Software Didattici per la Scuola Primaria – Dove Trovarli

Internet e la tecnologia in genere propongono soluzioni estremamente interessanti e utili come i programmi per la didattica, ovvero particolari software pensati per fare crescere le capacità cognitive dei ragazzi, rendendo l’apprendimento più semplice, perchè presentato sotto forma di gioco.

Non si tratta solo di programmi matematici, ma anche di applicazioni dedicate a scienze, tecnica, storia, geografia e lingue, sia straniere che italiana.

Vediamo dove trovare software didattici per la scuola primaria da scaricare.

L’istituto comprensivo Palatucci mette a disposizione una vasta scelta di programmi che spaziano dalla scienza, alla matematica, alla geografia, alla musica. Tra il molto materiale, tutto disponibile gratuitamente, troveremo anche le prove invalsi, utilizzate per determinare l’apprendimento degli studenti al terzo anno di scuola secondaria.

Anche il sito web didattica.org pubblica molti programmi per la didattica relativi a temi come letteratura, lingue straniere, matematica. Molto interessanti risultato essere i giochi di parole, particolarmente utili per prendere dimestichezza e approfondire la conoscenza della lingua italiana per giovanissimi e per stranieri.

Se invece siamo alla ricerca di un’applicazione dedicata alla matematica, il sito A and A fornisce alcuni giochi matematici molto utili per gli studenti.

Vbscuola, sito internet didattico molto conosciuto, propone un archivio di programmi piuttosto grande. Si tratta principalmente di giochi didattici che permettono di sviluppare le abilità di bambini e giovanissimi. Troveremo moltissimi software per bambini dai 5 anni in su, ma anche programmi per per studenti di scuole primarie e secondarie.

Tra i più grandi database di software didattico disponibili su web, sia per quantità di materiale disponibile gratuitamente che per argomenti trattati troviamo Ivana.it, che propone oltre 5GB di software didattico. Tutto il software è disponibile per sistemi operativi Microsoft Windows XP, Vista, Windows 7, sia a 32bit che a 64bit e Windows 8.

VicariWeb, invece, aggiunge a programmi da scaricare sul computer, anche una vasta offerta di lezioni multimediali che potranno essere di supporto a insegnanti e genitori per destare l’interesse degli alunni o dei figli e per coinvolgerli attivamente nel processo di apprendimento.

Terminiamo segnalando RossanaWeb,  sito internet molto utile sul quale troveremo programmi per la didattica che includono punteggi per determinare il livello raggiunto, strumento ottimi quindi anche per chi volesse utilizzare questi software da solo.

Aggiungere Watermark ai Video Mac

In questa guida spieghiamo come aggiungere un watermark ai video su Mac in modo semplice e veloce.

Il watermark serve per mostrare a chi appartengono i diritti d’autore del video, è costituito da un logo o da una scritta che viene visualizzata durante la riproduzione del file.

I vantaggi derivanti dall’uso dei watermark sono diversi

Scoraggiano i pirati informatici – La presenza di un marcatore che determina la proprietà del file scoraggia chi vuole utilizzare illegalmente quel file.

Rendono pubblico il copyright – Non abbiamo certo bisogno di un watermark per potere vantare dei diritti di autore su un dato file, ma la presenza di questo rende pubblici questi dati, facendo così ricordare alla gente a chi appartiene il video.

Pubblicità gratuita – Rendere pubblico l’autore di un file comporta una forma di pubblicità personale e nel caso a qualcuno interessasse un utilizzo legale del file, questo può contattarvi e, perché no, intavolare anche una trattativa commerciale.

Soddisfazione personale – Nel caso decideste di pubblicare un video con possibilità di utilizzo per i terzi, genera sicuramente soddisfazione personale il fatto di vedere condiviso nel mondo il vostro contenuto con indicazione dell’autore.

Doremisoft Video to Flash Converter è un programma disponibile in prova gratuita che consente di aggiungere watermark ai video Mac, sia sotto forma di testo che di immagine. Il programma in verità è disponibile in versione multipiattaforma, sia per sistemi operativi Windows che Mac, e supporta l’aggiunta di watermars ai principali file video, quali AVI, MP4, MOV, RMVB,WMV,M4V,SWF,MPG. Grazie a questa applicazione, inoltre, potremo anche modificare i video aggiustando contrasto e saturazione.

aggiungere watermark video mac

Per inserire un watermark nei video utilizzando Doremisoft Video to Flash Converter, per prima cosa, scarichiamo il programma e installiamolo sul nostro computer.

inserire watermark video mac

Una volta completata l’installazione, è possibile avviare l’applicazione. Per caricare il video sul quale vogliamo inserire il watermark, clicchiamo su Add Video, quindi facciamo click su Customize e, tra le varie opzioni che vengono mostrate nel menu orizzontale, scegliamo Decorate.

Avremo qui la possibilità di aggiungere un watermark testuale, inserendo il relativo testo nel modulo Text, e uno grafico, tramite l’opzione Image , sia caricando un’immagine dal proprio computer che importandola da un sito esterno. Potremo modificare qualsiasi elemento del watermark, dimensioni e tipo del carattere, colore, effetti e ovviamente potremo deciderne il relativo posizionamento nel video.

