Come Creare un Grafico Istogramma con Excel

In questa guida spieghiamo come creare un grafico istogramma con Excel in modo semplice e veloce.

Qualora avessi necessità di creare una rappresentazione grafica di una serie importante di dati, come per esempio i risultati di una ricerca, o comunque dati che hanno inerenza con la frequenza, gli istogrammi sono il metodo più efficace e migliore. Sono anche chiamati grafici a barre e si possono comporre senza grandi problemi con l’aiuto di Microsoft Excel, che oramai chiunque ha già installato sul proprio PC, o su quello aziendale.

come creare database con excel

Se non sei un utente tanto pratico, basta seguire queste istruzioni e riuscirai a creare un meraviglioso grafico a barre in men che non si dica.

Vediamo quindi più nel dettaglio cosa bisogna fare.

-Avvia il programma Excel e apri i dati che vuoi trasformare in grafico, dovranno appunto già essere inseriti e memorizzati in un foglio di calcolo.

-Seleziona con il mouse tutto il range di dati che vuoi trasformare in istogramma, tenendo premuto il tasto sinistro.

-Clicca sul tasto Istogramma, lo trovi nella scheda Inserisci in alto.

-Seleziona quindi la tipologia di grafico che più desideri.

A questo punto comparirà sul foglio il grafico tanto atteso, potrai ridimensionarlo, colorarlo a piacimento e spostarlo liberamente all’interno del foglio. Utilizza la scheda Strumenti grafico per personalizzarlo secondo i tuoi gusti.

Questi sono i passi banali e veloci per trasformare una serie di dati in un istogramma. Se però la tua esigenza è quella di fare un’attenta analisi delle frequenze, segui questi passi.

-Clicca su FileOpzioni.

-Seleziona quindi Componenti aggiuntivi nella finestra che si apre, a sinistra.

-In basso troverai un pulsante Vai, clicca su di esso e spunta la voce Strumenti di analisiVBA.

-Conferma l’avvio dell’analisi con OK.

-Vai sulla scheda Dati in alto sulla barra degli strumenti e clicca su Analisi dati.

-Seleziona con un doppio click del mouse l’opzione Istogramma.

-Seleziona quindi i dati che ti interessano, intervalli di input e di classe.

-Spunta la voce Grafico di output.

-Conferma la creazione del grafico con il tasto OK.

Se sei in possesso di una versione precedente di Excel e tutte queste funzionalità non te le ritrovi, puoi seguire questa procedura con Microsoft Excel 2003.

-Seleziona tutti i dati interessati.

-Clicca su Creazione guidata grafico, sulla barra degli strumenti.

-Seleziona l’opzione Istogramma e scegli il tipo di grafico.

-Completa l’operazione cliccando tre volte su Avanti e poi Fine.

Se vuoi analizzare i dati, segui questi passi

-Seleziona Componenti aggiuntivi dal menu Strumenti.

-Vai su Strumenti di analisi VBA e clicca su OK.

-Seleziona Analisi dati dal menu Strumenti.

In questo modo potrai creare gli istogrammi in modo semplice e veloce con Excel.

Come Creare una Casella di Posta Certificata Gratis

In questa guida spieghiamo come creare una casella di posta certificata gratis.

Tramite la posta certificata puoi comunicare con la pubblica amministrazione, ricevere documentazione, partecipare ai concorsi, al pari di una lettera raccomandata. Se quindi sei stanco di fare le file davanti agli sportelli, negli uffici pubblici e via dicendo, puoi ottenere un indirizzo di posta certificata per ridurre tempi e costi.

Se sei maggiorenne, con tanto di carta di identità in corso di validità, potrai creare un nuovo indirizzo mail, collegandoti al sito PEC e cliccando sulla scritta Richiedila Ora, nel mezzo della videata. Così avvierai la creazione dell’indirizzo.

Anche le persone extracomunitarie, ma in possesso di un regolare permesso di soggiorno, oltre che i cittadini italiani e dell’Unione Europea, possono richiedere la PEC.

