Migliori Estensioni per Chrome

Google Chrome è noto per essere un ottimo browser le cui funzionalità possono essere aumentate con le innumerevoli estensioni disponibili.

Abbiamo selezionato quelle che possono essere considerate, a nostro avviso, le migliori estensioni chrome, dividendole in tre categorie, produttività, sicurezza e utilità

Iniziando dalle estensioni pensate per aumentare la nostra produttività, segnaliamo Instapaper, Pocket e Readability, sono piuttosto simili e servono per salvare offline le pagine che vediamo in internet e che ci sembrano interessanti ma che non abbiamo il tempo di leggere. Oltre che salvarle, le tre estensioni le convertono in formato adeguato alla lettura da dispositivo mobile e ovviamente permettono di condividerle in modo semplice e veloce.

Feedly è considerata la migliore alternativa a Google Reader, si tratta di uno strumento per leggere feed RSS con numerose funzionalità interessanti. Il plugin permette di migliorare l’utilizzo del servizio con il browser.

estensioni chrome

Any.Do e Wunderlist sono due ottimi strumenti per gestire liste di cose da fare e condividerle con tutti i dispositivi, fissi e mobili.

migliori estensioni per chrome

StayFocus ha il compito di impedirci di perdere tempo, sapendo che tra blog e forum vi sono infinite possibilità di distrarsi, StayFocus blocca per un certo periodo tutti i siti che possono costituire un problema di  questo tipo, consentendoci dunque di rimanere concentrati sul nostro lavoro.

estensioni per google chrome

Gmail Offline è un’estensione da non perdere per tutti coloro che usano Gmail come servizio di posta. Consente di utilizzare Gmail anche in assenza di connessione a Internet oltre che fornirne un aspetto grafico semplificato.

migliori estensioni

Passiamo quindi a vedere quelle che sono le migliori estensioni di Google Chrome per quanto riguada la sicurezza.

Tra queste troviamo sicuramente LastPass, un gestore di password multi browser e multi piattaforma grazie al quale potremo avere le nostre password sempre a disposizione su qualsiasi dispositivo.

HTTPS Everywhere permette di accedere a qualsiasi sito in modo sicuro, con connessione criptata, in modo automatico.

AdBlock Plus permette non solamente di bloccare annunci pubblicitari non graditi, ma anche malware e commenti di YouTube, oltre che proteggere la privacy mentre navighiamo in rete.

Sempre per una maggiore tutela della privacy, è possibile utilizzare Disconnect che impedisce ai siti di tracciare le nostre abitudini di navigazione. L’estensione permette anche di migliorare la velocità di caricamento dellepagine.

Per gli utenti Gmail, invece, è stata pensata SecureGmail, che consente di inviare email cifrate, leggibili dal destinatario solamente se in possesso di password per la decodifica.

migliori estensioni google chrome

Terminiamo quindi la nostra lista delle migliori estensioni chrome più utili alcuni strumenti decisamente utili.

Se siamo tra coloro che amano avere decine di finestre aperte in contemporanea nel browser, sapremo certamente che ogni finestra consuma risorse, The Great Suspender sospende automaticamente le finestre che non stiamo usando facendoci risparmiare risorse, evitando i crash del browser e i suoi rallentamenti.

estensioni utili

Per coloro che amano acquistare online, Honey permette di approfittare dei codici promozionali, i cosiddetti coupon, in modo semplice, questa estensione li salverà e li applicherà all’occorrenza facendoci risparmiare tempo e soprattutto soldi.

InvisibleHand controlla automaticamente tra i seicento negozi on ine aderenti al suo circuito se è presente nel catalogo il prodotto che stiamo cercando e seleziona sempre la migliore offerta disponibile, facendoci nuovamente risparmiare tempo e soprattutto denaro. Un contro risiede nel fatto che i negozi sono principalmente ubicati negli Stati Uniti, Inghilterra e Germania ma si sa che per il web non sempre questo è un limite.

Hola Unblocker permette di sbloccare qualsiasi sito, aggirando quindi le restrizioni imposte per i singoli paesi. Quando incappiamo in un sito ristretto, basterà cliccare sul pulsante Hola per accedere.

Social Fixer è uno strumento dedicato a Facebook che fornisce moltissime opzioni. Permette di scoprire chi ci cancella dagli amici, nascondere le notizie già lette, organizzare le varie richieste e informazioni che ci provengono dalla nostra rete di amicizie. Imperdibile per gli appassionati di questo social network.

Infine troviamo YouTube Options, un’estensione che permette di personalizzare YouTube, disabilitando gli annunci, anche quelli contenuti nei video, disattivare l’autoplay, ridimensionare il player e molto altro ancora al fine di migliorare la nostra navigazione nel famoso sito di video sharing.

estensioni google chrome migliori

Le estensioni per Chrome disponibili in rete sono numerose, segnalateci quelle che sono le migliori secondo voi e che dovrebbero essere inserite in questa lista.

