Come Farsi Seguire su Instagram

Instagram è uno dei social network più in voga del momento, si tratta infatti di un social network fotografico che garantisce il massimo dell’interattività, più degli stessi Facebook e Twitter. Questo ha decretato il successo di questo social network presso il pubblico sia che si parli di persone che di aziende.

Tuttavia diventare popolari su Instagram non è poi così facile, serve, prima di tutto, attrarre follower, ovvero persone che vedano le foto che pubblichiamo e che condividano dunque i nostri stessi interessi.

instagram

Vedremo assieme alcuni passi per farsi seguire su Instagram e avere successo in modo da diventare in poco tempo popolari. Certamente, trattandosi di un social network fotografico, il primo elemento importante sarà quello grafico, non è dunque sufficiente avere per le mani un prodotto buono, ma bisogna imparare a pubblicizzarlo adeguatamente.

Questo è proprio quanto dovrete imparare a fare per diventare popolari su Instagram e attrarre follower, sia che possediate un account personale che aziendale. risulta essere importantissimo dunque che la comunicazione sia mirata, e in Instagram l’elemento di comunicazione, oltre le foto, sono gli hashtag.

Per ottenere successo su Instagram dovrete dunque curare molto gli hashtag, tanto quanto curate la qualità delle immagini che pubblicate. Gli hashtag dovranno essere attinenti alla foto e il più precise possibile, difficilmente, per esempio, una persona che cerca delle foto di scarpe, scriverà l’hashtag vestiti, mentre quasi sicuramente userà scarpe. Quindi se pubblicate una foto di scarpe e volete questa venga indicizzata correttamente nelle ricerche, segnatela con scarpe e non con vestiti. Risulta essere vero potreste anche usare entrambe gli hashtag ma fate attenzione al fatto che troppi tag portano al risultato opposto di fare ritenere l’immagine generalista e quindi viene penalizzata nei risultati di ricerca. Questa regola, del taggare il più correttamente possibile le foto, consente un’unica eccezione, nel caso il tag vestiti sia tra quelle trend, potrete taggare solamente con vestiti e senza scarpe in modo da entrare nello stream delle ricerche del momento e magari acquisire nuovi follower.

Secondo consiglio che vi diamo per diventare popolari su Instagram è quello di commentare le foto altrui, ricordate, siete su un social network, quindi interagire è la chiave principale per conoscere e farvi conoscere. Anche in questo caso bisogna però fare attenzione a non cadere in eccessi: troppi commenti potrebbero risultare molesti, così come commenti fuori luogo. Per questa ragione, per diventare famosi su Instagram, dovete dosare i commenti al punto giusto, magari entrando negli hashtag del tema e suggerendo vostre foto.

Infine va detto che è importante essere originali, per non perdervi nei milioni di utenti di Instagram e distinguervi tra questi è necessario le vostre foto siano originali, che possiedano qualcosa di interessante, dunque, che permette di farvi conoscere agli altri e apprezzare. Si tratta di esprimere la propria identità in ogni foto, non solamente per mezzo di un logo.

Come Utilizzare Instagram sul Pc

In questa guida spieghiamo come utilizzare instagram sul PC in modo da potere accedere e gestire il proprio account tramite il computer di casa.

Diciamo prima di tutto che accedere a Instagram da PC per vedere le ultime foto pubblicate è molto semplice, tutto quello che dovete fare è collegarvi al sito internet e loggarvi nel vostro account, facendo click sul pulsante riportante la dicitura Accedi, che trovate in alto a destra dello schermo. Le vostre credenziali di accesso saranno ovviamente le stesse che utilizzate per accedere dal vostro smarphone Android o iPhone.

instagram

Una volta entrati nel sito internet di Instagram avrete accesso alle vostre ultime foto pubblicate oltre che quelle delle persone che seguite, che saranno identificate dall’apposita icona a cuore.

Da PC potrete anche modificare tutti i dati relativi al vostro account, facendo click sul vostro nome, che trovate in alto a destra sul monitor del PC, e selezionando Modifica profilo. L’opzione Modifica password consente di modificare la password di accesso, sia da PC che da smartphone, e infine la voce Gestisci applicazioni permette di gestire le autorizzazioni fornite a applicazioni e servizi associati all’account.

Per seguire un altro utente, collegandosi a Instagram da PC, si deve semplicemente cliccare sul profilo dell’utente e fare click sull’apposito pulsante Segui, presente sotto l’immagine di profilo dell’utente. In questo modo potrete sfogliare le sue foto e commentarle.

