Come Aumentare Risoluzione delle Foto

In questa guida spieghiamo come aumentare la risoluzione delle foto in modo semplice e veloce.

Sicuramente ti è capitato di scattare delle foto con il tuo smartphone e di accorgerti, dopo averle trasferite su Pc, che la loro risoluzione non è il massimo.
Niente di irrimediabile comunque, è possibile, attraverso alcuni appositi strumenti, aumentare la risoluzione, senza comunque potersi aspettare risultati incredibili.
Questo significa che, se le foto sono davvero di bassa qualità, migliorarle è possibile ma il risultato finale non potrà mai essere eccelso.

Un modo per aumentare i pixel delle foto è usare Reshade, un programma dedicato alla grafica, disponibile per Windows, con cui è possibile effettuare questa operazione e molte altre.
Clicca dunque sulla link indicato in precedenza, poi vai sulla voce Download e aspetta che la procedura così avviata sia portata a termine.
Una volta completato il download, fai doppio click sul file che è stato scaricato sul tuo Pc per iniziare la procedura di installazione guidata del programma. Ora ti viene mostrata una finestra, clicca sul pulsante Next e poi su Install, poi su Next e infine su Finish.

Adesso aspetta che Reshade venga avviato e che la finestra del programma appaia sul desktop, poi clicca sul tasto File che si trova in alto a sinistra, vai su Apri nel menu che ti appare davanti e seleziona la foto che intendi modificare. Questa sarà mostrata a destra della finestra del programma mentre tu guardi l’immagine modificata in tempo reale attraverso l’apposita sezione situata a sinistra della finestra di Reshade.

come aumentare risoluzione foto

Una volta visualizzata la foto, non devi fare altro che selezionare dal menu situato vicino alla voce Risoluzione dello schermo, quella che vuoi dare alla foto, oppure inserire manualmente il livello di risoluzione che vuoi riempiendo i campi relativi a Larghezza, Altezza e Risoluzione.
Reshade consente di apportare, se lo si desidera, ulteriori modifiche all’immagine, semplicemente usando gli appositi cursori che si trovano in corrispondenza delle voci Elimina Rumore, Riduci Artefatti, Texture, Precisione e Controllo.
Se vuoi puoi anche accedere alla sezione Opzioni Avanzate cliccando sulla scheda situata in alto su Reshade e cambiare il livello di compressione dell’immagine.
Quando avrai ottenuto il risultato che cercavi, clicca su Save, in alto a sinistra nella finestra di Reshade.
Tutto qui, hai finito.

Se Reshade non ti convince, poi provare a utilizzare SmillaEnlarger, un programma completamente gratuito, compatibile con Windows e Mac, con cui si possono aumentare le dimensioni delle foto senza che si debba influire troppo negativamente sulla loro qualità.
Innanzitutto collegati al sito indicato in precedenza e esegui il download.
Una volta completato il download, se utilizzi Windows, trova il file SmillaEnlarger-0.9.0.zip, cliccaci su usando il tasto destro del mouse, scegli la voce Estrai tutto dal menu visualizzato e infine clicca sul pulsante Estrai. Individua ora la cartella SmillaEnlarger-0.9.0 sul tuo Pc, aprila e fai doppio click sul file SmillaEnlarger.exe che si trova al suo interno per avviare il programma.

Se utilizzi un Mac, una volta completato il download, clicca sul file SmillaEnlarger-0.9.0.dmg, poi trascina l’icona di SmillaEnlarger annessa alla finestra che ti viene mostrata nella cartella Applicazioni..
Apri il Launchpad, cerca l’icona di SmillaEnlarger e clicca su questa per avviare il programma.

risoluzione

Una volta avviato il programma, seleziona con il mouse e trascina la foto di cui vuoi aumentare la risoluzione nella finestra principale di SmillaEnlarger, scrivi la nuova altezza, in pixel, da dare all’immagine nel campo Output Height in alto a sinistra, seleziona il tipo di modifica che intendi applicare alla foto nel menu a tendina Enlarger Parameter e clicca infine su Preview per visualizzare un’anteprima della foto che stai modificando.
Se sei soddisfatto del risultato, clicca su Enlarge and Save per salvare la foto sul tuo computer.
L’immagine ingrandita viene salvata nella cartella originaria.
Se il risultato non ti piace, puoi modificare la foto agendo sui vari parametri messi a disposizione da SmillaEnlarger prima di salvarne una nuova versione sul Pc. Clicca sulla scheda Parameter del programma e sposta i cursori collocati in corrispondenza delle voci Sharpness, PreSharpen, DeNoise, Flatness, Dithering e FractNoise fin quando non raggiungi il risultato che ti soddisfa di più.

Aumentare la risoluzione delle foto è quindi un’operazione piuttosto semplice e veloce.

Come Impostare la Risposta Automatica in Outlook

In questa guida spieghiamo come impostare la risposta automatica in Outlook.

Anche se chat e messaggi privati l’hanno negli ultimi tempi messa in ombra, la mail resta un mezzo molto utilizzato per una comunicazione che sia realmente immediata, comoda e semplice.
Risulta essere questa la ragione per cui è sempre bene, se non indispensabile, scoprire quelle funzionalità di un account mail che possano facilitare la quotidianità, di seguito vi spieghiamo come si fa a impostare la risposta automatica su Outlook.

Cominciamo a vedere cosa occorre, una connessione internet, un indirizzo di posta Exchange o POP3 e Microsoft Outlook sono tutto ciò che servono.
Per chi non lo sapesse, Outlook è un client di posta e utilizzarlo è facilissimo.
Prendiamo in considerazione una situazione tra le più comuni, che capita più o meno a tutti, ovvero la necessità di rispondere ad una mail urgente quando si è fuori casa oppure non connessi.
Ecco le istruzioni da seguire.

