File Psd – Come Aprirli, Visualizzarli, Modificarli e Convertirli in Jpg

In questo articolo spieghiamo cosa sono i file Psd e come aprirli, visualizzarli, modificarli e convertirli in Jpg.

Cosa Sono i File Psd
I file Psd, Photoshop Docunent, sono immagini create con Adobe Photoshop, uno dei programmi per modificare le foto più conosciuti.

Nei file con estensione Psd è possibile trovare informazioni di vario tipo come livelli, trasparenze, testo, canali alpha, spazi di colore e punti di colore.

Come Aprire e Modificare i File Psd
I file Psd possono essere aperti e modificati in modo semplice Adobe Photoshop, il formato è infatti stato sviluppato per questo programma.
Adobe Photoshop è però un programma a pagamento, può quindi essere utile sapere quali sono le alternative gratis per aprire i file Psd.

Gimp è una delle alternativa gratis a Photoshop più conosciute, questo programma offre funzionalità simile e risulta essere uno strumento professionali.
Tra le varie opzioni troviamo anche la possibilità di aprire e modificare i file Psd.

Gimp rappresenta probabilmente la soluzione migliore per chi ha la necessità di modificare un file Psd e non dispone di Photoshop.

Un’altra possibilità interessante è rappresentata da Paint .Net, un programma per modificare foto con minori funzionalità rispetto a Photoshop, ma molto più semplice da utilizzare.
Per aprire e modificare i file Psd con Paint .Net è necessario scaricare e installare il plugin PSD.
Il file dll del plugin deve essere copiato nella cartella FileTypes che si trova nella directory in cui è stato installato il programma.
Una volta fatto questo, è possibile gestire i file con estensione Psd.

Nel caso in cui si abbia solo la necessità di visualizzare un file Psd, senza modificarlo, è possibile utilizzare PSD Viewer.
Si tratta di un programma gratis per Windows molto semplice da utilizzare.

aprire file psd gratis

L’applicazione mette a disposizione alcune opzioni utili tramite le quali eseguire lo zoom e ruotare le immagini.
Il programma può anche essere utilizzato per convertire i file Psd in Jpg, Bmp, Gif e Png.

Un’altro programma che può essere utilizzato per visualizzare i file Psd senza modificarli è IrfanView.
Si tratta di uno dei visualizzatori immagini più conosciuti e mette a disposizione alcune funzionalità interessanti come la possibilità di esplorare le cartelle in modo veloce.

Convertire Psd in Jpg
Per convertire i file Psd in Jpg e altri formati sono disponibili diverse possibilità.

La prima è costituita da Psd Viewer.
Il programma, di cui abbiamo parlato in precedenza, permette infatti di trasformare i file Psd in vari formati, come Jpg, Bmp,Gif e Png.

Un’altra soluzione consiste nell’utilizzare i programmi per modificare foto che supportano questo formato.
Tramite applicazioni come Gimp è infatti possibile aprire i file Psd e salvarli poi in un formato diverso.

Per chi non vuole installare programma aggiuntivi sul computer, è possibile effettuare la conversione tramite strumenti online.
In rete troviamo infatti diversi servizi che permettono di convertire i file Psd in altri formati.
Tra i più semplici da utilizzare segnaliamo Zamzar, sito tramite cui è possibile convertire Psd in Bmp, Gif, Jpg, Pcx, Pdf e Png.
Lo strumento è gratis e non richiede la registrazione, basta accedere al sito, caricare il file da convertire, specificare il formato che si vuole ottenere e indicare il proprio indirizzo mail.
All’indirizzo specificato sarà inviata una mail con informazioni su come scaricare il file convertito sul computer.

 

Applicazioni Torrent per Android

Il protocollo BitTorrent ha ottenuto un grande successo e rappresenta sicuramente uno degli strumenti peer to peer più utilizzati per la condivisione e il download di file.
In questo articolo segnaliamo le migliori applicazioni Torrent per Android, applicazioni che permettono di scaricare i file Torrent tramite smartphone e tablet.

I file Torrent sono file di piccole dimensioni che possono essere aperti con determinate applicazioni e che offrono la possibilità di effettuare il download di file condivisi da altri utenti.
I file Torrent contengono quindi le informazioni necessarie per scaricare i file condivisi.

Vediamo più nel dettaglio quali sono le applicazioni Torrent per Android più interesanti.

Tra gli strumenti di questo tipo più conosciuti possiamo individuare aTorrent.
Si tratta di un’applicazione che mette a disposizione numerose funzionalità come la possibilità di cercare file, scegliere la cartella da utilizzare per il download e scaricare più file contemporaneamente.
Tra le opzioni segnaliamo la possibilità di effettuare il download solo se è disponibile la connessione WiFi e di fermare il download se il dispositivo non è in carica.
Supporta i protocolli BitTorrent P2P, DHT, Advanced DHT Bootstrap e Magnet links.

applicazioni torrent per android

 

SmartTorrent è un’altra applicazione Torrent per Android interessante.
Le funzionalità includono il supporto proxy, la possibilità di aggiungere feed RSS, la configurazione delle porte, il download di più file in contemporanea e la possibilità di utilizzare solo il Wifi per scaricare.
Tra le opzioni troviamo la possibilità di impostare la priorità per il download dei file, trovare file da scaricare, configurare la velocità di download e di scegliere la cartella in cui archiviare i file.
La versione gratuita dell’applicazione ha alcuni limiti, in particolare la velocità massima a cui è possibile scaricare risulta essere limitata.

