Come Recuperare Conversazioni Whatsapp

Se avete cancellato per errore alcuni messaggi su Whatsapp e volete recuperarli, siete nel posto giusto. Vedremo in questa guida come i recuperare messaggi cancellati da Whatsapp sia su Android che su iPhone.

Iniziamo subito con la nostra guida parlando di come recuperare i messaggi cancellati da WhatsApp su Android nel caso in cui questi abbiamo meno di sette giorni. Questa è la situazione più semplice e veloce, dovete infatti sapere che ogni giorno WhatsApp, in automatico, effettua il backup di tutte le vostre chat. Se dunque avete cancellato un messaggo di ieri o dell’altro ieri e volete recuperarli, non dovete fare altro che disinstallare WhatsApp dal vostro smartphone Android e, successivamente, installarlo nuovamente. WhatsApp, all’avvio, dopo essersi configurato, riconoscerà che nel dispositivo era in precedenza già installata l’applicazione, e riconoscendo il medesimo account, provvederà a caricare il database contenente tutte le chat presenti l’ultima volta che ha eseguito il backup. Per fare in modo che questo avvenga, chiaramente, dovrete dire a WhatsApp, in fase di installazione, che volete che recuperi gli ultimi messaggi presenti nel database.

come recuperare messaggi whatsapp

La cosa si complica se volete recuperare messaggi cancellati da WhatsApp su Android che abbiamo più di sette giorni. In questo caso dovrete ingannare WhatsApp facendo credere all’applicazione che il più vecchio backup memorizzato nel telefono è il più recente. Dovrete dunque munirvi di un’applicazione file manager e accedere al percorso SD Card – WhatsApp – Databases sul vostro dispositivo Android. Troverete qui memorizzati molti file il cui nome sarà del tipo msgstore-data.db.crypt. Uno di questi si chiamerà solamente msgstore.db.crypt. Rinominate questo con un nome a vostro piacimento, per esempio potrete chiamarlo old, e successivamente prendete il più vecchio di tutti gli altri file presenti e rinominatelo in msgstore.db.crypt. In questo modo ingannerete WhatsApp, che crederà che il file rinominato sia il backup più recente backup. Come nel caso precedente, disinstallate WhatsApp dal vostro smartphone e provvedete nuovamente a installarlo, indicando in fase di installazione che volete che l’applicazione recuperi tutti i messaggi presenti sul telefono.

Su iPhone invece le cose cambiano, in questo caso la cronologia dei messaggi scambiati su WhatsApp può essere salvata automaticamente su iCloud. Per fare questo, però, dovete prima di tutto avere attivata la funzione di backup automatico del telefono su iCloud. Se non avete attivato tale funzione, potete farlo recandovi su Impostazioni  iCloud – Documenti e Dati. Successivamente, nel momento in cui volete recuperare alcuni messaggi cancellati per errore su WhatsApp, basterà aprire l’applicazione e quindi accedere a Impostazioni – Impostazioni Chat – Backup e premere l’opzione Esegui ora. Sempre seguendo l’ultimo percorso indicato potrete cambiare la frequenza di backup di WhatsApp su iPhone portandola da settimanale a giornaliera.

Come Riparare Tasto della Tastiera

In questa guida spieghiamo come riparare un tasto della tastiera in modo semplice e veloce.

Dovete sapere che, normalmente, quando un tasto della tastiera si rompe, in verità si stacca solamente dai suoi supporti, quello che vedete come rotto è solamente staccato. Tutto quello che dovremo fare è imparare a aggiustare il tasto, fissandolo nuovamente nei suoi supporti originari.

tastiera

La rottura vera e propria di un tasto è in effetti un evento raro, che avviene solamente quando questo proprio si spezza in tante parti, e in questo caso, per effettuare la sostituzione vi servirà una vecchia tastiera dalla quale staccare il tasto da cambiare.

Per iniziare, è importante sapere che sui portatili è quasi sempre presente una tastiera a membrana. La tastiera meccanica, relativamente a cui è possibile leggere questa guida sulla tastiera meccanica su Tuttotastiera.com, è raramente presente sui portatili e si caratterizza per la presenza di interruttori che si attivano quando vengono premuti i tasti.
L’intervento di sostituzione del tasto della tastiera dura pochi minuti, quindi non preoccupatevi e, invece, preparatevi e tenete vicino il tasto rotto o danneggiato, o il nuovo tasto che avrete preso da una differente tastiera, e la tastiera a cui va nuovamente aggiunto il tasto.