Cliccando Ok confermeremo le modifiche effettuate che verranno applicate al video nel momento in cui cliccheremo Start per convertire il video in formato flv o swf.

Aggiungere un watermark ai video con questo programma è quindi molto semplice.

Elenco Social Network Italiani e Stranieri più Famosi

Oggi proponiamo un elenco dei social network italiani e stranieri più famosi e più utilizzati in questo momento.

FacebookCon oltre 1 miliardo di profili attivi è il social network più grande al mondo. Nato nel 2004, è aperto a utenti di ogni età e sesso.

Twitter – Vanta oltre 500 milioni di utenti e risulta essere il social network di microblogging più conosciuto al mondo. Nato nel 2006, è aperto a tutti.

Google + -Risulta essere il più giovane dei tre top social network, essendo stato creato nel 2011, ma vanta già 500 milioni di utenti provenienti da tutto il mondo.

Qzone – Probabilmente sconosciuto nel mondo occidentale, conta ben 480 milioni di utenti e risulta essere il più grande social network cinese. Simile come idea a un Facebook cinese, tratta di tematiche generali e non prevede limiti di età o sesso.

Sina Weibo – Si tratta di un sito di microblogging che potremmo definire il Twitter cinese. Fondato nel 2009 conta 300 milioni di account attivi.

Spring.me – In precedenza conosciuto come Formspring, è un social network americano di domande e risposte fondato nel 2009 che conta 290 milioni di account.

Habbo – In passato conosciuto come Habbo Hotel, è una chat bidirezionale per giovani e giovanissimi che simula un hotel e la vita nello stesso degli utenti rappresentati da un avatar. Si tratta di un sito finlandese nato nel 2000 che conta 268 milioni di iscritti.

LinkedInSi tratta di un social network nato in California nel 2003, definito da alcuni come il Facebook per i professionisti, visto il taglio professionale e lavorativo della rete sociale. Al momento ha circa 200 milioni di utenti.

Renren Network  – In passato Xiaonei Network, è un altro social network cinese con oltre 160 milioni di utenti.

VK – Conosciuto in precedenza come VKontakte, è un social network russo attivo dal 2006 e che conta 124 milioni di utenti.

Bebo – Sito americano, simile a Facebook, particolarmente conosciuto nel Regno Unito e in Irlanda, attivo dal 2005, conta 117 milioni di utenti.

Tagged – Si tratta di un social network americano attivo dal 2004 che permette di fare amicizie e conoscere persone a livello globale, è particolarmente conosciuto per i suoi giochi e la possibilità di mandare regali virtuali agli altri utenti. Conta oltre 100 milioni di utenti

A pari merito con Tagged, quanto a numero di iscritti, troviamo Orkut. Attivo dal 2004 è particolarmente diffuso in India e in Brasile.

Netlog – In precedenza Facebox e Bingbox, è un social network belga che possiede 95 milioni di iscritti. Creato nel 2003, è particolarmente diffuso in Europa, Turchia, Arabia e Quebec.

Friendster – Con 90 milioni di iscritti e attivo dal 2002, è un social network particolarmente noto nel sud est asiatico. Con sede in Malesia, ha come tema principale il mondo dei giochi e videogiochi.

Anche Hi5 è un social network americano dedicato a giochi e videogiochi ma possiede anche molte funzionalità dei social network tradizionali. Risulta essere attivo dal 2003 e conta 80 milioni di utenti.

Per gli amanti del cinema e dei film in genere, Flixster è il social network adatto. Attivo dal 2007, conta 63 milioni di clienti.

Social network per studenti e lavoratori, Classmates.com è un sito americano nato nel 1995 con lo scopo di mettere in contatto compagni di classe, ha 50 milioni di iscritti.

Sonico è un social network che si è diffuso nell’america latina che è stato fondato nel 2007 e dichiara 50 milioni di iscritti.

Plaxo è una sito piuttosto particolare, si tratta di una rubrica di contatti fondata nel 2002 e con lo stesso numero di iscritti di Sonico e Classmates.

Douban.com è un social network di recensioni dedicato a film, libri, musica, eventi e attività. Si tratta di un sito cinese attivo dal 2005 e che vanta qualcosa come 47 milioni di partecipanti.

Altro sito russo è Odnoklassniki, sviluppato nel 2006 per mantenere in contatto compagni di classe e amici. Conta 47 milioni di utenti.

Viadeo, diffuso anche in Italia, è un social network professionale che possiede 35 milioni di account.

Flickr è un social network dedicato al mondo della fotografia e permette di interagire caricando e commentando foto. Lanciato nel 2004, oggi ha 32 milioni di utenti.

WeeWorld è un social network popolato da avatar pensato per giovani dai 12 ai 20 anni. Possiede 30 milioni di account e risulta essere stato fondato nel 2003.

Terminiamo questo tour tra i social network più in voga con Last.fm, un social network dedicato al mondo della musica che fondato nel 2002 vanta 30 milioni di clienti.