Come Creare una Copertina Fax con Word

In un articolo pubblicato in passato abbiamo spiegato come inviare fax online, oggi vediamo invece come creare una copertina fax con Word in modo semplice e veloce.

Risulta essere fenomeno non infrequente, quando si invia un fax, che questo possa finire nel mezzo di altri fax oppure scambiato per banale carta della stampante, particolarmente quando il testo è poco.

interlinea word

Per evitare che questo succeda è bene fare precedere al fax, una copertina fax la quale diventerà anche il contenitore del messaggio, qualora lo stesso abbia poco testo.

La copertina fax non solo è utile quale contenitore di un messaggio fax di poche righe, ma è anche utilissima quando si inviano svariati fogli, per aggiungere eventuali commenti oppure un indice che illustri cosa si sta inviando per fax.

Si tratta peraltro di un modo molto professionale di presentare l’invio documenti, facile da realizzare qualora si utilizzi un computer con word.

Dovete sapere infatti che Microsoft Word, il programma per la elaborazione di testi incluso in Office, presenta già al suo interno vari modelli copertina fax predefiniti, pronti all’uso.

I vari modelli fax di Word sono pensati per risolvere le esigenze più comuni di piccole aziende e privati e sono creati con appositi campi per inserire il numero del telefono, il nome del mittente, la data, il numero di pagine, logo dell’azienda e un box informazioni dove inserire eventuali messaggi aggiuntivi, o il messaggio che diversamente si sarebbe inviato via fax.

Navigare tra i vari campi del fax è semplicissimo perché basta fare clic con il mouse nella zona in cui si vuole scrivere.

Vediamo dunque quali sono i passaggi da fare per creare copertina fax con word: per prima cosa evidentemente dovete aprire Microsoft Word, lanciando il relativo programma facendo clic nell’icona sul desktop o dal menu Start.

Dovrete quindi fare clic su File e tra le varie opzioni disponibili dovrete selezionare Nuovo. Scegliete quindi la voce fax con riferimento a Modelli Office.com.

Vedrete apparire in questo modo differenti modelli di fax già predisposti, realizzati da Word. Scegliete il modello che preferite, scorrendo l’elenco dei fax eleganti, professionisti, accademici, eccetera.

Una volta individuato il modello di vostro gradimento, con doppio clic sullo stesso apritelo e personalizzatelo. Ad esempio inserite o correggete i dati vostri o della vostra azienda, che Word recupererà in automatico da quelli registrati per l’utente Microsoft in uso, e se vorrete potrete anche inserire una immagine, per esempio il logo aziendale, andando su Inserisci e quindi facendo clic su Immagine. Si aprirà così il navigatore di Microsoft che vi permetterà di selezionare una immagine. L’inserimento si completerà poi con il tasto Invia.

Dovete solo terminare di inserire i dati del fax e dare avvio alla stampa.

Interlinea Word – A Cosa Serve e Come Cambiarla

Cambiare interlinea Word è un’operazione che consente di modificare lo spazio tra una riga e l’altra del testo di un documento di testo.

Sapere correttamente gestire l’interlinea è un elemento indispensabile per potere decidere in modo adeguato la formattazione di un testo, grazie a questa opzione, infatti, è possibile rendere più facilmente leggibile un testo visto che lo scritto apparirà più chiaro e ordinato.

interlinea word

In breve, non si tratta altro che di imparare a aumentare o diminuire lo spazio tra una riga e l’altra del documento, operazione semplice da porre in atto, particolarmente per chi utilizza la versione di Office 2010 o successiva.

La prima cosa da fare, una volta aperto il file nel quale si desidera modificare l’interlinea, è selezionare il testo a cui dovranno essere applicate le modifiche.

Nel caso doveste applicare le modifiche a tutto il documento, invece che selezionare manualmente tutto il testo, potete cliccare su Seleziona e quindi su Seleziona tutto che troverete in alto a destra. Fatto questo, recandovi alla scheda del menu dei comandi denominata Home dovrete individuare il pulsante denominato Interlinea e spaziatura paragrafo. Una volta posizionato il cursore sopra questo pulsante, che riporta disegnato due freccette blu seguite da quattro linee nere, vedrete apparire un piccolo menu contestuale che vi permetterà di selezionare la spaziatura dell’interlinea desiderata, che va da da 1,0 a 3,0.

