Ebay e Diritto di Recesso

In questo articolo parliamo del diritto di recesso su eBay.

Anche in questo caso si applica quanto previsto dall’art 64 del Decreto Legislativo n. 206 del 2005, il quale ha regolamentato l’intero settore degli acquisti e delle vendite su Internet. Considerato che in questi casi il consumatore non ha alla vista il bene che sta acquistando, il legislatore ha determinato una normativa speciale, quella citata appunto,che prevede delle tutele rafforzate per il consumatore che acquista online.

ebay diritto di recesso

La normativa riguardo il diritto recesso stabilisce che solamente i consumatori che sono persone fisiche possono esercitare le tutele rafforzate previste dall’articolo 64 del D.lgs 206/2005, per aziende, associazioni, fondazioni e altre persone giuridiche si applicherà invece la normativa relativa alle vendite per corrispondenza.

La normativa speciale stabilisce che il consumatore può recedere dal contratto di vendita di un bene nel termine di dieci giorni dall’ordine o dalla ricezione della merce, purché la merce venga restituita integra, anche nei suoi imballaggi.

Questo significa che dovremo prestare massima attenzione quando apriamo la merce a non rovinare in alcuna parte gli imballaggi, in modo da non romperli. Allo stesso modo, nel trattare la merce, dovremo prestare massima attenzione in modo da non rovinarla, perdere pezzi, graffiarla o deteriorarla. Per dire, anche manuali d’uso e eventuali fogli illustrativi allegati, dovranno essere restituiti. Se questo non sarà rispettato, si potrà perdere il diritto di recesso e dunque l’azienda potrà non rimborsare l’acquisto.

La decisione di esercitare il diritto di recesso va comunicata esclusivamente tramite raccomandata con ricevuta di ritorno oppure anticipata con telegramma, fax, posta elettronica certificata, ma solamente se nelle 48 ore successive si provvede anche a inviare la raccomandata AR. Anche in questo caso, non rispettare la procedura comporta la perdita del diritto di recesso.

Nella lettera con la quale si esercita il diritto di recesso non è necessario motivare la decisione, ma semplicemente vanno indicati l’esercizio del diritto di recesso ex art 64 del Decreto Legislativo n. 206/2005 e gli estremi dove deve essere inviato il denaro pagato per la merce, quindi il conto Paypal o i dati IBAN del conto corrente.

Infine, entro e non oltre dieci giorni dalla ricezione della merce, questa dovrà essere spedita al mittente, presso la sede legale dello stesso, a spese di chi ha effettuato l’acquisto.

Il venditore al ricevimento della merce, riscontrato il rispetto dei termini previsti dalla legge e controllato che merce e imballaggi siano in perfetto stato, provvederà a effettuare la restituzione del denaro.

Programmi per Copiare File

I programmi per copiare file rappresentano uno strumento utile quando si ha la necessità di trasferire molti dati. Probabilmente avrete notato che fino a quando si copiano pochi file con Microsoft Windows tutto fila liscio, ma quando la quantità di dati cresce, il tempo necessario per portare a termine il processo aumenta a dismisura.

Questo diventa piuttosto seccante, particolarmente se ci si trova a copiare librerie di file musicali o video, per propria natura pesanti. Per evitare dunque tutto ciò vediamo alcuni tra i migliori programmi per copiare file che permettono di semplificare questo tipo di operazione.

Rich Copy è un programma per copiare file messo a disposizione da Microsoft. Questo strumento permette di copiare in modo veloce file ubicati in differenti cartelle del computer in una unica cartella. Dopo averlo installato e avviato con il tasto Source cercheremo i file o le cartelle da copiare. In alto sullo schermo apparirà un tasto verde, cliccando il quale daremo avvio al processo di copia. Con Option inoltre potremo definire molte opzioni.

