Cambiare Sfondo di una Foto

In questa guida spieghiamo come cambiare lo sfondo di una foto.

Useremo per questa operazione Photofiltre, un programma che consente la modifica delle foto, ovvero un editor fotografico, gratuito e piuttosto semplice. Chiaramente qualsiasi programma di grafica andrà bene per effettuare questa operazione, noi preferiamo Photofiltre semplicemente per il fatto che è veloce da installare e consente anche di inserire effetti speciali alle foto.

cambiare sfondo di una foto

Però andiamo con ordine, prima di tutto scaricate Photofiltre dal sito ufficiale cliccando sulla voce PhotoFiltre Studio X e successivamente, una volta scaricato il file di installazione, lanciatelo, facendo attenzione a spuntare la voce relativa a Ask Toolbar, in modo da non installarla.

Ora, se desiderate che il programma sia in italiano, dovrete scaricare e estrarre il file della traduzione e dunque copiare il file TranslationIT.Plg nella cartella del programma C:/Programmi/Photofiltre, eliminando successivamente il file TranlsationEN.Plg

Risulta essere giunto il momento di passare alla fase operativa, avviate il programma, recatevi nel menu File e quindi selezionate l’opzione Apri. Sfogliate le cartelle del computer fino a individuare la vostra foto che volete ritagliare.

Noterete che sulla destra del monitor appare una barra con gli strumenti a disposizione: cliccate sull’icona che rappresenta una freccia, che corrisponde al comando Selezione Strumenti e, successivamente, più in basso, cliccate su Poligono.

Ora dovrete spostarvi sull’immagine che volete ritagliare e tracciare il perimetro della stessa per mezzo di tanti click, ogni click sarà un punto del nostro poligono e così fino a chiudere la figura geometrica. Per perimetri lineari basteranno pochi clic, per perimetri curvi o frastagliati saranno necessari tanti clic per ottenere un risultato di qualità.

Ora aprite l’immagine dello sfondo, ovvero l’immagine sulla quale volete incollare il poligono che avete appena tracciato. Mantenendo aperte entrambe le foto, recatevi nella prima e dopo aver fatto clic con il tasto destro del mouse sulla selezione, selezionate Copia dalle opzioni disponibili nel menu contestuale di Windows.

Passate alla foto dello sfondo e fate nuovamente clic con il tasto destro del mouse, selezionate Incolla dalle opzioni disponibili nel menu contestuale di Windows.

Arrivati a questo punto avrete già incollato la vostra immagine nel nuovo sfondo, potrete ora spostarla, ruotarla, distorcerla o modificarla a piacimento facendo clic sulla stessa con il tasto destro del mouse e selezionando Trasformazioni oppure Impostazioni Manuali dalle opzioni disponibili.

Una volta apportate tutte le modifiche del caso non dimenticatevi di convalidare il tutto, fate nuovamente click con il tasto destro sull’immagine e successivamente su Convalida. Non vi resterà che incollare l’immagine e salvare la vostra nuova creazione con l’estensione desiderata.

Come Salvare Immagini da Sito con Tasto Destro del Mouse Disabilitato

Vi sarete sicuramente imbattuti in un siti Internet che non permettono di salvare le immagini o di effettuare il copia incolla del testo utilizzando il tasto destro del mouse.

Questo avviene perché il webmaster ha protetto il proprio sito Internet dal rischio di furto dei contenuti per mezzo di un sistema informatico che disabilita il menu contestuale di Windows che si apre quando si clicca il tasto destro del mouse. Per questo motivo, quando vi recate su un’immagine e fate click con il bottone destro, per copiarla o salvarla in locale sul vostro PC, non compare il menu con l’opzione Salva immagine come.

immagini computer

Dovete sapere che questa protezione è facilmente raggirabile e ora vi spiegheremo come in modo che possiate salvare immagini e testi da un sito Internet quando il tasto destro del mouse è disabilitato.

Tutto quello che dovete fare quando vi imbattete in un’immagine che non riuscite a scaricare è fare uno screenshot, ovvero fotografare il desktop, o detto ancora più in termini semplici, fare una fotografia di tutto quanto state visualizzando nel monitor del vostro PC.