Avrete modo di vedere immediatamente le modifiche applicate al testo, così che sappiate quale delle opzioni meglio si adatta al documento che state modificando. Ovviamente per fare in modo che le modifiche vengano memorizzate e il cambio di interlinea word diventi definitivo, è necessario fare click sulla singola voce.

Se le spaziature predefinite non vi bastano, è anche possibile impostare manualmente un differente valore di interlinea. In questo caso dovrete fare clic su Opzioni Interlinea e nel quadro di dialogo di Word personalizzare il campo Valore indicando l’interlinea che volete venga applicata al testo.

Le ultime due opzioni riportate dal menu contestuale Interlinea e spaziatura paragrafo permettono invece di applicare uno spazio maggiorato prima o dopo il paragrafo. Anche in questo caso le modifiche avverranno per il paragrafo evidenziato, o per quello su cui si trova il cursore, o ancora per tutto il documento se sarà stato selezionato tutto il documento.

Non cambia di molto il procedimento per chi usasse una versione di Office 2003. Tuttavia in questo caso il pulsante si chiama solamente Interlinea e si trova nella classica barra degli strumenti di Word. A facilitare il reperimento del comando nelle vecchie versioni di Office, il fatto che non cambia il disegno sul comando, ovvero le due frecce blu presenti anche nelle versioni più recenti del programma.

Come Creare Magliette Personalizzate Online – Migliori Siti

In questo articolo segnaliamo alcuni dei migliori siti per creare magliette personalizzate online.

Sono molte le persone che vorrebbero creare una maglietta personalizzata, con un disegno o una scritta, da mostrare a una festa, un evento, o anche a scuola. L’idea è divertente, e non ci vuole neanche molto a realizzarla, basta seguire i consigli che proponiamo in questa pagina.

come creare magliette personalizzate online

Sul web sono disponibili diversi servizi di questo tipo, però è meglio limitare la scelta, escludendo siti poco affidabili o che consegnano stampe che si scoloriscono dopo pochi lavaggi.Quindi ecco qui un elenco dei migliori siti che ti offrono il servizio di maglietta personalizzata, con una stampa che rimarrà invariata nel tempo, tale e quale ai capi di abbigliamento che trovi nei normali negozi.

Spread Shirt, famoso in Italia ma anche a livello internazionale, ti permette di creare la tua maglietta personalizzata in breve tempo, sia in pezzo singolo che in grandi forniture. Una maglietta costa circa 20 euro. La procedura di creazione avviene tramite un editor molto semplice da utilizzare.
Risulta essere possibile inserire il testo e specificare tipo di carattere, colore e dimensioni.
Tra le opzioni troviamo anche la possibilità di caricare una foto dal proprio computer per inserirla nella maglietta.

Shirtcity è un sito dove troverai anche camicie, polo e altro vestiario da potere personalizzare a piacere, con tante proposte interessanti. Anche in questo caso l’editor per creare la maglietta è molto semplice da utilizzare.
Risulta essere possibile scegliere il colore di base e la posizione in cui inserire il testo o la foto.
Il testo può poi essere personalizzato impostando tipo di carattere, dimensione e colore.
Tra le opzioni segnaliamo anche la possibilità di scegliere la tecnica di stampa che deve essere utilizzata.

E-Shirt è un altro sito molto popolare che consente di personalizzare tantissime tipologie di abbigliamento. Le magliette costano davvero poco, in linea con il mercato, e il prodotto finito ti verrà consegnato in tempi brevissimi. L’editor è meno avanzato rispetto a quello presente nei siti segnalati in precedenza, risulta essere però semplice da utilizzare e permette di pesonalizzare sia la parte anteriore che la parte posteriore della maglietta.
Anche in questo caso è possibile inserire testo o caricare una foto.

12print permette di caricare una tua foto, un logo, un disegno e farlo stampare su una maglietta, con tanti colori di base e una vasta scelta di taglie disponibili. Anche in questo caso si tratta di un sito per creare magliette personalizzate molto semplice da utilizzare.

Crishirt ti permette di stampare sui tessuti un disegno, una foto oppure una scritta a tuo piacere. In alternativa è possibile personalizzare le magliette utilizzando i numerosi elementi grafici messi a disposizione.

I siti che permettono di creare magliette personalizzate sono numerosi e quelli che abbiamo segnalato in questo articolo sono sicuramente tra i più interessanti.

Segnalateci quali sono i vostri strumenti online per creare magliette personalizzate preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.