Controllando la tastiera del vostro portatile, noterete che al posto del tasto, o sotto il tasto a seconda di dove questo si sia staccato, vi sono due alette di plastica. Queste si congiungono con una intelaiatura di metallo che è fissata direttamente sulla scheda madre del vostro laptop. Guardate attentamente sia il tasto che l’intelaiatura metallica e noterete degli alloggiamenti, molto piccoli, dove vanno incastrate le alette plastiche, tutto quello che dovete fare è rimettere le alette dentro tali incastri e noterete, facendo pressione con il tasto, un leggero click, quando questi entreranno correttamente.

Nel caso che i due supporti si fossero staccati da entrambe le parti, ovvero sia dal tasto che dall’intelaiatura metallica, dovrete ricostruire il meccanismo mettendoli uno dentro all’altro. Noterete infatti che i due supporti di plastica non sono di uguali dimensioni, quello di maggiori dimensioni va verso l’esterno, mentre al centro di questo va incastrato quello di minori dimensioni, agganciando le due alette laterali che questo possiede agli appositi incastri presenti nella parte centrale del supporto più grande. Fatto questo fissate prima i supporti sull’intelaiatura metallica, e successivamente premete su di questi il pulsante rotto fino a quando non entreranno nei loro alloggiamenti e faranno quel leggero click di cui abbiamo parlato prima.

Riparare il tasto di una tastiera solitamente è quindi un’operazione piuttosto semplice e veloce.

Come Collegare Sky Digital Key

In questa guida spieghiamo come collegare Sky Digital Key, l’apposito dispositivo che consente al decoder di Sky sia di vedere i programmi Sky che quelli del digitale terrestre.

Risulta essere facile comprendere come questo prodotto, immesso nel mercato nel corso del 2014, abbia ottenuto presto il favore dell’utenza, si tratta infatti di un apparecchio che consente di ricevere contemporaneamente sia l’offerta a pagamento Sky che quella gratuita del digitale terrestre. Nello specifico si tratta di una chiavetta USB che si collega allo Sky Box, all’interno della chiavetta troviamo un sintonizzatore DDT che permette di ricevere e decodificare anche quei canali DDT che un utente Sky non riesce a visualizzare.

come collegare sky digital key

A spingere Sky a produrre la Sky Digital Key è stata la mossa di Rai che ha criptato il contenuto di alcuni suoi canali, nonostante Sky abbia effettuato ricorso in sede giudiziale, l’azienda, per evitare di perdere segmenti di mercato, ha dovuto trovare una soluzione per fornire comunque un servizio completo. La risposta è proprio la Digital Key Sky, che vedremo ora come installare.

Collegare la Sky Digital Key non è per nulla complesso, la prima operazione è quella di collegare alla Digital Key il cavo dell’antenna terrestre che proviene dall’esterno dell’abitazione. Fatto questo si dovrà inserire la Sky Digital Key, con il cavo antenna collegato, nella porta USB presente nel decoder Sky.

Ora con il telecomando del decoder dovete accedere all’opzione numero 7, ovvero Digitale terrestre e altri canali e successivamente inserire l’opzione 1, che corrisponde a Ricerca automatica digitale terrestre e dunque confermare con Ok.

In questo modo avrete accesso alle varie opzioni di Ricerca automatica digitale terrestre e per voi sarà sufficiente premere nuovamente Ok al fine di avviare la ricerca automatica. L’operazione potrà impiegare qualche minuto, e al suo termine sarà visualizzato il numero complessivo dei canali TV e radio trovati. Tutto quello che dovete fare ora è premere Ok per salvare i dati nel vostro decoder.

Ricordate tuttavia che nel caso vengano inseriti nuovi canali l’individuazione da parte della Sky Digital Key non sarà automatica, dovrete dunque ripetere la procedura periodicamente al fine di aggiornare la lista dei canali del digitale terrestre.

Dopo avere ricercato tutti i canali DDT presenti e salvato la lista, potrete accedere a questi per mezzo dell’opzione Guida TV, troverete l’elenco dei canali Digitali Terrestri disponibili.

Detto questo, se nel vostro decoder Sky non è disponibile l’opzione Digitale Terrestre e altri canali non allarmatevi, basta effettuate l’aggiornamento software per abilitare l’opzione.

Collegare Sky Digital Key è quindi molto semplice.