Come Trasferire Credito Tim, Vodafone, Wind e Tre

In questa guida spieghiamo come trasferire il credito Tim, Vodafone, Wind e Tre.

Quando si acquista una nuova SIM, presumibilmente da un operatore diverso da quello attuale, rimane sempre il problema di trasferire il credito residuo da una scheda all’altra. Ma potresti avere anche l’esigenza di trasferire del denaro dalla tua SIM a un’altra dello stesso operatore, magari per fare un regalo.

come trasferire il credito

Vediamo le procedure con i quattro operatori più importanti.

Come Trasferire Credito Vodafone

Esiste il servizio che si chiama SOS Ti Ricarico che, da come si evince anche dal nome, ti aiuta a trasferire una cifra dalla tua SIM a un’altra, sempre Vodafone. Basta comporre il numero gratuito 42010, o dall’estero *123*42010#, e digitare il numero di telefono su cui spostare il credito. I tagli sono da 3 euro, con un costo per il servizio di 1.50 euro, da 10, 3 euro di costo, e da 15 euro, con una spesa di 1.50 euro. Questo servizio è valido solo per una SIM destinataria ricaricabile, non in abbonamento. Si possono trasferire un massimo giornaliero di 36 euro, o 72 euro in un mese. L’avvenuto trasferimento sarà confermato da un SMS, sia al mittente che al destinatario della ricarica. Con Vodafone non è possibile, per il momento, trasferire denaro da una SIM verso un’altra con operatore differente. Le ricariche possono essere eseguite anche online con carta di credito, o anche utilizzando il conto Paypal.

Come Trasferire Credito Tim

I servizi ideati da TIM per il trasferimento del credito si chiamano Ti Ricarico di Tim e Tim Paghetta. Il primo è un trasferimento singolo da una SIM Tim a un’altra, mentre il secondo è un trasferimento automatico programmato, con intervalli settimanali o mensili. Viene utilizzata, per esempio, per dare la paghetta al proprio figlio ricaricando la scheda telefonica. Questi servizi di Tim possono essere richiesti online, oppure chiamando uno di questi numeri, 119 o 40916. I tagli sono da 2, 5, 10 e 15 euro con un costo di 1 euro per ogni operazione. Il destinatario della ricarica non paga nulla. Le ricariche normali si possono fare sia online, tramite un modello apposito da compilare, oppure con carte di credito, anche prepagate. Per il momento non è ancora possibile trasferire il credito da una SIM di Tim a un’altra di diverso operatore. Attendiamo fiduciosi che la situazione, prima o poi, si sblocchi.

Come Trasferire il Credito Wind

Anche Wind permette di regalare una ricarica scalandola direttamente dal credito residuo della SIM, solo da ricaricabile a ricaricabile, quindi sia il mittente che il destinatario non devono avere un abbonamento. Il servizio di Wind si chiama Ricarica SMS e può essere utilizzato sia in Italia che all’estero, con tagli da 2 o 4 euro alla volta. Basta inviare un SMS al numero 4243, digitando prima il numero di telefono del destinatario, uno spazio, e la somma da ricaricare. Per esempio, 3291111111 4 per ricaricare quella scheda di 4 euro. Sia il mittente che il destinatario riceveranno un SMS con l’avvenuta ricarica, come conferma. Il ricevente non pagherà nulla, mentre chi ha inviato la ricarica paga 0,50 centesimi di euro, indifferentemente dalla ricarica effettuata. Tanto per cambiare, anche con Wind per il momento non è possibile trasferire del denaro residuo da una scheda all’altra se di operatori diversi, si può però, tramite operatore Wind, ricaricare un’altra SIM non Wind sia online anche con carta di credito.

Come Trasferire il Credito Tre

Purtroppo i servizi previsti dagli altri operatori, come Ti ricarico, con Tre non nono disponibili, quindi non c’è modo per trasferire una certa somma da SIM a SIM dello stesso operatore, e ovviamente nemmeno su SIM di altri operatori. Puoi invece ricaricare la SIM di un altro utente direttamente online in modo semplice e veloce, basta collegarsi al sito ufficiale e seguire le istruzioni. C’è però un’eccezione che è importante conoscere, se hai disattivato una SIM ricaricabile con ancora del credito residuo, puoi chiederne il trasferimento su un’altra scheda Tre.

