Come Collegare Instagram a Twitter

Se volete che nel momento in cui pubblicate delle foto su Instagram queste appaiono anche su Twitter, nne non dovete fare altro che sincronizzare Twitter e Instagram, cosa che in verità non è così complicata come magari potrebbe sembrare.

Vediamo dunque come collegare Instagram a Twitter.

come collegare instagram a twitter

Prima di tutto dovete prendere il vostro smartphone o tablet e accedere all’applicazione di Instagram. Cliccate quindi sull’icona di Instagram e attendete che venga avviata l’applicazione.

Ora concentratevi nella parte bassa della schermata di Instagram sul vostro dispositivo, noterete la presenza di cinque pulsanti di colore grigio. Tra tutti quello che dovrete premere è l’ultimo di destra, la cui icona rappresenta un giornale.

Accederete in questo modo al vostro profilo su Instagram e, una volta che si sarà caricato, fate riferimento alla barra superiore dove appare il nome utente e anche una lente di ingradimento con affianco alcuni punti in verticale.

Fate clic su questi, accedendo così alle impostazioni di Instagram, accedete alla sezione Preferenze dove troverete l’opzione Configurazione dei servizi per condividere i contenuti. Risulta essere questo il punto dove finalmente potrete attivare la condivisione con Twitter.

Troverete in questa pagina elencati tutti i differenti servizi che si possono collegare a Instagram, tra tutti, visto che appunto volete collegare Twitter, dovrete selezionare il bottone che fa riferimento a Twitter.

Verrete così reindirizzati alla pagina di accesso a Twitter, e vi sarà chiesto di loggarvi con le vostre credenziali, inserendo nome utente di Twitter e la relativa password. Quindi, dopo avere riempito correttamente questi due campi, fate clic su Accetta.

Ora, tornando alla pagina dei servizi connessi a Instagram, noterete che Twitter appare come selezionato. Avrete in questo modo collegato Twitter ad Instagram, fate una prova e caricate una nuova foto su Instagram.

Accedete quindi al vostro profilo Twitter e noterete che anche qui la stessa foto che avete caricato su Instagram risulta già presente, in automatico.

Ovviamente qualora voleste collegare qualche altro servizio, oltre a Twitter, tutto quello che dovete fare è selezionare il differente servizio da sincronizzare alla pagina Configurazione dei servizi per condividere i contenuti che abbiamo segnalato in precedenza-

Come avevamo detto in partenza, avete visto che sincronizzare Twitter e Instagram non è per nulla difficile, basta semplicemente seguire i passi che abbiamo indicato e inserire nome utente e password corretti.

Come Fare Video con Webcam

I questa guida spieghiamo come fare video con la webcam. Oggi non è necessario possedere delle videocamere professionali per realizzare ottimi video, basta infatti possedere un computer e un buon software di editing video.

A tale fine è proprio Microsoft a mettere a disposizione uno dei migliori strumenti gratuiti che possiamo trovare sul mercato per creare video con la webcam, si tratta di Movie Maker, un programma che viene distribuito liberamente a tutti coloro che possiedono una licenza Windows.

video con webcam gratis

Chiaramente proprio questo è il maggiore problema di questo prodotto, non è multipiattaforma, quindi per gli utenti Linux o Mac OS X non sarà possibile utilizzare questo strumento.

Utilizzare Movie Maker per creare video con la webcam è semplicissimo, per prima cosa si deve scaricare il programma sul proprio PC e avviare l’installazione. Secondo passo sarà quello di spuntare, nel programma di installazione di Movie Maker sia le voci Movie Maker che Raccolta Foto, in modo così da installare entrambi i componenti.

Quindi una volta installato il programma, nel desktop di Windows, o tra tutti i programmi installati, apparirà il logo di Windows Movie Maker che darà modo di attivare il servizio. Una volta avviato basta cliccare il pulsante Video webcam che si trova in alto a sinistra nella scheda Home per attivare la webcam del PC e utilizzando i pulsanti Registra, Interrompi e Salva si realizzeranno le relative attività. Per modificare le impostazioni audio e video, per esempio perché ci si accorge che si sta registrando un video senza audio, è sufficiente recarsi su File, quindi Opzioni e infine Audio e video.

