaforme Linux e Mac OS X. Si tratta di uno strumento per modificare video, ma che possiamo utilizzare anche come programma per modificare file audio, caratterizzato da un’interfaccia utente semplice e intuitiva che lo rende una buona scelta anche per utenti poco esperti. Con questa applicazione potremo tagliare video, montarli e anche convertirli tra vari formati. Troviamo inoltre molti filtri a disposizione dell’utente in forma sempre gratuita, oltre a tanti effetti speciali che possono essere applicati su quasi tutti i formati video.

programmi per modifica video

Quasi professionale, invece, anche se meno intuitivo, è AVS Video Editor. Questa applicazione, compatibile anche con Windows 7 e 8, include molti filtri e vari effetti speciali, oltre alle funzionalità di taglio video video. Il software permette di modificare tutti i principali formati di file video, tra i quali MP4, AVI, VD, VOB, WMV, MOV, 3GP, MKV e  H.263/H.264, risulta essere una buona alternativa alle costose suite per professionisti del video editing. Unico contro, oltre all’interfaccia magari poco intuitiva, il fatto di essere a pagamento anche se, prima di acquistarlo, potremo provarlo gratuitamente per trenta giorni.

programmi gratis per modificare video

Se le modifiche che intendiamo effettuare al file video si limitano al solo tagliare scene, Free Video Dub lo fa nel migliore dei modi. Si tratta di un programma limitato, ma per questo particolarmente leggero e veloce, supportato dai sistemi operativi Windows 8, 7, Vista, XP e SP3. Come detto, permette solo di tagliare video per eliminare pubblicità o parti non desiderato, ma risulta essere molto semplice da utilizzare. A suo favore anche il grande numero di formati supportati, tra i quali mp4, avi, mkv, mpg, flv, wmv, 3gp e webm.

vscd

VSDC Free Video Editor è un’applicazione piuttosto complessa ma che propone funzionalità interessanti.
Troviamo infatti opzioni per correggere i colori, modificare la luminosità, applicare effetti audio e aggiungere filtri.
Molto interessante risulta essere la possibilità di ottimizzare il video per un determinato dispositivo, come per gli smartphone.

programmi video

Nel caso si abbia la necessità di effettuare modifiche complesse, la soluzione giusta è rappresentata da Lightworks.
Si tratta di un programma gratis ma professionale che mette a disposizione numerose funzionalità avanzate.
Il limite è rappresentato dalla difficoltà, imparare a utilizzare questa applicazione richiede infatti molto tempo.

Infine, non potevamo non terminare con la versione semplificata e gratuita di uno dei principali programmi per modificare video, VirtualDubMod. Troveremo per questo strumento molte guide che permetteranno di superare agevolmente il fatto che non è disponibile in italiano. L’interfaccia utente è comunque piuttosto semplice, fatto questo che rende intuitivo modificare video.