Apriamo Outlook e clicchiamo su Nuovo messaggio di posta elettronica.

impostare risposta automatica outlook
Scriviamo il testo che desideriamo inviare automaticamente e salviamolo cliccando su File – Salva con nome e scegliendo Modello Outlook come Tipo file nella finestra che si apre.

Una volta fatto questo, è necessario creare una regola per inviare la risposta automatica quando si ricevono i messaggi di posta. Vediamo come fare.
Cliccare su RegoleGestisci regole e avvisi.
Viene apertala finestra Regole e avvisi. Cliccare su Nuova Regola.

risposta automatica

Fare click su Applica regola ai messaggi ricevuti in Crea nuova regola e cliccare Avanti.

Selezionare i criteri desiderati in Condizioni da verificare e cliccare Avanti.

Selezionare l’opzione Rispondi utilizzando un modello specifico in Azioni da eseguire sui messaggi.
Cliccare sul testo sottolineato per modificare la descrizione della regola e cliccare su Un modello specifico.

Viene aperta la finestra Seleziona un modello di risposta, cliccare su Modelli utente nel file system nella casella Cerca in.
Scegliere il modello creato in precedenza e cliccare su Apri.

Cliccare Avanti.

Se si desidera, a questo punto è impostare delle eccezioni alla regola di risposta automatica.
Cliccare Avanti.

Impostare un nome per la regola e cliccare Fine.

Risulta essere importante ricordare che per fare in modo che avvenga l’invio della risposta automatica, quando si utilizzano le regole create tramite il programma, è necessario che Outlook sia in esecuzione e che controlli i messaggi in arrivo.

Impostare una risposta automatica in Outlook risulta essere quindi un’operazione molto semplice e veloce.

Come Cancellarsi da Ask

In questa guida spieghiamo come cancellarsi da Ask.

Ask è un social network lanciato nel 2010 che oggi vanta più di 7 milioni di visite al giorno. Il sito si basa sulla possibilità di porre domande e risposte. Se siete curiosi di sapere come funziona nei dettagli il social network Ask, non vi resta che effettuare la registrazione e creare un profilo, o in alternativa accedere al sito mediante l’account Facebook o Twitter.

come cancellarsi da ask

Il servizio si basa soprattutto sull’anonimato, è infatti possibile inserire le domande in forma del tutto anonima sulla bacheca degli altri utenti. In questo modo è possibile seguire i propri amici senza che loro sappiano di essere controllati. Attraverso la piattaforma è possibile poi rispondere alle domande lasciate da altri utenti. Ask è un social network molto originale e ha coinvolto molti utenti che sono stati attratti dal suo funzionamento molto particolare.

Il funzionamento di questo servizio è semplice ma richiede il rispetto di alcune regole, infatti, se dobbiamo inserire delle domande, dobbiamo fare attenzione che abbiano una lunghezza massima di 300 caratteri. Se volete fare delle domande dovete andare in alto a destra del profilo e selezionare la voce Fai una domanda a un amico. Subito dopo apparirà una finestra nella quale potrete inserire la domanda. Se avete eseguito correttamente il passaggio potete inviare la domanda al destinatario, se scegliete di indirizzarla in maniera specifica a un utente. In caso contrario, ovvero se non volete rendere nota la vostra domanda, potete scegliere l’opzione Chiedi in forma anonima e il vostro nome non sarà pubblicato. Un altro modo per rispondere alle domande fatte su Ask è tramite video, una soluzione studiata per chi, invece di rispondere in forma scritta, preferisce comunicare direttamente con gli utenti. Potete cercare i contatti interessati su Ask attraverso varie opzioni di ricerca come il nome utente, il nome, il cognome, la mail oppure la località.

Se avete soddisfatto la vostra curiosità su Ask e avete deciso per qualsiasi motivo di abbandonare il servizio, ecco tutte le modalità per cancellarsi dal social network. La procedura da seguire è abbastanza semplice e risulta essere veloce. Seguendo questa guida l’operazione sarà ancora più facile e in pochi minuti cancellerete il vostro account da Ask.

Il primo passo da fare è collegarsi alla pagina iniziale del sito e effettuare l’accesso. A questo punto, clicca sulla voce Impostazioni che si trova in alto a destra e premi il su Disattiva account. In questo modo il vostro account è già disabilitato e quindi avete fatto la cancellazione dal servizio Ask. Dopo avere fatto la cancellazione, è chiaro che gli utenti non potranno più accedere al vostro account ma, se avete ripensamenti in futuro, potrete riattivare il profilo semplicemente collegandovi alla pagina principale del social network e effettuando l’accesso con i vostri dati.

Dopo avere completato la procedura per cancellarsi da Ask, è consigliabile eliminare tutti i riferimenti al servizio che sono presenti su Facebook e Twitter. Potete farlo in pochi e semplici passi, collegatevi a Facebook, cliccate sulla freccia collocata nella barra blu in alto a destra e selezionate la voce Impostazioni dal menu. Si aprirà una pagina in cui dovete selezionare la voce Applicazioni dalla barra laterale di sinistra, poi cercate Ask nell’elenco delle applicazioni installate sul vostro profilo e cliccate sulla x collocata di fronte al suo nome. Confermate l’eliminazione di Ask cliccando sul pulsante Rimuovi.

Cancellarsi da Ask è quindi molto semplice.