Il vantaggio di Movie Maker, rispetto magari a altri programmi resi disponibili dalla azienda che ha prodotto la webcam, è che una volta realizzato il video, potranno essere applicati effetti speciali utilizzando la stessa applicazione. Nel caso siano necessari interventi più completi, è però consigliabile utilizzare programmi specifici per la modifica dei video, come quelli segnalati in questa lista di programmi per modificare video presente su Nonsoloprogrammi.net.

Come abbiamo detto prima, Windows Movie Maker è un ottimo programma, il cui unico limite risiede nel fatto di essere utilizzabile solo su sistemi operativi Windows, per coloro che possiedono un sistema operativo Mac OS X, un’alternativa interessante è rappresentata da Photo Booth.

In questo caso non si dovrà neppure installare il programma sul Mac, visto che è compreso nella dotazione di applicazioni già installate con il sistema operativo. Basta recarsi nel Launchpad e avviare il programma, cliccando sulla icona a forma di pellicola cinematografica.

Per mezzo del pulsante rosso, posizionato al centro della finestra, e del pulsante Stop, si avvia e si blocca la registrazione del video utilizzando la webcam. Il file che si genera si salva invece nell’apposita cartella denominata Libreria di Photo Booth, posizionata nella cartella Immagini.

Creare un video con la webcam risulta essere quindi molto semplice.

 

Come Cancellare Commenti su Instagram

Tutti coloro che utilizzano Instagram, il noto social network fotografico, possono avere la necessità di cancellare un commento lasciato da qualcuno su una propria foto.

Dovete sapere che esiste una procedura specifica che ora spiegheremo che consente di cancellare i commenti su Instagram, eliminando dunque tutti i commenti che non desiderate visualizzare.

come cancellare commenti su instagram

La procedura per eliminare il commento indesiderato dalla foto varia a seconda della versione di Instagram installata, per questo vi consigliamo, qualora così non fosse, di aggiornare il vostro Instagram all’ultima versione disponibile.

L’altra cosa che dovete sapere è che, come abbiamo detto all’inizio, con la procedura che vi illustreremo appresso potrete cancellare qualsiasi commento, sia altrui che vostro, dalle vostre foto. Tuttavia non potete cancellare i vostri commenti dalle foto altrui, per questo, prima di commentare una foto altrui, fate sempre attenzione che il commento che state per inviare sia corretto.

Dopo aver scaricato l’ultima versione di Instagram, recatevi nella vostra foto dalla quale volete eliminare il commento non desiderato e selezionate commenta, esattamente come fareste per inserire un nuovo commento.

Scorrete i commenti fino a giungere a quello che volete cancellare, quindi scorrendo da destra verso sinistra accederete al nuovo menu che vi consente di rispondere al commento, o appunto cancellarlo.

Appariranno infatti due icone, delle quali la prima serve proprio per rispondere al commento e la seconda, con la figura del cestino, per cancellare il commento che non volete appaia.

La cancellazione del commento non può essere, a sua volta, eliminata, pertanto è bene siate proprio sicuri di quanto state facendo.

Diciamo infine che è possibile, anche dopo avere cancellato il commento come sopra indicato, che lo visualizziate comunque, in questo caso non spaventatevi e non disperatevi, si tratta solamente di un problema di cache del vostro dispositivo.

Ovvero, detta in modo semplice, i commenti che state ancora visualizzando e che invece avete cancellato dal server continuano a esistere solamente nel vostro smartphone o nella vostra tablet visto che la pagina è ancora caricata in memoria.

Dovete uscire dall’account Instagram e effettuare nuovamente l’accesso, in questo modo forzerete la pulizia della cache e finalmente scomparirà il commento non desiderato anche dal vostro dispositivo.

Come avete avuto modo di vedere non si tratta di nulla di complesso, bastano pochi secondi per imparare agevolmente a navigare tra i commenti e cancellare tutti i commenti Instagram che non desiderate appaiano sulle foto.