Come Disattivare le Promozioni Vodafone Tramite Numero e Sito Internet

In questa guida spieghiamo come disattivare le promozioni Vodafone tramite numero telefonico e sito Internet.

Se fai parte del mondo Vodafone, a volte può capitare di attivare qualche promozione in modo automatico senza rendersi davvero conto in cosa essa consista, e se ti è stata attivata una promozione che non è nelle tue corde, puoi sempre decidere di disattivarla in modo semplice e veloce.

disattivare promozioni vodafone online

Seguendo le istruzioni che mettiamo a disposizione in questo articolo potrai disattivare tante promozioni quali Giga Summer, Vodafone Relax, Vodafone Unlimited, Vodafone tutti 500 e molti altri.

Il modo più semplice e meno complesso per disattivare tutte le promozioni che non ti interessano è quello di rivolgerti direttamente al servizio telefonico.

Per disattivare una promozione Vodafone tramite il telefono è necessario chiamare il numero 42070 e seguire la procedura guidata che viene indicata.
Una voce spiegherà infatti quali sono i tasti che bisogna premere per accedere alla promozione attiva e disattivarla.

In alcuni casi, nonostante la promozione che si vuole disattivare sia attiva, chiamando il numero 42070 questa non risulta essere presente.
Solitamente si tratta di problemi temporanei, che si risolvono dopo qualche ora.
Nel caso però il problema non si risolva, è possibile chiamare il numero 190 per parlare con un operatore Vodafone che potrà disattivare la promozione.

L’alternativa all’utilizzo del numero di telefono è rappresentata da Internet. Puoi infatti collegarti al sito ufficiale nell’area del 190 fai da te, dedicato ai clienti Vodafone, e seguire questa procedura.

-Vai sul sito ufficiale Vodafone.it

-Vai nell’area Fai da te

-Se possiedi già uno user Vodafone puoi accedere all’area tramite il pulsante Accedi, oppure vai su Registrati se non possiedi ancora un account attivo, segui quindi tutta la prassi per l’attivazione di un’utenza sul sito ufficiale Vodafone

-Quando ti sarai registrato e sarai entrato nell’area Fai da te, ti si aprirà tutta una finestra con le tue opzioni già attivate, tramite la quale potrai eventualmente deselezionare qualche voce che non ti interessa

-Cliccando sul pulsante Disattiva potrai togliere tutto ciò che non ti interessa

Dalla sezione 190 Fai da te un utente cliente di Vodafone può davvero fare ogni cosa

-Consultare il credito residuo.

-Consultare tutte le chiamate effettuate, i tabulati telefonici.

-Consultare il traffico internet effettuato.

-Consultare il profilo utente della SIM.

-Effettuare una ricarica

-Verificare il piano tariffario

-Abilitare o disabilitare varie funzioni

-Consultare le varie proposte tariffarie dell’operatore

Se vuoi ricevere maggiori informazioni riguardanti le varie operazioni possibili dal sito ufficiale Vodafone vai a questa pagina del sito ufficiale per verificarne tutte le potenzialità e le funzionalità.

Disattivare le promozioni Vodafone tramite numero telefonico e tramite il sito Internet risulta quindi essere piuttosto semplice.

Programmi per Creare e Stampare Locandine e Poster

Oggi proponiamo una lista di programmi per creare e stampare locandine e poster in modo semplice e veloce.

Una locandina è un particolare tipo di documento che viene utilizzato per promuovere eventi e prodotti o per informare le persone su un determinato argomento.
Si tratta di uno degli strumenti più utilizzati per la pubblicità, può infatti essere usato come manifesto di formato ridotto o essere appeso su edifici e strutture.

In rete troviamo diversi programmi che permettono di creare locandine, vediamo quali sono i migliori.