Siti di Incontri Gratis

In rete possiamo trovare molti siti di incontri gratis più o meno seri che si affiancano a una moltitudine di siti pagamento, tra i quali forse il più conosciuto è Meetic, del quale sicuramente in molti avranno avuto modo di vedere la pubblicità in televisione.

Vediamo quindi come destreggiarsi tra i più noti siti di incontri gratis senza incappare in siti che vogliono solamente carpire i nostri dati privati e che non offrono in verità nulla.

siti di incontri gratis

Tra i migliori siti di incontri troviamo OKCupid, un social network americano che si sta diffondendo anche in Italia. Permette di conoscere persone in modo del tutto gratuito e di organizzare appuntamenti e incontri. Possiede un motore di ricerca interno per trovare profili aventi caratteristiche simili a quelle che interessano o alle proprie ma è in lingua inglese. Il fatto che sia in lingua inglese non è un limite fino a quando ci limitiamo a scrivere a utenti italiani, ma lo diventa se vogliamo usare tutte le potenzialità del servizio visto che per trovare il profilo giusto dovremo rispondere a più di cinquanta domande.

Grande vantaggio di questo, il fatto che possieda due estensioni per Google Chrome che permettono di migliorarne l’uso, Bettercupid permette di aggiungere altre opzioni ai moduli di ricerca, rispetto quelle proposte di default dal sito, e di ottenere più filtri, QuickCupid consente invece di sfogliare i profili di OkCupid come se fossero delle gallerie fotografiche.

Il sito infine si completa con due applicazioni, una per smartphone Android e una per iPhone, che permetteranno di rimanere sempre connessi, ovunque ci si trovi.

siti di incontri completamente gratis

Tra i siti di incontri non possiamo non segnalare Facebook. In verità il sito non nasce con questo scopo e non vuole essere un sito di incontri, ma se sapremo usarlo in modo intelligente potremo trasformarlo in questo. Generalmente il sito non permette di aggiungere come amici degli sconosciuti, tuttavia possiamo utilizzare il sistema delle cerchie, uno a uno, contattiamo gli amici di amici che ci interessano. Grazie all’amicizia in comune avremo un primo argomento di cui parlare e da li potremo iniziare uno scambio che giungerà alla richiesta di amicizia vera e propria.

siti incontri

Badoo, purtroppo noto per l’eccessivo numero di mail che invia, è un sito di incontri piuttosto interessante. Consente di scrivere a qualsiasi altro membro senza problemi o limiti e di impostare album di gallerie fotografiche private, da svelare solo alle persone che vogliamo. Alcune funzioni sono a pagamento, per esempio chi vuole una maggiore visibilità apparendo in vetrina dovrà pagare una piccola commissione, ma non vi sono obblighi in merito e non pagare non limita la fruibilità del servizio.

siti per incontri gratis

Netlog è un social network simile a Facebook. Anche qui avremo un nostro diario nel quale potremo inserire informazioni e immagini, da condividere solo con gli amici o con tutti. Potremo inviare messaggi agli altri utenti e scrivere sul loro profilo anche se non sono nostri amici, con il limite però che i commenti nei profili di sconosciuti saranno pubblicati solo dopo essere stati approvati dal proprietario.

Tagged è un altro social network diffuso ormai in tutto il mondo e che ha incorporato Hi5, sito storico e conosciuto molto bene dai giovani. Il sitosi presta a essere usato come strumento per fare nuovi incontri, permette di scrivere a chiunque senza limiti. Presenta un modo del tutto particolare di ricercare le persone, si potranno effettuare ricerche nelle zone adiacenti o nei dintorni di un determinato luogo e, dopo avere individuato i profili interessanti, potremo decidere se scrivere loro, o comprare il profilo usando dei soldi virtuali che il sito regala. Ogni volta che si compra e si vende un profilo si utilizzano soldi virtuali, questo gioco diventa un ottimo modo per conoscere persone, contattandole in modo divertente e quindi fornendo la scusa per iniziare il discorso.

Completamente tradotto in italiano è Lovepedia, sito che permette di ricevere e inviare messaggi senza limiti. Il sistema di ricerca del sito si basa molto sulle fotografie e sui relativi voti, funzionalità che diventa anche un ottimo e divertente passatempo quando non si sa come cosa fare.

I siti di incontri sono numerosi, quelli che abbiamo segnalato sono strumenti gratis e molto semplici da utilizzare.

Navigatori Offline Android – I Migliori Navigatori Senza Internet

In questa guida vediamo quali sono i migliori navigatori offline Android, navigatori che è possibile utilizzare senza Internet.

Uno degli utilizzi più diffusi dello smartphone è quello di navigatore satellitare, questi dispositivi permettono, tramite apposite applicazioni, di individuare la posizione in cui ci troviamo e calcolare i percorsi per giungere a destinazione.