Come si fa questo. Noterete che nella tastiera del vostro PC, vi è un pulsante, tra quelli presenti tra la zona dedicata alle lettere e quella dedicata ai numeri che riporta la scritta Stamp o Print o un’abbreviazione di queste, a seconda della tastiera utilizzata. Ora visualizzate l’immagine che volete copiare sul monitor del computer e premete il tasto Stamp di cui abbiamo appena parlato. Recatevi nel menu Start di Windows, cercate la cartella accessori e qui avviate il programma denominato Paint.

Una volta avviato il programma, premete il tasto destro del mouse e selezionate l’opzione incolla, oppure cliccate direttamente Ctrl+V. Vedrete apparire in Paint un’immagine identica a quello che stavate visualizzando quando avete selezionato il tasto Stamp, ora non dovete fare altro che ritagliare l’immagine, nella dimensione corretta.

Per fare questo selezionate il comando Seleziona di Paint e dunque selezionate la parte di immagine che volete usare. Successivamente copiatela, o usando l’opzione copia del tasto destro del mouse, o facendo Ctrl+C da tastiera, e aprite un nuovo file di Paint. Incollate su questo l’immagine memorizzata, premendo il tasto destro del mouse e selezionando l’opzione incolla, oppure cliccate direttamente Ctrl+V e salvate l’immagine con l’estensione che preferite tra JPG o PNG.

Per velocizzare ulteriormente l’operazione e anche possibile utilizzare programmi per fare screenshot, di cui abbiamo parlato in passato, da installare sul computer. Questi programmi mettono a disposizione maggiori opzioni e offrono la possibilità di selezionare la parte di schermo di cui si vuole fare lo screenshot. Basta quindi selezionare la parte corrispondente all’immagine che interessa per salvarla sul proprio computer in modo veloce.

Come Associare un’Immagine a un File Mp3

Riconoscere le canzoni a colpo d’occhio è il motivo per il quale molte volte si aggiunge una copertina ai file MP3. Vedremo, nel corso di questa breve guida, come aggiungere un’immagine a un file MP3, sia nel caso in cui si utilizzi Windows che Mac.

Coloro che possiedono un computer con Windows e vogliono aggiungere immagini ai file MP3, possono utilizzare Windows Media Player. In questo caso non si dovrà installare sul PC software aggiuntivo visto che il lettore multimediale Windows Media Player è installato in modo predefinito sul sistema operativo.

immagini mp3

Le copertine che andrete a aggiungere ai brani MP3 potranno essere scaricate direttamente da Internet, usufruendo della ricerca automatica di Windows Media Player, oppure caricate dall’hard disk. Per la prima opzione si deve avviare il lettore multimediale Windows Media Player, collegarsi a Internet e dunque recarsi nella scheda Libreria del programma. Selezionate l’album al quale volete aggiungere la relativa copertina e quindi, una volta cliccato sull’album, scegliete l’opzione Trova Info Album.

Nel caso in cui si desideri invece aggiungere una determinata foto come copertina, e non usare la ricerca automatica quindi, dovrete prima di tutto procurarvi una copia della immagine da usare che sia in formato GIF, TIFF, BMP o JPEG. Quindi, una volta cliccato sulla immagine con il tasto destro del mouse, scegliete l’opzione Copia dal menu contestuale di Windows e successivamente, dopo avere avviato Windows Media Player e esservi recati nella sezione Libreria, incollatela cliccando con il tasto destro del mouse sull’album a cui volete associare l’immagine e selezionando Incolla dalle varie opzioni disponibili.

Per gli utenti Mac, invece, basta usare iTunes di Apple, generalmente iTunes cerca automaticamente le copertine degli album nel momento in cui ci si collega a internet e si mantiene il lettore multimediale attivo.

Nel caso in cui si voglia aggiungere una immagine personalizzata, o per aggiungere una copertina MP3 su Mac, si deve cliccare sull’MP3 con il tasto destro del mouse e tra le voci del menu contestuale che appaiono selezionare Ottieni Informazioni. A seguire si visualizzano i tag del file MP3 e cliccando su Art Work si accede alla scheda che consente, per mezzo del tasto Aggiungi di caricare una copertina personalizzata. Infine è necessario cliccare su Ok per confermare la scelta.