Pageplus Starter è un programma gratuito per il desktop publishing con interfaccia user friendly e con supporto per il drag and drop, molto utile soprattutto per utenti poco esperti o per chi non ha tanto tempo da perdere. Esistono già moltissimi modelli da utilizzare e da modificare a piacere. Puoi realizzare volantini, giornali, locandine senza dovere per forza avere grandi conoscenze di grafica. L’applicazione mette infatti a disposizione strumenti con cui è possibile inserire elementi grafici e testo in modo veloce. Per scaricare il software è necessario specificare l’indirizzo mail e inserire un codice fornito al momento del download.

programmi per creare volantiniScribus è un’applicazione con diverse funzionalità, molto interessante e duttile, gratuita e open source, tramite la quale puoi creare locandine, volantini e tutto ciò che può essere stampato. Il programma è disponibile anche in italiano e risulta essere molto semplice da utilizzare, esistono già diversi template da modificare, utili soprattutto per utenti poco esperti. Le opzioni permettono di impostare margini, tipo e colore del carattere, strumenti per il disegno. Rappresenta sicuramente una soluzione interessante anche se i modelli messi a disposizione non sono particolarmente curati. Il programma funziona su tutti i sistemi operativi, ovvero Windows, Mac e Linux.

Spring Publisher è disponibile in una versione gratis e in una versione a pagamento, che mette a disposizione alcune funzionalità aggiuntive. La versione gratis è comunque piuttosto completa, consente, come gli altri programmi segnalati in questo articolo, di creare locandine, volantini, etichette, giornali e altro ancora in poco tempo e abbastanza facilmente. L’interfaccia è molto curata e intuitiva, in stile Office, e con sono presenti diversi template da cui prendere spunto e partire per le proprie creazioni personalizzate. Si tratta di un programma leggero e veloce, non esiste una versione italiana ma è davvero molto semplice da capire anche per i meno esperti.

LibreOffice è l’alternativa totalmente gratuita e open source a Office più conosciuta e utilizzata. Mette a disposizione due programmi, Draw  e Writer, che possono essere utilizzati per creare la tua locandina personalizzata senza problemi, in modo semplice e veloce. Non esistono molti modelli disponibili già pronti all’uso, ma anche un utente non esperto non avrà difficoltà a creare un volantino personalizzato. LibreOffice è disponibile su tutte le piattaforme, Windows, Linux e Mac, e risulta essere tradotto in italiano.

Adobe InDesign viene utilizzato molto in ambito professionale e ti permette di creare diversi contenuti di livello editoriale, come giornali, locandine, flyers e altro ancora. Fortunatamente è decisamente user friendly e presenta anche moltissime funzionalità per donare un aspetto davvero professionale all’opera finita. Come tutti i programmi professionali, non è gratuito, ma dispone di una versione di prova di trenta giorni gratuita, per prendere mano con lo strumento e capire se fa al caso tuo, per un eventuale successivo acquisto oculato.

L’ultima soluzione per creare volantini che segnaliamo è Microsoft Office, che con Word e Publisher offre la possibilità di creare locandine di tutti i tipi, in modo professionale ma anche molto semplice e veloce. Da internet si possono scaricare numerosi modelli già pronti. Come si sa, Office non è gratuito, ma esiste anche una versione di prova.

Quelli che abbiamo segnalato sono sicuramente tra i migliori programmi per creare volantini disponibili in rete. La scelta deve essere fatta in base alle proprie esigenze. Adobe InDesign è l’applicazione più completa, ma è disponibile gratis solo per il periodo di prova. Scribus può rappresentare un’alternativa interessante, è gratis e offre funzionalità avanzate.

Segnalateci quali sono i vostri programmi per creare volantini preferiti e quali dovrebbero essere inseriti in questa lista.

Come Creare Volantini e Brochure Online Gratis

In una guida pubblicata in passato abbiamo segnalato i migliori programmi per volantini gratis da installare sul computer, oggi spieghiamo invece come creare volantini e brochure online.

Anche se non siamo dei grafici professionisti, qualora ci servissero dei volantini, opuscoli o brochure, in rete possiamo trovare alcuni strumenti interessanti e anche gratuiti. I risultati possono essere davvero apprezzabili, e qualora non sia richiesta un’elevata professionalità, questi tool online possono davvero risparmiarci tempo e denaro.

come creare volantini online

I volantini sono generalmente dei fogli stampati che servono a fare pubblicità a un evento, un progetto, una nuova attività, e molto altro ancora. Si utilizzano, per esempio, per dare qualche informazione alle persone riguardo una serata particolare, oppure per pubblicizzare la nuova pizzeria aperta in città.