Non sempre è presente copertura per la rete dati e non tutti possiedono un abbonamento per collegarsi a Internet, per questo diventano importanti i navigatori offline Android che ci consentono di utilizzare le funzioni di navigatore satellitare dello smartphone anche in assenza di connessione.

Queste applicazioni non solamente per individuare la nostra posizione e calcolare percorsi, ma anche per scoprire punti di interesse presenti nelle vicinanze, avremo quindi accesso a liste di ristoranti, bar, hotel, aree di svago e ricreazione catalogate per tipologia, prezzo e tipo di clientela. Lo smartphone si rivelerà dunque la nostra migliore guida turistica alla scoperta di città che non conosciamo o il nostro migliore alleato per giungere a un appuntamento di lavoro in tempo.

Diciamo, prima di iniziare ad analizzare i vari navigatori offline che possiamo scaricare dal Play Store, che tutti quelli gratuiti condividono le stesse mappe, le quali provengono da OpenStreetMap. Questo è un progetto simile a Wikipedia, completamente open source, nel quale gli utenti inseriscono strade e punti di interesse e i loro aggiornamenti. Molte volte queste mappe sono più aggiornate di quelle dei servizi a pagamento, altre volte, soprattutto in zone meno frequentate, invece non si rilevano molto dettagliate.

navigatori offline android gratis

Tra i migliori navigatori offline Android troviamo MapFactor Navigator Free. Si tratta di una applicazione gratuita le cui mappe vengono scaricate direttamente nella scheda SD e che si aggiorna automaticamente mensilmente con nuove mappe, nuovi punti di interesse e il posizionamento degli autovelox. Dispone di modalità giorno e notte per ridurre il disturbo visivo del guidatore e le mappe si orientano nord e sud in base alla direzione nella quale si deve transitare. Include la possibilità di calcolare itinerari e possiede un’ottima interfaccia grafica. Comprende anche un sintetizzatore vocale in grado di aiutare il conducente durante la guida.

navigatori android offline gratis

Altra applicazione molto conosciuta tra i possessori di smartphone Android è Navfree Gps. Anche questa applicazione non prevede il pagamento di canoni mensili e utilizza le mappe OpenStreetMap. Risulta essere completamente tradotto in italiano, possiede la funzione di zoom sugli incroci e, se utilizziamo il riproduttore musicale dello smartphone, l’applicazione abbasserà il volume della musica nel momento in cui vengono date istruzioni vocali.

navigatori android

OsmAnd Mappe e Navigazione invece è di qualità un poco inferiore rispetto ai precedenti navigatori. Interfaccia e usabilità non sono il massimo ma le mappe vettoriali sono ricche di particolari e possiamo scegliere se scaricare le mappe di tutto il mondo o solamente di una data zona, per risparmiare spazio in memoria.

navigatori offline

Se non prevediamo di andare all’estero, sicuramente Mappe di Italia è un navigatore offline da prendere in considerazione per il fatto di potere scaricare mappe anche solo di una regione, massimizzando il risparmio di spazio di archiviazione. La voce guida può essere maschile o femminile, inoltre permette di consultare punti d’interesse e indirizzi in modalità offline.

navigatori gratis

Non poteva mancare nella lista Google Maps. Se in modalità online è probabilmente il migliore navigatore Android, in grado di fornire una quantità di informazioni enorme, da offline offre solo accesso alle mappe. Per ottenere il meglio di questo come navigatore dovremo calcolare il percorso mentre siamo online, salvare i dati e poi usarlo senza connessione Internet.

navigatore offline

L’ultimo tra i navigatori offline gratis che segnaliamo è Copilot Live GPS. Non si tratta di uno strumento di minore qualità rispetto ai precedenti, anzi, questa applicazione permette la consultazione dei punti di interesse anche in modalità offline, anche se necessita di molta memoria, il che ci costringerà magari a investire su di una scheda di memoria più capiente.

navigatore android

Sygic GPS Navigation è un navigatore offline che si basa sulle mappe TomTom. Fornisce posizionamento autovelox e segnalazione limiti di velocità, si tratta però di un’applicazione a pagamento, il cui costo va dai 19.99 euro delle mappe Italia ai 64.99 euro delle mappe Mondo, con prova gratuita per sette giorni.

navigatore android senza internet

Anche Backcountry Navigator GPS Pro è a pagamento, tuttavia ha un costo piuttosto contenuto rispetto a altri navigatori satellitari per Android, 8.99 euro.

Infine troviamo MapsWithMe, applicazione permette nella sua versione prova solamente di scaricare le mappe offline, esplorare i dettagli e individuare la propria posizione nella mappa. Per tutte le altre funzioni bisogna scaricare la versione PRO che però è a pagamento. Il costo è comunque contenuto, soli 3.87 euro.

I navigatori offline Android sono quindi numerosi, segnalateci quali sono i vostri preferiti.