Rich Copy è un programma piuttosto veloce che funziona senza necessità di installazione, a differenza di altri strumenti di questo tipo non appare nel menu contestuale di Windows, per capirci quello che visualizziamo quando clicchiamo col tasto destro su di un file.

programmi per copiare file

Se invece vogliamo un’applicazione che appaia nel menu contestuale di Windows, dovremo rivolgere la nostra attenzione a Fast CopyUltracopier o Teracopy che hanno le stesse funzionalità di Rich Copy ma si integrano completamente nell’Explorer di Windows XP, Vista, 7 e 8.

Teracopy è probabilmente l’applicazione più conosciuta, tra le funzionalità che mette a disposizione segnaliamo la possibilità di mettere in pausa il trasferimento per riprenderlo in un momento successivo.
Bisogna poi segnalare che il programma riesce, in alcuni casi, a risolvere automaticamente i problemi che si verificano durante la copia, evitando in questo modo l’interruzione del trasferimento di file di grandi dimensioni.

WinMend File Copy supporta gli stessi sistemi operative dei programmi appena citati, anche in questo caso troviamo la possibilità di riprendere copie di file interrotte e risolvere errori di copiatura.

Anche SuperCopier, disponibile in italiano, permette di risolvere errori e riprendere o mettere in pausa i processi di copia. In questo caso però oltre le classiche versioni per sistemi operativi Microsoft Windows XP, Vista, 7 e 8 sia nella versione a 32 Bit che a 64 Bit, è disponibile gratuitamente anche una versione per Max OS X. Nel caso si volesse utilizzare il programma in aziende e uffici bisogna ricordarsi di pagare la licenza d’uso pari a 5 euro, poiché la licenza d’uso gratuita viene rilasciata solo per uso personale.

I programmi per copiare file sono quindi molto utili per semplificare il trasferimento di dati.

Immagini Satellitari Aggiornate sul Desktop

In questo articolo spieghiamo come avere immagini satellitari aggiornate sul Desktop.

Si tratta di un’operazione molto semplice, utilizzeremo un programma gratis che si chiama Desktop Earth che si basa, per generare le foto per il nostro desktop, direttamente sul gallerie di immagini fornite dalla NASA.

La prima cosa da fare per potere avere le immagini satellitari sul desktop è collegarsi al sito Internet di Desktop Earth dove andremo a fare click su Click here for Desktop Earth che si trova a fondo pagina in colore azzurro, in piccolo. Si aprirà una nuova pagina, dove andremo a fare click, più o  meno a centro pagina, sulla scritta DesktopEarthSetup.msi. Questo darà avvio al download del file.

Dopo avere atteso che si scarichi il programma, lanciamolo con un doppio click, quindi nella finestra che si apre clicchiamo su Esegui, e poi per tre volte consecutive clicchiamo su Next. Al termine del processo di installazione, sarà necessario cliccare su Close per completare l’operazione. Desktop Earth si avvierà dunque in automatico.

immagini satellitari aggiornate sul desktop

Se riduciamo dunque a icona i programmi aperti, ci accorgeremo che abbiamo già le immagini satellitari sul desktop. Noteremo ora che nell’area di notifica di Microsoft Windows, posta in basso a destra, affianco all’orologio, è apparso un cerchio nero, cliccate sullo stesso e selezionate Options per personalizzare la visualizzazione degli sfondi.

immagini dal satellite aggiornate

Alla voce Image centered on potremo configurare l’immagine nello schermo in base al fuso orario.

immagini satellitari

Potremo personalizzare la visualizzazione della zona illuminata dalla luce solare con la tendina posta sotto la voce Day Image e quella della zona dove è notte con il menu a tendina sotto Night Image.

immagini satellitari in tempo reale

Se vorremo che le nuvole si aggiornino in automatico in base al reale posizionamento delle stesse, tornando nella barra di notifica di Microsoft Windows e cliccando su Desktop Earth cliccheremo su Cloud Update e da lì imposteremo ogni quanto effettuare l’aggiornamento.

Desktop Earth è quindi un programma semplice da utilizzare tramite cui personalizzare il proprio desktop in modo diverso dal solito.