Dovrai compilare il modulo che viene mostrato, con tutti i dati anagrafici, come nome e cognome, indirizzo, codice fiscale, data di nascita, luogo e nazione di nascita, sesso e accettare il regolamento proposto, cliccando su Accetto, e poi Conferma.

posta certificata

Viene in questo modo aperta una nuova pagina. La prima cosa da fare è specificare le informazioni relative al documento di identità che si vuole utilizzare. Come documento puoi selezionare la Carta di identità, ma va bene anche la patente o il passaporto, e vai avanti con la compilazione, inserendo tutti i dati del documento di riconoscimento che hai individuato, come la scadenza e la data di rilascio, la nazionalità. Fai attenzione a riempire tutti i campi segnalati con un asterisco, che sono obbligatori.

creare casella di posta certificata

Nella fase successiva della procedura per la creazione della casella di posta certificata è necessario impostare la password dell’indirizzo e accettare le condizioni di utilizzo del servizio.

A questo punto la creazione della casella di posta certificata è conclusa e cliccando il pulsante il modulo viene inviato.

Entro tre mesi, e non prima di ventiquattro ore, vai presso un ufficio postale per confermare e attivare l’indirizzo PEC, portando lo USER ID per identificarti.

Una volta fatto questo, è possibile utilizzare la posta certificata per comunicare con la Pubblica Amministrazione in modo semplice e veloce.

Pennelli per Photoshop – Migliori Siti per Scaricarli

In questa guida segnaliamo i migliori siti per scaricare pennelli per Photoshop.

I pennelli Photoshop sono strumenti molto importanti per modificare le immagini con questo programma.
Possono infatti essere utilizzati per disegnare, ritoccare le immagini e applicare effetti.

pennelli photoshop

I pennelli Photoshop sono contenuti in file Abr e si installano in modo automatico all’interno delle cartelle del programma.
In particolare si trovano nella cartella Photoshop/presents/brushes.
Per aprire la finestra pennelli basta selezionare la relativa opzione nel menu finestra.

Vediamo su quali siti è possibile trovare pennelli Photoshop da scaricare gratis. Questi siti ti permetteranno di scaricare gratuitamente tutte le tipologie di pennello, utilizzabili su ogni tipo di progetto, anche commerciale.

BrushKing è uno dei siti di pennelli per Photoshop più conosciuti.
Mette a disposizione una raccolta molto interessante di pennelli da scaricare gratis sul proprio computer.
I pennelli sono divisi in varie categorie, a seconda della tipologia.

Brushlovers è un’altra soluzione interessante per chi cerca pennelli per Photoshop di qualità.
Anche in questo caso i file sono divise in categorie e risulta essere disponibile un’anteprima.
Da segnalare che il sito mette a disposizione anche altri elementi utili, come forme per Photoshop e immagini vettoriali.

Piuttosto interessante è anche Myphotoshopbrushes.com.
Si tratta di un sito gratis, e che non richiede la registrazione, su cui troviamo pennelli, forme e guide relative a Photoshop.
Molto interessante anche la sezione Psd, in cui sono disponibili diversi file in formato Photoshop da scaricare e modificare con il programma.

PSbrushes propone una raccolta di pennelli Photoshop di grandi dimensioni.
Si tratta di oltre cinquecento pennelli che possono essere esplorati tramite le categorie in cui sono divise.
Per ogni file è possibile visualizzare un’anteprima in modo veloce.
Anche in questo caso il download è gratis e non richiede la registrazione.

Fbrushes.com è un altro servizio online dedicato ai pennelli gratis per Photoshop.
Il sito risulta essere semplice e veloce da utilizzare, i file sono infatti divisi in varie categorie in base al genere, come bordi, astratti, righe e natura.
Ogni pennello è presentato in una pagina in cui troviamo la descrizione e immagini di anteprima.
Anche in questo caso il download non richiede la registrazione.

Brusheezy.com è una community di utenti Photoshop su cui gli iscritti possono condividere i propri pennelli.
Il sito non è però limitato ai pennelli, è infatti possibile trovare anche sfondi, forme e file PSD.
Ogni file è presentato in una pagina in cui è presente la descrizione e l’anteprima.

Qbrushes.net propone un archivio piuttosto grande di pennelli per Photoshop.
I file possono essere individuati utilizzando il motore di ricerca presente sul sito o esplorando le categorie in cui sono divisi.
Ogni pennello è presentato in una pagina in cui è presente la descrizione e l’anteprima.
Il download può essere fatto senza eseguire la registrazione al sito e risulta essere molto veloce.

I siti che  mettono a disposizione pennelli per Photostop da scaricare gratis sono numerosi, quelli che abbiamo segnalato in questo articolo sono sicuramente tra i  migliori.

Segnalateci quali sono i vostri siti preferiti per scaricare pennelli per Photoshop e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.