In rete ci sono tanti strumenti che ci possono aiutare in questo, vediamone alcuni.

Tackk è un’applicazione web tramite la quale si può inserire un messaggio personalizzato all’interno di vari modelli grafici interessanti. All’interno di questo foglio, che poi diventerà il nostro volantino, si possono modificare tante impostazioni e caratteristiche, come i colori, lo sfondo, il tipo di angoli e anche il font per il messaggio. Alcuni elementi possono essere aggiunti, come le mappe, che per pubblicizzare un nuovo locale o una mostra sono fondamentali per l’utente. Tutti i risultati si possono condividere su Facebook oppure stampati su carta.

My Brochure Maker è uno tra i migliori siti per creare volantini pubblicitari online. Risulta essere facilissimo da utilizzare e risulta davvero molto veloce. Risulta essere necessario cliccare su Get Started, dopo averlo aperto, e scegliere se creare un volantino oppure un opuscolo informativo. Ci sono dieci template disponibili da utilizzare e riempire con i messaggi voluti, con i vari disegni da inserire sia all’interno che all’esterno del biglietto. Tutto quello che si vede all’inizio può essere personalizzato e modificato a piacimento, selezionando la parte da sostituire con un click del mouse, e si possono quindi inserire foto, immagini e testi a piacere. Esiste all’interno dell’applicazione anche una parte dedicata alla modifica delle immagini con funzionalità come la rotazione, zoom e il ridimensionamento. Il lavoro che si va a creare si può salvare in ogni momento con il tasto in alto Save, è però necessario eseguire prima la registrazione al sito. Il volantino si può poi stampare sia dal lato esterno che interno.

Band Flyers, senza richiedere registrazioni, in modo totalmente gratuito, permette di creare volantini o brochure in modo semplice e veloce. Questo sito è rivolto soprattutto alla creazione di volantini per band musicali, serate in discoteca, concerti e altro ancora. Ci sono alcuni modelli esistenti da sfruttare e modificare, ma si possono senza problemi inserire foto, immagini e testi con pochi click del mouse. Il volantino si può salvare in ogni momento e, una volta terminato, si può inviare via mail, inserire in un sito web oppure stampare su carta. Si tratta quindi di uno strumento molto interessante.

Logo Snap Flyer Design è un ottimo editor con il quale creare i volantini in modo semplice e gratuito. Si può pubblicizzare un locale, un evento, oppure un marchio. Sul sito sono già presenti diversi template da utilizzare come modello in modo da lavorare velocemente e arrivare subito al risultato, ma si può creare anche un logo personalizzato per essere sempre originali, anche i testi possono essere modificati a piacimento. Risulta essere un editor semplice e con poche funzioni, ma veloce e gratuito, da utilizzare per la creazione di volantini.

Smore è un’applicazione web simile alle precedenti, molto semplice e con poche funzioni, che permette comunque di creare un proprio volantino per pubblicizzare un servizio, un prodotto o un evento e condividerlo su Facebook. In questo caso però il servizio è gratis solo per un periodo di prova, per utilizzarlo sempre è invece necessario pagare.

Printable Flyer Template è una soluzione diversa da quelle che abbiamo segnalato in precedenza. Si tratta di un sito che permette di scaricare diversi modelli da personalizzare successivamente con uno strumento tipo Word per creare il proprio volantino personalizzato. In questo caso quindi la creazione del volantino non può essere completata online, è comunque necessario utilizzare poi un programma presente sul computer.

Come abbiamo visto in questa guida, i siti che permettono di creare volantini e brochure online sono piuttosto numerosi e rappresentano un’alternativa interessante ai programmi da installare sul computer.

Segnalateci quali sono i vostri servizi di questo tipo preferiti e quali dovrebbero essere inseriti in questa lista.