Ogni foto possiede un’icona raffigurante tre punti che permette di accedere ad ulteriori opzioni, tra cui il codice HTML per incorporare la foto in propri blog o siti, per fare questo si deve scegliere la voce Embed.

Oltre al sito  ufficiale, sono stati sviluppati molti altri servizi che forniscono un’esperienza differente di navigazione su Instagram, per esempio, collegandosi tramite Iconosquare potrete sfogliare le foto, ottenere informazioni statistiche e molto altro. Dopo esservi collegati su Iconosquare, dovrete accedere cliccando sul pulsante Sign In with Instagram e quindi autorizzare il servizio facendo click sul pulsante Authorize. Dopo avere inserito il vostro indirizzo di posta elettronica, per confermare l’iscrizione, apparirà una pagina riportante le ultime foto che le persone che seguite hanno pubblicato. La barra di ricerca, posizionata in alto a destra, permette di ricercare tra le foto per hashtag o per titolo.

Nella scheda Viewers troverete poi le statistiche relative al vostro account, dal numero di foto pubblicate al numero dei follower oltre che le liste di following e follower e l’elenco degli utenti più popolari.

Da PC, infine, è anche possibile caricare direttamente la foto su Instagram utilizzando servizi quali Grambl, molto semplice e veloce.

Cambiare Sfondo di una Foto

In questa guida spieghiamo come cambiare lo sfondo di una foto.

Useremo per questa operazione Photofiltre, un programma che consente la modifica delle foto, ovvero un editor fotografico, gratuito e piuttosto semplice. Chiaramente qualsiasi programma di grafica andrà bene per effettuare questa operazione, noi preferiamo Photofiltre semplicemente per il fatto che è veloce da installare e consente anche di inserire effetti speciali alle foto.

cambiare sfondo di una foto

Però andiamo con ordine, prima di tutto scaricate Photofiltre dal sito ufficiale cliccando sulla voce PhotoFiltre Studio X e successivamente, una volta scaricato il file di installazione, lanciatelo, facendo attenzione a spuntare la voce relativa a Ask Toolbar, in modo da non installarla.

Ora, se desiderate che il programma sia in italiano, dovrete scaricare e estrarre il file della traduzione e dunque copiare il file TranslationIT.Plg nella cartella del programma C:/Programmi/Photofiltre, eliminando successivamente il file TranlsationEN.Plg

Risulta essere giunto il momento di passare alla fase operativa, avviate il programma, recatevi nel menu File e quindi selezionate l’opzione Apri. Sfogliate le cartelle del computer fino a individuare la vostra foto che volete ritagliare.

Noterete che sulla destra del monitor appare una barra con gli strumenti a disposizione: cliccate sull’icona che rappresenta una freccia, che corrisponde al comando Selezione Strumenti e, successivamente, più in basso, cliccate su Poligono.

Ora dovrete spostarvi sull’immagine che volete ritagliare e tracciare il perimetro della stessa per mezzo di tanti click, ogni click sarà un punto del nostro poligono e così fino a chiudere la figura geometrica. Per perimetri lineari basteranno pochi clic, per perimetri curvi o frastagliati saranno necessari tanti clic per ottenere un risultato di qualità.

Ora aprite l’immagine dello sfondo, ovvero l’immagine sulla quale volete incollare il poligono che avete appena tracciato. Mantenendo aperte entrambe le foto, recatevi nella prima e dopo aver fatto clic con il tasto destro del mouse sulla selezione, selezionate Copia dalle opzioni disponibili nel menu contestuale di Windows.

Passate alla foto dello sfondo e fate nuovamente clic con il tasto destro del mouse, selezionate Incolla dalle opzioni disponibili nel menu contestuale di Windows.

Arrivati a questo punto avrete già incollato la vostra immagine nel nuovo sfondo, potrete ora spostarla, ruotarla, distorcerla o modificarla a piacimento facendo clic sulla stessa con il tasto destro del mouse e selezionando Trasformazioni oppure Impostazioni Manuali dalle opzioni disponibili.

Una volta apportate tutte le modifiche del caso non dimenticatevi di convalidare il tutto, fate nuovamente click con il tasto destro sull’immagine e successivamente su Convalida. Non vi resterà che incollare l’immagine e salvare la vostra nuova creazione con l’estensione desiderata.