torrent android

 

Come l’applicazione segnalata in precedenza, anche tTorrent è disponibile in una versione a pagamento e in una versione gratis, con limiti relativamente alla velocità massima a cui è possibile effettuare il download.
Tra le funzionalità troviamo la possibilità di cercare i file all’interno dell’applicazione, utilizzare feed RSS e limitare il download a quando è disponibile la rete WiFi.
Molto interessante risulta essere l’integrazione con il browser.

android torrent

 

Per Android è disponibile anche una versione di uTorrent, il programma più utilizzato per scaricare su computer.
L’applicazione è gratis, senza limiti relativi alla velocità di download, e risulta essere disponibile in italiano.
Risulta essere possibile scegliere la cartella in cui archiviare i file, anche su SD, e troviamo un lettore multimediale incluso.
Tra le funzionalità troviamo la possibilità di cercare file, impostare priorità, effettuare il download solo se il Wifi è disponibile e scaricare più file contemporaneamente.

applicazioni torrent gratis per android

 

Vuze è un’altra applicazione Torrent per Android gratis molto conosciuta.
Permette di fare ricerche, scaricare solo se è disponibile Wifi, limitare la velocità di download e configurare le porte da utilizzare.
Tra le opzioni troviamo la possibilità di visualizzare avvisi quando vengono completate le operazioni e di configurare l’esecuzione automatica al riavvio del dispositivo.

applicazioni gratis torrent android

 

Flud si caratterizza per un’interfaccia piuttosto curata e risulta essere semplice da utilizzare.
Tra le funzionalità troviamo l’integrazione con i browser, la possibilità di impostare la cartella da utilizzare per il download, configurare la priorità dei file e scaricare solo se è disponibile WiFi.
L’applicazione è gratis e non presenta limiti relativamente alla velocità di download.

scaricare torrent con android

 

Torrentex è un’applicazione molto semplice e con un numero limitato di funzionalità.
Permette di scaricare più file in contemporanea, scegliere la cartella in cui archiviare i file e eseguire il download solo quando è disponibile WiFi.
L’applicazione è gratis e, come Vuze, non ha pubblicità.

applicazioni android per scaricare torrent

 

Le applicazioni Torrent per Android sono piuttosto numerose e quelle che abbiamo segnalato in questo articolo sono sicuramente tra le migliori disponibili in questo momento.

File Wps – Come Aprirli e Convertirli in Pdf e Doc

In questo articolo spieghiamo cosa sono i file Wps e come aprirli e convertirli in Pdf e Doc.

Cosa Sono i File Wps
I file con estensione Wps possono fare riferimento a due formati diversi.

Troviamo infatti file Wps, Microsoft Works Word Processor Document, che sono documenti creati con Microsoft Works, un programma Microsoft che non è più sviluppato.
I file di questo tipo sono simili ai documenti Word, non includono però la formattazione avanzata che è possibile trovare nei file Doc.
Come detto in precedenza, Microsoft Works non è più sviluppato dal 2010.

L’estensione Wps è però utilizzata anche per un altro tipo di file, Kingsoft Writer Document.
Si tratta di documenti di testo creati con Kingsoft Writer, un editor di testo incluso in Kingsoft Office.
Anche in questo caso si tratta di documenti simili ai file Doc creati con Microsoft Word in cui è possibile trovare testo, immagini e formattazione.

Come Aprire i File Wps
Per aprire i file Wps creati con Microsoft Works è possibile utilizzare, oltre che l’applicazione con cui sono stati creati, Microsoft Word.
-Avviare Word.
-Cliccare il pulsante Microsoft Office e scegliere Apri.
-Selezionare Tutti i file in Tipo file e accedere alla cartella in cui si trova il file Wps.
-Scegliere il file da aprire.
Il file aperto può poi essere salvato in formato Doc per convertirlo automaticamente.

Un’altra soluzione è rappresentata da LibreOffice, programma gratis disponibile per Windows, Mac e Linux.
L’applicazione include la libreria libwps e offre la possibilità di aprire i file Wps creati con Microsoft Works.

Per aprire i file Wps creati con Kignsoft Writer è invece necessario scaricare il programma.

Convertire Wps in Doc
Il modo più semplice per convertire un file Wps in Doc consiste nell’utilizzare Microsoft Works per salvarlo in questo formato.
-Apire il file Wps in Works.
-Scegliere Salva dal menu File.
-Selezionare File RTF di Word in Tipo File.
-Scegliere cartella e nome del file e salvarlo.

Un file Wps può essere convertito in Doc anche se non si dispone di Microsoft Works.
Come abbiamo spiegato in precedenza, basta aprire il file Wps con Microsoft Word o Libreoffice e salvarlo nel formato Doc, supportato da queste applicazioni.

Per quanto riguarda i file Wps creati con Kingsoft Office, la conversione può essere fatta con l’applicazione visto che permette il salvataggio dei documenti anche in formato Doc.

Convertire Wps in Pdf
La soluzione più semplice per convertire i file Wps in Pdf è rappresentata dall’utilizzo di una stampante PDF.

convertire jpg in pdf
Una stampante PDF è un programma che aggiunge una stampante virtuale alla lista di quelle disponibili sul Pc.
Dopo che l’applicazione è stato installato, è possibile aprire il file Rtf con il programma associato e stamparlo utilizzando la stampante virtuale.
Il file inviato in stampa viene infatti salvato in formato PDF.

Le stampanti PDF permettono quindi di convertire qualsiasi documento in PDF in modo veloce.