Trasferire il credito risulta essere quindi un’operazione piuttosto semplice da eseguire.

Migliori Siti Meteo per Previsioni del Tempo Affidabili

Oggi segnaliamo una lista dei migliori siti meteo disponibili online, servizi tramite cui è possibile ottenere previsioni del tempo aggiornate per ogni località in modo semplice e veloce. I siti meteo sono sicuramente tra i più visitati in rete, sapere quale clima c’è in un determinato luogo è infatti importante in varie situazioni.

Basta pensare a quando si programma un viaggio di qualche giorni. Sapere quale temperatura è presente nella località scelta e che tipo di tempo è previsto diventa fondamentale per preparare la valigia nel modo giusto. Vediamo quindi insieme i migliori servizi meteo disponibili in rete a cui è possibile accedere tramite il proprio computer o con uno smartphone.

migliori siti meteo online

MeteoAM  è gestito direttamente dall’aeronautica italiana. Si tratta di un sito dove potrai vedere sia la situazione meteo attuale che quella futura, con precisione estrema. Potrai effettuare uno zoom dividendo la penisola in tre zone principali, nord, centro e sud, per vedere che tempo farà durante il tuo viaggio. Ma puoi anche scegliere una città in particolare e visionare tutto ciò che la riguarda per il clima e la situazione meteorologica in evoluzione, da oggi e con una previsione di 72 ore. I dati meteo che è possibile visualizzare includono la temperatura, l’umidità, il vento e la pressione. Un sito da tenere decisamente in considerazione.

Meteo.it è uno dei siti meteo più conosciuti e utilizzati. L’Italia è suddivisa in regioni del nord, centro e sud, ma è possibile anche visualizzare informazioni sulle singole città italiane e del mondo. Le previsioni arrivano fino ad una profondità di 15 giorni e includono numerosi dati. Risulta essere importante visualizzare la temperatura, il vento, la pressione e l’umidità. Da segnalare poi la presenza di webcam tramite cui è possibile vedere la situazioni nelle relative località in tempo reale. Anche in questo caso il sito è gratis e può essere utilizzato senza effettuare la registrazione.

Con IlMeteo.it hai addirittura la possibilità di visualizzare tutta l’evoluzione climatica con due settimane di anticipo. ti basterà inserire nel modulo apposito il nome della città che ti interessa, e cliccare sulla lente. Chiaramente più si avanza nel futuro, meno precise e attendibili saranno le previsioni. Il sito è molto pratico anche per vedere la situazione attuale, praticamente in diretta, sono infatti disponibili informazioni come temperatura, precipitazioni, vento e pressione. Se sei un tipo da smartphone puoi sempre scaricarti l’applicazione dedicata, per avere il meteo sempre a portata di mano, ovunque tu sia. Il sito mette a disposizione anche video con le previsioni del tempo e webcam di numerose località.

Anche sul sito 3BMeteo potrai vedere le previsioni per un periodo medio lungo, più o meno due settimane, per farlo, nella casella di testo apposita inserisci il nome della città della quale ti interessa conoscere la situazioni climatica futura, e clicca su Cerca. Puoi vedere le varie previsioni anche suddivise tra le ore della giornata, mattina pomeriggio, sera e notte, con una buona precisione. Il sito in effetti è affidabile e si può prendere come base per decidere se fare la gita domenicale oppure no. Tra le altre funzionalità segnaliamo la possibilità di visualizzare immagini satellitari aggiornate e accedere a varie webcam in modo semplice e veloce.

Meteogiornale è un’altra soluzione interessante per chi cerca un sito meteo con previsioni del tempo affidabile. L’interfaccia è simile a quella dei servizi che abbiamo segnalato in precedenza, è quindi possibile vedere le previsioni per i giorni successivi delle varie regioni e ottenere informazioni dettagliate sulla situazione nelle specifiche città. Anche in questo caso sono disponibili webcam da vedere attraverso il browser.

I siti meteo sono numerosi e, come abbiamo visto in questa guida, offrono servizi piuttosto simili. Per avere previsioni del tempo affidabili, il consiglio è quello di controllare sempre più di un sito, in modo da potere fare un confronto e capire quali sono le possibili condizioni che si incontreranno.

Segnalateci quali sono i vostri siti meteo preferiti e quali dovrebbero essere inseriti in questa lista.

Come Scrivere le Lettere Maiuscole Accentate con la Tastiera Velocemente

In questa guida spieghiamo come scrivere le lettere maiuscole accentate con la tastiera in modo molto semplice e veloce.

Se anche tu sei abituato a risolvere la faccenda delle lettere maiuscole accentate, digitando da tastiera semplicemente l’apostrofo, devi sapere che fai parte del 90% delle persone. In effetti in pochi sanno che esiste la possibilità di inserire in un testo una lettera maiuscola accentata, come per esempio quando si inizia una frase con il verbo essere in terza persona.

Attraverso una veloce combinazione di tasti, potrai con disinvoltura scrivere tutte le lettere maiuscole accentate che vorrai, senza dovere più utilizzare l’apostrofo, accontentandoti di una soluzione alternativa. Ogni sistema operativo per Pc ha la sua modalità per scrivere queste lettere, senza dovere installare software particolari, ma solo utilizzando una combinazione di tasti.

Se utilizzi il sistema operativa Windows, per prima cosa devi premere Fn e Bloc num, o Num lock a seconda della tastiera, per abilitare il tastierino numerico a destra della keyboard. Una volta fatto questo, per potere finalmente scrivere le lettere accentate maiuscole, dovrai premere tenendo premuto ALT a sinistra della tastiera e poi fare una combinazione di numeri con il tastierino numerico. Per la E accentata maiuscola dovrai tenere schiacciato ALT e scrivere 0200. Per la a maiuscola accentata dovrai invece digitare ALT + 0192, per una I con l’accento ALT + 0204 e così via.

lettere maiuscole accentate computer

 

Tramite Mappa caratteri è possibile vedere tutte le combinazioni che è necessario utilizzare per digitare le lettere maiuscole accentate e altri caratteri speciali, puoi accedervi dal tuo PC, con il tasto Start – Tutti i programmi – Accessori – Utilità di sistema e quindi vai su Mappa caratteri. Viene in questo modo aperta una finestra in cui sono mostratti tutti i caratteri che è possibile utilizzare per scrivere sul computer.
Selezionandone uno, cliccando con il tasto sinistro del mouse, nella parte bassa della finestra viene mostrata la combinazione di tasti che è necessario digitare con la tastiera per scriverlo.
In alternativa, è possibile copiare il carattere selezionato e incollarlo nel documento.

Se invece hai un computer con sistema operativo Linux, per scrivere una lettera accentata maiuscola dovrai attivare il Caps Lock, il blocco delle maiuscole, e digitare la lettera minuscola già accentata, è, à, ò, ì, ù. Quindi per scrivere una A con l’accento, premi il caps lock e digita à, e il gioco sarà fatto, senza problemi e in modo molto veloce. Anche su Linux è possibile accedere a una mappa caratteri in cui visualizzare i vari caratteri speciali che è possibile inserire nei documenti.
Per esempio, in Ubuntu basta accedere a ApplicazioniAccessoriTabella Caratteri. Viene in questo modo aperta una finestra con i vari caratteri disponibili e, selezionandone uno, nella parte bassa è mostrata la combinazione di tasti da utilizzare per scriverlo.

come scrivere lettere maiuscole accentate

Se lavori con un computer con sistema operativo Mac OS, per scrivere una lettera accentata maiuscola dovrai premere in contemporanea ALT + maiuscolo e la lettera che vorrai vedere accentata. Quindi, per scrivere la E maiuscola accentata, dovrai premere Alt + Shift+ e. Anche su Mac è disponibile uno strumento per visualizzare tutti i caratteri speciali e copiarli e inserirli in modo veloce, si tratta di Visore caratteri.
Per aprirlo mentre si scrive un documento, basta scegliere ComposizioneCaratteri speciali o, in alternativa, scegliere Mostra Visore caratteri dal menu Tastiera.

Scrivere le lettere maiuscole accentate, indipendentemente che si tratti di a maiuscola accentata, e maiuscola accentata, i maiuscola accentata, o maiuscola accentata o u maiuscola accentata, è quindi molto semplice.
Basta infatti ricordare le combinazioni di tasti da utilizzare e, se queste vengono dimenticate, è possibile utilizzare gli strumenti messi a disposizione dal sistema operativo per visualizzare i caratteri speciali che possono essere inseriti nei documenti.